IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signorina 340 signorine 72 signorini 2 signorino 70 signorotti 6 signorotto 1 signurì 1 | Frequenza [« »] 70 risposto 70 secco 70 servire 70 signorino 70 soddisfazione 70 spasimo 70 strani | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze signorino |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 12 | dici che è cattivo questo signorino? Guarda come sorride, guarda, Annalena Bilsini Capitolo
2 31 | Poteva aspettarmi, però, il signorino Pietro: sarei andata volentieri L'argine Parte
3 2 | con voce sommessa:~ ~– Il signorino si alza in questo momento 4 2 | Nello stesso momento il signorino appare sulla loggia, in 5 2 | ingenua contadina.~ ~– Il signorino è ancora fuori, – dice, 6 3 | fa i sermoni: ed anche il signorino Antioco, che si vuol fare 7 3 | commento per l’affare del signorino Antioco.~ ~«Bel frate! Sì, 8 3 | gobbo, e, indirettamente, al signorino Antioco; invece era stata La casa del poeta Capitolo
9 fer | moglie, marito, signorina e signorino. La signorina faceva la 10 fer | dei tacchini arrosto; il signorino si rimpinzava di frutta, 11 bor | per stasera: altrimenti il signorino mi accoppa.~ ~- Andate a 12 bor | morire ammazzati, tu, il tuo signorino e tutta la sua razza ruffiana 13 bor | tutto quello che luce. Il signorino, con tutto il lusso della 14 bor | ho da fare? E di' al tuo signorino che queste scarpe le può 15 bor | devastate.~ ~Anche quelle del signorino, portate senza tanti involgimenti 16 bor | sale.~ ~La famiglia del Signorino le scendeva, anzi le aveva 17 bor | vende tutto.~ ~Eppure il signorino e la madre rimasero nel 18 bor | una pezza alla scarpa del signorino in modo che non la si vedesse.~ ~- Il cedro del Libano Capitolo
19 7 | se per caso capita qui il signorino sii, come sempre, servizievole 20 7 | galanti cacciatori.~ ~E il signorino era tornato altre volte, 21 7 | mezzi per incontrarsi col signorino, pur sapendo che egli la 22 7 | a terra. Aveva veduto il signorino, col suo vestito grigio Cenere Parte, Capitolo
23 1, 6 | timidezza davanti al bel signorino pallido e fresco, dalla Chiaroscuro Capitolo
24 cin | ti do una lira - disse il signorino biondo.~ ~- Non te lo do La chiesa della solitudine Capitolo
25 tes | comare Maria Giuseppa, e il signorino Costante, tutto azzimato 26 tes | baldo pretendente, questo signorino Costante, che non fa nulla 27 tes | pretende di aver veduto il signorino Aroldo su nei boschi della Cosima Capitolo
28 7 | attaccamento appassionato per il signorino Andrea: ed anche la sua 29 7 | non si lamenti troppo del signorino Andrea. È buono, posso dire, 30 7 | hanno la loro croce. I1 signorino Andrea, dopo tutto, bada 31 7 | miseria, e anche il tuo signorino Andrea si giocherebbe la Il dono di Natale Capitolo
32 nev | vecchi (questa è per te, signorino studente); e tutti si aveva Il flauto nel bosco Capitolo
33 dra | come le voglio io.~ ~- Ih, signorino! Non è molto in pena per 34 dra | dille che torni - disse il signorino, preoccupato solo per le 35 dra | le sue scarpe.~ ~Subito, signorino! Come si vede che lei è 36 dra | E la serva assicurò il signorino che se quella non tornava 37 dra | incendio. La serva strilla, il signorino scappa: ella lo richiama 38 dra | apparecchiata.~ ~- Ma, capirà, signorino, devo fare tutto io, adesso; 39 dra | del boia quando disse al signorino:~ ~- Signorino, poiché non 40 dra | disse al signorino:~ ~- Signorino, poiché non la contento 41 car | persino di guardare.~ ~Solo il signorino, che si alza dal letto in Nel deserto Parte, Capitolo
42 2, 2 | frutta quando son marce. Il signorino ha un'aria da buon ragazzo.~ ~ 43 2, 2 | pazienza; e anche questo nostro signorino non si sa chi è: non parla 44 2, 3 | mio fratello?…~ ~- Quel signorino che era da voi oggi…~ ~I 45 3, 2 | anche sicura di lui.~ ~- Il signorino non viene? - domandò la 46 3, 2 | anche un bel ragazzo, il signorino: ha gli occhi che sorridon 47 3, 2 | sinistra c'è la camera per il signorino, quando verrà; tutte e tre 48 3, 2 | sposava.~ ~- Con chi?~ ~- Col signorino che venne qui l'altra domenica.~ ~ Il paese del vento Capitolo
49 tes | essere mezzo matto, questo signorino Gabriele».~ ~E mi pareva 50 tes | È già uscito, sa, il signorino, Ma che sorpresa le abbiamo Il nostro padrone Parte, Cap.
51 1, V| montagna.~ ~– Ora scendo, signorino!~ ~Quando ella aprì, col Sole d'estate Parte
52 18 | Lascia sbollire lo sdegno del signorino. Forse è la gelosia che 53 18 | scherzando:~ ~- Ti converrebbe il signorino Pùliga, allora.~ ~Scherzava, Il vecchio della montagna Capitolo
54 10 | perché hai condotto questo signorino?»~ ~Il bambino guardava La vigna sul mare Capitolo
55 rif | solo vero amico.~ ~- Giù, signorino.~ ~Poi fu lei ad iniziare 56 rif | Marino? Bello! Marino? Signorino!~ ~Ai richiami suoi affettuosi 57 rif | Anche papà dice...~ ~- Signorino, - esclama Berta, umiliata, 58 rif | appassionato e franco il signorino.~ ~Ma la nonna lo istruì:~ ~- 59 vol | È lui.~ ~Sì, era lui, il signorino, che ritornava dall'aver 60 vol | Niente paura, - disse il signorino, che lo sapeva, - anzi allegria, 61 vol | giornata: e le sembrò che il signorino si burlasse di lei. Non 62 vol | Adesso capiva perché il signorino, rientrando nella casa dove 63 vol | scosse subito, perché il signorino diceva:~ ~- Quello che mi 64 vol | quando ella si accorse che il signorino le aveva portato via, coi 65 vol | la firma ostrogota del signorino.~ ~Nonostante questa garanzia, 66 vol | quattrini, o per paura che il signorino cadesse in mare, o che i 67 vol | pomeriggio vennero a cercare il signorino i soliti amici: egli aveva 68 vol | anzi, un telegramma del signorino. E la voce di lui la rallegrò 69 vol | Come ha fatto, così presto, signorino?~ ~Gli occhi di lei, pieni 70 vol | aveva negato il biglietto al signorino, privo di carta d'identità