Il tesoro
   Parte
1 1| intende.~ ~– Da chi?~ ~– Da Bancu.~ ~Agada aveva avuto la 2 1| Domani andremo insieme da Bancu; dopo tutto tentare è bene, 3 1| lettera all'avvocato Cosimo Bancu, quello stesso che si proponeva 4 3| quella di consultare Cosimo Bancu, loro parente, loro avvocato, 5 3| sera, l'avvocato Cosimo Bancu era nel suo salotto, eseguendo 6 3| voce.~ ~Donna Francesca Bancu apparteneva ad una nobilissima 7 3| perchè memoria di Giuseppe Bancu suo padre, uomo forte, ambizioso 8 3| intimità correva fra le Bancu e le Marchis; appena si 9 3| era senza fallo alle sole Bancu, perchè accompagnato da 10 3| che amichevole legava la Bancu al De-Cerere; ritiratesi, 11 3| anche se infingardi come Bancu, sapete bene che talvolta 12 3| e sopratutto ricco.~ ~I Bancu abitavano una bella casa 13 3| Conoscendo l'ambizione dei Bancu, egli aveva promesso ad 14 4| batter la porta di casa Bancu: entrando incontrò Cosimo 15 4| dissero che le signorine Bancu sono entrambe fidanzate.~ ~ 16 5| immaginare di più ameno di Cosimo Bancu che faceva la caricatura 17 5| tratto, addensandosi l'ombra, Bancu accese le steariche del 18 5| mia poesia, musicata da Bancu.~ ~Intanto Peppina colse 19 5| l'avvocato e le signorine Bancu perchè parlavano di Paolo.~ ~– 20 5| la madre sparlava delle Bancu e dei loro amici, la figlia 21 5| Paolo De-Cerere venne dalle Bancu a congedarsi.~ ~Non mostrava 22 6| risposta alla lettera di Elena Bancu.~ ~Ma in settembre la risposta 23 7| mai?~ ~Dopo tutto Elena Bancu non era cattiva, ma religiosa 24 7| ogni avvenimento di casa Bancu. Un giorno Costanza, per 25 7| sposar nientemeno che Cosimo Bancu: segretamente, nel suo sogno 26 7| vogliono persino in casa Bancu e mi pagano meglio di qui. 27 8| sparlare dell'avvocato Cosimo Bancu, e Maria tese le piccole 28 8| mese fa, una notte oscura, Bancu ritornava dal Circolo. In 29 8| chiamasse precisamente così, Bancu lasciò fare, con che gusto 30 8| modesto, e aveva visto Cosimo Bancu: e quella fisionomia pallida 31 8| ed il ritorno di Cosimo Bancu.~ ~Poca relazione correva 32 8| relazione correva fra le Bancu e gli Spina, ma Maria amava 33 8| giorno Piana le disse che le Bancu, e specialmente Elena, non 34 8| quindici in su di Cosimo Bancu. Viveva in un mondo trascendentale, 35 8| Che stupido Cosimo Bancu a non accorgersi di questa 36 8| fosse.~ ~Stefano vide Cosimo Bancu in fondo alla sala, appoggiato 37 8| ad una porta, osservando Bancu, e attortigliandosi rabbiosamente 38 8| Fra tanto caos notò Cosimo Bancu entrare dando la mano alla 39 9| IX.~ ~Da sei mesi Elena Bancu soffriva segretamente per 40 9| piccola volgarità.~ ~Le Bancu sapevano di questi dissapori, 41 10| lunga.~ ~Venne anche Cosimo Bancu in persona, con le mani 42 10| cominciarono a parlare delle Bancu e della fidanzata del giovine.~ ~– 43 11| subito a servire in casa Bancu; ma che importava ciò? Nessuna 44 11| andò a lavorare in casa Bancu. Elena l'interrogò sul motivo 45 11| profanarne il none, di Elena Bancu e del fascino che ne sentiva; 46 12| dalla gentile amicizia delle Bancu, verso cui si sentiva irresistibilmente 47 13| dissapori giungeva in casa Bancu, ed Elena ne soffriva assai, 48 13| quindi Alessio domandò a Bancu notizie sui dolorosi fatti.~ ~ 49 13| Alessio con fierezza.~ ~Bancu ne provò sdegno e umiliazione, 50 13| freddo e livido; molte volte Bancu, osservando tristemente 51 13| La porta s'aprì: Cosimo Bancu si puntava la pistola al 52 15| La lettera firmata Elena Bancu era stata sequestrata presso 53 15| batter la porta di casa Bancu e chiedeva di Cosimo; s' 54 15| ritornò ogni giorno in casa Bancu; lo ricevevano famigliarmente 55 15| fazzoletto nero.~ ~– La signora Bancu? – chiese Paolo sapendo 56 15| avesse chiesto della signora Bancu, ora, vedendola, si turbò.~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License