IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] doni 42 donicciuole 1 donn 19 donna 3203 donnaa 1 donnacchere 1 donnaccia 5 | Frequenza [« »] 3311 tutti 3277 quasi 3267 questo 3203 donna 3201 o 3190 mio 3189 dell' | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze donna |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
1001 2, 3 | un albero a sognare una donna? Il cacciatore non è un
1002 2, 4 | la beata morta, era una donna seria. Ma era sempre malata,
1003 2, 4 | taciturno di Columba. Ecco una donna che non avrebbe perduto
1004 2, 4 | descrivere. Da chi? Da una donna certo... forse da qualche
1005 2, 4 | innamorata o da qualche donna con cui egli aveva avuto
1006 2, 4 | Columba mia, sarà più ricca di donna Iuannicca Fiore... dovete
1007 2, 4 | buccia dell'arancia. «Una donna è, quella che manda i regali,
1008 2, 4 | leggendo le lettere di un'altra donna. E la passione che la urgeva
1009 2, 5 | quella ragazza! Si chiama donna Mariana; è bella, ma sembra
1010 2, 5 | dell'attesa presente. La donna che doveva irradiare con
1011 2, 6 | con diffidenza. «È questa donna che le ha parlato di me?»~ ~«
1012 2, 6 | cacciata via, eppure quella donna le vuol bene come ad un
1013 2, 6 | come ad un figlio. È una donna primitiva, che ha il culto
1014 2, 6 | sa chi ho veduto? Quella donna. Sta sul limitare della
1015 2, 6 | di questo; ma essa è la donna «forte» della Bibbia, industre
1016 2, 6 | artiglieria ed ha sposato una donna ricca ed elegante, e l'altro
1017 2, 6 | letto gridando:~ ~«Questa donna ha ragione!».~ ~Jorgj sussultò,
1018 3, 1 | anche lei un aspetto di donna percossa; aveva la schiena
1019 3, 1 | al pensiero che un'altra donna era là, accanto a lui, che
1020 3, 1 | della madre per un'altra donna che il suo bambino ama più
1021 3, 1 | male già da ieri e allora donna Mariana ha voluto che io
1022 3, 2 | umiliavi sempre: io ero una donna ignorante, per te! Sì, sì,
1023 3, 2 | per te, lingua infernale, donna pazza come il vento...»~ ~«
1024 3, 3 | sua passione per quella donna; e adesso... adesso... dice
1025 3, 3 | episodio romantico: una donna lo aveva amato, lo aveva
1026 3, 3 | alle persecuzioni della donna egli era partito rifugiandosi
1027 3, 4 | la loro gioia.~ ~«Oh, che donna sei! Di formaggio fresco?»~ ~«
1028 3, 5 | piccola città dell'Umbria. Una donna, madre di un unico figlio
1029 3, 5 | pregarono. Svegliandosi, la donna provò ad alzarsi e le riuscì.~ ~
1030 3, 5 | stessa cosa, come a quella donna del figlio: lo dice anche
1031 3, 5 | miracoli dei Santi.~ ~«La donna avrà implorato Santu Iazintu,
1032 3, 5 | la verità; e questa brava donna che ha sognato suo figlio
1033 3, 5 | sottili come quelle d'una donna, e guardò Jorgj.~ ~«Basta,
1034 3, 5 | il piacere, l'amore della donna, gli onori e i poteri sono
1035 3, 6 | solo, dottore: non c'era la donna, che lo amava?».~ ~«La donna?
1036 3, 6 | donna, che lo amava?».~ ~«La donna? Al diavolo! Essa mi ama
1037 3, 6 | levarselo di tra i piedi la donna prese col dito da un vaso
Cosima
Capitolo
1038 1 | Nanna era ancora una bella donna, con gli occhi castanei
1039 1 | sebbene fosse una piccolissima donna fragile, quasi nana, con
1040 1 | legalmente da lui; è una donna simpatica, energica, intelligente,
1041 1 | zio come a quella di una donna, a vedere la puerpera.~ ~ ~ ~
1042 2 | superstizione riprese la giovine donna. Si, certo, il muflone doveva
1043 3 | dolore che possa colpire una donna.~ ~Venne una parente, per
1044 3 | appunto la Continentale: è una donna ancora bella, coi capelli
1045 3 | misteri che fanno della donna e dell'uomo un essere solo:
1046 4 | qualche volta la voce di una donna disillusa si alzava però
1047 4 | ultima estate, una giovane donna, quasi fanciulla, si presentò
1048 4 | con lui. E se passava una donna bisognosa, egli traeva in
1049 4 | severa e intelligentissima donna, rimasta vedova in giovine
1050 4 | conviveva con lei; ma era una donna litigiosa, che per motivi
1051 4 | abitabile, aiutata solo da una donna a mezzo servizio. Presto
1052 4 | Una triste mattina, la donna che andava da loro per i
1053 5 | bianche e affusolate di donna e gli occhi pieni di sogni;
1054 5 | Moda, coi suoi figurini di donna dall'alta pettinatura imbottita,
1055 6 | sembra la camicetta di una donna.~ ~Cosima taceva, mortificata
1056 6 | occupate in cucina, e qualche donna viene a comprare olio o
1057 6 | servirla. Arriva dunque la donna di servizio della famiglia
1058 6 | a lungo, andata via la donna, ella tiene quei semi bianchi
1059 7 | solo, all'accenno di una donna, una vedova già anziana,
1060 7 | Sarà mia la colpa: sono una donna senza forza e senza volontà;
1061 8 | di famiglia, e la stessa donna Maria,XVIII l'ospite palpitante,
1062 8 | maestra. La maestra era stata donna Maria, e gli angioletti
1063 8(XVIII)| Donna Maria Manca, direttrice
1064 8(XVIII)| Maria Manca, direttrice di «Donna sarda», rivista cagliaritana
Il Dio dei viventi
Capitolo
1065 1 | imponeva nettamente.~ ~La donna abitava non troppo distante,
1066 2 | barba e dei capelli che la donna venutagli ad aprire provò
1067 2 | grandi occhi neri della donna corsero a quella sedia vuota
1068 2 | dottore era ostentato: la donna ebbe un fugace sorriso cattivo.~ ~—
1069 2 | un'anima e un onore?~ ~La donna ascoltava intensamente;
1070 2 | uomo di senno — confermò la donna: — ma a me diceva che non
1071 2 | evidente sdegno: che forse la donna voleva paragonare suo figlio
1072 2 | Nonostante il suo dolore la donna ebbe un lieve riso sincero.~ ~—
1073 2 | mia buona volontà.~ ~La donna. piangeva.~ ~— Non m'importa
1074 3 | sebbene la conoscesse poco, donna lusinghiera e finta, di
1075 4 | della maledizione della donna ed anche delle sue fattucchierie.
1076 5 | ripetere; era una piccola donna pingue e remissiva che sarebbe
1077 5 | Si tratta di quella donna, — disse Zebedeo, — di Lia,
1078 5 | quello che hanno fatto a donna Maria Deliperi, sebbene
1079 5 | Egli lo sapeva. A questa Donna Maria Deliperi gli avversari
1080 5 | il sale, in modo che la donna dalla lingua lunga era stata
1081 5 | vita.~ ~— Gli avversari di donna Maria Deliperi avevano ragione
1082 5 | chiacchiere; il fatto è che la donna ci diffama; qualcuno può
1083 5 | diamole querela.~ ~— Oh donna di Dio! — egli sospirò; —
1084 5 | potrebbe toglierlo alla donna e prenderlo noi? Basilio
1085 5 | detto. Bisogna aiutare la donna e il fanciullo. Bisogna
1086 5 | questo: bisogna far tacere la donna aiutandola. Mandiamoci della
1087 5 | questo che urlava ieri quella donna che voi chiamate la vipera.~ ~—
1088 5 | vipera.~ ~— Io non sono donna da gettare le parole al
1089 5 | stesso: bisogna sovvenire la donna perchè il figlio è figlio
1090 5 | perdoni, ha peccato con quella donna; doppiamente ha peccato
1091 5 | adulterio e perchè quella donna ha la natura del demonio;
1092 10 | provvedere egualmente alla donna e al bambino anche per non
1093 10 | notte sono stato da quella donna?~ ~Anche lui pur evitando
1094 13 | o un pannolino di quella donna per scongiurare il male?~ ~
1095 15 | alquanto.~ ~Si trattava di una donna benestante ma idiota presa
1096 15 | cose buone, lasciando la donna tramortita.~ ~Dal cortile,
1097 15 | finestra aperta la disgraziata donna stesa su un divano; agitava
1098 15 | parlavo con lui. Sono una donna sola, senza compagnia: sono
1099 15 | impose — continua.~ ~La donna non poteva davvero raccontare
1100 15 | vero il fatto accaduto alla donna.~ ~E si sdegnò per la brutalità
1101 15 | questo santo malandrino la donna trasaliva tutta e stralunava
1102 15 | pareva che mentre con la donna isterica s'era mostrato
1103 20 | misterioso; e aveva paura che la donna mormorasse fra di sè maledizioni
1104 20 | pensava Zebedeo, eppure la donna gli sembrava sincera e già
1105 20 | grossa paga.~ ~— Lia! Una donna saggia come tu sembri non
1106 20 | discorso: raccontò della donna che aveva ricevuto la visita
1107 22 | bambino. Adesso poi questa donna, sebbene in casa mia sia
1108 22 | in casa ho bisogno di una donna che mi aiuti e poi sono
1109 22 | modo noncurante con cui la donna lasciò che egli le porgesse
1110 22 | come lui muore presto.~ ~La donna lo guardò di sotto in su
1111 22 | venuto a offrire denaro alla donna per aiutarla a vivere; ma
1112 22 | soffrire, per placare la donna e sopratutto la sua propria
1113 22 | ragazzo; io credo che quella donna farebbe molto bene a ritornare
1114 22 | Ma il guaio è che la donna non vuol sentirne neppure
1115 22 | le cose, persuadendo la donna a fare il suo dovere.~ ~
1116 23 | esperienza mia scientifica sulla donna. Vedrai che quello mi mette
1117 25 | frutta e dolci son cose da donna, e anche la moglie e zia
1118 25 | davvero?~ ~La padrona era una donna passiva e debole e non aveva
1119 26 | Salvatore per lui quella donna rappresentava il male.~ ~
