IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] miseruole 3 misfatto 10 misi 30 miss 74 missa 1 missas 2 missignora 1 | Frequenza [« »] 74 luminosi 74 malati 74 manine 74 miss 74 nastro 74 olive 74 pecora | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze miss |
Cenere Parte, Capitolo
1 2, 4 | cedermi la sua.~ Questa Miss rassomiglia a te in modo 2 2, 4 | signorina nuorese; 2. - perché Miss deve partire fra otto giorni; Stella d'Oriente Parte, Cap.
3 1, XIV| Che parleranno Maurizio e miss Ellen? – si domandò Stella 4 2, I| stendendogli la mano.~ ~Era miss Ellen Shamurey, la signorina 5 2, I| piccola villa vicina all’Agri miss Ellen non aveva avuto più 6 2, I| serio, molto più vecchio di miss Ellen, quasi bruno, e molto 7 2, I| pochissimo conosciuto.~ ~Miss Ellen al contrario, benché 8 2, I| innamorata, aveva osservato che miss Ellen, da un mese circa, 9 2, I| detto Stella, – allora voi, miss, vi trovate in una posizione 10 2, I| rifiutare subito. Come farete? – Miss Ellen non rispose, ma una 11 2, I| dubbi fossero fondati, ma miss Ellen non si volle spiegare 12 2, I| quel giovine non vi amasse, miss? – le chiese Stella con 13 2, I| impressionò Stella – allora, miss Stella, allora io saprei 14 2, I| osservato le strane maniere di miss Ellen verso di lui, e lo 15 2, II| II~ ~Quella sera, miss Ellen vestiva di nero: un 16 2, II| altro più piccolo per sé.~ ~Miss Ellen s’avanzò verso Maurizio 17 2, II| a Mambrilla per invitare miss Stella ad una passeggiata.~ ~ 18 2, II| Eppoi è anche un po’ tardi, miss.~ ~– Ciò non importerebbe 19 2, II| alla villa. A un tratto miss Ellen esclamò vivacemente:~ ~– 20 2, II| conoscenza.~ ~– Ma figuratevi, miss! Ne sarò felicissimo, come 21 2, II| Ma che strana che siete, miss! Come mai una fidanzata 22 2, II| dell’arrivo del fidanzato?~ ~Miss Ellen sospirò; poi riprese: – 23 2, II| succedere. Sicché esclamò: – Miss, vogliamo salire alla villa? 24 2, II| accettare. Permettetemi, miss, di parlarvi francamente, 25 2, II| offriva sua madre. Via, miss, non abbandonatevi troppo 26 2, II| giacché il dado era gettato, miss Ellen voleva andar sino 27 2, II| esclamò con voce cupa miss Ellen.~ ~– Non lo amate? 28 2, II| vostro?… – Ma guardando miss Ellen, fermatasi anch’essa, 29 2, II| gridava: Ricordati di me!…~ ~– Miss Ellen, – disse Maurizio, – 30 2, II| amarlo!~ ~– Sono nel caso, miss! Io vi stimo: non dico di 31 2, II| amarvi e rendervi felice, miss, come ben lo meritate, ma 32 2, II| delitto, se la dimenticassi…~ ~Miss Ellen non rispose alle parole 33 2, III| alla villetta ove dimorava, miss Ellen trovò la cameriera 34 2, III| Dio, come siete pallida, miss! Voi tremate: vi inseguivano 35 2, III| È nella sua camera, miss!~ ~Ellen si slanciò su per 36 2, III| ferma nel suo proposito.~ ~Miss Ellen era protestante. Mòrtale 37 2, III| maggior imperio.~ ~Sicché miss Ellen, certo per colpa altrui, 38 2, III| credono: la Religione!~ ~Miss Ellen non ci pensava neanche 39 2, III| Ruggero quale fratello!…~ ~Miss Ellen, che alla trista parola 40 2, IV| Rientrata nelle sue stanze miss Ellen si mise a scrivere 41 2, IV| partito dalla camera di miss Ellen, aveva fatto rabbrividire 42 2, IV| del Korasan di Moore: e miss Ellen stava là, davanti 43 2, IV| urlò Mary gettandosi su miss Ellen e ponendole una mano 44 2, IV| impostare la lettera di miss Ellen, era tornato indietro, 45 2, IV| ma allora gli appariva miss Ellen, che egli credeva 46 2, IV| Mary intanto, spogliata miss Ellen e fasciatale alla 47 2, IV| del Cielo, chi avrà spinto miss Ellen a questo passo?~ ~ 48 2, IV| lavato e vestito di bianco miss Ellen. Ora Ellen riposava 49 2, IV| aveva traveduto la verità.~ ~Miss Ellen, bisogna dirlo, prima 50 2, IV| amato. Ora si figurava che miss Ellen, venuta in Basilicata, 51 2, V| contessa madre del fidanzato di miss Ellen. Pensò: – Poco importa 52 2, VI| causato involontariamente da miss Ellen. C’erano pochi domestici, 53 2, VI| delle sue sfuriate contro miss Ellen e Ruggero. Sicché 54 2, VII| caduto sott’occhio il nome di miss Ellen! E lesse:~ ~«Nell’ 55 2, VII| cause misteriosissime.~ ~«Miss Ellen Shamurey, giovine, 56 2, VII| hai indovinato che questa miss fosse la fidanzata di Ruggero?~ ~– 57 2, VII| rialzando la testa. – Questa miss Ellen era mia intima amica, 58 2, VII| la causa del suicidio di miss Ellen, si ricordava d’averla 59 2, VII| occhiali scintillanti.~ ~– Miss Ellen non amava punto il 60 2, VII| lungo con la sua lettrice di miss Ellen, ma a un tratto tacque 61 2, VII| non arrivava a possedere miss Ellen si sarebbe ucciso! 62 2, VIII| sentiero, dopo il colloquio con miss Ellen, mormorando: – Che 63 2, VIII| azzurrognola, gli sembrava di veder miss Ellen in ogni macchia, ritta, 64 2, VIII| circondato da ogni parte da mille miss Ellen che correvano, giravano, 65 2, VIII| Maurizio della morte di quella miss! Ma veh! scaricare un’arma 66 2, VIII| la notizia della morte di miss Ellen, e quella notizia 67 2, IX| la notizia della morte di miss Ellen, donna Anna si recò 68 2, XIII| faceva cadere il sangue di miss Ellen! Il programma del 69 2, XIV| senza che la memoria di miss Ellen venisse profanata. 70 2, XIV| di Stella; il ricordo di miss Ellen sfumava insensibilmente 71 2, XVII| fra sé. – Il fidanzato di miss Ellen!… Arrivo finalmente 72 2, XVII| datomi l’altra notte da lui. Miss Ellen gli avrà scritto che 73 2, XVIII| fra sé:~ ~– Eccomi a te, miss Ellen, che forse sei morta 74 2, XVIII| l’avventura di Stella, di miss Ellen, il suo immenso odio