grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10 | detto:~ ~— Così si mangia a Fonni; si mangiano le vivande Canne al vento Capitolo
2 14 | Di andarono a Fonni per la Festa dei Santi Martiri. 3 14 | Mamojada, su, su, verso Fonni, per i sentieri sopra i 4 14 | scacciato dai regni di .~ ~A Fonni, dove i mendicanti si collocarono 5 15 | uscire dalla caserma di Fonni, e pareva aspettassero ch' Cenere Parte, Capitolo
6 1, 1 | gabbano e la condusse a Fonni, paese di montagna, al di 7 1, 2 | Il figlio di Olì nacque a Fonni, al cominciare della primavera. 8 1, 2 | chiamato Anania: egli passò a Fonni la sua infanzia, e ricordò 9 1, 2 | verdi, fino alle creste ove Fonni, con le sue case di scheggia 10 1, 2 | Anania non era più tornato a Fonni, anzi il bambino non si 11 1, 2 | vigilata dalle ultime case di Fonni i cui tetti di scheggie 12 1, 2 | strada la corriera postale di Fonni, guidata da un omone rosso 13 1, 2 | con una buona signora. A Fonni non potevo più vivere; la 14 1, 2 | più grandi di quelle di Fonni, ma non tanto come egli 15 1, 2 | trascorsi dopo la partenza da Fonni? Che pensava Zuanne non 16 1, 3 | continuamente la fuga: come a Fonni, mentre viveva con la madre, 17 1, 4 | passate. Ricordava tutto; Fonni, la casa e i racconti della 18 1, 4 | racconti della vedova di Fonni, e la cucina pulita e calda 19 1, 6 | giovinetto in costume di Fonni, magro e pallido e con un 20 1, 6 | dissotterrata nei dintorni di Fonni, e domandava se vi si potevano 21 1, 6 | immaginò di trovarsi ancora a Fonni; non aveva studiato, non 22 1, 7 | idilliaco della fontana di Fonni, il bacio, l'abbandono di 23 1, 8 | giorno della loro fuga da Fonni, e lo scaraventò contro 24 2, 1 | casetta della vedova, a Fonni... Oh, come, come la vita 25 2, 2 | catapecchia della vedova di Fonni, la casa del mugnaio, il 26 2, 3 | per caso nel villaggio di Fonni», egli disse, guardandola 27 2, 3 | in viso. «Sì, sono nato a Fonni; mi chiamo Anania Atonzu 28 2, 5 | Basilica dei Martiri, a Fonni, e Maria gli diede una medaglia 29 2, 6 | mi recherò certamente a Fonni.»~ Ah! D'un colpo il suo 30 2, 7 | era trascorsa la vita a Fonni durante quei quindici anni? 31 2, 7 | rimasto nel convento di Fonni! ma no, è destino che tutti 32 2, 7 | di maggio; ella venne a Fonni per la festa dei Santi Martiri, 33 2, 7 | proponeva di far venire Olì a Fonni senza dirle il perché.~ « 34 2, 8 | dovette passare la notte a Fonni, e dormì d'un sonno inquieto, 35 2, 8 | freddo della notte passata a Fonni, e provava una strana impressione. 36 2, 8 | ritorno, vedendo un uomo di Fonni attraversare la viuzza, 37 2, 8 | egli sognò che l'uomo di Fonni gli aveva portato la novella: 38 2, 9 | questo momento ricevo da Fonni la notizia che mia madre 39 2, 9 | era già in viaggio verso Fonni, su un vecchio cavallo cieco 40 2, 9 | egli saliva da Mamojada a Fonni: un velo di dolcezza stendevasi 41 2, 9 | cominciano.»~ ~Arrivò a Fonni ch'era già notte.~ La luna 42 2, 9 | durante la sua prima gita a Fonni.~ Il suo arrivo davanti Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
43 3, 1 | recandosi con lui alle feste di Fonni...»~ ~«L'hanno veduto qui, Cosima Capitolo
44 1(I) | 29], è Proto Manedda di Fonni. Antonino, a [pag. 45], Il nostro padrone Parte, Cap.
45 1, IV| entrare nel convento di Fonni, dichiarando che prima della Racconti sardi Capitolo
46 not | sposo a una fanciulla di Fonni!... Racconta! Se hai una 47 not | Ero due ore distante da Fonni, ove contavo di passare 48 not | credevo scorgere il profilo di Fonni. Il vento urlava pazzo per 49 not | essermi smarrito, giacché Fonni non compariva più sul mio 50 not | nostra mercanzia e andremo a Fonni. giunti non c'è più che 51 not | non avevo proseguito verso Fonni? Forse non era poi tanto 52 not | per fonnese. Dunque ero a Fonni!... Chi mi ci avea trasportato? 53 not | cavallo e ti portò qui. Sei a Fonni sai! Dopo molte cure, rinvenisti Il sigillo d'amore Capitolo
54 cav | alle falde del Gennargentu: Fonni. Questo era il mio sogno: 55 cav | incontrò che una donnina di Fonni; anche lei sola e spavalda 56 cav | domanda dove andiamo.~ ~- A Fonni a portare un cero alla Basilica 57 cav | Morgogliai.~ ~Così, invece che a Fonni, culla dei nostri avi poeti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License