La casa del poeta
   Capitolo
1 orf | giovinezza, come gli archi del molo, nel primo mattino, la barca Il cedro del Libano Capitolo
2 2 | ecco laggiù il piccolo molo, che sembra la coda del 3 28 | alle cinque, in cima al molo. Alle cinque, verso la fine 4 28 | nitida, sulla punta del molo, la figura nera di un uomo. 5 28 | macigni di sostegno del molo: adesso si vedeva chiara, 6 28 | duna e s'inoltrasse sul molo. Certo, vedeva la signorina 7 28 | duna, fu sulle pietre del molo: sperava che l'importuna 8 28 | sua destra, sull'orlo del molo, le sembrava una spia pericolosa, 9 28 | circondavano l'estremità del molo, e sollevò il viso con aria 10 28 | Anni dopo, in cima al molo, raccontò, a modo suo, l' Chiaroscuro Capitolo
11 nat | sopra la torre nera del molo e già l'acqua intorno ne La fuga in Egitto Parte
12 10 | verso la palizzata del molo che appariva come un ponte 13 10 | infissi fra le pietre del molo; e la barca così legata 14 10 | furono schierate lungo il molo, con le vele fiammeggianti 15 10 | sulle pietre luccicanti del molo giaceva qualche pesciolino 16 10 | nonno e la bambina, lungo il molo pieno di sole: li segue 17 10 | cotto.~ ~La palizzata del molo finiva nella strada che 18 11 | angoscia provato sul ponte del molo.~ ~Poi pian pianino se ne 19 35 | segue la strada verso il molo, poi verso il mercato del Il flauto nel bosco Capitolo
20 mad | sulla banchina in cima al molo, in colloquio col mare, 21 mad | fino alla palizzata del molo e uno rimase colpito dalla 22 one | accanto alla banchina del molo, le vele gialle dormono 23 one | questa parte il braccio del molo è più deserto, anzi è deserto Ferro e fuoco Parte
24 13 | alle cinque, in cima al molo. Alle cinque, verso la fine 25 13 | nitida, sulla punta del molo, la figura nera di un uomo. 26 13 | macigni di sostegno del molo: adesso si vedeva chiara, 27 13 | duna e s’inoltrasse sul molo. Certo, vedeva la signorina 28 13 | duna, fu sulle pietre del molo: sperava che l’importuna 29 13 | sua destra, sull’orlo del molo, le sembrava una spia pericolosa, 30 13 | circondavano l’estremità del molo, e sollevò il viso con aria 31 13 | quando anche lei veniva al molo per aspettare il ritorno Nel deserto Parte, Capitolo
32 1, 5| abitare in una casetta sul molo. Il luogo era dolce e romantico: 33 1, 5| contro i blocchi bianchi del molo e più che infuriarsi pareva 34 1, 5| allora in principio del molo, davano a quell'angolo di 35 2, 3| villeggiature ad Anzio, la casa sul molo, i bimbi addormentati in Il nonno Capitolo
36 nov | si trovavano sul piccolo molo di Bagnoli, in faccia a 37 nov | attraversare il selciato livido del molo, e disse ridendo:~ ~- In 38 ozi | una graziosa casetta sul molo fu riaperto, e sul balcone 39 ozi | golfo, chiuso, in faccia al molo, da una cornice di colline 40 ozi | vento furioso: la punta del molo appariva bianca e rosea 41 ozi | animavano la solitudine del molo. E il cielo era alto, d' 42 ozi | carbone in altro punto del molo; e anche la guardia fu cambiata.~ ~ 43 ozi | ruggì contro i blocchi del molo, dietro la casetta solitaria. 44 ozi | l'assalto ai blocchi del molo come bestie infuriate.~ ~ 45 ozi | pescatori che abitavano lungo il molo si riunirono sulla draga 46 ozi | scesero poi a passeggiare sul molo. Era una domenica: le barche Il paese del vento Capitolo
47 tes | arrivai alla palizzata del molo. Mare da una parte e dall' Sole d'estate Parte
48 1 | dallo sbocco del fiume al molo, con un suo misterioso sacchetto, La vigna sul mare Capitolo
49 inv | rimasero ferme, legate al molo come prigioniere: non una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License