1120 27 | Adesso troveremo qualche donna che ti riconduca a casa;
1121 27 | con me: cercherò qualche donna che la riconduca a casa.~ ~—
1122 27 | abbracciare nella bambina una donna ch'era insieme sua moglie
1123 30 | Invano ricorse di nuovo alla donna che faceva “la medicina
1124 31 | svegliato in te.~ ~Ma la donna non voleva lasciarlo partire;
1125 32 | più veloce del treno.~ ~La donna si asciuga le lagrime dagli
1126 33 | a fior d'acqua e qualche donna in camicetta e con la sottoveste
1127 35 | pensa così la disgraziata donna accenna a Bellia di tuffarsi;
1128 36 | della sua gioia.~ ~— Quella donna è partita. È andata dal
1129 36 | la maledizione di quella donna sia cessata.~ ~— Io non
1130 36 | sai, Zebedeo, io sono una donna tranquilla, non sono mai
1131 37 | all'osteria, o da qualche donna di mali costumi, chi ne
1132 40 | tentando di buttar giù la donna aggrappata all'asse del
1133 40 | coi remi sorrideva alla donna con un sorriso dolce quasi
1134 40 | senza esser capovolta.~ ~La donna comincia a provare un senso
1135 40 | primo senso di sorpresa la donna osservò che nel luogo non
1136 40 | uscita.~ ~Diede la mano alla donna, e quando essa fu scesa
1137 40 | sviluppare la fiamma. E tosto la donna ebbe l'impressione di trovarsi
1138 40 | forma.~ ~La meraviglia della donna era tale da farle dimenticare
1139 40 | della torcia.~ ~Ed ecco la donna si ferma ribellandosi ad
1140 41 | supereremo tutto.~ ~La donna non rispose, non si mosse:
1141 41 | affermavano con sicurezza che la donna non fosse uscita.~ ~Il Dottore
1142 41 | sul come poter placare la donna.~ ~— Ebbene, — aveva risposto
Il dono di Natale
Capitolo
1143 don | impronte di un piede di donna, e si divertì a camminarci
1144 meg | al sorgere del sole una donna scalza vestita di verde
1145 pan | mi mettevo accanto alla donna ad ascoltare.~ ~A riferire
1146 pan | doveva esser vera, poiché la donna la raccontava spesso e senza
1147 ces | quando Vica la gobba, la donna che viveva nelle strade,
1148 ces | abbastanza fama di cattiva donna, di ladra, di prepotente
1149 vot | la madre, poi, era una donna d'oro, saggia, forte, religiosa.~ ~
1150 vot | di ori e di profumi. La donna portava sul capo una piccola
1151 vot | riposarsi e mangiare: la donna si protese sulla conca dove
1152 vot | armato di fucile, ma la donna indovinò subito che si trattava
1153 vot | disturbassero la sua proprietà.~ ~La donna raccontò la storia del voto:
1154 vot | Oh, niente piagnistei, donna; alzati e cammina.~ ~La
1155 vot | da una corda, parve alla donna un eremita inviatole da
1156 vot | compagnia, egli si rivolse alla donna.~ ~- Femmina mia bella,
1157 vot | diavolo.~ ~Già rassicurata la donna gli sorrise: ed anche Chischeddeddu
1158 vot | croce: poi disse:~ ~- Va, donna: per il resto del viaggio,
1159 vot | lo rimise in mano alla donna.~ ~ ~ ~
1160 mir | Questa sarà una grande donna!~ ~Il perché non lo dice;
1161 mir | intervistare la futura grande donna.~ ~- Cosa farai, Mirella,
1162 pas | incontrare la madre, una povera donna magra e gialla, e le domandai
1163 pas | non ce n'era, la povera donna dovette andare da una sua
1164 pas | e per placare la povera donna egli pensava di mettersi
1165 pas | allora fu chiamata una donna, che versò sette goccie
1166 asp | due ragazzi, che era una donna molto tirata, e spesso alla
1167 fan | mai: ma d'improvviso una donna alta e secca, coi capelli
1168 fan | quindi dall'immaginarsi nella donna rossa una maghiarja16, innamorata
1169 fan | pettini bene - disse la donna, frenando la sua rabbia. -
1170 sci | giovani, bambini, e una donna che pareva fatta di sabbia,
1171 sci | mangerecci e velenosi. Anche la donna aveva un fazzoletto giallo,
1172 sci | rischiarato dalla speranza. La donna di sabbia s'era fatta la
1173 sci | fra l'omone forzuto e la donna tenace, come sospeso nell'
1174 sci | altri poteva sentirlo la donna perché sotto l'arco del
1175 sci | restassero in fondo; la donna era la più svelta e feroce
1176 sci | ridevano come ubbriachi: la donna di sabbia s'era strappata
1177 sci | sembravano carezze. Era la donna di sabbia che glieli regalava;
L'edera
Capitolo
1178 1 | stessa persona.~ ~Intanto una donna anziana, avvolta in un lungo
1179 1 | si soffocava», riprese la donna, che era alta, con gli occhi
1180 1 | rispose semplicemente la donna; poi s'avviò per entrare,
1181 1 | continuavano la loro discussione, donna Rachele attraversò l'andito
1182 1 | guardava sull'orto. Mentre donna Rachele si levava e piegava
1183 1 | fiebile. «Ora finisco.»~ ~Donna Rachele accese il lume,
1184 1 | d'acqua a zio Zua», pregò donna Rachele, attraversando la
1185 1 | affumicata della camera.~ ~La donna, che aveva avvicinato alla
1186 1 | il vecchio bevette, la donna lo guardò. Mai figure umane
1187 1 | giovanile, attraente, in quella donna della quale soltanto le
1188 1 | Annesa», gemette mentre la donna si allontanava col bicchiere
1189 1 | nero sul fuoco e mentre donna Rachele andava nella dispensa
1190 1 | lontano, certo», rispose la donna, che aveva cominciato a
1191 1 | Io non so», disse la donna, già pentita d'aver parlato. «
1192 1 | Vero, vero», ammise la donna con voce grave.~ ~Poi entrambe,
1193 1 | primo e l'ultimo.»~ ~Ma donna Rachele uscì di nuovo nel
1194 1 | hanno ospiti in casa.»~ ~La donna mise le uova accanto al
1195 1 | a Nuoro per affari.»~ ~«Donna Rachele, come sta? Annesa,
1196 1 | Sì, fa da te», rispose donna Rachele. «Fa il tuo comodo
1197 1 | provò quasi gusto al sentir donna Rachele mentire.~ ~«Sì»,
1198 1 | stanno bene?», domandò poi donna Rachele, aiutando l'ospite
1199 1 | apparecchiata per quattro: donna Rachele mise un'altra posata,
1200 1 | tavola, assieme con l'ospite, donna Rachele e la bimba.~ ~«Questa
1201 1 | moglie?»~ ~«Oh, no», rispose donna Rachele, con un sorriso
1202 1 | un altro ospite», disse donna Rachele, «ho sentito il
1203 1 | miseramente vestito. La donna non lo conosceva e lo guardava
1204 1 | fidanzata?», chiese alla donna, quando essa tornò. «Se
1205 1 | briglie al collo di qualche donna, e così trascinartela dietro
1206 1 | aspettavamo ospiti», si scusava donna Rachele, rivolgendosi con
1207 1 | sventate, io e suo figlio, donna Raché!», diceva Ballore
1208 1 | Sì, ricordo», disse donna Rachele. «E che tormento!
1209 1 | passò sul viso cereo di donna Rachele, e ziu Cosimu disse:~ ~«
1210 1 | non lo lasciò proseguire: donna Rachele gli andò vicino,
1211 1 | di don Paulu», diceva la donna, «e gli altri lo lasciano
1212 1 | il servo, tendendo alla donna la bottiglia vuota; ma Annesa
1213 1 | compagno di avventure; ma donna Rachele e i nonni guardarono
1214 2 | Paulu uscì col suo amico; donna Rachele e la bimba andarono
1215 2 | quando Gantine era in paese, donna Rachele, per evitare ai
1216 2 | pericolo era evitato.~ ~La donna preparò le due stuoje per
1217 2 | asta...», gemeva fra sé la donna, col busto piegato fin quasi
1218 2 | avverrà? Che accadrà di noi? Donna Rachele ne morrà di dolore.
1219 2 | cerca sulle labbra della donna l'oblio delle sue cure e
1220 2 | dileguare. Ella non era una donna ignorante e incosciente:
1221 2 | mendicava in segreto, e al quale donna Rachele era lieta di fare
1222 2 | considerata come figlia vera di donna Rachele, ed ella teneva
1223 2 | deridevano; egli si lagnava con donna Rachele.~ ~«Figliolino di
1224 2 | Cosimu Damianu, il padre di donna Rachele, aggiungeva:~ ~«
1225 2 | sempre nel convento».~ ~Donna Rachele sgridava il padre
1226 2 | cavalli dell'intera famiglia. Donna Rachele piangeva e diceva:~ ~«
1227 2 | serva di casa; ma anche donna Rachele lavorava, pregava
1228 2 | due sposi vissero felici; donna Kallina era buona e rendeva
1229 2 | Sassari, nel continente; ma donna Kallina morì e un'altra
1230 3 | fantasma cattivo richiamava la donna alla realtà opprimente.~ ~
1231 3 | L'indomani mattina donna Rachele andò alla messa
1232 3 | salutare zia Anna, la cugina di donna Rachele.~ ~Questa cugina
1233 3 | Questa cugina era una donna anziana, alta, magra e pallida
1234 3 | rassomigliava alquanto a donna Rachele, ma sosteneva d'
1235 3 | figliuole, poiché era una donna affettuosa ed anche savia,
1236 3 | Aspetto un ospite», disse la donna, affacciandosi alla porta
1237 3 | Può darsi», rispose la donna, che aveva bellissimi denti. «
1238 3 | casa», protestò Annesa. «Donna Rachele mi aspetta.»~ ~«
1239 3 | loggia coperta, dove una donna serviva caffè e liquori
1240 3 | Basile meu!», esclamò la donna, sollevando le mani e ritraendosi
1241 3 | Andiamo fuori. Andiamo. Donna Rachele ti aspetta; ha bisogno
1242 3 | anzi si mostrò offesa.~ ~«Donna Rachele sa quando devo tornare»,
1243 3 | pensiamo? Mi sembri pallida, donna. Sei malata?».~ ~«Io? Non
1244 3 | Simone è uscito, ziu Cosimo e donna Rachele sono nell'orto.
