IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sarcofaghi 1 sarcofago 4 sarda 64 sarde 55 sardegna 170 sardi 100 sardigna 1 | Frequenza [« »] 55 rispondi 55 sacro 55 saper 55 sarde 55 scappare 55 sensi 55 sfuggiva | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sarde |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 1| censimento delle popolazioni sarde, fatto da Arrius, illustre 2 -, 5| romana per tutte le donne sarde. Sulle prime Gonario si 3 -, 6| usano farsi tutte le spose sarde, era davvero meraviglioso. 4 -, 6| velo. Quasi tutte le spose sarde, specialmente nelle piccole 5 -, 11| diversa da tutte le chiese sarde di campagna; non teneva 6 -, 12| disprezzare le povere case sarde, e le piccole donne dai 7 -, 12| quelle minuscole bestiuole sarde mansuete, dai forti garretti 8 -, 12| chiesa. Tetti di tegole sarde ben cementate di calce; Canne al vento Capitolo
9 4 | visite pastorali alle diocesi sarde sbarcavano nel porto più Il cedro del Libano Capitolo
10 5 | nelle previdenti massaie sarde giustamente desta un senso 11 25 | sono infatti certe danze sarde che si ballano col solo Cenere Parte, Capitolo
12 1, 7| ancora andar oltre le coste sarde.~ «Siete stata dal signor 13 1, 8| nelle immote solitudini sarde avevano ragione: sì, muoversi, 14 2, 1| montagne, le piazze tancas sarde; anche il cielo era troppo 15 2, 3| certe patriarcali abitazioni sarde. E come in quelle abitazioni, 16 2, 8| quasi tutte le donnicciuole sarde, ed Anania, che aveva un Chiaroscuro Capitolo
17 sco | vezzo speciale alle paesane sarde denarose.~ ~- Ci vorrebbero 18 uom | nelle vecchie chiesette sarde, disegnata sullo sfondo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
19 1, 2| almeno un libro di canzoni sarde, ma con la rima e allegre, L'edera Capitolo
20 3 | solita folla delle feste sarde: uomini allegri che pensavano Elias Portolu Capitolo
21 2 | pallide notti delle solitudini sarde! Il richiamo vibrato dell' 22 4 | Benevento, opuscoli di poesie sarde e un vecchio erbario illustrato. Fior di Sardegna Capitolo
23 3 | silenzi delle solitudini sarde quasi un anno dopo le nozze, 24 12 | bruciato dal sole delle coste sarde, su cui estendeva il suo 25 21 | appassionato delle poesie sarde s'innalzava nel silenzio 26 21 | grazia di Dio le montagne sarde non sono poi così pericolose 27 23 | truci drammi delle vendette sarde, l'angelo dell'amore scacciava 28 32 | le montagne e le vallate sarde di possono ammirare, in I giuochi della vita Capitolo
29 ser(10)| in moltissime famiglie sarde, è, appunto come nei tempi La giustizia Capitolo
30 1 | i vecchi tetti di tegole sarde rôse e arrugginite dal tempo.~ ~ 31 4 | litanie e le antiche laudi sarde, che avevano un dolce ritornello:~ ~ ~ ~ 32 4 | possedeva che poche giovenche sarde, rosse e scarne, e un puledro 33 7 | fondere le varie melodie sarde, spezzava qua e là la suggestione 34 7 | genererebbe una di quelle sarde inimicizie tanto dannose Ferro e fuoco Parte
35 1 | nelle previdenti massaie sarde giustamente desta un senso Leggende sarde Capitolo
36 | Leggende sarde~ ~ ~ ~ 37 pre | indispensabili nelle leggende sarde: anche nelle fiabe hanno 38 gon | partecipazione in molte leggende sarde. Non c'è Madonna che non 39 gal | eredi.~ ~Queste le leggende sarde serie e tradizionali. Come 40 gal | neppure dalle scarse cronache sarde, e dame misteriose e santi 41 gal | Molte poi delle leggende sarde hanno un vero valore storico, 42 leo | la prima delle leoneddas sarde. Prova e riprova, gli riuscì Marianna Sirca Capitolo
43 5 | un manoscritto di Canzoni sarde egli ricuciva uno strappo Nel deserto Parte, Capitolo
44 3, 3| manìa speciale alle paesane sarde.~ ~L'annunzio dell'arrivo Nell'azzurro Capitolo
45 vit | paesaggi delle campagne sarde; luoghi che avevano formato 46 vit | paesaggio delle montagne sarde.~ ~Don Martino l'aveva accolto 47 vit | rocciose delle montagne sarde, fra l'ellera e i lentischi 48 vit | nuova cadeva sulle montagne sarde, alte, grigie, frastagliate, Il nonno Capitolo
49 com | piacciono molto le donne sarde.~ ~D'altronde ella si credeva L'ospite Capitolo
50 evè | sulle medicine popolari sarde e le loro derivazioni, veniva Racconti sardi Capitolo
51 not | incontra in molte donne sarde, e che ricorda i saraceni Il tesoro Parte
52 4 | sua mazza elegante, che le sarde avevano quasi tutte piedini 53 4 | occhioni. Già, tutte le donne sarde sono intelligenti. Anche Il vecchio della montagna Capitolo
54 10 | di asfodelo; grandi arche sarde scolpite nereggiavano lugubremente La via del male Capitolo
55 1 | rassomigliava a tutte le cucine sarde: larga, col pavimento di