Amori moderni
   Capitolo
1 col | egli ebbe una straziante nostalgia di quel teatro, di quei Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 3 | Così sfumò quel po' di nostalgia provata nei primi giorni, 3 -, 3 | desolato ed arido.~ ~Pensò con nostalgia alla sua camera fresca e 4 -, 6 | lei sentiva più acuta la nostalgia della casa. Gli pareva che 5 -, 6 | già; e già ella sentì la nostalgia, immemore, ricordando come 6 -, 7 | prime un'acuta, struggente nostalgia aveva fatto persino deperire 7 -, 11 | chiacchierare e ridere con lui. La nostalgia delle abitudini interrotte, 8 -, 11 | accanitamente contro la nostalgia, contro la passione, contro L'argine Parte
9 1 | istinto, per razza, per quella nostalgia continua della mamma morta. 10 3 | di ponente porta già la nostalgia dei mari, dei grandi spazi, Canne al vento Capitolo
11 2 | proseguì con accento di nostalgia, «da giovani si andava tutti 12 3 | e cominciò a parlare con nostalgia della festa.~ ~«Tutti son 13 14 | un usignuolo cantava, la nostalgia lo struggeva.~ ~«Che penserà La casa del poeta Capitolo
14 cie | ascoltava con un senso di nostalgia, come definitivamente esulato Il cedro del Libano Capitolo
15 7 | un certo rimpianto e la nostalgia delle ère chiuse per sempre, Cenere Parte, Capitolo
16 1, 2 | infanzia, e ricordò sempre con nostalgia quel bizzarro paese adagiato 17 1, 3 | piccola anima, con l'istintiva nostalgia per il luogo natìo, per 18 1, 8 | assalito da un impeto di nostalgia.~ Davanti a lui, al di 19 2, 1 | Che cosa era la vita, la nostalgia, l'amore, la tristezza? 20 2, 1 | Ricordava Cagliari con nostalgia struggente; oh, balcone Chiaroscuro Capitolo
21 cin | della ribellione e della nostalgia vibravano nel ringhio del 22 ser | bruciate che dava un senso di nostalgia a quegli uomini dei campi La chiesa della solitudine Capitolo
23 tes | valle, come ad ascoltare con nostalgia il rumore dell'acqua lontana Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
24 1, 8 | ero nella città sentivo la nostalgia della mia campagna selvaggia 25 1, 8 | ospedale fui preso dalla nostalgia della mia stamberga, dal 26 3, 3 | quali di solito pensava con nostalgia, le sembravano melanconici L'edera Capitolo
27 4 | Paulu sentiva quest'arcana nostalgia che è nel carattere del La fuga in Egitto Parte
28 2 | deserta.~ ~D'un tratto la nostalgia per la sua casetta lontana Elias Portolu Capitolo
29 2 | di tristezza solenne, una nostalgia di cose antiche e pure.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
30 stu | volta destato impeti di nostalgia.~ ~Era un lembo d'alta pianura, La giustizia Capitolo
31 1 | continente, il suo tedio, la sua nostalgia, la posa del suo scetticismo L'incendio nell'oliveto Capitolo
32 8 | con la sua laurea. Ma la nostalgia non gli passava. Ed egli 33 8 | sentiva bene che era la nostalgia per luoghi e cose che non Nel deserto Parte, Capitolo
34 1, 2 | splendeva lo stesso raggio di nostalgia che aveva spinto il fratello 35 1, 3 | la verità, non senti la nostalgia? Ti dispiacerebbe ritornare 36 1, 3 | ella sentiva una specie di nostalgia fisica; quando stava per 37 1, 3 | paesetto, e un'ombra di nostalgia le velava lo sguardo. Ella 38 1, 4 | spagnuoli, ma con un senso di nostalgia, col desiderio di cambiar 39 1, 4 | lo portava a sognare con nostalgia l'Europa: da dieci anni 40 2, 1 | del passato, con quella nostalgia infantile che colorisce 41 2, 2 | e freschezza e sentì la nostalgia dei luoghi solitari, delle 42 2, 4 | lei per dar sfogo alla sua nostalgia? Non conosceva altri? Perché 43 2, 4 | isola, e una dolcezza di nostalgia la vinceva.~ ~L'artista Il nonno Capitolo
44 non | Io ricordo sempre con nostalgia queste feste semplici e 45 nov | meno, la tristezza e la nostalgia del vento autunnale, perché 46 com | tramonto e sentiva un'acuta nostalgia. Il paesaggio dolce e tranquillo 47 med | monotona gli diede un senso di nostalgia, gli ricordò la casa lontana, L'ospite Capitolo
48 gio | lampo svanire la struggente nostalgia che da due mesi lo tormentava Il nostro padrone Parte, Cap.
49 1, VI| altrimenti vi muore di nostalgia, o vi scappa di casa come 50 1, VIII| scacciare questo vago senso di nostalgia pensava a Marielène, allo La regina delle tenebre Capitolo
51 reg | avrebbero dato una indicibile nostalgia, avvelenandole la nuova 52 reg | tenue di tenerezza, una vaga nostalgia di ricordi lontani, tremava 53 giu | istintivamente provava la nostalgia dei grandi boschi solitarii 54 giu | il senso d'una disperata nostalgia.~ ~Ma col passare degli 55 ner | aveva più che mai tutta la nostalgia dei canti sardi, d'un popolo Sole d'estate Parte
56 6 | leggerezza, o almeno la nostalgia: e il profumo delle acacie, Le tentazioni Capitolo
57 uom | egli sentiva tormentosa la nostalgia della patria e della libertà. 58 uom | Gennargentu: un fremito di triste nostalgia gli tremò fra le sopracciglia.~ ~- 59 uom | lassù, pensando con profonda nostalgia alla patria lontana; e improvvisamente 60 ten | prepotente desiderio di vita, una nostalgia appassionata, di cose mai 61 ten | disperate. Egli sentiva la nostalgia della patria e della dolce Il tesoro Parte
62 6 | Cicchedda, guardando lassù con nostalgia.~ ~– Starà facendo il pranzo! – 63 11 | esserci anche una specie di nostalgia per le persone che usavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License