IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] asciutto 18 ascolta 52 ascoltai 1 ascoltami 67 ascoltando 66 ascoltandola 2 ascoltandolo 1 | Frequenza [« »] 67 addormentato 67 apparire 67 argenteo 67 ascoltami 67 aspettò 67 avventure 67 capitano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ascoltami |
Annalena Bilsini Capitolo
1 37 | si tratta.»~ ~«E allora, ascoltami: questa è la pura verità. La bambina rubata Capitolo
2 tes | desiderio di aiutarti.~ ~Ascoltami, caro ragazzo; ti chiamo 3 tes | esserti madre, e tu dunque ascoltami attento. Anch’io non sono Canne al vento Capitolo
4 11 | rimorso antico.~ ~«Adesso, ascoltami. Visto che da loro non si 5 13 | capelli come un ragno.~ ~«Ascoltami, Efix, siamo davanti a Dio. La casa del poeta Capitolo
6 cav | accudiva al cavallo.~ ~- Ascoltami: tu hai qualche anno ancora Cenere Parte, Capitolo
7 2, 8 | cigolava: pareva piangesse.~ «Ascoltami», disse Olì animandosi, « 8 2, 8 | tuo bene», ella insisté. «Ascoltami almeno: non essere feroce Chiaroscuro Capitolo
9 gri | le dicevo:~ ~«Franzisca, ascoltami: sono stato io quella notte La chiesa della solitudine Capitolo
10 tes | viso quasi spaurito.~ ~«Ascoltami bene, Concezione. C'è una Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
11 1, 7 | quando ne hanno settanta.»~ ~«Ascoltami, consolazione mia», mi diceva 12 1, 8 | di ripartire le dissi:~ ~«Ascoltami, Columba; io credo che i 13 2, 1 | cattivo umore e ti divertirà. Ascoltami. Mia figlia Simona...»~ ~« 14 2, 1 | accennò di no.~ ~«Ebbene, ascoltami. Tu sai che il Commissario 15 2, 1 | tranquilla.~ ~«E adesso ascoltami», disse zia Martina riprendendo 16 2, 2 | Ma non voglio litigare; ascoltami. Nel primo momento dopo 17 3, 7 | fatto?»~ ~«Ebbene, Jorgé, ascoltami, parliamoci chiaro. Perché 18 3, 7 | si deve morire al buio? Ascoltami: non c'è uomo al mondo che 19 3, 7 | l'edifizio in rovina.~ ~«Ascoltami, Jorgeddu, è più facile 20 3, 7 | Ritirò la mano e riprese:~ ~«Ascoltami, Jorgé: oggi son ritornato Il Dio dei viventi Capitolo
21 2 | Signore. Sono qui per questo. Ascoltami: è inutile continuare con 22 31 | già potrebbe nuocerti. Ma ascoltami ancora; nel tuo desiderio 23 31 | nessuno badava più a lui.~ ~— Ascoltami ancora, — disse il prete. — Il dono di Natale Capitolo
24 meg | tristi pensieri di lui.~ ~- Ascoltami, - gli disse, - io dovrei L'edera Capitolo
25 2 | Non parliamone più.»~ ~«Ascoltami bene», ella proseguì, sempre 26 7 | sarà corsa ad avvertirlo. Ascoltami, Annesa: vedo la tua intenzione. 27 7 | rovina della sua famiglia. Ascoltami, anima mia. Se la giustizia 28 8 | come si piange sui morti. Ascoltami, figlia: io direi una cosa; 29 8 | Riprendi il tuo posto e ascoltami. Paulu, come ti dissi, rimase La fuga in Egitto Parte
30 79 | sdegnata.~ ~– Va bene. Allora, ascoltami, Ornella: tu verrai con Il fanciullo nascosto Capitolo
31 pad | domani ti alzerai; è festa. Ascoltami, tortora: il tuo padrone 32 cro | la croce, - ella disse, - ascoltami. In casa di tutte le spose Fior di Sardegna Capitolo
33 31 | giù le mani dal volto e ascoltami bene. - Sui appoggiò alla 34 34 | comprendo…~ ~- Andiamo avanti, e ascoltami. - Camminarono avanti, ma L'incendio nell'oliveto Capitolo
35 1 | vado, allora?»~ ~«Va. E ascoltami. Parlare poco. E se non 36 8 | Che parole son queste?»~ ~«Ascoltami, Stefene. Sono vecchio, 37 8 | poi torno a sedersi.~ ~«Ascoltami, Stefene, delle cose che 38 9 | mani, «devo dirti una cosa. Ascoltami. Bisogna che ci lasciamo: 39 12 | qualche cosa di ringhioso.~ ~«Ascoltami, ragazza: è venuto da me La madre Capitolo
40 tes | bene, per la tua salvezza. Ascoltami, Agnese; sii forte. Per 41 tes | anima.~ ~«Buona, Agnese! Ascoltami: tu non saprai mai quello 42 tes | occhi di lui.~ ~«Tu pure ascoltami», disse, «non ingannarmi 43 tes | per sfuggirgli. «Càlmati, ascoltami; nulla è perduto. Non senti Marianna Sirca Capitolo
44 2 | guardarla ansimando.~ ~«Eppure, ascoltami», riprese dopo un momento. « 45 2 | ma si vinse ancora.~ ~«Ascoltami, Marianna, io non posso 46 5 | ho comprati!»~ ~«Adesso ascoltami, Costantino. Il rischio 47 5 | farò del male. E adesso ascoltami; tu resta qui; io andrò 48 6 | venuto prima. Marianna, ascoltami, in fede di cristiano: io 49 7 | peccato mortale. Allora, ascoltami bene: io mi fido di te come 50 7 | Fidela; tu non parlerai; ascoltami... abbiamo deciso di sposarci 51 8 | Marianna! Marianna, ascoltami: dimmi almeno che ci penserai.»~ ~ 52 8 | Marianna?»~ ~«Marianna, ascoltami. Se tu eri sola era perché 53 8 | stesse parole.~ ~«Marianna, ascoltami. Io ti ho voluto sempre 54 11 | difende una pazza. E adesso ascoltami anche tu! Ascoltatemi tutti. 55 11 | morire. Marianna, figlia mia, ascoltami: mi pare d'essere davanti 56 12 | pezzente come te.»~ ~«E allora, ascoltami. Invia Bantine Fera da Marianna 57 14 | Perché dovevo farlo!»~ ~«Ascoltami, allora, tu hai fatto una Nell'azzurro Capitolo
58 vit | Sta lontana da me, ma ascoltami. Sento che morrò, e in questi Il nostro padrone Parte, Cap.
59 1, III| su cui stava seduto.~ ~– Ascoltami! Per tre anni siamo vissuti 60 1, III| serio, quasi triste.~ ~– Ascoltami, Predu, ragioniamo. Quando 61 1, XI| te.~ ~– Perché da me?~ ~– Ascoltami… non adirarti. Io vorrei 62 1, XIV| una brutta storia: però, ascoltami. Io adesso ritornerò nella 63 1, XVI| il nomignolo di maestra –ascoltami; io finora non ti ho fatto 64 1, XVIII| altro dei due uomini.~ ~– Ascoltami, – disse Bruno, – è meglio 65 2, XVI| avvertenza gli amanti.~ ~– Ascoltami, – rispose Antoni Maria, – Il tesoro Parte
66 7 | aveva voglia di ridere.~ ~– Ascoltami bene. Tua moglie è morta La via del male Capitolo
67 21 | Vieni qui vicino, volgiti, ascoltami. Quanto tempo è passato!