Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 4 | male.~ ~— Sto bene. Se vi do disturbo me ne vado.~ ~— 2 -, 5 | tutto questo. Per ora ti do mille lire....~ ~Aprì un Annalena Bilsini Capitolo
3 30 | mettercelo sotto.»~ ~«Te li do io i pugni veri, se continui» Canne al vento Capitolo
4 2 | malaugurato! Sì, Maccabeo, te lo do lo scudo; dieci e cento 5 2 | scudo; dieci e cento te ne do, se li vuoi, come li do 6 2 | do, se li vuoi, come li do a gente più ragguardevole 7 4 | dirà tua nonna? Che non ti do da mangiare?»~ ~Il ragazzo 8 14 | il tumore?... Dimmelo, ti do altri nove reali; che così La casa del poeta Capitolo
9 bac | Dammi la lettera.~ ~- Gliela do, ma ad un patto.~ ~- Di' 10 bac | ne importa.~ ~- Beh, ti do il bacio; ma prima voglio 11 bac | gliene consegno più; le do a suo padre.~ ~Ella piegò Cenere Parte, Capitolo
12 1, 8 | rissanti. «Aspettate, ve la do io, adesso! Aspettate che Chiaroscuro Capitolo
13 cin | Mio.~ ~- Dammelo; ti do una lira - disse il signorino 14 cin | signorino biondo.~ ~- Non te lo do neanche se crepi.~ ~- Maleducato, 15 sco | le malie. Se volete ve lo do, tanto a me non serve, che La chiesa della solitudine Capitolo
16 tes | assistenza che posso gliela do io.»~ ~«Ma che dice il dottore?»~ ~« Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
17 1, 4 | teorie favorite:~ ~«Io non ti do torto: ancora una volta 18 2, 3 | Pretu.»~ ~«Che cosa gli do? Quello che ci avanza? Non 19 2, 6 | Domani ritornerò... se non le do noia», egli riprese a singhiozzare Il Dio dei viventi Capitolo
20 25 | Se non stai zitto ti do uno schiaffo, uno, ma uno!~ ~— Elias Portolu Capitolo
21 2 | baciò il pane.~ ~«Ora non ti do nulla», disse al messo, « 22 2 | da cena, Anna?» «Nulla ti do, nulla Jacu Maria Porcu 23 2 | mezzanotte è passata, nulla ti do.» «Dammi da cena, Annesa; 24 2 | dar da cena.» «Ebbene, ti do pane e formaggio, svergognato, 25 3 | arenato.»~ ~«No, non glielo do.»~ ~«Elias, figlio mio, 26 3 | laggiù come un asino; non lo do.»~ ~«Bene, prendi tu allora 27 3 | tremante, «scusami se ti do noia!»~ ~«Oh!», diss'egli 28 8 | attaccato a nulla. Oggi stesso do in casa la notizia.»~ ~« Il fanciullo nascosto Capitolo
29 cas | tratta di scherzare. Vi do io la libertà per mezza Fior di Sardegna Capitolo
30 13 | andata non avvenne nulla do notevole: compar Marinello L'incendio nell'oliveto Capitolo
31 9 | così, perché?», tornava a do mandarsi: e la risposta Leggende sarde Capitolo
32 fra | strumento da fiato che io ti do servirà non solo per te, 33 con | Io pesco anguilla, e do la caccia all'oca;~ ~Quella Marianna Sirca Capitolo
34 2 | uomo come me: eccomi, ti do tutto di me, il bene e il 35 13 | libertà e questa non te la do, no, perdio, perché la devo Nell'azzurro Capitolo
36 not | tutti i diavoli! Simone, ti do ragione.~ ~- Vogliamo abbandonare Il nostro padrone Parte, Cap.
37 2, I| Se non stai zitta ti do uno schiaffo.~ ~Ella tacque. 38 2, X| sei geloso di tutti? Te ne do forse motivo, io? Rispondi!~ ~ 39 2, X| Rispondi! Che motivi ti do, perché tu possa esser geloso? La regina delle tenebre Capitolo
40 bam | ti conduco a casa mia, ti do tanti bei libri con le figure.~ ~- 41 ner | volse inviperito.~ ~- Te lo do io il riposo, vecchio bastardo! Le tentazioni Capitolo
42 mar | lo vendi questo libro? Ti do cento scudi».~ ~«No, non 43 mar | Dammene trecento e te lo do per piacere». Combinarono. 44 mar | gridò esasperata:~ ~- Ti do un corno! - e ridiscese 45 jac | Se riesci ad aiutarmi ti do due scudi -. E li mostrò 46 ten | dovere: pensandoci bene gli do ragione. Ma che vuoi? Io Il tesoro Parte
47 6 | mai.~ ~– E allora, cosa vi do? – esclamò l'altra, stendendo 48 6 | pensò la ragazza. – Glie lo do? No, è ancor troppo nuovo.~ ~– 49 7 | perchè mi sono stretti. Te li do in conto della tua paga....~ ~ 50 7 | non molesto nessuno. Io vi do l'anima e il corpo, e voi, 51 7 | rispose.~ ~– Nulla? Te lo do io il nulla! Ecco ora che 52 7 | la pazza, parola che ti do io!~ ~Infatti al cader della 53 11 | Non c'è nulla? Te lo do io il nulla; ma voltati Il vecchio della montagna Capitolo
54 3 | mi vendi questa legna, ti do un canestro pieno di pane 55 4 | Se alzi la voce, gli do tante bastonate che gli 56 4 | modi. Ma parola che gli do io», e si posava una mano 57 5 | lanciandoglisi sopra, «ti do io le bugie e le imprecazioni 58 7 | spiedo; se perdi tu, ti do sette pugni.»~ ~«Accetto.»~ ~ 59 8 | porchetto dal tuo padrone? Ti do cinque lire». Benché fossimo 60 10 | Se la vuoi domani te la do...»~ ~Fermo nella sua idea 61 11 | tornò dal ragazzo.~ ~«Ti do cinque lire.»~ ~«No, dieci.»~ ~« La via del male Capitolo
62 2 | insegno io la creanza. Le do uno schiaffo.»~ ~Ma ella 63 3 | donne, ecco!~ ~«O lavori, o do una pedata a te e al tuo 64 11 | belli; o sei cieca?»~ ~«Ti do una lira», insisté Maria.~ ~« 65 22 | presenza vi dispiace. Non vi do torto; vi rispetto e venero.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License