Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 3 | A costo di buscare un malanno stavano sempre — anche 2 -, 9 | a piedi nudi e prendo un malanno.~ ~— Sì, voglio morire! — 3 -, 12 | copriti il capo. Prenderai un malanno. Hai già la faccia abbronzata L'argine Parte
4 2 | la mano, di dirgli: – Un malanno aspetta anche lei, se continua Canne al vento Capitolo
5 11 | interrogato Kallina. Ma anche lei, malanno l'impicchi, tace. Sa fare 6 13 | morto, glieli hai presi, malanno!», disse Efix.~ ~«Erano 7 14 | Ma se non è cieco! Malanno li colga tutti, fingono La casa del poeta Capitolo
8 cav | e più forti dei ricchi, malanno a noi. Ti raccomando Fortunato: Cenere Parte, Capitolo
9 2, 2 | uomo cosciente, colto dal malanno di un'idea fissa qualunque, Chiaroscuro Capitolo
10 chi | io avevo la febbre, quel malanno che ancora mi tormenta; 11 fes | Vedrete che qualche altro malanno accadrà...~ ~Il prete cadde 12 tut | mani sulle ginocchia.~ ~- Malanno che non passi, a tutti! La chiesa della solitudine Capitolo
13 tes | di spilli. Ogni spillo un malanno. Infatti cominciavo a sentire 14 tes | o meno, abbiamo qualche malanno: e tutti, infine, prima Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
15 2, 5 | fresche. E dev'essere ricca, malanno colga i diavoli! Io dico 16 2, 6 | parziale, conseguenza di quel malanno infantile; il nostro dottore 17 3, 1 | umido che non si accende, malanno al tempo! Vi siete spaventata?»~ ~ 18 3, 4 | sarcastica approvazione.~ ~«Malanno! Io lo so meglio di te; Il Dio dei viventi Capitolo
19 20 | viene incolpato di qualche malanno e non sa difendersi lo schizzano 20 22 | Buone intenzioni sì, malanno al resto della sua persona! L'edera Capitolo
21 3 | tanto ch'ella s'inquietò.~ ~«Malanno che ti prenda, Gantine, 22 5 | in pace neppure la notte? Malanno che vi colga, anche quello 23 6 | sogghignava più.~ ~«Prenderà un malanno a star così scalza», disse La fuga in Egitto Parte
24 5 | devo farmi perdonare questo malanno, di stare un giorno su e 25 5 | giorno su e tre a letto, malanno che riconosco di essermi 26 8 | moglie, non avesse quel malanno. A dirlo in confidenza, 27 12 | poi aveva sempre qualche malanno, all'ora della lezione: Elias Portolu Capitolo
28 1 | sollevandosi, «coglierò qualche malanno.»~ ~Entrò in cucina un po' Il fanciullo nascosto Capitolo
29 ala | inganno. Appunto una donna, malanno le colga tutte, s'avanzava 30 rit | perdono e vuol tornare.~ ~- Malanno la squassi! - imprecò l' 31 rit | chinato la testa. Che altro malanno volete, adesso? Avrei dovuto 32 rit | nido, così, perché...~ ~- Malanno la disperda! È scappata 33 vot | ma il nonno era ricco, malanno! Ha lasciato tutto a me, 34 vot | con te, con tua madre, malanno vi colga! Ma voi date l' 35 cro | per prendere moglie, ma il malanno è che ero orfano di padre 36 sel | ditelo voi, dunque, che cosa malanno dovevo fare. Non avevo nessuno, 37 uom | invecchia più li vuole giovani, malanno al peccato mortale! Adesso Fior di Sardegna Capitolo
38 36 | aperto, chè ti coglierà un malanno. - Ma lui se ne rideva e La giustizia Capitolo
39 3 | via abbiamo avuto qualche malanno.»~ ~Ella si fece ancor più L'incendio nell'oliveto Capitolo
40 1 | tempo chi non prende un malanno?»~ ~«Anche Paschedda Mura 41 4 | occhiata alla malata.~ ~«Malanno alle tue viscere! tu la 42 5 | La donna è Mariana Fera, malanno abbia», disse Mikedda dall' 43 8 | per terra.~ ~«Questo, sì, malanno!»~ ~Stefano arrossì, nell' 44 8 | domanda.»~ ~«Questo è vero, malanno!»~ ~«Una vedova! Una donna 45 8 | Si tratta di coscienza, malanno!»~ ~«Che cos'è la coscienza, 46 12 | una volta o l'altra. Ma il malanno è che io ho da mietere e La madre Capitolo
47 tes | superstiziosi dicevano bene: malanno incoglierà al nuovo parroco Marianna Sirca Capitolo
48 1 | la serva, (è ancora viva, malanno?) andò in chiesa e fece 49 2 | te. Egli mi accolse bene, malanno gli frughi le viscere, ma 50 2 | tempi, Marianna mia! Il malanno è che andavo a raccontare 51 4 | Datemi da bere, e vino buono; malanno, potete dare un po' di vino Il nonno Capitolo
52 sol | morto, figlio mio...~ ~- Malanno! Non ti vorrei per padre! - 53 sol | se non è contenta del suo malanno. Si buscherà le febbri.~ ~- Il paese del vento Capitolo
54 tes | scalza? Ti piglierai un malanno. Vieni subito dentro.»~ ~« Il nostro padrone Parte, Cap.
55 1, VII| povera.~ ~– Ma sei bella.~ ~– Malanno ti colga, non dir bugie, 56 1, XV| fortuna, Dejana!~ ~– Oh, malanno! Continua dunque la storia? Racconti sardi Capitolo
57 mag | Ma il pensiero del nostro malanno incalzava sempre più tenace Il ritorno del figlio Capitolo
58 tes | ti muovi, o non ti muovi, malanno abbia tua madre che ti lascia La vigna sul mare Capitolo
59 rin | volesse scagionarsi del malanno che, come un appestato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License