IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mussolini 1 mussolo 1 mustaròlu 1 muta 60 mutabile 2 mutamente 1 mutamenti 1 | Frequenza [« »] 60 mestiere 60 morale 60 mormorando 60 muta 60 oscura 60 paglia 60 parapetto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze muta |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 10 | profondità, Caterina guardò muta attraverso i vetri, in lontananza. 2 -, 11 | era Gonario.~ ~Caterina, muta per l'allegrezza, che trapelava Annalena Bilsini Capitolo
3 50 | semina il grano sulla terra muta: se il seme è buono, germoglierà L'argine Parte
4 2 | contadina, – la sua voce maschia muta l’atmosfera dell’ambiente. 5 3 | cercarla: la porta rimaneva muta e ferma, e in quella specie La bambina rubata Capitolo
6 tes | ombra, spandendo invano la muta luce del mio amore.~ ~Mi La casa del poeta Capitolo
7 fid | parlare, il destino non muta: nessun mago ha mai cambiato 8 bat | da pochi giorni, ancora muta, cieca, informe, eppure 9 ter | richiamo della compagna e la muta beffa dell'ospite, pareva Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
10 2, 6 | marcisce e ritorna alla terra muta: più nulla per lui; né riflessi 11 3, 4 | viaggio fatale, già stanca e muta ancor prima di esser giunta L'edera Capitolo
12 6 | ancora un po' e la terra muta si sarebbe aperta per inghiottire 13 10 | anche lei.~ ~Annesa salì, muta e triste, ma rassegnata: La fuga in Egitto Parte
14 12 | stranamente, immobile e muta davanti alla tavola, solo 15 12 | lezione diventava sorda e muta e si faceva cercare a lungo Fior di Sardegna Capitolo
16 11 | lunghe ore così; immobile, muta, gli occhi semichiusi, nuotanti 17 16 | dolorosamente triste, una infelicità muta, forte, fatta squisita dal 18 22 | solo Lara restò immobile e muta sulla rupe, ma nessuno trovò 19 23 | Massimo; e rimase fredda, muta, pallida durante il pranzo 20 28 | occhi pensosi rimase là, muta, ferma, gelida, finchè il 21 37 | no, non sarebbe rimasta muta, perchè anch'essa aveva I giuochi della vita Capitolo
22 pas | oro. Col respiro sospeso, muta e pallida, Apollonia guardò La giustizia Capitolo
23 1 | sembrandogli di scorgere una muta e triste figura china sull' 24 2 | tramonto vide Maria così muta e triste che ne provò una 25 3 | Siediti». Ella sedette, muta e rassegnata. Egli evitò 26 7 | montagne lontane? Una voce muta, triste. Parlava la vanità L'incendio nell'oliveto Capitolo
27 2 | sentiva felice, d'una gioia muta, come un bambino lasciato 28 3 | Annarosa aspettava con ansia muta la notizia che la malata 29 5 | parola; ma una strana scena muta accadde fra loro. Ella scese 30 13 | pareva diventata sorda e muta, con i soli occhi ancor Ferro e fuoco Parte
31 18 | Realtà che di nuovo si muta in una allucinazione fiammeggiante La madre Capitolo
32 tes | sempre cercando di sfuggire, muta e sorda ad ogni esortazione, Marianna Sirca Capitolo
33 1 | avesse per lei un'ammirazione muta e un attaccamento di servo 34 13 | orgoglio la teneva ferma, muta, inchiodata alla porta. Nel deserto Parte, Capitolo
35 1, 2 | gabbia. Ma la sua gioia muta e profonda era, per così Nell'azzurro Capitolo
36 cas | io lo guardo immobile e muta, con gli occhi sbarrati, Il nonno Capitolo
37 nov | Ogni cosa è immobile e muta intorno: egli non vede più L'ospite Capitolo
38 osp | ai capelli. E rimase lì, muta e irrigidita, mentre i fratellini Il nostro padrone Parte, Cap.
39 2, XI| egli seduto, ella in piedi, muta come una statua, e le sembrava Racconti sardi Capitolo
40 not | siasi spiegazione, rimaneva muta, immobile dietro la porta, 41 not | comprese; rimase immobile, muta, gli occhi fissi su Elias, 42 rom | E lei, rizzatasi, restò muta. - Gella, - proseguii, - Il ritorno del figlio Capitolo
43 tes | sofferto di gelosia: gelosia muta, rodente, non del tutto Il sigillo d'amore Capitolo
44 cur | era allegro, di una sua muta allegria che ravvivava quella Sole d'estate Parte
45 23 | attraverso la mia voce muta Ella sentirà il cuore della Stella d'Oriente Parte, Cap.
46 2, VII| anche donna Morella rimase muta, triste, quasi pensasse 47 2, XIII| oscuro e pesante, immobile, muta, il viso bruno, di una brunezza Le tentazioni Capitolo
48 ten | giocavano a carte e alla morra muta come due facchini. Il volto 49 ten | gli destava una collera muta e fiera. Ogni volta che Il tesoro Parte
50 1 | le si assise dirimpetto, muta e pensierosa.~ ~La servetta 51 3 | fattasi improvvisamente muta; la fanciulla si volse anche 52 4 | restasse lusingata dalla muta adorazione di Maria, pensava 53 6 | maga, un momento immobile, muta e stecchita, riprese a batter 54 7 | non lavorava più con la muta rassegnazione di prima, 55 7 | Alessio; ma appunto per la sua muta ed astiosa sorveglianza, 56 7 | come una pugnalata; restò muta e stecchita, quasi spaventata, 57 8 | nel veder quella fronte muta e triste, quei limpidi occhi 58 10 | di Alessio.~ ~Costanza, muta e rigida, sentiva pur essa 59 11 | al bambino.~ ~La collera muta e profonda che vinceva Alessio 60 15 | quando riposerebbe, bianca e muta per sempre, su quello stesso