Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | sinistra la lunga barba grigia, mormorava~ ~«Quello li va verso l' 2 11 | ho trovato cosí.»~ ~Gina mormorava affannata le parole di menzogna, Canne al vento Capitolo
3 3 | Padrone mie, zitte, zitte!», mormorava, ma egli stesso era poi 4 4 | guardava il suo piede e mormorava con tenerezza e con pietà:~ ~« 5 13 | delle chine, e il fiume mormorava fra gli ontani. Qualche 6 16 | tremare tutta.~ ~«Ah, Efix», mormorava. «Egli aveva l'idea fin 7 17 | dell'alba e anche l'acqua mormorava più lieve come per lasciar La casa del poeta Capitolo
8 mor | spezzarsi. Cose puerili le mormorava la donna:~ ~- Tu non mi Il cedro del Libano Capitolo
9 15 | sputare sangue e saliva. Mormorava:~ ~- Non è nulla, non è Cenere Parte, Capitolo
10 1, 1 | mentre un altro bandito mormorava con disprezzo: «Si vede 11 2, 6 | sacchi ricolmi d'orzo e mormorava:~ «Mio padre non è poi tanto Chiaroscuro Capitolo
12 ser | gonfio e le gambe nerborute mormorava parole sprezzanti.~ ~L'altro, 13 uom | un pozzo profondo ed ella mormorava singhiozzando: «Ma perché 14 tut | gli occhi fissi al cielo, mormorava come cercando di imitare Il dono di Natale Capitolo
15 cas | umido della notte; ma sopra mormorava, anche se non c'era vento, L'edera Capitolo
16 6 | e sospirava e ogni tanto mormorava:~ ~«Morto così! Annesa, 17 8 | sermoni: una voce interna le mormorava parole di conforto e le 18 8 | riflesso dell'aurora, Annesa mormorava brani di preghiere dimenticate, 19 8 | colore di zaffiro, il bosco mormorava intorno alla chiesetta con 20 9 | Dietro l'uscio Annesa mormorava fra sé:~ ~«Meglio. Meglio. La fuga in Egitto Parte
21 47 | per opera di lui. La gente mormorava e rideva ma senza meraviglia Elias Portolu Capitolo
22 1 | cento anni un'altra...», mormorava zia Annedda piangendo.~ ~ 23 2 | Lascialo dire...», mormorava Mattia, tutto contento per 24 3 | lo guardava di traverso e mormorava:~ ~«È molto allegro vostro 25 3 | tremando: era solo e l'acqua mormorava, e gli uccelli gorgheggiavano; 26 4 | Il ruscello accanto mormorava fra i giunchi; una brezza 27 5 | che diceva il vento? Che mormorava la selva? Egli avrebbe voluto 28 7 | bambino.~ ~«Io vado, io vado», mormorava, come la notte in cui la Il fanciullo nascosto Capitolo
29 mar | palpitare contro il suo cuore mormorava con lo spasimo di un amante:~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
30 27 | Provava un lieve rimorso e mormorava: - Padre mio, perchè mi 31 28 | Massimo, negli intervalli, mormorava, le labbra unite: - Cara, 32 28 | Dormi, Lara, dormi! - mormorava, cullandola soavemente fra 33 28 | lasciarla mai più. Massimo mormorava con dolore:~ ~- Oh, Lara 34 29 | spesso, fra le sue preghiere, mormorava:~ ~- Oh, Dio mio, un'ora, 35 35 | attraversò gli occhi, mentre mormorava con un singulto spasmodico: - I giuochi della vita Capitolo
36 rif | di buon cuore; la gente mormorava, diceva che Andrea era venuto 37 giu | Goulliau abitavano: una fontana mormorava in fondo al cortile, una 38 giu | biglietti della fortuna, mormorava:~ ~- Le guardie! Le guardie!~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
39 6 | gioventù; ma la gente rideva e mormorava di lei. E l'uomo che lei Ferro e fuoco Parte
40 14 | sputare sangue e saliva. Mormorava: — Non è nulla, non è nulla, — La madre Capitolo
41 tes | presso il moribondo e gli mormorava qualche cosa all'orecchio. Marianna Sirca Capitolo
42 15 | davanti irridendolo: allora mormorava parole rotte; poi taceva Nell'azzurro Capitolo
43 vit | piangere, mentre ogni tanto mormorava: - Che sarà di me, se il 44 vit | sola parola che ogni tanto mormorava era: - Cicytella, Cicytella.~ ~ 45 vit | vicino al ruscello che mormorava fra gli alti giunchi e le 46 not | sotterraneo, mentre Ardo mormorava:~ ~- Nostra Signora bella! 47 cas | bambina d'un tempo, che mormorava la preghiera della sera Il nonno Capitolo
48 med | Oh bella! Oh bella! - mormorava ziu Tòmas. E ridiventò triste.~ ~ ~ ~ L'ospite Capitolo
49 mir | della sventurata.~ ~La gente mormorava di nuovo, e nel susurro Il nostro padrone Parte, Cap.
50 2, VIII| testa come ad un bambino, e mormorava atterrita:~ ~– Bruno? Bruno? 51 2, XI| non so… io non so… – ella mormorava smarrita – Io non guardo Il sigillo d'amore Capitolo
52 tor | lodato, Dio sia lodato - mormorava il bifolco; e fra di sé Sole d'estate Parte
53 21 | incantesimo; e già il mare mormorava il suo fresco congedo meridiano Stella d'Oriente Parte, Cap.
54 1, IV| dalla brezza notturna che mormorava fra le giunchiglie e le 55 1, V| avrebbe detto se Stella non mormorava: – Più piano, Maurizio più 56 2, VI| sensi dei suoi visitatori - mormorava sempre fra i denti: – Oh, 57 2, VIII| perché mettendosi al lavoro mormorava: – Se ne infischia don Maurizio Le tentazioni Capitolo
58 ten | sprezzante e ironico.~ ~Zio Felix mormorava i berbos, le misteriose Il vecchio della montagna Capitolo
59 6 | smarriti. E nel sonno agitato mormorava continuamente strane parole.~ ~« 60 6 | de s'Ispiridu Santu~ ~ ~ ~mormorava Basilio fervidamente, e 61 11 | una gazza, e più lontano mormorava il ruscello.~ ~Oltrepassato La via del male Capitolo
62 18 | viene; che notte dolorosa», mormorava Maria, quando la figura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License