IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lieti 27 lietissima 1 lietissimo 3 lieto 60 lieve 318 lievemente 190 lievi 30 | Frequenza [« »] 60 intento 60 intero 60 intese 60 lieto 60 limite 60 mestiere 60 morale | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze lieto |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 4 | squisita bontà di uno spirito lieto di vivere, pieno di sani Annalena Bilsini Capitolo
2 30 | dono fra il brusco ed il lieto.~ ~«Che hai fatto? Al solito, L'argine Parte
3 2 | di un luogo in apparenza lieto, triste in fondo, più triste 4 2 | mortificato, anzi tutto lieto e scintillante al riflesso 5 3 | riflesso verdognolo fra il lieto e il malizioso.~ ~Sorrise 6 3 | fregandosi le mani, tutto lieto che Antioco non accenni La casa del poeta Capitolo
7 den | denaro» sbocciava come il lieto motivo di tutto il loro Il cedro del Libano Capitolo
8 14 | orecchio come per ascoltare il lieto frastuono della casa del Cenere Parte, Capitolo
9 1, 4 | il bimbo lo seguiva tutto lieto di rendersi utile, recando 10 1, 6 | sospirò, e si sentì leggero, lieto e commosso come se veramente 11 1, 7 | egli si sentiva sempre più lieto, come l'uccello che sta 12 1, 7 | rivide un bimbo che scendeva lieto la china, ignaro del proprio 13 1, 7 | rattristandosi, «anche adesso sono lieto di partire, e chissà invece 14 1, 7 | un abisso deserto.~ «Sta lieto e non pensare ad altro che 15 2, 7 | nel pronunziare quel sì lieto e un po' canzonatore. «Ho Chiaroscuro Capitolo
16 pc | sembrava diverso, tutto bello e lieto come quando era bambina 17 nat | quel suo riso spensierato e lieto che fioriva ancora sul suo 18 fes | cadute nel torrente.~ ~Il lieto pellegrinaggio andava, andava La chiesa della solitudine Capitolo
19 tes | anche Serafino apparve lieto e quasi raggiante.~ ~Più Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
20 1, 8 | scherzosamente. Veniva il lieto soffio, si ritirava, ritornava Cosima Capitolo
21 8 | un miraggio: a lei parve lieto auspicio.~ ~E la prima persona Il Dio dei viventi Capitolo
22 34 | Il pomeriggio era meno lieto della mattina in quella 23 35 | poco incerto ancora ma già lieto come un bambino che comincia 24 40 | stranamente al vecchio ospite lieto e bonario, mentre la sua L'edera Capitolo
25 1 | Simone era, o sembrava, lieto e sereno come Ballore l' 26 10 | allodola si spandeva sempre più lieto.~ ~«Che farai?», egli domandò. « La fuga in Egitto Parte
27 19 | della pentola annunziando il lieto desinare: ed egli non scacciò Elias Portolu Capitolo
28 3 | fior di labbro. E pareva lieto di coglier prete Porcheddu 29 4 | pranzo fu oltre ogni dire lieto e chiassoso. Portolu annunziò 30 4 | casa: e mi sentivo sempre lieto, pieno di speranza e di 31 5 | Elias vi gettava. Il più lieto fu naturalmente zio Portolu.~ ~« 32 8 | sapessero!» ma in fondo era lieto e, strana cosa, quasi contento Il flauto nel bosco Capitolo
33 can | amico.~ ~Anche lui parve lieto di qualche cosa nuova: di La giustizia Capitolo
34 2 | irradiazione di rame.~ ~Per tener lieto il vecchio ella parlava 35 3 | tutti gli sgabelli. Ma, lieto e disinvolto, Stefano fece 36 3 | presentiva e vaticinava un lieto e vicino evento, l'amore 37 7 | rientrò a casa sua sereno e lieto; ma trovò Maria triste, Ferro e fuoco Parte
38 15 | mani di quell’uomo ancora lieto e puro come entro la terra Leggende sarde Capitolo
39 sco | veduto aggirarsi, sano e lieto, con gli altri bambini della La madre Capitolo
40 tes | scampanio monotono eppure lieto col quale Antioco su dalla Nel deserto Parte, Capitolo
41 2, 2 | apparenza, il suo corso se non lieto, tranquillo: fra la sua 42 2, 4 | come un cagnolino timido e lieto.~ ~Lia andò a spogliarsi 43 3, 2 | Tuttavia il pranzo fu lieto, chiassoso. Si parlò nuovamente Il nonno Capitolo
44 nov | sorte, alla quale si sentiva lieto di strappare nel medesimo 45 cic | mani di quell'uomo, ancora lieto e puro come entro la terra L'ospite Capitolo
46 osp | dai fumaiuoli saliva il lieto fumo delle cene festose. Il nostro padrone Parte, Cap.
47 2, XIV| convalescente a cui sorrida un lieto avvenire.~ ~Seduto all’ombra La regina delle tenebre Capitolo
48 bam | provò una strana gioia, un lieto presentimento di bene. Non Il sigillo d'amore Capitolo
49 viv | rispondeva il fringuello lieto e melanconico assieme.~ ~ ~ ~ 50 leo | esprimersi, un tempo limpido e lieto, adesso avevano una tinta 51 mat | dell'uomo, suo sostegno e lieto consigliere finché l'uomo Sole d'estate Parte
52 2 | se la tenne: anzi fece un lieto cenno a Gregorio, e Gregorio Le tentazioni Capitolo
53 uom | nella misteriosa attesa d'un lieto evento; tutto il preludio 54 ass | maligna nuvola passò sul lieto convito. Paska diceva, rivolta Il tesoro Parte
55 3 | De-Cerere era così amabile, lieto e galantemente affettuoso 56 4 | risolino caratteristico, lieto, rivelatore, involontario, 57 8 | Suo padre, uomo più tosto lieto e felice del suo stato, Il vecchio della montagna Capitolo
58 3 | dolce abbandono antico, il lieto cuore di Paska palpitar 59 6 | zia Bisaccia si sentiva lieto e leggero come un uccello, La via del male Capitolo
60 15 | seguiva il corteo rumoroso e lieto. Maria splendeva di bellezza,