1245 3 | falso, non ho guardato la donna altrui. Ma Dio è ingiusto.»~ ~«
1246 3 | due donne lavoravano, e donna Rachele pregava continuamente.
1247 3 | andato in malora. I nonni e donna Rachele non sembravano tuttavia
1248 3 | è allegro», ella disse a donna Rachele. «Deve aver convinto
1249 3 | mentre nell'andito Annesa e donna Rachele sognavano, la prima
1250 4 | sorella del parroco è una donna di coscienza», pensava. «
1251 4 | sottile come quella di una donna risonava nel silenzio del
1252 4 | ripartire subito; ma una donna lo riconobbe e corse da
1253 4 | bella, ma fosse anche una donna onesta, non si potrebbe
1254 4 | come stanno, don Paulu? E donna Rachele? Ah, ricordo ancora
1255 4 | vecchio nonno e la povera donna Rachele e l'infelice Rosa
1256 4 | a chiedere denari ad una donna equivoca mai, mai.~ ~«Meglio
1257 4 | lentamente in fondo al cortile. Donna Kallina, la povera morta,
1258 4 | dagli occhi melanconici di donna, ancora cerchiati di angoscia.
1259 4 | anzi, che tu non ci pensi. Donna Kallina, beata, era una
1260 4 | relazione segreta con una donna. Non sono un miserabile;
1261 4 | Forse non sposerò mai questa donna, ma non l'abbandonerò mai.»~ ~«
1262 4 | rimasi vedovo rividi la donna. In quel tempo, per il mio
1263 4 | accecò. E il peggio fu che la donna non aspettava che un cenno
1264 4 | di Nuoro, e fra altri una donna che anni prima gli aveva
1265 4 | botteguccia di Zana e vide la donna correre alla porta e sorridergli
1266 4 | nella retrobottega; era una donna bella e giovane, che da
1267 5 | 5 -~ ~ ~ ~Tutti gli anni donna Rachele faceva chiamare
1268 5 | faceva chiamare qualche donna del vicinato, per aiutare
1269 5 | pezzenti miserabili.~ ~Ma donna Rachele, con la sua santa
1270 5 | celata l'indigenza».~ ~E donna Rachele s'era sempre opposta
1271 5 | e l'ultima speranza di donna Rachele e dei nonni era
1272 5 | quest'anno», diceva la pia donna ad Annesa inquieta e nervosa.~ ~
1273 5 | Anna, la vecchia cugina di donna Rachele, si offrì per aiutare
1274 5 | pettinata con cura: ma donna Rachele, che entrava ed
1275 5 | desse il pranzo», confidò donna Rachele alla cugina.~ ~Zia
1276 5 | indigenza era ben nota; e donna Rachele li aveva invitati
1277 5 | profittava dei momenti in cui donna Rachele usciva nel cortile
1278 5 | volle Rosa al suo fianco.~ ~«Donna Rachele», gridò, scherzando, «
1279 5 | pallida, nel suo costume nero, donna Rachele entrò, portando
1280 5 | serviva il vecchio asmatico; donna Rachele uscì nel cortile
1281 5 | quasi mistico che la santa donna provava nel servire i poveri;
1282 5 | Spirito Santo», esclamò donna Rachele, segnandosi anche
1283 5 | benefattori, e s'avviò correndo.~ ~Donna Rachele era andata con Rosa
1284 5 | melanconia della notte umida.~ ~Donna Rachele, la bimba, i vecchi
1285 5 | pareva volesse staccarsi; donna Rachele s'avanzava con un
1286 5 | zio Cosimu o don Simone o donna Rachele potevano apparire
1287 5 | scala, fino all'uscio di donna Rachele, ma mentre stava
1288 6 | parso di sentire un rumore. Donna Rachele può essersi svegliata.
1289 6 | starei in debito verso una donna come la vedova del brigadiere.»~ ~
1290 6 | non passare, non svegliare donna Rachele: è tanto stanca,
1291 6 | Lula, e aveva bisogno d'una donna per aiutarlo nella meschina
1292 6 | all'uscio della camera di donna Rachele. Gli uomini dormivano
1293 6 | frumento e di legumi.~ ~Donna Rachele si chiudeva a chiave:
1294 6 | volte per svegliarla.~ ~«Donna Rachele, apra; zio Zua sta
1295 6 | col lume in mano, e mentre donna Rachele si allacciava tremando
1296 6 | sono svegliata, e non...»~ ~Donna Rachele non l'ascoltava
1297 6 | tradirsi. Dall'uscio vide donna Rachele china sulla vittima
1298 6 | star così scalza», disse a donna Rachele, respingendola. «
1299 6 | quello che aveva detto a donna Rachele, mentre questa andava
1300 6 | convegno suo con Annesa.~ ~Donna Rachele non sentiva nulla,
1301 6 | Paulu, irritandosi perché donna Rachele ricominciava a lamentarsi. «
1302 6 | Più tardi, mentre ella e donna Rachele lavavano il cadavere,
1303 6 | della porta l'acqua con cui donna Rachele aveva lavato il
1304 6 | ancor più cupa e silenziosa. Donna Rachele, intanto, compiva
1305 6 | Che male avete fatto!»~ ~Donna Rachele mise sulla tavola
1306 6 | in buone mani», mormorò donna Rachele, svolgendo il pacco
1307 6 | pensare ad altro», disse donna Rachele, e Annesa non si
1308 6 | Paulu si mosse per uscire. Donna Rachele e don Simone, che
1309 6 | vedrà.»~ ~Uscì e non tornò. Donna Rachele, prete Virdis e
1310 6 | di far le condoglianze a donna Rachele ed ai vecchi nonni.~ ~
1311 6 | andò; e i vecchi nonni e donna Rachele mangiarono poco
1312 7 | tutto in ordine, e i nonni e donna Rachele scesero e continuarono
1313 7 | ritornò e sedette accanto a donna Rachele, domandando se Paulu
1314 7 | vecchi uscirono nell'orto, donna Rachele poté muoversi. Annesa
1315 7 | nebbia perfida della febbre. Donna Rachele si accorse che Annesa
1316 7 | casetta della cugina di donna Rachele, Annesa che cominciava
1317 7 | gente, molta gente e una donna mi disse: ci sono i carabinieri:
1318 7 | Credendola svenuta la donna si chinò per sollevarla;
1319 7 | dove andrai?», gridò la donna.~ ~«Dove volete che vada?
1320 7 | sai qualche cosa: sei una donna, sei fragile, finiranno
1321 7 | Silenzio!», disse la donna, sollevando la testa. Annesa
1322 7 | Simone, zio Cosimu Damianu, donna Rachele: e devono arrestare
1323 7 | benefattori».~ ~«Anche donna Rachele! Anche don Simone!
1324 7 | davanti al dolore della donna piegata ai suoi piedi come
1325 7 | pietra, tirandosi dietro la donna cieca di dolore e di lagrime.~ ~«
1326 8 | innocenza?».~ ~«Calmati, donna», disse zio Castigu, agitando
1327 8 | Don Simone Decherchi e donna Rachele legati e messi su
1328 8 | Ma che può fare? Vedi, donna, io sono quasi tentato di
1329 8 | avete tradito una povera donna. Ora non vi resta che legarmi
1330 8 | avuto paura; sono una debole donna, prete Virdis, mi perdoni.
1331 8 | con te una stessa cosa. Donna e serpente. Una stessa cosa
1332 8 | che mi capisci. Un'altra donna non mi avrebbe capito, ma
1333 8 | Io sono il serpente e la donna, e ho strisciato anni e
1334 8 | avrei voluto essere una donna come tutte le altre; avere
1335 8 | Egli dice a te, Annesa: donna, ti ho aperto gli occhi,
1336 8 | dirai di me quando saprai? E donna Rachele, cosa dirà? Ella
1337 8 | povertà, così lontani dalla donna che piangeva ai loro piedi.~ ~
1338 9 | di Annesa indirizzata a donna Rachele. Perché ella non
1339 9 | ricevono poca gente. Anche donna Rachele non si lascia vedere;
1340 9 | chiacchiere, e poi corre da donna Rachele, e le domanda consiglio,
1341 9 | Che voleva da lui quella donna? Voleva aiuto; voleva essere
1342 9 | Chi sei? Che fai qui? Una donna qui? Ah, quel Micheli sta
1343 9 | Quanto borbotterà, quella donna.»~ ~Zia Paula, invece, non
1344 9 | Falla venir qui quella donna».~ ~Prete Virdis condusse
1345 9 | buio? Ah, che fa quella donna benedetta, che ti lascia
1346 9 | sarebbe un posto buono per la donna che mi raccomandate. Il
1347 9 | e diteglielo, a quella donna, ditele che ho capito tutta
1348 9 | condurre Annesa con sé: donna Rachele piange sempre, don
1349 9 | perché è quello che è. La donna degli inganni e delle perfidie,
1350 9 | lei, e troverò un'altra donna che mi vorrà bene. Ma lei,
1351 9 | dunque? Guardati un'altra donna; non perder tempo, giglio
1352 10 | Fammi venir su quella donna, va», egli disse, levandosi
1353 10 | che egli aveva ricevuta da donna Rachele per la celebrazione
1354 10 | sono più Annesa: sono una donna malvagia. Ma vedi, cuore
1355 10 | don Simone, zio Cosimu, donna Rachele. Di' loro che non
1356 11 | penitenza sognata dalla donna colpevole, ma neppure una
1357 11 | Allora si acquistò fama di donna pietosa: fu veduta dietro
1358 11 | anni passarono. Una volta donna Rachele venne a Nuoro per
1359 11 | Abbiamo bisogno di una donna fedele, in casa, di una
1360 11 | fedele, in casa, di una donna affezionata e disinteressata.
