Nel deserto
   Parte, Capitolo
1 1, 1| della donna.~ ~- Ah, zia Gaina mia, che cosa curiosa! Oh, 2 1, 1| cinque anni! - disse zia Gaina, lasciandosi sedere sul 3 1, 1| LUIGI ASQUER».~ ~ ~ ~La zia Gaina, dopo aver ascoltato immobile, 4 1, 1| profanata da commenti della zia Gaina: ma non osava discutere 5 1, 1| decisone, - pensava la zia Gaina, stringendosi le mani sotto 6 1, 1| guadagna da vivere; ma la zia Gaina, vedova anche lei da poco 7 1, 1| questi cataclismi, la zia Gaina prende gusto a ricercarli. 8 1, 1| verrò!~ ~«D'altronde la zia Gaina è l'unica persona che veramente 9 1, 1| entro di noi…~ ~«La zia Gaina dice che io faccio questo 10 1, 1| figli non miei…~ ~ ~ ~La zia Gaina battè lievemente all'uscio 11 1, 1| gramolava la pasta, la zia Gaina parlava male del suo cugino 12 1, 1| tremava e balbettava, la zia Gaina fissava sulla lettera i 13 1, 2| lui, e la camera della zia Gaina, col letto di legno a baldacchino, 14 1, 2| domandato notizie della zia Gaina… non ha fatto altro che 15 1, 2| impressione scrisse alla zia Gaina, ingrossando la calligrafia 16 1, 2| sorrise, ricordando la zia Gaina.~ ~- Povero zio Asquer, - 17 1, 2| dimmi un poco, tua zia Gaina è sempre pazzerella?~ ~Oh, 18 1, 3| Che cosa fa tua zia Gaina? Ricordo che parlava molto, 19 1, 3| ascoltava il borbottìo della zia Gaina, provava un senso di desolazione, 20 1, 3| sostituito la casupola della zia Gaina, e la quercia di Villa Borghese 21 1, 4| vedere la figura della zia Gaina, sotto il palmizio, e ne 22 1, 6| arrivò una lettera della zia Gaina: era la terza, dopo la sua 23 1, 6| esser ingrata verso la zia Gaina e per ricompensarla in qualche 24 1, 6| corrergli appresso.~ ~La zia Gaina, nera e jeratica, col viso 25 1, 6| ricordo di questi la zia Gaina, che aveva un gran rispetto 26 1, 6| cambiar discorso; e la zia Gaina raccontò: il maestro, dopo 27 1, 6| un lettuccio che la zia Gaina aveva già preparato accanto 28 1, 6| esistessi affatto.~ ~ ~ ~«La zia Gaina entra ancora in camera, 29 2, 1| paesetto, i brontolii della zia Gaina, i suoi propositi di lavoro. 30 2, 3| e una lettera della zia Gaina. La zia Gaina, alla quale 31 2, 3| della zia Gaina. La zia Gaina, alla quale ella faceva 32 3, 1| al mare violetto: la zia Gaina nera sullo sfondo argenteo 33 3, 2| arrivò una lettera della zia Gaina.~ ~«Ogni anno, nipote mia, 34 3, 2| fa che andremo dalla zia Gaina?~ ~Allora Lia, sotto gli 35 3, 2| rovine, le camere della zia Gaina arredata di vagli e di canestri 36 3, 2| voi per qualche tempo, zia Gaina mia; finché si smorzerà 37 3, 3| 3-~ ~ ~ ~La zia Gaina aspettava con una certa 38 3, 3| ricco, ammogliato. La zia Gaina non prestava fede a queste 39 3, 3| Per conto suo la zia Gaina, nel preparare la camera 40 3, 3| gruppo solo. Lia e la zia Gaina dovettero voltarsi parecchie 41 3, 3| Non bestemmiate, zia Gaina! - disse Lia, reprimendo 42 3, 3| un sepolto vivo.~ ~La zia Gaina pensava:~ ~- Doveva volergli 43 3, 3| ecco la camera della zia Gaina, tinta di calce, con i canestri 44 3, 3| di Lia fanciulla. La zia Gaina l'ha rimodernata, ha messo 45 3, 3| diventava nervosa come la zia Gaina non l'aveva mai conosciuta.~ ~ 46 3, 3| donna seria: soltanto la zia Gaina cominciava a dubitare del 47 3, 3| costringendo poi la zia Gaina a spazzare gli innumerevoli 48 3, 3| non era ricca come la zia Gaina affermava: una persona benestante 49 3, 3| così mal calzati.~ ~La zia Gaina fremeva, e ciò che le destava 50 3, 3| lezioni a Salvador.~ ~La zia Gaina brontolava:~ ~- Vedi, rosa 51 3, 3| può viverci più.~ ~La zia Gaina, che spiava dietro l'uscio, 52 3, 3| gioia.~ ~Allora entrò la zia Gaina. Al solito teneva la mani 53 3, 3| nascondere il suo pianto. La zia Gaina la guardava, tragica e pietosa.~ ~- 54 3, 3| inquietudini.~ ~Allora la zia Gaina le si avvicinò e le tirò 55 3, 3| sciupata e sucida che la zia Gaina aveva tolto di sotto al 56 3, 3| di mistero. «Alla signora Gaina Asquer». I caratteri, tremolanti 57 3, 3| finestruola e lesse:~ ~ ~ ~«Cara Gaina,~ ~ ~ ~«saprai forse che 58 3, 3| contro luce. Frattanto la zia Gaina, rimessa la roba nella cassa, 59 3, 3| Senza dar tempo alla zia Gaina di esaminare lo strano oggetto, 60 3, 3| SIMONA»~ ~ ~ ~La zia Gaina guardava, con grandi occhi 61 3, 3| bene, - supplicò la zia Gaina a bassa voce, come vinta 62 3, 3| dei bimbi, quando la zia Gaina apparve sulla porta della 63 3, 3| desolato non impediva alla zia Gaina di fare per conto suo e 64 3, 3| e la domanda della zia Gaina le tornava in mente: - Sì,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License