grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Amori moderni
   Capitolo
1 amo | anni fa. Se vedesse che paesaggi, che donne belle ed eleganti...~ ~- Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | secolo XVII.~ ~Bellissimi paesaggi circondano Orolà, e montagne 3 -, 6 | lunghe cavalcate attraverso i paesaggi deserti.~ ~Per lei sentiva 4 -, 10 | vago scintillìo rosso, e i paesaggi giapponesi dei piatti tremolavano, La casa del poeta Capitolo
5 orf | ridono tutti i bellissimi paesaggi della nostra Italia. Che Cenere Parte, Capitolo
6 1, 2 | frusta, davanti ai freschi paesaggi dallo sfondo azzurrino che 7 1, 8 | attraversava i solitari paesaggi sardi resi più tristi dall' 8 2, 3 | Margherita dominava i freschi paesaggi natii, circondata di asfodeli 9 2, 7 | Nell'arco del mantice i paesaggi si disegnavano sempre più 10 2, 8 | nel rivedere la strada e i paesaggi che tre giorni prima aveva Chiaroscuro Capitolo
11 sca | preceduta e seguita da paesaggi fantastici che solo a guardarli 12 sca | contorta dal vento.~ ~I sereni paesaggi del giorno prima erano lontani; Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
13 1, 7 | di aver veduto i più bei paesaggi del mondo e di aver esplorato 14 2, 3 | come un soffio dei grandi paesaggi che attraversava ogni giorno.~ ~« 15 2, 6 | me ne aveva decantato i paesaggi e i costumi; appena arrivai Cosima Capitolo
16 1 | denso, un po' basso come nei paesaggi dei pittori spagnoli, ma 17 3(VI) | citato dalla D. vedi Tipi e paesaggi sardi, nella «Nuova Antologia» 18 6 | alcune di quelle immagini con paesaggi, sentì la scarpa di lui La fuga in Egitto Parte
19 1 | ripiegando i veli dei suoi paesaggi sempre diversi, e lo trascinava Elias Portolu Capitolo
20 7 | volta di pietra grigia sui paesaggi morti. Elias cavalcava solo, Fior di Sardegna Capitolo
21 Ded | usi odierni, la vita e i paesaggi del centro della Sardegna 22 3 | trascorso i più splendidi paesaggi d'Italia, aveva visitato 23 14 | oramai a Lara il sole, i paesaggi e le storie? Ciò che prima 24 20 | curva di un magnifico cielo, paesaggi verdi, vallate bionde, ondulate, 25 24 | bianche svolazzanti fra paesaggi fantastici e castelli argentei, I giuochi della vita Capitolo
26 rif | patria lontana, ai suoi verdi paesaggi silenziosi, alla pianura 27 rif | egli vedeva con la fantasia paesaggi lontani, pianure immense La giustizia Capitolo
28 5 | orizzonti azzurri, di tranquilli paesaggi dormenti al sole di meriggio...~ ~ 29 7 | melanconica visione dei fuggenti paesaggi nevosi contribuirono a renderlo 30 7 | sua e quella dei fuggenti paesaggi: si addensavano i grigi 31 8 | solenne cala dei tiepidi paesaggi fioriti, delle macchie, Ferro e fuoco Parte
32 16 | rapide e inavvertite come i paesaggi fuori dei finestrini dello 33 18 | caldo e soffice treno i suoi paesaggi chiarissimi sotto il cielo 34 18 | notte uno dei più fantastici paesaggi di Stoccolma: il golfo sempre Nel deserto Parte, Capitolo
35 1, 5 | davanti a uno dei più bei paesaggi del mondo; aveva uno sposo, 36 2, 1 | rende belli i più aridi paesaggi.~ ~Talvolta la pareva di 37 2, 4 | pesanti. Erano figure e paesaggi noti: donne levantine dal 38 2, 4 | bazar, le vie del Cairo, i paesaggi del Nilo, il confine del Nell'azzurro Capitolo
39 vit | attraverso gli ampi e silenziosi paesaggi delle campagne sarde; luoghi 40 vit | qualche quadro dipinti i paesaggi che rassomigliavano ai luoghi 41 vit | quadri, fra i costumi e i paesaggi.~ ~- Ci sarà Cicytella? - 42 vit | memoria dei luoghi, città o paesaggi che ti colpiscono per la 43 vit | affascinanti per un pittore di paesaggi vergini e silvestri; e Giacomo 44 mem | giuochi, di gioie e di dolori; paesaggi fuggenti, tremuli nella 45 cas | intenta solo ad ammirare i paesaggi che si attraversava.~ ~- 46 cas | bellezza; quando i profili dei paesaggi si disegnano, bruni, bruni, 47 cas | le grotte, i boschi, i paesaggi, le persone di cui Giannina L'ospite Capitolo
48 mir | nebbioso e desolato, come i paesaggi degli altipiani bittesi. 49 mir | nitido orizzonte, uno di quei paesaggi dipinti nello sfondo di Il paese del vento Capitolo
50 tes | scompartimento, senza godere i paesaggi primaverili che parevano Il sigillo d'amore Capitolo
51 cav | Sardegna, e veduto i più bei paesaggi che la mia memoria ricordi.~ ~ 52 cav | troppa vernice per questi paesaggi, ho voluto rivederli nell' 53 cav | una bellezza esasperante: paesaggi così, fatti di luce e dei 54 ter | rapide e inavvertite come i paesaggi fuori dei finestrini dello Sole d'estate Parte
55 6 | che infernale: uno di quei paesaggi che si vedono riprodotti Stella d'Oriente Parte, Cap.
56 P, IV| sfumature di metallo, - i paesaggi avvolti nel vaghissimo velo 57 1, I| vivamente la testa. Guardò i paesaggi rischiarati dalla luna, 58 1, II| marmo, i fiori, i bimbi, i paesaggi dipinti, persino i leoni 59 2, I| vivere e morire in quei paesaggi.~ ~Suo fratello, impiegato, 60 2, X| assumevano i profili dei paesaggi. La Mambrilla proiettava 61 2, XIII| splendidi panorami di città e paesaggi, Stella lo guardava fisso, Il tesoro Parte
62 8 | delle montagne, davanti a paesaggi alti e silenziosi, in una Il vecchio della montagna Capitolo
63 6 | come greggi dormenti, nei paesaggi cinerei: le montagne dell' La via del male Capitolo
64 14 | la vasta camera rosea; i paesaggi incrostati di madreperla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License