1361 11 | Annesa credette che donna Rachele volesse proporle
1362 11 | casa mia c'è bisogno di una donna fedele e paziente: mia madre
1363 11 | vuoi fare penitenza.»~ ~«Donna Rachele ha paura di me»,
1364 11 | fissa dovette impressionare donna Rachele, perché un giorno
1365 11 | quel luogo di pena: vide donna Rachele coricata sul lettuccio,
1366 11 | seppe che quella piccola donna che sembrava più giovane
1367 11 | diffidenza.~ ~«Rosa», pregò donna Rachele, «va in cucina e
1368 11 | saccoccia. Rimaste sole, donna Rachele disse alla sua antica
1369 11 | Paulu», disse sottovoce donna Rachele, «avvertivo Annesa
La fuga in Egitto
Parte
1370 3 | l'altra figura di giovine donna teneva per mano.~ ~Era proprio
1371 3 | domandò con voce maschia la donna, fermandosi marzialmente
1372 3 | un contatto d'amore.~ ~La donna intanto aveva preso le valigie
1373 3 | passaggio dei carretti, la donna consigliò il maestro di
1374 3 | diede una guardatina alla donna, arricciò il naso con malizia,
1375 4 | guardò un poco trasognato la donna e il cancello che gli sembrò
1376 4 | di fuori come una bella donna ritinta e sorridente ma
1377 4 | sciocchezze, – disse la donna urtandola col ginocchio;
1378 4 | accresceva il pallore della donna che vi giaceva. Ella sollevò
1379 4 | Ma sì, lo so, – disse la donna infastidita; e chiuse e
1380 4 | vedrà che sono un'altra donna. Anche Antonio ha lasciato
1381 4 | ma anche questa volta la donna la spinse in là col ginocchio.~ ~
1382 5 | Verso sera la donna malarica si sentì sfebbrare.
1383 5 | solo nella camera della donna, e alle domande di lei se
1384 5 | torto con qualche altra donna non puoi più corrermi appresso.
1385 5 | esempio sono astemio.~ ~La donna lo guardò di sotto le ciglia
1386 5 | piccola e triste; ma la donna non parve neppure capire
1387 5 | avvertiva il maestro che la donna, sotto la superficie della
1388 5 | il silenzio suo e della donna cominciava a tingersi d'
1389 6 | forme sviluppate di una donna di trent'anni, con le sue
1390 7 | E può dirlo quella santa donna distesa su quel letto di
1391 8 | a cambiar aria. Ma è una donna testarda in quanto a questo:
1392 8 | avrà qualche ragione. Una donna del tutto felice non pensa
1393 8 | avuto bisogno di più di una donna.~ ~Il maestro smise di fumare;
1394 8 | All'uomo deve bastare una donna, e alla donna un uomo, così
1395 8 | bastare una donna, e alla donna un uomo, così comanda Dio,
1396 8 | era anche lei una bella donna maliziosa, che stava volentieri
1397 9 | questa bambina sarà una vera donna, felice per sè e per gli
1398 13 | acceso da un subito furore la donna chiamò la bambina e cominciò
1399 13 | accrescevano il buio: e la donna lo sentiva.~ ~– Lo so, –
1400 13 | e nello stesso tono la donna ripose:~ ~– Se fosse una
1401 13 | Non ti converrebbe una donna anziana?~ ~Ma la rassegnazione
1402 14 | aveva mai veduto gambe di donna così alte e potenti, e ancora
1403 14 | acqua. Intanto sosteneva la donna e la sentiva calda e fiorente
1404 14 | Dolcemente strappò Ola dalla donna, la strinse a sè, e si accorse
1405 14 | all'albergo offrendosi come donna di fatica. E viene accettato!
1406 15 | cure e dalle carezze di una donna, era caduto fra le braccia
1407 15 | fissarlo meglio. Rivede la donna penzoloni da una trave,
1408 15 | rimorso.~ ~Il figlio della donna egli lo aveva adottato:
1409 20 | in un teschio di giovane donna, lo scoraggiò subito.~ ~
1410 20 | sentissero:~ ~– Alzati, donna, e cammina.~ ~– Marga, –
1411 20 | adesso varrei evitare: una donna, la madre di tuo marito,
1412 20 | alzati e cammina.~ ~La donna piangeva, silenziosamente
1413 24 | fardello e precedeva una donna più alta di lui, che teneva
1414 26 | morbida come un seno di donna.~ ~Allora egli riprese il
1415 29 | Mia moglie, che era una donna come poche se ne trovano,
1416 30 | scegliere un po' di frutta. La donna vendeva anche i piccoli
1417 30 | cartolina, con su una bella donna, – aggiunse ammiccando.~ ~
1418 30 | cancello e fece entrare la donna.~ ~Quest'atto parve subito,
1419 30 | sfogo più efficace per una donna, egli domandò:~ ~– Raccontami
1420 30 | colla forza brutale della donna stessa, e poi con altre
1421 31 | aspettato da Dio.~ ~– C'è una donna da me, – disse con voce
1422 31 | sapere a nessuno che la donna è qui. È meglio evitare
1423 32 | ancora nella stanza: la donna però era andata a coricarsi
1424 32 | perversi: e staffilando la donna egli aveva colpito anche
1425 35 | bestia meglio che con la donna. – Devi stare qui perchè
1426 35 | paternità, lo unisce alla donna, o meglio alla creatura
1427 37 | sua dimora: la mano di una donna, sia pure meccanicamente,
1428 39 | che già conosce bene la donna e da lei, oltre che la soddisfazione
1429 40 | cucina e arrossì come una donna sorpresa a fare del male.~ ~–
1430 40 | riavvicinare mai più quella donna. Quando il figlio sarà nato
1431 41 | che Marga tornasse, una donna di servizio fidata e seria:
1432 41 | che Antonio offriva alla donna: poichè egli era povero
1433 43 | con voce falsa; – la sua donna non è ancora rientrata?~ ~–
1434 46 | E voi volete sposare una donna simile? Voi, Gesuino, lei....
1435 46 | che, sia quella o altra donna che ci entri, lo sarà sempre.~ ~–
1436 48 | Guardò bene in viso la donna e le disse che la trovava
1437 53 | tutto è buono avere una donna in casa, che si occupa della
1438 55 | Anche se incontrassi una donna che mi volesse bene non
1439 55 | dolore. E se incontrerò una donna che vorrà dividere la mia
1440 56 | sfuggire alla tentazione della donna. – Nel carcere mi acquieterei,
1441 56 | pane, e il vino che questa donna mi ha dato ha acceso la
1442 62 | l'anima barbarica della donna, ed egli aveva cura di fermarsi
1443 63 | sono e mia moglie è una donna prudente: ma so che soffre
1444 64 | che dovevano fare sulla donna le parole dell'uno in bocca
1445 66 | allucinazione: rivide la donna morta con dentro la sua
1446 66 | prima: l'odio antico della donna contro l'uomo che l'ha costretta
1447 68 | per privare di soccorso la donna colpevole.~ ~Ma più insensata
1448 68 | grande turbamento della donna. Il maestro non parlò della
1449 68 | rimetteva fra le mani quella donna col suo frutto nel seno,
1450 68 | credere che era ancora la donna da lui uccisa.~ ~§~ ~
1451 69 | dell'altro, non tanto per la donna quanto per la loro premura
1452 70 | seguirla: quella piccola donna che era arrivata silenziosa
1453 75 | fare, le dico, – gridò la donna.~ ~Ma Proto si alzò, la
1454 79 | guardandola per non guardare la donna. – C'è troppa spesa, però.
Elias Portolu
Capitolo
1455 1 | donne?»~ ~«Donne, donne! Donna sarai tu, pancia di cassetta»,
1456 1 | sente bene, infine, ma una donna! Una donna buona! Fa il
1457 1 | infine, ma una donna! Una donna buona! Fa il fatto suo,
1458 1 | altro che fa il fatto suo! E donna di coscienza, poi! Ah, come
1459 1 | mani bronzine; sembrava una donna vestita da uomo. Inoltre
1460 1 | Portolu s'impadronì della donna, le prese le mani, la scosse
1461 1 | che tu debba cercare una donna ricca; ma una donna onesta
1462 1 | una donna ricca; ma una donna onesta non ti mancherà.
1463 1 | santamente un uomo e una donna, non già un ricco e una
1464 1 | vuole ammogliarmi! Ma qual donna mi vuole? Nessuna. Basta,
1465 3 | costume lanoso, un volto di donna, una sella, un cane accovacciato
1466 3 | perché no? Perché sei una donna? Per me donne e uomini sono
1467 3 | che vergogna c'è? Essa una donna, e tu sei un uomo, ed essendo
1468 4 | donne, e specialmente alla donna che non si deve guardare?
1469 4 | ornamento. Bisogna che la donna sia buona, sia affezionata
1470 4 | parla con tua madre. Santa donna è, madre tua: porrà il balsamo
1471 6 | Ma dunque non è una donna onesta?»~ ~«Io credo che
1472 6 | tutto, e specialmente della donna. Credi tu, Elias Portolu,
1473 6 | perché sei innamorato di una donna che non puoi possedere,
1474 6 | sei stato tradito? dalla donna, dall'amico, dal parente?
1475 6 | aggirarsi intorno alla giovine donna come una farfalla intorno
1476 6 | ridendo.~ ~Un uomo, vestito da donna, col viso rosso barbuto,
1477 7 | bello e debole come una donna, nell'ora della bufera si
1478 7 | alla vita eterna, quella donna?»~ ~Poi si pentiva di quel
1479 8 | te la tentazione è quella donna, ed essa, vedendoti sacerdote,
1480 8 | cosa faccia male a quella donna. Se si potesse aspettare!»~ ~
1481 8 | fosse innamorato di altra donna e pensasse d'ammogliarsi
1482 8 | rassegnarsi poiché altra donna non l'avrebbe avuto.~ ~Ed
1483 9 | continua di quella giovine donna inginocchiata in fondo alla
1484 10 | sentì l'immenso dolore della donna, e pensò:~ ~«In questo momento
Il fanciullo nascosto
Capitolo
1485 fan | di noia un altro. - È una donna, Telène!~ ~- E chi dice
1486 fan | tocchiamo il polso a quella donna panciuta.~ ~La donna panciuta
1487 fan | quella donna panciuta.~ ~La donna panciuta era la botte ove
1488 fan | cominciare la commedia. Era una donna brava a fingere, la cognata:
1489 fan | pericolo li minacciasse. Una donna osò finalmente pronunziare
1490 fan | È inutile fare scandali, donna! Il ragazzo non si trova
1491 fan | Alzati, - ordinò alla donna, toccandole i piedi col
1492 fan | vuota. Allora quei due, la donna e il nipote, credettero
1493 tes | solitaria per causa di una donna; e anche don Gavino Alivesu,
1494 tes | Gavino fu di vedere una donna alta e forte, una gigantessa
1495 tes | domandarle, chi è quella donna?...~ ~Accennò con la testa
1496 tes | Oh per questo è una brava donna: è vedova, ha qualche cosa.
