IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] magrini 18 magrissima 1 magrissimo 1 magro 75 magrolina 1 magroline 1 magrolini 1 | Frequenza [« »] 75 giardini 75 innanzi 75 insisteva 75 magro 75 minuto 75 mosche 75 parlasse | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze magro |
Amori moderni Capitolo
1 amo | quasi nemico. Come egli era magro e brutto! Sul suo viso pallidissimo, Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | pro loro faccia,» disse il magro Baldino, «credo però che 3 36 | preoccupato per il tetro e magro avvenire che lo aspettava: 4 48 | Tutti, compreso il parroco magro, risero con sottinteso, 5 50 | su questo, fra il parroco magro e il veterinario, a tavola, 6 50 | inappuntabilmente.~ ~Il parroco magro, che mangiava e beveva quanto 7 50 | fare il male.»~ ~Il parroco magro, piegato a spolpare un bianco 8 50 | era generale, il parroco magro gli chiese sottovoce:~ ~« Canne al vento Capitolo
9 2 | nascondiglio e cammina: anche Lui è magro, pallido, silenzioso: cammina 10 8 | l'uomo grasso e l'uomo magro, sembravano contenti della 11 9 | Era l'usciere, un borghese magro col viso nero di barba non La casa del poeta Capitolo
12 cav | trovava deperito, sempre più magro, tonto e triste: e in fondo Il cedro del Libano Capitolo
13 26 | suo carico, cioè del suo magro stipendio di segretario Cenere Parte, Capitolo
14 1, 6 | giovinetto in costume di Fonni, magro e pallido e con un visetto Chiaroscuro Capitolo
15 ser | L'altro, un vecchio alto, magro, col viso color di rame 16 ser | e l'altro, lungo e tanto magro che sembra un affamato, La chiesa della solitudine Capitolo
17 tes | di Dio, pare stregato. È magro come un'aringa, vecchio Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 2, 6 | non è poi neppure tanto magro!»~ ~Con gli occhi bassi 19 3, 1 | davanti a lei, piccolo, cereo, magro... È ancora bambino: la Il Dio dei viventi Capitolo
20 24 | Intanto Bellia deperiva, magro pallido melanconico, e non L'edera Capitolo
21 9 | davanti a lei, che ha il viso magro e pallido ma alquanto beato 22 9 | disinvolto. «Avresti fatto un magro affare! Credi che contenga 23 11 | fantasma di se stesso: vecchio, magro, coi capelli bianchi, gli La fuga in Egitto Parte
24 26 | si accorse ch'era troppo magro, e a lui occorreva il grasso 25 26 | sembra velluto bianco, il magro damasco color mogano.~ ~ 26 54 | un giovine piccolissimo, magro, mal vestito: sembrava un Elias Portolu Capitolo
27 6 | ma buono, lacero, così magro e nero che sembrava una Il fanciullo nascosto Capitolo
28 bot | prete Maxia: è sempre più magro, pare non sia neppure padrone 29 mar | con la giovine zia. Nudo, magro, nero, con le costole frementi, 30 usu | di stringergli il polso magro dentro il quale pareva scorresse Fior di Sardegna Capitolo
31 3 | impenetrabile; alto lui pure, magro, elegante e aristocratico 32 9 | dipinto orribilmente pallido e magro: ma don Salvatore non aveva 33 25 | rappresentare la morte, tant'è magro e brutto e vecchio…~ ~- Il flauto nel bosco Capitolo
34 can | cagnolino nero, così piccolo e magro che sgattaiolò nell'orto I giuochi della vita Capitolo
35 cre | V***, giovine, biondo e magro, nel ritornar dall'ufficio 36 pas | salmodiando, e vide il viso magro e spaventato del Vicario, 37 giu | vederlo, e osservò che era magro, e che senza dubbio la signora 38 fer | così diverse: Francesco magro, terreo, coi capelli di 39 fer | vedendolo così giallo, così magro, col viso osseo che già La giustizia Capitolo
40 5 | era un uomo piccolino, magro, con una fisionomia buona L'incendio nell'oliveto Capitolo
41 5 | lire; ed era un vecchio bue magro.»~ ~«Bisognerebbe mandarlo Ferro e fuoco Parte
42 4 | così diverse: Francesco magro, terreo, coi capelli di 43 4 | vedendolo così giallo, così magro, col viso osseo che già Leggende sarde Capitolo
44 fra | cenando con del pane e del magro companatico, videro entrare Marianna Sirca Capitolo
45 2 | servizio dei pastori dello zio: magro, alto, olivastro, sempre 46 8 | nel viso pallido; era più magro e gialliccio del solito Il nonno Capitolo
47 sol | gli scogli un frate alto e magro, a capo scoperto, con la 48 nov | avvicinarsi all'isola) col corpo magro disegnato da una maglia 49 nov | penitenziario, un uomo alto, magro, curvo, dal viso dolce di 50 app | Ah, sì, egli era troppo magro per la vedova grassa! Sì, 51 app | grassa! Sì, egli era troppo magro, mentre altri erano troppo 52 lep | avvicinava. Questo, invece, magro e consunto di passione e L'ospite Capitolo
53 evè | Era un giovinotto pallido, magro, dal sorriso cattivo e maligno; Il paese del vento Capitolo
54 tes | grave malattia: era secco e magro come un bastone, anche perché Il nostro padrone Parte, Cap.
55 1, VIII| Egli era un giovinotto magro e malaticcio, cieco di un 56 2, XVII| condire i maccheroni di magro. Sebastiana era andata da 57 2, XVII| egli si trovava.~ ~– Tu sei magro, figlio mio; che cosa hai Racconti sardi Capitolo
58 pad | andar a letto. Era alto e magro, biondo e con gli occhi La regina delle tenebre Capitolo
59 bam | dopo. Era un uomo alto, magro, con occhi azzurri, infossati 60 bac | andar a letto. Era alto e magro, biondo e con gli occhi Stella d'Oriente Parte, Cap.
61 2, III| padre, lui così pallido, magro, bruno, lei così carina 62 2, XVI| Maurizio era diventato magro, nervoso, gli occhi appannati; Il tesoro Parte
63 5 | signor Ciriaco, invece, alto, magro, con baffi da uomo disperato, 64 6 | polveroso, e un cane grigio, magro e silenzioso, frugava tra 65 6 | nuovo terrore, il collo magro e nero gonfiarsi lentamente, 66 14 | aspettava: era un giovane alto e magro, d'una certa distinzione, Il vecchio della montagna Capitolo
67 3 | racconterò la storia del magro» (voleva dire del mago).~ ~« La via del male Capitolo
68 6 | sei stato ammalato? Sei magro e giallo», osservò zia Luisa, 69 6 | cucina, preparando la cena di magro della vigilia di Natale.~ ~ 70 12 | pena davvero! È diventato magro... Eh, via, sei più dura 71 13 | affamato. Perché diventi così magro? Non ti danno da mangiare 72 21 | proteste e dei fischi, l'uomo magro saliva, saliva sull'albero; 73 21 | incorniciando un visetto magro e giallognolo; il naso pareva La vigna sul mare Capitolo
74 rif | cappotto di seta sul collo magro e forte; e cercò gli occhi 75 tes | fresco, col suo campanile magro ma ardito, tentava di nasconderlo,