Annalena Bilsini
   Capitolo
1 36 | cuore.~ ~Prima ancora di salutare, Pinòn tese la mano destra; 2 36 | fossi, che me ne andai senza salutare nessuno. Corro ad avvertire 3 49 | quel suo modo speciale di salutare gli amici di casa, anche L'argine Parte
4 1 | rapina; ma il suo modo di salutare, di servire il caffè, di 5 2 | momenti. Credo sia andato a salutare i signori Decobra.~ ~È come 6 2 | disse:~ ~– Sono stato a salutare i Decobra, nella loro villa. 7 2 | più che era suo dovere di salutare le suore le quali, si può 8 2 | il doveroso desiderio di salutare la signorina. Ma la signorina 9 3 | presentò, al completo, per salutare la signora, questa ne rimase 10 3 | che scendeva alla fonte salutare. Lo stesso fantasma immobile La bambina rubata Capitolo
11 tes | e giudicai prudente di salutare e di andarmene.~ ~ ~ ~Ma 12 tes | fossero fermati protesi a salutare un essere invisibile che Canne al vento Capitolo
13 2 | l'usuraia, fermandosi a salutare la nonna del ragazzo rimasto 14 2 | Milese, rassegnandosi anche a salutare l'uomo seduto sulla panchina. 15 14 | appoggiato a un muro e andò a salutare Giacinto.~ ~«Parto per luoghi La casa del poeta Capitolo
16 cos | andarsene, ti è venuta a salutare. E ti chiedeva un bacio, Cenere Parte, Capitolo
17 1, 8 | impallidì e non pensò neppure a salutare, a sorridere; non pensò Chiaroscuro Capitolo
18 chi | vuole può far a meno di salutare il vescovo, tanto egli è 19 sco | mentre essi passavano senza salutare, la vedova urtò col braccio La chiesa della solitudine Capitolo
20 tes | sopracciglia: era il suo modo di salutare.~ ~Aroldo si scostò, come 21 tes | fanciullo, sollevò la mano per salutare e s'avviò. Maria Giustina 22 tes | suo. Disse che aveva da salutare in città una sua conoscenza, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
23 1, 1 | umido la colpì. Entrò senza salutare, quasi furtivamente, e si 24 1, 4 | nera e se ne andava senza salutare, senza parlare, talvolta 25 2, 2 | Anche Banna accorse per salutare il nonno, e per riferirgli 26 3, 4 | spalle, curvandosi poi per salutare gli amici improvvisati e 27 3, 7 | sedette sullo sgabello senza salutare, quasi fosse abituato ad Cosima Capitolo
28 4 | minaccia, ma se ne andò senza salutare. Il signor Antonio non disse 29 6 | si degnavano di venire a salutare le piccole borghesi. Poiché Il Dio dei viventi Capitolo
30 8 | Poi ripartì senza neppure salutare i servi che non solo scusarono 31 24 | padroni le avevano proibito di salutare Lia; e lei non si fidava Il dono di Natale Capitolo
32 asp | decisero di partire senza salutare nessuno: solo al cane, che, L'edera Capitolo
33 3 | del paese si fermarono a salutare zia Anna, la cugina di donna La fuga in Egitto Parte
34 3 | e non pareva disposta a salutare, anzi si tirava indietro 35 54 | soldato, e se lo tolse per salutare il maestro.~ ~Adesso Ornella 36 63 | Ma, che so io? Per salutare la sua casa, diceva lui, Il fanciullo nascosto Capitolo
37 pad | riuniti nell'ingresso, senza salutare le donne. Il suo viso scarno, Il flauto nel bosco Capitolo
38 cip | il perché: e vado fuori a salutare il mio amico, la cui sorte La giustizia Capitolo
39 3 | nel salotto da pranzo per salutare e confabulare con don Piane.~ ~ 40 3 | ritrasse senza sorridere, senza salutare, senza pronunziar parola.~ ~« 41 3 | della nuova vita forte e salutare che fra poco lo avrebbe 42 3 | che ogni mattina veniva a salutare: nei brividi dell'acqua 43 6 | cavallo, aveva diritto di salutare e d'esser salutato. Josto 44 8 | sdegnosamente oltre, senza salutare. Stefano lo fissò meravigliato.~ ~« L'incendio nell'oliveto Capitolo
45 1 | alla stanza da pranzo per salutare la nonna e scaldarsi le 46 7 | bastone pareva per conto suo salutare la canna dandole dei lievi 47 7 | Annarosa andò dritta a salutare zio Predu. Egli la guardò La madre Capitolo
48 tes | soglie delle loro porte a salutare il sole nascente, tutti 49 tes | cominciare la giornata con Dio, a salutare Dio nella sua casa, e prendere 50 tes | tirandosi un po' indietro per salutare; poi Paulo si trovò solo, Nel deserto Parte, Capitolo
51 2, 3 | Alle nove ella entrò per salutare il Guidi; egli stava per 52 2, 4 | io!~ ~E corse via senza salutare, senza volgersi indietro, 53 3, 1 | incaricò Salvador e Nino di salutare la signora Bianchi, e domandarle Il nonno Capitolo
54 app | vide ziu Pascale calmarsi e salutare la serva.~ ~Nel pomeriggio Il paese del vento Capitolo
55 tes | Fanti, di doverla subito salutare: devo andar via.»~ ~Egli 56 tes | ritardo, si permette di salutare da una parte all'altra della Il nostro padrone Parte, Cap.
57 1, VI| Bruno entrò in cucina per salutare le donne, e Sebastiana lo 58 2, V| nella chiesetta e venivano a salutare Predu Maria; ed egli andò La regina delle tenebre Capitolo
59 ner | avrebbe voluto inchinarsi, salutare la bella sera, il bel paesaggio; Il ritorno del figlio Capitolo
60 tes | inchinò da tutte le parti per salutare le sue immagini; poi cominciò Il sigillo d'amore Capitolo
61 cav | scuotendo la testa come per salutare qualcuno e chiamarlo a testimone 62 tor | dunque avanti, senza neppure salutare il suo San Cristoforo, che 63 str | un fresco nome di Villa salutare e felice mentre la contadina 64 mat | entra in quella attigua, per salutare il suo sposo (da poco sono Sole d'estate Parte
65 4 | giornata passa in quiete salutare, spesso in letizia: perché 66 20 | foglie gialle, quasi per salutare il suo passaggio. Sì, dovevano La vigna sul mare Capitolo
67 tes | senza neppure ricordarsi di salutare la madre della ragazza, 68 fil | cuore, riscaldato dal bagno salutare e dalla speranza di una 69 inv | Allora si andò a salutare un'ultima volta la spiaggia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License