1497 tes | finto d'interessarsi a una donna straniera, a una vedova
1498 tes | statura.~ ~Era la prima donna che gli parlava così, ed
1499 tes | diffidò di nuovo. Forse la donna sapeva e gli faceva la corte
1500 tes | riprenderlo dopo che la donna, se era proprio come si
1501 tes | cominciò ad aspettare che la donna, almeno, ripassasse: ma
1502 tes | almeno, ripassasse: ma la donna non ripassò mai più.~ ~ ~ ~
1503 ala | buttato in mare a causa di una donna: era però una storia che
1504 ala | suo inganno. Appunto una donna, malanno le colga tutte,
1505 ala | rozza tenda di sacchi.~ ~La donna era ancora lontana, e si
1506 ala | dispettoso - raccontava la donna. - È poi anche ingrato.
1507 ala | nulla...~ ~- Tu sei una donna di Dio; lo sappiamo tutti
1508 ala | sappiamo tutti che sei una donna di Dio - mormorò il servo
1509 ala | a guardare silenzioso la donna, sfidandola, ma nello stesso
1510 ala | tovaglia sul capo. Allora la donna buttò per terra l'ampolla
1511 mar | muro divisorio dell'orto di donna Antonina la monaca di casa.
1512 mar | del tetto, nell'orto di donna Antonina; Minnai tira il
1513 mar | è - disse dall'alto. - È donna Antonina la monaca di casa.
1514 mar | sposo l'ha piantata.~ ~La donna trasalì: gli occhi le si
1515 mar | prendere col filo.~ ~La donna ascoltava e credeva: aveva
1516 mar | la rimise in grembo alla donna. La martora lo guardava
1517 pad | andavano che verso sera.~ ~La donna finiva col lasciarli in
1518 pad | le sottane gonfie qualche donna che andava difilato a scegliere
1519 pad | pagherà il Comune!~ ~La donna non rispose: s'era alzata
1520 pad | vino dalle guancie.~ ~- Su, donna, su, coraggio; il pane si
1521 pad | il pane, aiutata da una donna del vicinato, e gli uomini
1522 pad | senza penetrare dentro. La donna che aiutava a fare il pane
1523 pad | collana rotta.~ ~ ~ ~La donna pietosa rimase presso di
1524 pad | C'era luce: picchiò e la donna del vicinato aprì e lo lasciò
1525 pad | piedi qui. Cammina.~ ~E la donna pietosa lo afferrò per il
1526 pad | Spuntò l'alba e solo la donna pietosa uscì dalla casetta:
1527 rit | accadeva spesso perché era una donna di chiesa, Mannella Fadda
1528 rit | immobile. Finalmente una donna disse dall'interno d'una
1529 rit | sotto il grembiale.~ ~- La donna è pentita, se donna pentita
1530 rit | La donna è pentita, se donna pentita c'è. Scendi in fondo
1531 rit | ciò che diceva lei.~ ~- La donna è pentita, se donna pentita
1532 rit | La donna è pentita, se donna pentita c'è. Tu sai come
1533 rit | mi raccontò chi era la donna; una che era scappata di
1534 rit | Questo non importa. Adesso la donna è pentita. Tu la riprenderai,
1535 rit | figlio si sposa e prende una donna ricca, anziana, seria, come
1536 rit | allora, sì, è davvero una donna smarrita. Mettiti una mano
1537 rit | altro uomo.~ ~- Sentite, donna, ho pensato bene. Voi avete
1538 rit | nessuno; ma Barbara non è donna da aver paura. Ci son poi
1539 rit | arrivare; ma pensò che una donna non vive di solo pane e
1540 rit | cosa che fece sorridere la donna dietro il banco.~ ~- Ah,
1541 rit | Costantinu! Regalo per donna e donna golosa!~ ~Lui rideva:
1542 rit | Costantinu! Regalo per donna e donna golosa!~ ~Lui rideva: si
1543 via | in un famoso processo - donna Itria ricordava sempre il
1544 via | replicava; ma appena vedeva donna Itria volgere le spalle
1545 via | marito al manicomio.~ ~Ma donna Itria disprezzava gli uomini;
1546 ved | anello d'avorio: mentre la donna sembrava una vecchietta,
1547 ved | più caldo e odoroso e la donna si sollevava, con le narici
1548 ved | muraglia la strada. E la donna anche lei volse la testa,
1549 ved | casa, aveva bisogno di una donna così, da fare il pane ai
1550 ved | il viso e il petto della donna seduta per terra protesa
1551 ved | consuma, specialmente se la donna ha anche dentro di sé un
1552 ved | parenti e gli amici, e di una donna che s'era messa in mente
1553 ved | fu un'ombra intorno alla donna morta. Seduto sull'erba
1554 vot | se vogliono. Mia madre è donna tanto caritatevole, e poi
1555 vot | lo sai com'è mia madre. Donna di coscienza, sì; ma dice
1556 vot | ch'io non devo sposare una donna che ha girato il mondo.~ ~
1557 vot | Perché? Che cos'è una donna che gira il mondo? Rispondi,
1558 vot | avete paura che pecchi, una donna che va per il mondo a guadagnarsi
1559 vot | vuole che egli sposi una donna ricca, e il tempo passa
1560 vot | come tu dici, la madre è donna religiosa, non potrà opporsi
1561 vot | ricevere lo straniero. Era una donna alta, energica, col viso
1562 vot | sulla panca accanto alla donna e le disse ch'era venuto
1563 vot | usava in continente.~ ~Ma la donna non aveva voglia di scherzare
1564 vot | andar su e giù davanti alla donna, guardandosi i piedi, con
1565 vot | cascherà la lingua - disse la donna, implacabile.~ ~Paccianu
1566 usu | apparso come un fantasma: una donna che dava le spalle alla
1567 usu | quel completo costume da donna attaccato con tanta cura
1568 cro | cadere nelle mani della prima donna che capita». Pensavamo:
1569 dra | alto, pieghevole come una donna, guardò dalla porta, sporgendosi
1570 dra | anche di mattina, e qualche donna curiosa passava apposta
1571 sta | restituisco, ed io sono donna da tenere la parola». Lo
1572 sta | nessun obbligo verso la donna ch'egli non ama più: la
1573 sta | ch'egli non ama più: la donna può anche morirne, che importa?
1574 sta | destino più bello per una donna.~ ~Però... giusto perché
1575 pot | illusione di felicità; ma la donna lo richiamava alla realtà
1576 pot | fantasia, a far morire la donna. Ultimamente aveva picchiato
1577 pot | quella notte, e così la donna si salvasse. Fu come un'
1578 aug | Fu l'altro che disse:~ ~- Donna, non potresti darci un bicchiere
1579 aug | nella padrona della casa una donna saggia e previdente.~ ~-
1580 aug | fanciullo sul volto serio della donna: in ultimo le restituì il
1581 aug | destinato un buon marito alla donna indolente e sciatta e un
1582 aug | e un cattivo marito alla donna saggia e cortese?~ ~E il
1583 cas | solitario, molto comodo per una donna che avesse voluto delle
1584 cas | apparteneva ad Annedda Salis, la donna più devota e scrupolosa
1585 cas | letto degli sposi.~ ~La donna stava seduta per terra,
1586 cas | Sogno fosse! - esclamò la donna alzandosi già un po' confortata. -
1587 cas | Lascia, - disse alla donna, che guardava anche lei, -
1588 cas | prese il badile e scavò. La donna tremava tutta, con una mano
1589 cas | litigare con quel tormento di donna che era sua moglie: ma quando
1590 cas | per il braccio.~ ~- Ferma, donna! Bisogna fare il proprio
1591 cas | fazzoletto rosso da naso: e la donna, con obbedienza miracolosa,
1592 cus | anche sposarsi, con una donna ricca, d'età proporzionata
1593 cus | nella casa rossa abitava una donna, una signorina che il padrone
1594 cus | tentava di sposare un'altra donna, volevano dargli egualmente
1595 cus | venir dal fiume, da una donna giovane e bella che annegasse.~ ~
1596 spi | smuoveva i lievi capelli della donna. Egli le stringeva così
1597 sel | morto o se sta con altra donna, ma voleva uno scudo, la
1598 sel | e s'avvicinò dritto alla donna. Ella s'era sollevata, col
1599 sel | come una vipera. Sei una donna, adesso: ho guardato nel
1600 fat | moglie, forse, non è una donna santa? Eccola lì, dentro
1601 fia | saputo che doveva sposare una donna ricca. Cammina cammina,
1602 fia | povero e di sposare una donna nata povera.~ ~- Io sono
1603 uom | Un uomo e una donna.~ ~ ~ ~Si era sparsa la
1604 uom | tutte le voci, che quella donna vecchia dava denaro ai giovani.~ ~
1605 uom | chilometri dal posto ove la donna abitava: è vero, però, che
1606 uom | giocavano e parlavano di quella donna vecchia che dava denaro
1607 uom | la casa. La casa è della donna. La donna è maritata una
1608 uom | La casa è della donna. La donna è maritata una seconda volta.
