Amori moderni
   Capitolo
1 amo | disse fra sé Antonio, con ironica amarezza. E starnutò: poi Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 3 | mormorò Sebastiano, con voce ironica, ficcando un randello vicino Annalena Bilsini Capitolo
3 8 | sparita la solita espressione ironica, per dar posto ad un'aria 4 36 | piano, ma con una nota ironica che vibrò come il ronzio L'argine Parte
5 1 | sommessa, ma ferma e quasi ironica:~ ~– Le intenzioni sono Canne al vento Capitolo
6 7 | la guardiana sorridendo ironica; ma Efix appoggiò di nuovo 7 16 | sorpresa diffidente e un po' ironica, per aumentare l'umiliazione La casa del poeta Capitolo
8 cav | Il prete, con voce quasi ironica, tentò di rassicurare il 9 cos | la sua voce era leggera, ironica e crudele come quella di 10 pac | la sua voce gutturale e ironica:~ ~- Come mai si è decisa Cenere Parte, Capitolo
11 1, 1 | e felice, sebbene un po' ironica. Dietro il nuraghe due dei 12 2, 6 | anticristo?», chiese la voce ironica di un contadino. «Dicono Chiaroscuro Capitolo
13 vol | che fame, - disse Zana, ironica, sollevando il recipiente, - 14 cer | grave ma anche un tantino ironica. - La giustizia ti cerca 15 vig | rivolgergli qualche parola ironica, perché l'abilità dell'uomo La chiesa della solitudine Capitolo
16 tes | lo fissava con una certa ironica sfida, invitandolo ad avvicinarsi:~ ~« 17 tes | potrebbe contentarla.»~ ~Un po' ironica, ma anche lusingata la madre Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 1, 1 | manca!», aggiunse un po' ironica la donna, seguendolo attraverso 19 1, 3 | espressione di pietà alquanto ironica gli si diffuse sul volto.~ ~« 20 1, 7 | padrona.»~ ~Era benevola e ironica. La mia matrigna prendeva 21 3, 6 | La sua voce era dolce e ironica. «E il dottore cosa dice?»~ ~« L'edera Capitolo
22 3 | sì», ella rispose; un po' ironica.~ ~«Sei onesta, lo so: e 23 8 | con voce alta, che pareva ironica ed era triste, ben diversa La fuga in Egitto Parte
24 7 | della testa rispose un po' ironica al saluto del nonno.~ ~E 25 8 | con una certa curiosità ironica, pensando alla vedova che Elias Portolu Capitolo
26 6 | cortile, con voce rabbiosa ma ironica. «Potevi sposartelo tu, Il fanciullo nascosto Capitolo
27 vot | Parlava umile, ma anche ironica. Egli però non capiva.~ ~- Il flauto nel bosco Capitolo
28 bri | Grazie, sussurrò lei, ironica e lusingata). Arrivo in 29 bri | signora. (Grazie, lei esclamò, ironica e lusingata). E mentre attende 30 cur | miseria insolente, di allegria ironica, quasi di beffe per l'austera I giuochi della vita Capitolo
31 rif | Lo sapevamo! - diss'ella ironica.~ ~- No, non aspetto nessuno. 32 giu | voce nasale pronunziare con ironica compassione:~ ~- Povero La giustizia Capitolo
33 3 | Stefano, sorridendo con ironica indulgenza.~ ~«Buona sera, 34 8 | alla coscienza una voce ironica ed amara; «non sarai mai Marianna Sirca Capitolo
35 7 | padrona, un po' irritata e ironica, «bisogna riaprire perché Nel deserto Parte, Capitolo
36 1, 3 | sonori, ma con inflessione ironica, quasi beffandosi del cliente 37 1, 3 | vecchio e guardava con pietà ironica l'umile folla domenicale, 38 3, 1 | distratto, la bocca triste e ironica del dottore provò un senso 39 3, 3 | testa e ridiventò cupa e ironica.~ ~- Egli dev'essere stato Il nonno Capitolo
40 sol | sia Dio! - disse con voce ironica. - E che cercate da queste 41 com | avevano una espressione ironica e maliziosa.~ ~- Salute, 42 com | sua voce sempre alquanto ironica:~ ~- Diventeremmo martiri Il paese del vento Capitolo
43 tes | protesto, fiera e quasi ironica. «Se qualcuno ha da soffrire Il nostro padrone Parte, Cap.
44 1, V| ella disse, pensierosa ed ironica; e svincolando la mano che 45 2, VI| scherzava, ma era molto ironica, quasi acre.~ ~– Perché Racconti sardi Capitolo
46 rom | quella fronte fredda e ironica innanzi a me! Che vittoria!... La regina delle tenebre Capitolo
47 bam | signora, - le disse con ironica cortesia, - badi che chi Sole d'estate Parte
48 24 | badato, esclama con voce ironica e trionfante:~ ~- Questo, Le tentazioni Capitolo
49 mar | quieta, - disse scherzosa e ironica la serva, pigliandosi in 50 pie | tagliapietre? - domandò Sidra, ironica. - Entrate.~ ~- Ero io.~ ~- Il tesoro Parte
51 4 | credeva e parlava con quell'ironica cortesia per meglio burlarsi Il vecchio della montagna Capitolo
52 3 | viene la notte?», diss'ella, ironica. «...Il cielo sembrava un 53 3 | fischio del flauto, per cui l'ironica voce nasale domandò:~ ~« 54 4 | andare in chiesa!»~ ~Era ironica e inquieta. Con le piccole 55 4 | vostro figlio?», domandò l'ironica voce del padrone.~ ~«Sì, 56 5 | muscolo del viso, sicura ed ironica.~ ~«Ho buoni pegni io! Se 57 10 | La sua voce era triste ed ironica. Egli si curvò infatti e La via del male Capitolo
58 12 | disse zio Nicola, con voce ironica. «Ora te le racconto.»~ ~ 59 14 | la sua solita voce un po' ironica.~ ~Sabina spalancò la finestra La vigna sul mare Capitolo
60 rif | va bene - ella disse con ironica accondiscendenza. - È quello 61 pic | allegria: allegria in fondo ironica, quasi grottesca, ma preferibile 62 seg | irritata dall'accoglienza ironica della vecchia.~ ~E le fece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License