grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 2 | chiesa, umida e grigia. A stento ritrovarono le loro sedie, 2 -, 2 | ritrovarono le loro sedie, e a stento Annicca potè calmarsi e Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | che si era appena seduto a stento, si alzò severo e disse 4 2 | storditi che rispondevano a stento, anche perché la nonna, 5 2 | occhi spaventata; ricordò a stento, sembrandole di essere ancora La bambina rubata Capitolo
6 tes | tornò in mie mani lessi a stento queste parole: «Fiora è 7 tes | pensiero nei suoi occhi che a stento trattenevano le lagrime La casa del poeta Capitolo
8 ter | pianta, ed egli vi salì a stento, chiamando coi più teneri Il cedro del Libano Capitolo
9 21 | inaudita.~ ~Ci si salvò a stento nella casetta, e Arcangelo, Cenere Parte, Capitolo
10 1, 6 | fu tirato su con grande stento e la commedia cominciò.~ 11 2, 6 | proseguì, respirando a stento, e stringendosi la mano 12 2, 8 | egli ripeté, dominando a stento la sua collera.~ E stette Chiaroscuro Capitolo
13 nat | guardavano fra loro frenando a stento il riso: riso d'invidia, La chiesa della solitudine Capitolo
14 tes | che la vecchia ne capiva a stento le parole; ma dagli occhi 15 tes | in un pagliaio, salvato a stento; aveva perduto quasi tutto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
16 2, 4 | con la sorella, frenava a stento la sua rabbia.~ ~«Ogni volta 17 3, 7 | sentì un respiro ansioso a stento frenato, un dito freddo Cosima Capitolo
18 4(VIII) | colto da paralisi parla a stento e rimane silenzioso e cammina Il Dio dei viventi Capitolo
19 33 | a cercarlo, camminando a stento sulla rena e indietreggiando L'edera Capitolo
20 5 | uscì nel cortile e lesse a stento il triste messaggio: «ricordati Il fanciullo nascosto Capitolo
21 usu | fretta, anzi camminava più a stento del solito, appoggiandosi 22 cas | pallidissima, e rabbrividì. A stento si sollevò, poiché le ginocchia Fior di Sardegna Capitolo
23 30 | quadriglia, tanto che a stento i cavalieri ricuperarono 24 36 | ore immobile, respirando a stento, mentre Rosa, la serva, Il flauto nel bosco Capitolo
25 mad | una cerbiatta, in modo che stento a raggiungerla. Sulle prime 26 ami | dei calzoni abbraccia a stento, rivelano tanti emeriti I giuochi della vita Capitolo
27 pas | revolverata al fianco; salvato a stento, egli, poi, s'era fatto 28 stu | convulso, e rispondeva a stento, umile e quasi pauroso.~ ~- La giustizia Capitolo
29 1 | casa, smontò da cavallo. A stento si mise a letto.~ ~«Stene, 30 5 | Stefano, mantenendosi calmo a stento. «Mia moglie ha ragione: L'incendio nell'oliveto Capitolo
31 5 | umiltà che nascondeva a stento un fondo di amarezza:~ ~« Leggende sarde Capitolo
32 sco | frati, chissà perché. A stento se la scamparono, ma giunta Marianna Sirca Capitolo
33 8 | un ansito che reprimeva a stento. «Marianna», aggiunse abbassando 34 10 | pallidissima, frenava a stento la sua commozione.~ ~«Costantino», Nel deserto Parte, Capitolo
35 1, 5 | Costantina, e parlava a stento. Spesso, irritandosi contro 36 1, 5 | chiavetta dorata e aprì a stento il cassettino del tavolo, 37 2, 1 | le pareva di procedere a stento, barcollando.~ ~- Che avverrà Nell'azzurro Capitolo
38 vit | babbo muore?~ ~Arrivò a stento presso l'unico prete del 39 mem | la maestra, trattenendo a stento il riso.~ ~E anche questa 40 not | Si fece animo, salì a stento, ansante, bagnato sino alle 41 not | denti stretti, frenandosi a stento:~ ~- Perché non scenderai?... 42 not | ciel...~ ~ ~E trascinava a stento le sue, ovvero le larghe 43 cas | cresciuta! Una volta arrivavo a stento al davanzale, alto alto, L'ospite Capitolo
44 gio | fossero subito sellati e a stento i fratelli, i Pischeddu 45 mir | vedute. Zia Batòra giunse a stento, pestando piedi e gonnelle Il nostro padrone Parte, Cap.
46 2, XIV| labbra quasi trattenendo a stento parole d’ironia e di rimprovero. 47 2, XVII| testa lentamente, quasi a stento, come se gli pesasse, ma Racconti sardi Capitolo
48 not | trovarle e le indossò a stento, ma quando tutto pareva 49 not | un fosso; io mi rialzai a stento ma il cavallo non si mosse 50 not | affondati i piedi mi riusciva a stento trattenerli...~ ~Ero bagnato 51 not | era una fiaba, la calmò a stento, e disse beffardo:~ ~- Prosegui 52 not | le labbra, rattenendo a stento il pianto e le bestemmie La regina delle tenebre Capitolo
53 ner | fondo al sentiero, la fece a stento voltare, e tornò ansando, Il sigillo d'amore Capitolo
54 sed | egli cammina rapido ed io stento a seguirlo in quel labirinto 55 ucc | stracci raggiunse anche lei a stento il pianerottolo, e anche 56 lav | lavoratori ubbriaconi.~ ~ ~ ~ A stento, navigando,~ ~ S'è attraversato Sole d'estate Parte
57 1 | uno stambugio salvatosi a stento dal naufragio del cantiere 58 12 | sanguinante che veniva fuori a stento dalla guaina della bisaccia. Stella d'Oriente Parte, Cap.
59 1, XI| strano gelsomino, mantenne a stento un grido: era una lettera?~ ~ 60 1, XII| mormorò Maria, mantenendo a stento ferma la voce e fissandogli 61 1, XIII| voce che manteneva ferma a stento. – Va bene, e ora ritirati. – 62 2, VII| come di chi rattiene a stento il pianto.~ ~Seguì la presentazione, - 63 2, XV| Donna Morella rattenne a stento un grido, ma mormorò qualcosa Il tesoro Parte
64 10 | fino alle ossa; camminava a stento: ma quando vide il padrone Il vecchio della montagna Capitolo
65 8 | occhi gli si aprirono a stento e videro l'ingrata figura 66 11 | stanchezza si sollevavano a stento per proseguire. Egli brontolava La via del male Capitolo
67 1 | proprietario, sedendosi con qualche stento su una larga sedia di paglia.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License