1609 uom | stradone, la casa della donna col balcone di ferro in
1610 uom | Cominciò a pensare alla donna, ch'egli non conosceva,
1611 uom | grosso labbro sporgente; una donna anziana benestante, insomma,
1612 uom | passarvi davanti, e vide una donna malata, su un lettuccio
1613 uom | viandanti sapeva che la donna, per far meglio il comodo
1614 uom | aprì e nel vano apparve una donna alta e bella con un viso
1615 uom | osò neppure chiedere alla donna se era lei Onofria Dau:
1616 uom | della strada percorsa.~ ~La donna si era scostata, senza parlare;
1617 uom | altra; dall'uscio che la donna aveva aperto sentiva venir
1618 uom | scacciar via la polmonite.~ ~La donna lasciava cader giù la coperta
1619 uom | ombra sua e quella della donna, sulla parete, li imitarono
1620 uom | tradito dalla sorte, dalla donna che non era vecchia e non
1621 uom | volta vinceva la paura. La donna era già di nuovo davanti
1622 uom | le porse corrucciato alla donna, nel cavo della mano, senza
Fior di Sardegna
Capitolo
1623 1 | nascondere a tutti la sua donna e vivere senza il timore
1624 4 | delle sue tre figlioline.~ ~Donna Margherita, la moglie, ai
1625 4 | non poteva più dirsi bella donna. Continue malattie l'avevano
1626 4 | per fuori la teletta di donna Margherita si componeva
1627 4 | però non mancavano mai a donna Margherita, e le scarpe
1628 4 | apprezzato e seguito la moda come donna Margherita, addio sete,
1629 4 | patrimonio delle sue figliuoline, donna Margherita non pensava che
1630 4 | morale.~ ~L'unico rimorso di donna Margherita era quello di
1631 4 | non so leggere! - rispose donna Margherita.~ ~- Poco importa, -
1632 4 | buona e tranquilla quella di donna Margherita; il soffio delle
1633 4 | Nella sua santa ignoranza, donna Margherita non sapeva che
1634 4 | causa della corruzione, ora. Donna Margherita pretendeva che
1635 4 | compagne amavano il loro! - Donna Margherita vestiva alla
1636 4 | l'anima vostra.~ ~Così è! Donna Margherita era una buona
1637 4 | Margherita era una buona e santa donna ma le mancava una virtù
1638 4 | dipinti atro che santi! E donna Margherita non ne sapeva
1639 4 | potersi adattare al sistema di donna Margherita; tanto intelligenti,
1640 5 | Maura un giorno alla mamma. Donna Margherita trasalì, ma si
1641 5 | mistero nell'accento di donna Margherita, e Maura capì
1642 5 | faceva tremare l'anima pia di donna Margherita. Pure, caso strano
1643 6 | famiglia. Ogni domenica, donna Margherita faceva andare
1644 6 | nuvola sola, per i Mannu. Donna Margherita si levava col
1645 6 | giornata o andava a caccia, - donna Margherita si immergeva
1646 6 | Salvatore ai suoi affari e donna Margherita e le domestiche
1647 6 | domani. Come si è detto, donna Margherita usciva poco,
1648 7 | alle continue preghiere che donna Margherita pretendeva recitasse.
1649 7 | teme i morti, nè le rane, donna Maurella!~ ~- Non si deve
1650 7 | temere che Dio! - rispondeva donna Margherita. E lì per lì
1651 7 | voce serena e sommessa di donna Margherita produceva una
1652 7 | stessa sera, Lara spiegò a donna Margherita come e qualmente
1653 7 | allegre come la loro età! Donna Margherita sulle prime negò
1654 7 | sarebbe stato completo se donna Margherita avesse acconsentito
1655 7 | mille volte no!~ ~Nessuna donna dei Mannu, all'infuori di
1656 7 | collegio, - diceva così donna Margherita, - aveva portato
1657 7 | doveva seguire! Era troppo se donna Margherita aveva abbandonato
1658 8 | di nessuno. Fu approvato, Donna Margherita solo ne mosse
1659 8 | allo strano scrupolo di donna Margherita, e dando un abbraccio
1660 9 | moriva un anno dopo di Lara: donna Margherita, oppressa dal
1661 9 | educazione impartitale da donna Margherita. Quell'educazione
1662 10 | considerata come bambina, ma come donna. «Ergo…» bisognava adottare
1663 10 | anno Lara cadde ammalata: donna Margherita, che, come dicemmo,
1664 11 | portata a X***, essendo donna Margherita rimasta per custodire
1665 12 | passò la mano bianca di donna sulla fronte pensosa, poi
1666 13 | mai aveva ammirato una donna come ammirava Lara, mai
1667 13 | ammirava Lara, mai nessuna donna gli aveva causato la strana
1668 15 | si fosse trasformata in donna, così come, quindici giorni
1669 16 | tutto e tutti, persino Dio. Donna Margherita gemeva sulle
1670 16 | dei fanatici ignoranti. Donna Margherita ne restò desolata. -
1671 16 | Dio! - E non potendo più, donna Margherita fece sì che Lara
1672 16 | Ora Lara non temeva più donna Margherita, anzi sentiva
1673 17 | figlia! Avea ben ragione donna Margherita allorchè diceva
1674 17 | permesso a pena strappato di donna Margherita, in casa di Mariarosa.~ ~
1675 18 | minimo pensiero ad altra donna, Lara era libera.~ ~Quella
1676 20 | mattina, ai primi di agosto, donna Margherita si svegliò pensando:~ ~-
1677 20 | novena promessa a «Nostra Donna della Neve» per la guarigione
1678 20 | Neve», la chiesetta dove donna Margherita aveva promesso
1679 20 | intera, cioè Lara e Pasqua, donna Margherita e due serve (
1680 20 | vergate, doveva essere di una donna, una fanciulla che aveva
1681 21 | un giovine le disse: - Donna Lara, lei fugge la «società»,
1682 23 | serve accudivano al pranzo, donna Margherita, il marito e
1683 23 | Dov'era? Nessuno lo sapeva. Donna Margherita credeva facesse
1684 23 | ma cenando, quella notte, donna Margherita le disse: - hai
1685 25 | della cucina faceva fumo e donna Margherita non voleva che
1686 25 | strade. Ma guardi, guardi, donna Lara, le mie scarpe sono
1687 25 | trovarlo, allorchè morì una donna del villaggio…~ ~- Sta a
1688 25 | Dunque morì questa donna. Quando fu portata al cimitero,
1689 26 | nove…~ ~- Cento favori, donna Lara! e poi non sono il
1690 26 | rientrava per chiedere a donna Margherita il permesso di
1691 27 | rumori della casa, se mai a donna Margherita saltasse su l'
1692 27 | quell'ora. - No, sono una donna, Massimo. Gli angioli non
1693 29 | quella finita massaia ch'era donna Margherita, le faccende
1694 29 | scacciando i sereni disegni della donna di casa. Tornava la fanciulla
1695 32 | tempo amassero una sola donna, e pensando che, per giusta
1696 32 | sue braccia di sposo.~ ~Donna Margherita ne fu pure lieta:
1697 34 | da parlarti…~ ~Uscirono: donna Margherita si affacciò alla
1698 35 | volto pallido e calmo di donna Margherita, che si avvicinò
1699 35 | Tu sei malata! - disse donna Margherita. - Vuoi che avvisiamo
1700 35 | leverò… subito… subito!…~ ~Donna Margherita uscì scrollando
1701 35 | Oh, com'è pallida, donna Lara! Si sente male? - Lara
1702 36 | aver pienamente rassicurato donna Margherita, ordinando di
1703 36 | nella camera di lei, con donna Margherita.~ ~Il giovane
1704 36 | solito e molto triste; ma donna Margherita si meravigliava
1705 36 | ciò, nè di farne parola a donna Margherita, ma avevo deciso
1706 36 | sposo e come a parente di donna Lara, le indico la ricetta
1707 36 | lui. Verso le nove disse a donna Margherita: - Come vedete,
Il flauto nel bosco
Capitolo
1708 pov | poteva badare al bambino, la donna veniva in città a vendere
1709 pov | con la scopa in mano. La donna le lasciò cadere ai piedi
1710 pov | l'aspetto stravolto della donna e la testa penzoloni del
1711 pov | resto a casa e trattengo la donna.~ ~E quando la moglie fu
1712 pov | la scopa poi disse alla donna:~ ~- Giacché siete qui pulite
1713 pov | però il cimitero.~ ~Alla donna fu assegnata una camera
1714 pov | da un uscio spalancato la donna seduta sul suo lettuccio,
1715 pov | sollevò le viscere della donna chiuse dalla lunga astinenza,
1716 pov | un giorno.~ ~Allora la donna si drizzò sulla schiena,
1717 pov | lucente e morbido; eppure la donna si avanzò come inciampando
1718 pov | Siedi - disse alla donna che obbedì sbalordita e
1719 pov | frutti dal ramo.~ ~ ~ ~Ma la donna non si placò.~ ~Che le importava
1720 bri | la porta dei sogni. Una donna tutta mascherata di pelliccie
1721 bri | fantasma del mio passato. È la donna che ho sempre amato e odiato,
1722 bri | chiudo, e stringo a me la donna. «Chiunque egli sia, - le
1723 bri | delle mie scarpe, né mano di donna che non conosca la mia.
