grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Amori moderni
   Capitolo
1 col | recavano agli ovili. Era di settembre, poco più di un mese dacché Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 11 | Caterina si sposerà verso il settembre, se non prima. Angela verrà 3 -, 11 | le nozze per i primi di settembre; il tempo necessario per 4 -, 11 | cose.~ ~— Si sposano in settembre, ai primi di settembre, — 5 -, 11 | in settembre, ai primi di settembre, — disse una sera Lucia 6 -, 12 | Eppure l'Anna partita nel settembre del 1890 non rassomigliava Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | aperte nella notte glauca di settembre, i quattro fratelli Bilsini, 8 2 | Bellissimo era il mattino di settembre: sull'argento dorato dell' 9 26 | In settembre venne condotto nell'aia Canne al vento Capitolo
10 7 | così. O alla scadenza, in settembre, mi pagate, o protesto la 11 12 | Io ho quarantotto anni a settembre, e lei sarà sui trentacinque, 12 15 | continuamente.~ ~In agosto e settembre fu un andare continuo, un 13 15 | cespuglio. Era Efix.~ ~In settembre salirono sul Monte Gonare. Il cedro del Libano Capitolo
14 17 | intensificato dal sole di settembre. Nel pomeriggio faceva caldo: 15 26 | sposavano quasi tutti a settembre, forse perché cominciava 16 31 | angelo paffuto della sera di settembre.~ ~Chiusi a malincuore lo Cenere Parte, Capitolo
17 2, 8 | che lo divorava.~ ~ ~ ~ 8 settembre, ore due di notte~ ~Margherita,~ 18 2, 8 | Scrivimi subito...~ ~A.~ ~ ~ 9 settembre~ ~Anania,~ La tua lettera 19 2, 8 | ansiosamente...~ ~M.~ ~ ~ 9 settembre~ ~Margherita,~ Il tuo bigliettino 20 2, 8 | infelicissimo~ ~A.~ ~ ~ 9 settembre, mezzanotte~ ~Anania, Nino 21 2, 9 | 9 -~ ~ ~ ~20 settembre~ ~Il tuo procedere d'ieri 22 2, 9 | restituirò le tue.~ ~Nuoro, 20 settembre~ ~Caro padrino,~ Volevo Chiaroscuro Capitolo
23 gri | chiesetta. Era agli ultimi di settembre ma sembrava d'estate, la 24 sco | aveva assoluto bisogno.~ ~In settembre licenziò il cugino Juanniccu.~ ~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
25 1, 8 | agitavano.~ ~Lo scirocco di settembre rendeva afosa l'aria della Cosima Capitolo
26 2 | cosa terribile accadde. In settembre nacque alla giovane sposa Il dono di Natale Capitolo
27 ane | avvenne. Un anno, in un settembre tiepido e verdiccio come La fuga in Egitto Parte
28 47 | Ai primi di settembre tornò Marga. La sua salute Il fanciullo nascosto Capitolo
29 via | carichi di frutta. Era di settembre. Il giovane guardava i peri 30 via | Era una sera fresca di settembre, e di nuovo tante stelle 31 vot | leone!~ ~ ~ ~Ai primi di settembre arrivò il padrone, capo 32 uom | vedute l'ultima domenica di settembre alla festa di Sant'Elia, Fior di Sardegna Capitolo
33 34 | fissate per gli ultimi di settembre. Lara preparava il corredo, 34 34 | il tempo: agli ultimi di settembre, in una tiepida e gialla Il flauto nel bosco Capitolo
35 cip | sempre rinviate.~ ~Solo in settembre il pretore sentenziò che I giuochi della vita Capitolo
36 giu | Quattro Fontane, via Venti Settembre, ove i Goulliau abitavano 37 giu | siano negozi in via Venti Settembre, - disse, - a me non piace 38 giu | deserto, poi uscì in via Venti Settembre. Un insolito andirivieni La giustizia Capitolo
39 1 | fin dall'ultimo giorno di settembre.~ ~Siccome egli contava 40 5 | abbandonò.~ ~Per fortuna era di settembre, e, spentosi un po' di caldo La madre Capitolo
41 tes | maturi, e sul cielo chiaro di settembre passava una placida greggia Marianna Sirca Capitolo
42 15 | le loro nozze.~ ~ ~ ~In settembre ella andò alla festa di Nel deserto Parte, Capitolo
43 1, 3 | sangue, e un giorno, in settembre, nel rivedere all'improvviso 44 1, 4 | giorno, verso la fine di settembre, Justo s'era appena seduto 45 1, 4 | bianche e gialle nuvole di settembre, le rondini passavano e 46 1, 6 | di andarla a visitare. In settembre, infatti, tornò nell'isola. Nell'azzurro Capitolo
47 vit | è domenica, venticinque settembre, festa solennissima in tutti Il nonno Capitolo
48 sol(1) | giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre, L'ospite Capitolo
49 mir | a Bitti, agli ultimi di settembre, per la festa annuale e 50 mir | che nei tramonti rosei di settembre parevano, così delineati 51 mir | piene di gente, nel sole di settembre, tutto circondato dalla Il nostro padrone Parte, Cap.
52 2, V| smarrito.~ ~Un giorno, in settembre, Sebastiana apparve in fondo 53 2, V| cielo un po’ vaporoso di settembre, dietro l’ultima linea delle Il sigillo d'amore Capitolo
54 sed | sedia.~ ~ ~ ~Un giorno del settembre scorso passavo, verso sera, 55 pal | meravigliò di vedere, in settembre, i crisantemi fioriti.~ ~ 56 fiu | povera per l'eternità.~ ~In settembre mi arrivarono, con la ricevuta Sole d'estate Parte
57 4 | LUNA DI SETTEMBRE~ ~ ~ ~Era melanconico, quella 58 4 | mattini ancora caldi di settembre: ma a misura ch'ella si 59 23 | raggiunse un bel mattino di settembre, mentre si era in procinto Stella d'Oriente Parte, Cap.
60 1, VII| gli anni verso la fine di settembre, ogni anno i d’Oriente davano 61 1, IX| raggiungerli verso la fine di settembre, ma una sera, il prima 62 2, IX| la lesse. Diceva:~ ~«25 settembre.~ ~«Un vincolo di riconoscenza 63 2, X| un magnifico tramonto di settembre.~ ~Il sole cadeva: la pioggia Le tentazioni Capitolo
64 ten | quando, verso la metà di settembre, dopo una noiosa visita Il tesoro Parte
65 6 | VI.~ ~Una mattina di settembre Costanza Brindis e Cicchedda 66 6 | di Elena Bancu.~ ~Ma in settembre la risposta non era giunta. 67 6 | il sole ancor ardente di settembre bruciava le misere viuzze; 68 14 | XIV.~ ~Una sera di settembre Cosimo rientrò in casa con Il vecchio della montagna Capitolo
69 7 | rimprovero. Venne e passò il settembre, venne e s'inoltrò l'ottobre. La via del male Capitolo
70 1 | Nuoro.~ ~Era ai primi di settembre; il sole ancora ardentissimo 71 1 | vengo io. Finisco ora a settembre il servizio da Antoni Ghisu, 72 2 | 2 -~ ~ ~ ~Il quindici settembre Pietro entrò al servizio 73 10 | notte tra il sette e l'otto settembre un gruppo di fanciulle nuoresi 74 10 | dopo le prime piogge di settembre, saliva una nebbiolina azzurrastra 75 11 | nel luminoso crepuscolo di settembre. I paesani che attraversavano La vigna sul mare Capitolo
76 fes | una a Pasqua, l'altra a settembre.~ ~La Madre Priora si sveglia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License