Annalena Bilsini
   Capitolo
1 1 | per i consigli dello zio Dionisio, i Bilsini avevano venduto 2 2 | c'è tempo ancora".~ ~«Zio Dionisiodisse poi al vecchio, 3 2 | all'orizzonte.~ ~Lo zio Dionisio ripeté il solito suo verso 4 2 | sollevavano tramortiti.~ ~Lo zio Dionisio taceva; ma quando la donna 5 2 | piatto vivo: prima allo zio Dionisio, poi alla madre, poi al 6 2 | chiatte, avete veduto, zio Dionisio, quella ragazza vestita 7 2 | adesso quelli del povero zio Dionisio. La ragazzina fu accolta 8 2 | diavolo» imprecò lo zio Dionisio ancora offeso dal ricordo « 9 2 | altra pausa fece qui lo zio Dionisio; e il suo sguardo vagò lontano, 10 2 | Si, ragazzi» disse lo zio Dionisio, alzando la voce ancora 11 2 | cosa che rincrudí nello zio Dionisio l'amarezza del ricordo. 12 2 | dita violacee.~ ~Lo zio Dionisio sedeva davanti al camino, 13 3 | affermò senza ironia lo zio Dionisio. «È tempo di neve.»~ ~Annalena, 14 4 | giovani, ed anche lo zio Dionisio, cominciarono a scherzare.~ ~« 15 4 | gente civile.~ ~Anche lo zio Dionisio mangiava con lentezza, servendosi 16 5 | il cane con lui. Lo zio Dionisio osservò:~ ~«Devono essere 17 5 | sei qui?» domandò lo zio Dionisio, guardandola da capo a piedi, 18 5 | contro la spalla dello zio Dionisio, «la figlia del diavolo 19 6 | storia. Annalena e lo zio Dionisio domandarono:~ ~«Come? Come?»~ ~« 20 10 | mentre, per esempio, lo zio Dionisio, sebbene lo indispettisse 21 10 | giacigli di fiori.~ ~Lo zio Dionisio, che oltre il resto era 22 12 | Pietro lo ha preso dallo zio Dionisio: bisogna adesso che voi 23 14 | bel tempo, perché lo zio Dionisio stava meglio, perché Gina, 24 14 | profittarne.~ ~Ma lo zio Dionisio sollevò il bastone, come 25 16 | campo si vedevano lo zio Dionisio, ed i bambini ancora infagottati 26 16 | disse poi sdegnata allo zio Dionisio «non vedevate che erano 27 17 | paese?»~ ~Poi anche lo zio Dionisio, che aveva tempo da perdere, 28 18 | sopraggiungere del vecchio Dionisio troncasse le sue parole, 29 18 | Pasqua, caro il mio buon Dionisio. Sarei venuto anche per 30 19 | primaverile, ed il vecchio Dionisio si ostinava a farne ricerca 31 19 | giovane. Persino lo zio Dionisio, col bastone per moglie, 32 22 | di afa, mentre il vecchio Dionisio, coadiuvato dal fido Giovanni, 33 23 | colombodomandò lo zio Dionisio.~ ~Tutti, meno Baldo che 34 23 | il viso di tutti. Lo zio Dionisio disse:~ ~«È una cosa piú 35 24 | sommergeva il cuore; e lo zio Dionisio, sollevandosi la barba come 36 27 | poi andò incontro allo zio Dionisio che rientrava dai campi 37 28 | le sentenze del vecchio Dionisio gli sembravano sciocche, 38 28 | scialbo dello stesso zio Dionisio.~ ~Eppure, s'ella avesse 39 31 | lui: viene anche lo zio Dionisio.»~ ~«E andate; andate pure 40 33 | Sono fuori. C'è lo zio Dionisio che gira per i campi.» Egli 41 33 | bastano quelle dello zio Dionisio e di quello scimunito di 42 35 | esperienza: neppure lo zio Dionisio, con la sua croce di dolore 43 36 | di consolazione.~ ~Lo zio Dionisio pianse in realtà, ricordando 44 37 | parlare solo con lo zio Dionisio e consigliarsi con lui.~ ~ 45 37 | stava poco bene, lo zio Dionisio, o meglio era preoccupato 46 37 | moglie; e lo stesso zio Dionisio osservò con calma:~ ~«Ma 47 37 | accesero, fissarono lo zio Dionisio; e confusamente egli dovette 48 37 | quelli di un lupo: e lo zio Dionisio ebbe d'un colpo la convinzione 49 37 | teatro.~ ~Quando lo zio Dionisio gli ebbe annunziato la sua 50 38 | era accaduto, giú? Lo zio Dionisio non si moveva: ed il cuore 51 38 | fondo, la rassicurò. Lo zio Dionisio s'avviava a letto. La figura 52 40 | e di permettere a lui, Dionisio, vecchio peccatore, di pentirsi 53 42 | Pietro, nel vedere lo zio Dionisio in quello stato, ebbe l' 54 42 | richiamarlo alla vita.~ ~«Zio? Zio Dionisio? Voi però dovevate capirlo, 55 46 | rattrista: ricorda il povero zio Dionisio che non assisterà piú alla 56 50 | felicità.»~ ~«Il povero zio Dionisio diceva lo stesso» intervenne 57 50 | Pietro pensava che lo zio Dionisio non sarebbe morto cosí presto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
58 1, 4| Sentite, zio , in casa di Dionisio Farranca ieri dicevano che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License