1724 fla | mandato gratis, la giovine donna se ne procurò un'altra al
1725 fla | temperatura da fornace.~ ~Ma la donna era orgogliosa e non tornò
1726 fla | così diversa.~ ~ ~ ~E la donna, poiché quel suono era come
1727 fla | completamente sordo.~ ~La donna, che avrebbe voluto godere
1728 fla | corsa, fischiando, e la donna lo vide sparire nel bosco
1729 fla | il flauto guastava alla donna il piacere di ascoltarne
1730 fla | biglietto da cinque lire, che la donna si passava da una mano all'
1731 fla | scuro e spinoso, che la donna aveva quasi paura a proseguire.~ ~
1732 fla | ragazzo disse sottovoce alla donna:~ ~- Andate fino a quell'
1733 dra | si provveda di un'altra donna.~ ~Egli ricordò che la madre
1734 dra | riuscire ad avere quella donna di servizio, e si sentì
1735 ben | andare vestita così, come una donna perduta?~ ~- È la mia signora
1736 ben | non fece che inasprire la donna. Con una mano afferrò sulla
1737 tor | ma fin dalle cinque la donna, avida e impaziente come
1738 tor | tratto parve accorgersi della donna e la investì, le scompigliò
1739 tor | ne tremava tutta. Legno e donna erano un solo tremito e
1740 tor | po' di resistenza; ma la donna sentiva ch'era questione
1741 tor | confessione cruda della donna, cadeva, stanca. La fragile
1742 tor | serratura si schiodò...~ ~La donna ricominciò a urlare, chiedendo
1743 tor | sgarrettata: e anche la donna si lasciò andar giù, senza
1744 mad | situazione si presenta una donna. Accidenti alle donne. Chi
1745 mad | diavolo lo sostituisce la donna. Questa, in fede mia, sembrava
1746 mad | capigliatura a torre di una donna seduta a prua è quella della
1747 mad | alcuni uomini, oltre la donna, che suonano il mandolino
1748 mad | costrutta fra le pietre, e la donna e un giovine scendono.~ ~
1749 mad | essere perquisita da una donna.~ ~- La signorina mi conosce:
1750 ver | un rapido sguardo della donna aggiunse gravemente: - Ci
1751 ver | qualcuno batté alla porta.~ ~La donna trasalì.~ ~- Niente paura -
1752 ver | Chi è? - domandò la donna.~ ~- Ma è la mia croce,
1753 ver | come quelli di Gesù.~ ~La donna, invece, dopo il primo impeto
1754 ver | uomo prese la mano della donna.~ ~Ella trasalì, come quando
1755 ver | fermò per lasciar passare la donna avanti. Ella sollevò lievemente
1756 ver | due s'avvicinarono.~ ~La donna svolse lentamente la corda
1757 ver | intorno alla vita.~ ~La donna la riprese, ma mentre stava
1758 ver | uomo di seguirlo, e alla donna di star lì ad aspettare;
1759 ver | ancora di seguirlo; e la donna disse:~ ~- Va, ti aspetterò
1760 dio | Ecco perché taceva: era una donna che non sapeva fingere,
1761 dio | pareva cercasse i piedi della donna per schiacciarli. Ed ella
1762 dio | calmato egli disse alla donna:~ ~- Dovresti confessarti
1763 agn | carcere, un altro la madre donna perduta. Con un sasso e
1764 agn | prato e parlava con una donna che stendeva grandi lenzuola
1765 ane | dunque nella casa di una donna ch'ella aveva lungamente
1766 ane | sua intimità, l'eccelsa donna? Seduta al suo scrittoio
1767 ane | terra.~ ~Ebbene, l'eccelsa donna, con un fazzoletto bianco
1768 tre | contro un pilastro: una donna vestita di rosso lo investì
1769 tre | nome.~ ~Egli si volse: la donna che apparecchiava la tavola
1770 tre | paura si scostò, quando la donna aprì la vetrata e gli domandò
1771 tre | nel suo appartamento. La donna s'era fatta rossa, mentre
1772 dom | tratta di credere che sei una donna di fegato, e di superare
1773 giu | mi trattenni poco dalla donna. Avevo un forte mal di testa
1774 giu | andava l'uomo di cui la donna aveva paura. Io feci una
1775 giu | accusa di aver strangolato la donna. Nei primi interrogatori
1776 giu | avvicinarsi furtivo. Una donna magra, dispettosa, forse
1777 tes | curato prima? - disse una donna, la più anziana, dandogli
1778 tes | ripicchio contro questa donna alla quale poteva mancar
1779 due | sulle gambe stava presso la donna come un suo terzo figliuolo
1780 due | ma la moglie che era una donna fina, aggiunse:~ ~- Se sarà
1781 due | Poi si sentì un grido di donna e pianti di bambini. Qualcuno
1782 let | era molto innamorato della donna del sigillo d'oro: e aveva
1783 ami | trascinandosi in mezzo come una donna perduta la musica disperata
1784 ami | come quello di una bella donna, e di tanto in tanto la
1785 ami | niente. Mia moglie è una donna religiosa: e religioso sono
1786 gia | come una bambina e come una donna galante.~ ~Per conto suo
1787 dis | cuocere un cappone.~ ~La donna era andata alla messa, sebbene
1788 dis | Fortunatamente a salvarmi arriva la donna, col velo in testa e la
1789 dis | pietà e di beffe. È una donna rispettosa, che forse mi
1790 dis | è il suo posto - dice la donna, con protezione e umiltà,
1791 cur | grande; forse quello di una donna, perché la donna smarrisce
1792 cur | di una donna, perché la donna smarrisce più facilmente
1793 car | secondo atto del dramma. La donna e l'uomo si guardarono.
1794 car | più umano.~ ~E dapprima la donna rise, d'un riso che le riempì
1795 car | cerchio magico di felicità: la donna sopratutto è contenta, sebbene
1796 cip | siano stati insegnati alla donna per frenarne le inquietudini,
I giuochi della vita
Capitolo
1797 rif | io! - disse fieramente la donna.~ ~- Io non devo nascondermi! -
1798 rif | tosto si turbò.~ ~Vedeva una donna e un fanciullo venire alla
1799 rif | tenero della pianura: la donna indossava un costume povero,
1800 rif | Millèna riconobbe tosto nella donna una povera parente di suo
1801 rif | il marito ricordasse la donna e il fanciullo che ora venivano,
1802 rif | segreta.~ ~- So perché quella donna e quel fanciullo vengono -
1803 rif | un momento sperò che la donna e il ragazzo passassero
1804 rif | Maria - salutò umilmente la donna, sollevando verso Larentu
1805 rif | fermò ritto davanti alla donna e al fanciullo; incrociò
1806 rif | disse, ricordandosi.~ ~La donna continuò a parlare, umile
1807 rif | qualsiasi altro visitatore.~ ~La donna prese e avvolse il pane
1808 rif | vergogna. È stata quella donna, la giovine, che accennò
1809 rif | gli sembrava la più bella donna del villaggio, così alta
1810 rif | occorre sposarla, quella donna! Proponile di venir qui
1811 rif | falso, ma Anna Ibbas è una donna divota, rassomiglia alla
1812 rif | Andrea! - supplicò la donna, andandogli vicino. - Pensa...~ ~
1813 rif | di suggestione. C'è una donna - disse dopo un momento,
1814 rif | di mia madre, di quella donna che sognavo render signora
1815 rif | individuo (non importa se uomo o donna, se vecchio o giovane);
1816 rif | impressioni.~ ~- Se questa donna sapesse! - pensava. - Se
1817 rif | donnina di pasta! E tu sei una donna? E pensi di pigliare marito!
1818 fre | Chi è? - gridò una voce di donna.~ ~Mauro batté più forte.~ ~-
1819 fre | la cantoniera, una bella donna in costume, con un bimbo
1820 fre | un viandante, - spiegò la donna, - un viandante più disgraziato
1821 fre | dello sconosciuto. - Bevi, donna. Tu non vuoi bere? Fa bere
1822 fre | Oltre la padrona, che è una donna grassa, ancora molto piacente,
1823 cre | aveva suonato, fosse uomo o donna; poi udì una voce gutturale
1824 cre | fosse un uomo vestito da donna ed ebbe paura. Ma subito
1825 cre | che la visitatrice era una donna, e neppure brutta, e neppure
1826 cre | senza serva?~ ~- C'è una donna che mi fa la spesa; il resto
1827 cre | faremo apprendere: oramai una donna che non sa far nulla, non
1828 pas | buon augurio.~ ~La giovine donna prese la corba sulle braccia
1829 pas | sopra la collina, la giovine donna si turbava nuovamente pensando
1830 pas | dacché rivedeva la giovine donna, non impallidì, mentre impallidiva
1831 giu | ad aprire la porta alla donna di servizio.~ ~- Buon giorno,
1832 giu | caldo oggi! - esclamò la donna, una vecchietta stretta
1833 giu | dovette dire che c'era una donna che voleva il direttore,
1834 giu | mercenarie: ho sposato una donna povera che purtroppo non
1835 giu | di disgusto nella giovine donna.~ ~- Vuole che me ne occupi
1836 giu | fra gli altri uno verso la donna di servizio! Carina non
1837 giu | davano l'idea d'un corpo di donna; una fila di chierici tedeschi
1838 top | fu subito aperto da una donna alta e bella, bruna con
1839 top | desiderava.~ ~La giovine donna esitò un momento, corrugando
1840 top | alla casa.~ ~- Io sono una donna sola, - disse, aiutando
1841 top | cuore!~ ~- Amen! - disse la donna ridendo.~ ~Aveva un contegno
1842 top | siete stato? - chiedeva la donna, ritta accanto a lui.~ ~
1843 top | raccontava i suoi casi alla donna attenta.~ ~- Ah - disse
1844 top | mai fatto a nessuno; ma la donna lo stordì tosto con una
1845 top | battere alla porta, ma la donna finse di non sentire; e
1846 top | e tremava tutto, ma la donna rideva e lo rassicurava.~ ~-
1847 top | ricordava il profumo di quella donna; e sentiva il suo cuore
1848 ser | sulla fronte, pareva una donna vecchia travestita da uomo.~ ~-
1849 ser | frustato, ma «l'amica», una donna anziana che aveva un figlio
1850 fer | donnicciuola; e come una donna non era buono che a cucire
1851 fer | meglio aveva veduto una donna che un tempo si chiamava
1852 fer | bellissimo corpo di quella donna vestita di rosso. Ella lo
1853 fer | dunque, aspettava quella donna vestita di rosso, che gli
1854 fer | casetta fra due alberi, o una donna tutta ricciuta, con una
La giustizia
Capitolo
1855 1 | della morte di Carlo.~ ~«Donna Maria sta molto male.»~ ~
1856 1 | ironicamente: «Cosa ne penserà donna Maurizia? E mio padre?...».~ ~
1857 1 | precisamente il contrario l'astuta donna; ma era tutta commossa,
1858 1 | rapidamente, gridando:~ ~«Donna Maria? Donna Maria?».~ ~
1859 1 | gridando:~ ~«Donna Maria? Donna Maria?».~ ~Stefano la seguì,
1860 1 | disfaceva tutto la madre, donna Maurizia, un altro tipo
1861 2 | Serafina batté alla porta di donna Maurizia; siccome nessuno
1862 2 | odore di caffè bollente.~ ~«Donna Maria? Donna Maria?», gridò
1863 2 | bollente.~ ~«Donna Maria? Donna Maria?», gridò la bella
1864 2 | di chiamare nuovamente: «Donna Maria? Donna Maria?».~ ~
1865 2 | nuovamente: «Donna Maria? Donna Maria?».~ ~Il bel gattino
1866 2 | andito, scappò di nuovo, e donna Maurizia comparve sulla
1867 2 | porta dell'orto. Era una donna sulla cinquantina, alta,
1868 2 | con arroganza.~ ~«Dov'è donna Maria?», disse la domestica
1869 2 | ancora a letto», rispose donna Maurizia, togliendo la caffettiera
1870 2 | desidera assolutamente che donna Maria venga in casa nostra.»~ ~«
1871 2 | le rispose mentalmente donna Maurizia.~ ~«Perché deve
1872 2 | letto», ripeté con sussiego donna Maurizia, senza badare alle
1873 2 | il grano da macinare.~ ~Donna Maurizia le imprecò dietro
1874 2 | testina sulle sottane di donna Maurizia.~ ~«Lasciami in
1875 2 | poi no! Va via!», gridò donna Maurizia; e il gattino,
1876 2 | ad una specie di crema, donna Maurizia si alzò e versò
1877 2 | sei levata?», rimproverò donna Maurizia.~ ~«Non vi pare
1878 2 | Scendi giù, Mimìa», impose donna Maurizia con l'indice teso. «
1879 2 | viziosi?», gridò severa donna Maurizia. «Egli lo saprà!
