IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] protettrice 6 protezione 46 protezioni 1 proto 73 protocollo 2 protosardi 1 prototipo 1 | Frequenza [« »] 73 pentì 73 piero 73 proprietà 73 proto 73 ricordare 73 salottino 73 semplici | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze proto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cenere Parte, Capitolo
1 2, 7| davanti all'immagine dei santi Proto e Gianuario. Viene di lontano, Cosima Capitolo
2 1(I) | moglie di Taneddu Muscetta. Proto, il servo di cui si parla 3 1(I) | si parla a [pag. 29], è Proto Manedda di Fonni. Antonino, 4 2 | uomo dei paesi: si chiamava Proto; basso e tozzo, con una 5 2 | contentare i padroncini Proto sceglieva una via di mezzo 6 2 | sognare: vedeva il paese di Proto, con le case coperte di 7 6(XI)| straordinario racconto di proto, [pag. 29] di Cosima. Altra La fuga in Egitto Parte
8 29 | andato via lui mi dice: Proto, non ti resta che raccomandarti 9 29 | ricordati specialmente da Proto, e sfuggiti col disobbedire 10 29 | slogato un piede. La moglie di Proto sbattè un uovo con olio 11 29 | rovinata in quel modo?~ ~Proto guardò il maestro, strizzando 12 29 | provocano.~ ~– Chi, io? – dice Proto, agitandosi. – Ma se io 13 29 | ricordate. E neppure voi, Proto.~ ~– Io no, di certo, – 14 29 | no, di certo, – risponde Proto con un lieve sorriso di 15 29 | tasca la pipa, e poichè Proto lo imitava gli offrì del 16 29 | non aveva vizi: e mentre Proto fra uno sputo e l'altro 17 31 | confusa.~ ~– Domandiamo a Proto. Lui è uomo di mondo e può 18 31 | creatura.~ ~– Mio fratello Proto direbbe di lasciarla che 19 31 | Maddalena. Lasciamo stare Proto, Gesuino; consigliatemi 20 31 | sicuro che anche mio fratello Proto lo aiuterà. Cosa dobbiamo 21 33 | goccioline d'acqua, mentre Proto, già al lavoro, rinforzava 22 33 | e le femmine in genere: Proto, tanto per contrariarlo, 23 39 | Anche Proto desiderava conoscere Ornella; 24 39 | che lo animava.~ ~Tuttavia Proto non disse parola; e per 25 43 | in casa, il maestro sentì Proto che con voce untuosa domandava 26 43 | nero.~ ~– Come, – domandò Proto con voce falsa; – la sua 27 43 | Che posso farci? È così.~ ~Proto si fece serio, quasi triste.~ ~– 28 43 | fatti dimostrativi coi quali Proto puntellava sempre le sue 29 43 | quindi in viso e disse:~ ~– Proto, voi avete da dirmi qualche 30 44 | Proto capisce che con quell'uomo 31 45 | È questo, – dice Proto, lievemente preoccupato, – 32 45 | di pericolo.~ ~Finalmente Proto, che di solito quando parla 33 46 | domandò con voce ferma.~ ~Proto sollevò gli occhi, quasi 34 46 | Si frenò, ma tardi. Proto era offeso; più dignitoso 35 46 | sono un'altra, – affermò Proto, senza ombra di ironia; 36 51 | dal maestro. La domanda di Proto, rimasta in sospeso, teneva 37 54 | ucciso dai figli.~ ~– Ma sarà Proto o Gesuino, altri non può 38 55 | E ricordava le parole di Proto: la pazzia essere la ragione 39 57 | accanto al suo giaciglio. Proto ricordò che la moglie guariva 40 58 | ombrello turchino di famiglia Proto va al paese a fare le spese 41 58 | dare medicine, – ribattè Proto per non contradirsi.~ ~E 42 59 | andasse a confabulare con Proto.~ ~– Che vi ha detto Marga? – 43 59 | lei che vuol parlare con Proto.~ ~– E lasciate che parlino. 44 59 | possibile colloquio fra Proto e Ornella, andò a guardare 45 59 | deve sposare Ornella. Sarà Proto? Sarete voi?~ ~– La carne 46 60 | La mattina dopo, quando Proto venne a domandare notizie, 47 60 | voi?~ ~– È vero, – disse Proto; – è proprio vero.~ ~– Questo 48 60 | questione.~ ~– Sentite, Proto, – disse dopo un momento 49 60 | la creatura, – rinforzò Proto, battendo un pugno sulla 50 60 | e non dubitò oltre.~ ~– Proto, – disse sottovoce, – è 51 62 | se non era meglio, come Proto consigliava, abbandonarla 52 63 | scorze nere delle castagne, e Proto beveva a lenti sorsi beati 53 63 | è proprio vero, – ammise Proto; ma il nostro cancello è 54 63 | parve un fantasma caduto.~ ~Proto intanto aveva finito di 55 67 | levatrice fu dunque mandato Proto. Proto si adattava a tutto, 56 67 | fu dunque mandato Proto. Proto si adattava a tutto, e questa 57 67 | assistere una partoriente.~ ~Proto guardava attentamente: le 58 67 | ombrello di famiglia disse:~ ~– Proto è andato a chiamare quella 59 67 | buono, mio fratello, – disse Proto, più a sè stesso che al 60 69 | soglia un muto conflitto: Proto lo guardava minaccioso, 61 69 | Gesuino entrava trionfante, e Proto allora se ne andava arrabbiato, 62 72 | bisogno, allorchè ritornò Proto con un involto che cercava 63 72 | acqua bolliva furiosa.~ ~Proto però non era uomo da impressionarsi: 64 73 | e ormai sicuro che giù Proto provvederebbe alle faccende 65 74 | nella stanza dalla quale Proto s'era prudentemente assentato, 66 75 | Così fu fatto: alla sera Proto andò a comprare il vino, 67 75 | per me, disse galantemente Proto, alzandosi e porgendole 68 75 | gridò la donna.~ ~Ma Proto si alzò, la prese per le 69 75 | con perverso piacere.~ ~Proto invece s'irritava: e per 70 75 | Gesuino, e poi più riflessivo Proto, quei due salgono la scaletta, 71 75 | Peserà cinque chili, – dice Proto, sembra un maialino grasso.~ ~ 72 78 | lasciava ancora vedere, Proto portò la notizia che Adelmo 73 78 | lasciarla nella sua illusione; Proto però gli aveva già detto