Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 4 | frutta rare, erano già in cammino per il bosco. La comitiva, La bambina rubata Capitolo
2 tes | collera si placa a misura che cammino, come quella delle onde 3 tes | questo mi dava da pensare.~ ~Cammino, cammino nella pineta: bisogna 4 tes | dava da pensare.~ ~Cammino, cammino nella pineta: bisogna dire Canne al vento Capitolo
5 13 | che sei innocente?»~ ~«Che cammino verso l'eternità», disse 6 15 | comincia davvero il tuo cammino.»~ ~ ~ ~A misura che s'avvicinava La casa del poeta Capitolo
7 tra | indietro e accompagnare il cammino di lui, o dileguarsi fra Chiaroscuro Capitolo
8 chi | tu sei buona: mettiti in cammino, appena io sarò morto, va 9 uov | Maureddu si rimise di nuovo in cammino: era una bella mattina di 10 fes | ricomposta, si riprese il cammino, ma le donne erano inquiete 11 fes | la cavalcata riprese il cammino, egli non si mosse, frenando Cosima Capitolo
12 4 | più solido e sicuro per il cammino dei loro figli: il signor 13 7 | come se il destino fosse in cammino verso di lei. Era stato Il dono di Natale Capitolo
14 pad | nulla, tanto è il dolore: cammino come attraverso una nebbia. L'edera Capitolo
15 7 | pensava:~ ~«Paulu sarà già in cammino; scenderà forse a piedi 16 10 | ha ripreso il suo fatale cammino, che deve condurla lontano La fuga in Egitto Parte
17 13 | sosta, per il resto del cammino.~ ~§~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
18 por | alla chiesetta del Buon Cammino, in riva al mare, per la 19 por | apre davanti larga, il buon cammino è davanti a voi... I vostri Fior di Sardegna Capitolo
20 11 | Sardegna!~ ~Si misero in cammino, ridendo delle loro fantasticherie, 21 23 | comodamente, stanca del faticoso cammino. Fu sorpresa della semioscurità 22 35 | contenessero più!…~ ~Riprese il cammino. Le sembrò di vedere un Il flauto nel bosco Capitolo
23 bri | strada. Io mi sollevo e cammino; se qualche cosa ho fatto 24 can | scarpe che fanno pesante il cammino.~ ~Il cane stava davanti 25 can | precedo per farti sicuro il cammino e per arrivare prima di I giuochi della vita Capitolo
26 rif | dormono. Allora io m'alzo, cammino in punta di piedi... ah!...~ ~ 27 mor | carri proseguivano il loro cammino grave e monotono; qualche La giustizia Capitolo
28 3 | udiva; ma Stefano sentiva il cammino eguale e incessante dei Leggende sarde Capitolo
29 gal | sopravvenutagli la sera in cammino, si fermò un momento ai Marianna Sirca Capitolo
30 2 | della strada riprende il suo cammino.~ ~Tornò altre volte, di 31 5 | si decise a rimettersi in cammino, solo: dopo tutto forse 32 6 | tutta l'attesa di lei e il cammino di lui erano stati vani 33 13 | aveva detto, come del lungo cammino fatto; fatica tutta inutile; 34 15 | portarsela via, nel suo cammino. Ricominciò a vaneggiare.~ ~« Nell'azzurro Capitolo
35 vit | baciato Bastiano.~ ~Durante il cammino non fece che piangere, mentre 36 cas | E Assan si pose in cammino: a lui dinanzi si stendeva 37 cas | spaventò e continuò il suo cammino. Le sue scarpe si consumarono, Il nonno Capitolo
38 pov | vecchio, la notte è fredda. Cammino da dieci ore.~ ~- Via! Via! - 39 med | festa della Madonna del Buon Cammino, che dura tre giorni: e 40 med | recarsi alla festa del Buon Cammino. Egli non aveva una gran 41 med | chiesetta della Madonna del Buon Cammino sorgeva in mezzo ad una 42 med | devoti alla Madonna del Buon Cammino, che può dirsi la loro patrona.~ ~ 43 med | poi alla Madonna del Buon Cammino, benedetta Ella sia. I miei L'ospite Capitolo
44 osp | Nessuno si accorgeva del lungo cammino faticoso, tra le ciarle Il nostro padrone Parte, Cap.
45 2, XII| avrebbe voluto mettersi in cammino, chiamare il medico, salire Racconti sardi Capitolo
46 not | non compariva più sul mio cammino, e il povero cavallo che 47 not | smontare e ripigliare il cammino a piedi, trascinando dietro, 48 not | ora di faticoso e inutile cammino la nebbia mi raggiunse, La regina delle tenebre Capitolo
49 giu | incapace di fare un lungo cammino, e prima bisognava che si 50 giu | pregava, e ripigliava il cammino con più lena.~ ~Arrivò verso Il sigillo d'amore Capitolo
51 dep | umiliazione mi sostennero.~ ~Cammino: lungo la spiaggia vado 52 dep | incoraggia ad avvicinarli.~ ~Cammino: evito le guardie di dogana 53 dep | gia quello della morte.~ ~Cammino, dunque: sono abituato a Sole d'estate Parte
54 22 | contrasto rende più oscuro il cammino.~ ~ ~ ~D'improvviso però Stella d'Oriente Parte, Cap.
55 2, I| e lui ripigliava il suo cammino, mormorando con un leggero 56 2, I| a seguitare solo il suo cammino, ma la persona che aveva 57 2, VIII| di essa, e poi riprese il cammino, gli occhi sempre fissi Il tesoro Parte
58 10 | buio non era profondo; e il cammino si rendeva meno difficile Il vecchio della montagna Capitolo
59 11 | Cuccuru Nieddu», pensò. «Cammino da tanto tempo, e non mi La via del male Capitolo
60 19 | assassino; spuntino rovi sul suo cammino; che la giustizia lo afferri 61 20 | non un servo, ma un socio. Cammino per conto suo ed un pochino La vigna sul mare Capitolo
62 gal | cacciatore riprende il suo cammino, per trovare il gallo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License