IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vilissime 1 villa 168 villacidru 1 villaggi 64 villaggio 360 villana 3 villanamente 1 | Frequenza [« »] 64 tenebre 64 tremò 64 ubriaco 64 villaggi 64 zuanne 63 anziano 63 avvertire | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze villaggi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | panorama di pianure seminate di villaggi grigi e di stagni argentei, Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | tra l'urbe, i castelli e i villaggi sottoposti, e Antonino di 3 -, 1 | tragico, come è il lutto dei villaggi sardi. Dopo la morte del 4 -, 2 | intranzos), cioè agli amici dei villaggi vicini che in Sardegna vanno 5 -, 6 | nelle piccole città e nei villaggi, non si adornano del velo 6 -, 7 | marchesato di uno dei più miseri villaggi sardi.~ ~Prima di partire 7 -, 12 | sbadigliano nel centro di villaggi i cui abitanti non credono 8 -, 12 | Verranno anche da altri villaggi, perchè qui sarà tutto a Cenere Parte, Capitolo
9 2, 1 | egli ricordava i più miseri villaggi sardi; nella Roma nuova Chiaroscuro Capitolo
10 ser | la città, le campagne, i villaggi erano pieni di soldati, 11 ser | uno di quei nobili dei villaggi, vestiti anche d'estate Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 1, 3 | anche le donnicciuole dei villaggi se ne lamentano...»~ ~Egli 13 1, 3 | generale; del resto anche nei villaggi non si scherza, in fatto Cosima Capitolo
14 5 | portandola in giro, nei villaggi più caratteristici della 15 8 | agli elementi. I piccoli villaggi neri, accovacciati come L'edera Capitolo
16 2 | ricco ispassiosu.5»~ ~Nei villaggi egli prendeva denaro dagli 17 3 | di nero, paesani di altri villaggi, pastori e contadini, s' Elias Portolu Capitolo
18 10 | vacante qualche parrocchia nei villaggi vicini, per mandarvelo; Il fanciullo nascosto Capitolo
19 pot | legno delle chiesette dei villaggi sardi; ma la bocca si torceva Fior di Sardegna Capitolo
20 1 | carabinieri, gli studenti dei villaggi, partiti per le vacanze 21 20 | e altre montagne ancora, villaggi azzureggianti nella lontananza, 22 20 | folla di gente, da tutti i villaggi vicini, che sale la mattina 23 20 | taceva, tacevano i lontani villaggi, taceva il cielo azzurro 24 22 | vi affluiscono da tutti i villaggi circonvicini. La folla era 25 26 | di castagne come in certi villaggi, di fichi d'India. I castagni I giuochi della vita Capitolo
26 top | cavallo, partì, girò per i villaggi, e visitò tante belle chiese, La giustizia Capitolo
27 1 | corta come si usa in certi villaggi del Nuorese. Gli occhietti 28 2 | sulle corrispondenze dei villaggi e specialmente su quelle 29 7 | le corse dei cavalli nei villaggi, sorrideva di beatitudine.~ ~ 30 7 | Arthabella: allora le donne dei villaggi sardi tessevano ancora arazzi, 31 8 | amene corrispondenze dei villaggi sardi.~ ~Dopo il breve risveglio Ferro e fuoco Parte
32 2 | cavallo, partì, girò per i villaggi, e visitò tante belle chiese, Leggende sarde Capitolo
33 sor | animato dalle genti dei villaggi vicini, festeggiava il grande 34 bar | guerrieri saraceni, e i villaggi marittimi erano quelli che Nell'azzurro Capitolo
35 vit | sempre così: non andava nei villaggi e nelle piccole città se 36 vit | azzimato proprietario dei villaggi sardi; il vecchio pastore 37 vit | parlare, neanche nei vicini villaggi, di quello smarrimento madornale.~ ~ 38 vit | solennissima in tutti i villaggi qui vicini. In cima alla 39 vit | foreste verdi, i tuoi poveri villaggi, tutta infine la tua povera 40 vit | nostre montagne, i nostri villaggi, prega nelle piccole chiese 41 not | Sardegna. In Gallura vi sono villaggi ed anche città, ma la maggior 42 not | pittoresche, formanti microscopici villaggi chiamati, nel dialetto di 43 cas | Nelle piccole città, nei villaggi, i bambini anche ricchi L'ospite Capitolo
44 mir | Tuttavia la folla, venuta da villaggi lontani, traverso montagne 45 mir | che fece eco persino nei villaggi vicini e nella città di 46 mir | quasi tutto il resto dei villaggi sardi, - zia Batòra era 47 mir | vengono gruppi di uomini di villaggi diversi, ciascuno col proprio 48 mir | di lingua, donne di tanti villaggi, molte delle quali erano 49 mir(3) | Quasi tutti i villaggi sardi erano sino a pochi Il nostro padrone Parte, Cap.
50 1, IV| echeggiato nelle straducole dei villaggi sardi imponendo alle donnicciuole 51 1, XII| appena da un giro per i villaggi, la povera iscarchiadora10 Racconti sardi Capitolo
52 not | per dieci anni in tutti i villaggi di Barbagia, pei monti nevosi 53 ma | più forti e pittoreschi villaggi delle montagne del Logudoro, 54 dam | uno dei più pittoreschi villaggi del Nuorese, noi abbiamo La regina delle tenebre Capitolo
55 giu | sguardo ai giurati, uomini dei villaggi, pacifici, grassi, d'aspetto 56 ner | precedevano, scovando nei villaggi e nelle campagne del Nuorese 57 ner | del Santo. E andava pei villaggi, chiedendo la santa elemosina.~ ~ 58 ner | doveva esser una dama dei villaggi; era grossa, con guancie 59 ner | per chieder l'obolo nei villaggi. Due ceri ardenti traevano Stella d'Oriente Parte, Cap.
60 2, XVIII| Sardegna: Visita tutti i villaggi, i monti, le vallate, le Le tentazioni Capitolo
61 mar | un grosso patrimonio nei villaggi sardi.~ ~Già, la buona anima 62 jac | donna recavasi a Nuoro e nei villaggi. Chianna intanto, nella Il tesoro Parte
63 13 | trovar denaro, neppure nei villaggi: a Nuoro poi una strana La via del male Capitolo
64 10 | tipi di quindici o venti villaggi; vecchie teste ieratiche