Annalena Bilsini
   Capitolo
1 5 | cestino sopra la madia, e aspettò che Pietro, la parte che L'argine Parte
2 2 | prendere la medicina; e aspettò che si andasse via assieme, 3 3 | una sua particolare idea, aspettò discretamente, dando una 4 3 | funzionare perfettamente.~ ~Aspettò quindi la signora di ritorno Canne al vento Capitolo
5 2 | grigia come cenere.~ ~Efix aspettò ch'ella scendesse. Seduto 6 6 | beffardo del solito.~ ~Una sera aspettò accanto alla siepe, e gli 7 6 | sono azioni buone.~ ~ ~ ~Aspettò Giacinto fino al tardi. La casa del poeta Capitolo
8 aqu | due se ne andarono. Egli aspettò che il rumore del carrettino Il cedro del Libano Capitolo
9 28 | palizzata si fermò, incerto, e aspettò che salisse lei la duna Cenere Parte, Capitolo
10 2, 2 | da un sogno, si fermò e aspettò il compagno, mentre i chierici 11 2, 2 | seguì per un tratto, poi lo aspettò sulla gradinata della chiesa.~ « Chiaroscuro Capitolo
12 lib | i due, da lontano, e li aspettò. Quando furon vicini mirò 13 fra | la testa con la mano, e aspettò che la vecchia l'accompagnasse; La chiesa della solitudine Capitolo
14 tes | e biscotti ben grossi: e aspettò il momento opportuno per 15 tes | dovevano ritornare in paese, li aspettò nella strada, camminando 16 tes | quello che egli diceva, aspettò con pazienza che finisse 17 tes | riprese il suo lavoro, aspettò con cuore fermo gli avvenimenti. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 1, 1 | Finita la messa la vecchia aspettò che tutti se ne andassero 19 3, 1 | risalì lo scalino, richiuse, aspettò il ragazzo.~ ~«Jorgj morrà; Cosima Capitolo
20 1 | rientrò nella cucina e aspettò che la serva finisse di Il Dio dei viventi Capitolo
21 13 | ed io me la svigno.~ ~Aspettò un momento e sentì la madre L'edera Capitolo
22 9 | prete Virdis rientrare: lo aspettò, ma egli tardò alquanto La fuga in Egitto Parte
23 16 | sollevò il labbro superiore: e aspettò che il maestro continuasse. 24 26 | dalla tenda di una salvietta aspettò che la pentola bollisse.~ ~§~ ~ 25 65 | istinto può salvare l'uomo: e aspettò che parlasse Ornella, che Il flauto nel bosco Capitolo
26 pov | tutti i mortacci suoi?~ ~E aspettò ch'egli la cacciasse via 27 ben | Poi, dritta e possente, aspettò che il suo nemico si avvicinasse, 28 tor | parapetto del ponte sul fosso e aspettò. Passavano donne in bicicletta, 29 ver | qui.~ ~ ~ ~Quanto tempo aspettò non seppe mai. S'era accucciata 30 car | schiavitù è maggiore.~ ~Aspettò quindi pazientemente che I giuochi della vita Capitolo
31 fer | nessuna risposta. Egli aspettò ancora un po', assalito L'incendio nell'oliveto Capitolo
32 3 | usci delle altre stanze, aspettò pazientemente che tutti 33 5 | perché deve guardarmi?»~ ~Aspettò ancora; forse Gioele sarebbe 34 9 | fratello che scendeva le scale. Aspettò che Agostino entrasse anche 35 9 | idea del mare.~ ~Si volse e aspettò Stefano che scendeva l'ultima 36 9 | dirai?»~ ~«La verità.»~ ~Aspettò ch'egli protestasse ancora, 37 10 | tornò presso la nonna, e aspettò. Che cosa aspettava? non Ferro e fuoco Parte
38 4 | nessuna risposta. Egli aspettò ancora un , assalito improvvisamente 39 6 | speranza e quindi di vita.~ ~Aspettò che la bestia si avvicinasse: 40 13 | palizzata si fermò, incerto, e aspettò che salisse lei la duna Leggende sarde Capitolo
41 dor | in Dio e in San Giovanni, aspettò.~ ~La perfida donna, intanto, Marianna Sirca Capitolo
42 8 | allo scherzo.»~ ~Sebastiano aspettò ch'ella continuasse: dopo 43 9 | sul gradino dell'altare e aspettò che egli si alzasse; poi Nel deserto Parte, Capitolo
44 1, 4 | proseguire; per rispondere Justo aspettò che la tosse cessasse, e 45 2, 4 | più avuto sue notizie.~ ~Aspettò che il pittore tenesse la Nell'azzurro Capitolo
46 not | sempre pronto a morire, e aspettò.~ ~Ma perché ad un tratto 47 not | anima disperata del piccino: aspettò ansiosamente che il cinghiale Il nonno Capitolo
48 pov | il suo miserevole caso, e aspettò umilmente una spiegazione.~ ~- Il nostro padrone Parte, Cap.
49 2, VI| emulazione si alzò e lo aspettò dritta sulla roccia, alta Racconti sardi Capitolo
50 not | nulla, ma tremò tutta e aspettò che parlassi.~ ~«Cosema... Il sigillo d'amore Capitolo
51 por | si alzò e lo riprese: e aspettò l'alba con l'impressione 52 tar | speranza e quindi di vita.~ ~Aspettò che la bestia si avvicinasse: 53 tor | Dio sia lodato.~ ~E aspettò che gli presentassero il Sole d'estate Parte
54 2 | che poteva vendicarsi, e aspettò il momento con un sincero Stella d'Oriente Parte, Cap.
55 1, III| nella tristezza primiera…~ ~Aspettò ansiosamente la notte e 56 1, VII| Forse in questi giorni!… – E aspettò. Compiendo Stella gli anni 57 1, XI| ei si chinò, lo raccolse; aspettò ancora qualche istante, 58 1, XI| E se non tornasse?~ ~Aspettò ansiosamente la notte, ma 59 2, III| intorno le pieghe del vestito aspettò impassibile che suo fratello 60 2, VIII| quasi fosse stanchissimo, e aspettò che la luna riapparisse, 61 2, VIII| vita, diceva lui più tardi. Aspettò che Stella si levasse, ma Le tentazioni Capitolo
62 uom | frammischiarsi una vaga inquietudine: aspettò ancora una settimana, e 63 uom | tutto, avvenga che può.~ ~Aspettò ansiosamente l'ora di ricomparirgli Il tesoro Parte
64 15 | con un pugno sul tavolino aspettò.~ ~Carta-Selix rimase in Il vecchio della montagna Capitolo
65 2 | dalla barba bianca, che aspettò si abbeverassero tutte le La via del male Capitolo
66 8 | sa!»~ ~Egli partì, ma l'aspettò invano, e il sabato sera La vigna sul mare Capitolo
67 inv | così a lungo accese: si aspettò, sospesi in quel grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License