1880 2 | parve ricordarsi.~ ~«Va da donna Maurizia e dille che per
1881 2 | che per oggi non aspetti donna Maria.»~ ~Serafina lo fissò
1882 2 | commissione da far presso donna Maurizia. Speranza aprì
1883 2 | occasioni, prima di recarsi da donna Maurizia entrò in dispensa
1884 2 | irresistibile fascino della giovane donna; ma fino a quando? Certo,
1885 2 | aveva servito a tavola, una donna di media età, dal volto
1886 3 | Sa dov'è andata quella donna? A casa sua. E sa cosa portava?
1887 3 | semplice spiegazione:~ ~«Donna Maria, senta bene. Prima
1888 3 | sua per chieder consiglio: donna Maurizia si scandolezzò
1889 3 | sulla porta di cucina.~ ~Ma donna Maurizia apparve dalla parte
1890 3 | segreta paura per quella donna, si sentì gelare e tacque.~ ~
1891 3 | attraversando le sottane di donna Maurizia, spari sotto un
1892 3 | indulgenza.~ ~«Buona sera, donna Maurizia. Abbiamo dunque
1893 3 | strada.»~ ~Egli scherzava, ma donna Maurizia si ritrasse senza
1894 3 | come un fanciullo.~ ~«Sa, donna Maurizia, abbiamo fatto
1895 3 | passeggiata», ripeteva Stefano; donna Maurizia accendeva la lucerna,
1896 3 | vedevo.»~ ~«Da molto?», pensò donna Maurizia. «Ma è da dodici
1897 3 | meglio suo padre.~ ~«Sa, donna Maurizia, l'ho pagata cara,
1898 3 | figlia?», domandò freddamente donna Maurizia.~ ~«È stata lei
1899 3 | sua infantile allegria e donna Maurizia si fece un po'
1900 3 | adotta!»~ ~Stefano diceva a donna Maurizia:~ ~«Suo marito
1901 3 | Stefano, poiché suo padre e donna Maurizia si divisero completamente
1902 4 | o tu torneresti ad esser donna Silvestra Arca, e peggio
1903 4 | di quello che lo sia la donna zitella, né amante, né riamata.
1904 4 | si era innamorato della donna prima odiata e vilipesa?
1905 5 | dal Porri.~ ~«Buona sera, donna Maria; e come sta? Grazie
1906 5 | rovinato. E loro, don Stene e donna Maria, dovevano ben considerare
1907 5 | deve accadere!», sentenziò donna Maurizia.~ ~«Che altro accidente
1908 5 | Coi baffi un po' irti donna Maurizia ascoltò attentamente;
1909 5 | vivere, figlio caro», predicò donna Maurizia; «tu vuoi cambiare
1910 5 | una fisionomia buona di donna vecchia, sbarbato e bianco.
1911 5 | la storia, ma i baffi di donna Maurizia si rizzarono per
1912 5 | malignamente, disse fra sé donna Maurizia. «Altro che cose
1913 5 | sei una signora; tu sei donna Maria Arca! Donna Maria
1914 5 | tu sei donna Maria Arca! Donna Maria Arca! Tu sei una dama
1915 5 | davanti al focolare, e mentre donna Maurizia le preparava il
1916 5 | sé:~ ~«Oh, com'è affabile donna Maria Arca! Pare impossibile!».~ ~
1917 6 | siete venuta a dirmi, buona donna?»~ ~«Che, a costo di perder
1918 6 | lei non aveva trovato la donna superiore e spirituale dei
1919 6 | aveva finezze che niuna donna côlta poteva superare. Egli
1920 6 | avrebbe fatto con qualsiasi donna superiore e côlta.~ ~Egli
1921 7 | bella mia, e lo vedrà anche donna Corcuzza (Donna Zucca, spregiativo
1922 7 | vedrà anche donna Corcuzza (Donna Zucca, spregiativo nomignolo
1923 7 | osservò Ortensia, «se donna Maria mi vede, o viene a
1924 7 | caccia via...»~ ~«Macché donna Maria, o donna asina! Il
1925 7 | Macché donna Maria, o donna asina! Il padrone sono io:
1926 7 | frumento, ma lo portò da donna Maurizia. Veramente avrebbe
1927 7 | sciente Maria, finivano da donna Maurizia.~ ~Ortensia riferì
1928 7 | sofferenti della sua prima sposa, donna Maria Grazia Dossuni, ricca
1929 7 | passato.~ ~Ora un'altra donna sedeva presso il fuoco e
1930 7 | padrone vuol metterci Piane, donna Maria vuol metterci Stefano...
1931 7 | Sicuro!», disse la donna; e il suo occhio olivastro
1932 7 | perché l'occhio fisso della donna lo disgustava; ma si pentì
1933 7 | nell'occhio livido della donna, era un immediato effetto
1934 7 | qual segreto di male la donna riportava entro il suo petto.
1935 7 | volgendosi, li porse alla donna:~ ~«Buona femmina, pigliatevi
1936 8 | intrigassero fra loro e donna Maurizia affilasse le spade,
1937 8 | più sciocco e timido d'una donna. Se ci vado io, a Nuoro,
1938 8 | che, solo deponendo quanto donna Maurizia desiderava, avrebbero
1939 8 | la metà dei biglietti di donna Maurizia), che la prima
1940 8 | Sei tu matto?», gridò donna Maurizia, e gli espose i
1941 8 | tovagliolo sulla parete.~ ~Ma donna Maurizia fece nascondere
1942 8 | occulti pericoli temuti da donna Maurizia. Era il disgusto
1943 8 | parole dette la sera prima a donna Maurizia:~ ~«Io non ho fatto
1944 8 | male che lasciò me a far da donna. E già! c'era poi don Piane
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
1945 1 | Va, Nina mia, va.»~ ~La donna andò su, senza perder tempo
1946 1 | nonna; sentite: precedeva la donna col bambino coperto da un
1947 1 | vivere senza amare, e la donna nasce con l'amore nel cuore
1948 1 | battere a quella porta. È donna che non si umilia davvero,
1949 1 | Paschedda è grave. È una donna che se ne va. Gli uomini,
1950 1 | Mala cosa, la morte!»~ ~La donna, con lo scialle chiuso sul
1951 1 | di ceri, Paschedda Mura. Donna avara era, Paschedda Mura,
1952 1 | era, Paschedda Mura, ma donna savia. E adesso va, Nina
1953 1 | Dio t'accompagni.»~ ~E la donna andò. La serva e Gavino
1954 2 | sottovoce.~ ~«Stato sono: la donna se ne va.»~ ~«Siamo sole
1955 2 | scrivano e si vedano. La donna è fragile.»~ ~«Si vedano
1956 2 | che si vuol fare si fa. La donna è fragile, e anche l'uomo.
1957 3 | provarti per vedere se sei una donna seria.»~ ~La nuora non sorrise
1958 4 | inchiodasse una porta dietro la donna che se ne andava. Ma subito
1959 4 | distratta; urtò contro una donna che passava per la strada
1960 4 | ella era, per Agostino, la donna perfetta: quella che deve
1961 4 | ove non manchi niente: la donna forte della Bibbia.~ ~Che
1962 4 | e due ricchi? Quando la donna è come Annarosa nostra,
1963 4 | E così è, anche se una donna ricca sposa un uomo povero
1964 4 | Come te», disse la donna, che anche per lui sognava
1965 4 | dico francamente che una donna ricca, se non fosse del
1966 4 | scialle molle e stanco della donna.~ ~Quando fu in mezzo alla
1967 5 | dimenticato qualche cosa. Era una donna robusta, abituata all'antica.
1968 5 | questa signorina?»~ ~La donna ch'era stata sempre silenziosa
1969 5 | matrimonio di un principe con una donna di diversa condizione. Andò
1970 5 | un uomo qualificato una donna di grado inferiore, le dà
1971 5 | fronte.»~ ~Pazientemente la donna obbedì; mandò Mikedda in
1972 5 | è, Predu Mura», disse la donna con ammirazione. «Vedendolo
1973 5 | parole di lei: parole di donna, di ragazza. Le donne, specialmente
1974 5 | accaduta la notte avanti. Una donna gelosa si era trasvestita
1975 5 | pattuglia e inseguirono la donna finché questa non si fermò
1976 5 | non vi dico i nomi.»~ ~«La donna è Mariana Fera, malanno
1977 5 | questo ha bisogno di una donna che gli giri attorno e lo
1978 5 | L'avete mandata. E Nina è donna e ancora giovane. E ha gli
1979 6 | Siedi qui, Nina.»~ ~La donna sedette senza rispondere.
1980 6 | stagione il suo frutto.»~ ~La donna non rispondeva. Di tanto
1981 6 | come Stefano. C'era una donna, che io ho conosciuto, ma
1982 6 | inutile fare il nome, una donna che si tingeva i capelli.
1983 6 | dirò da principio. Questa donna, dunque, cominciava a invecchiare
1984 6 | capelli. I capelli della donna tornarono neri; e quando
1985 6 | tintura aveva veduto la donna portarsi una mano ai capelli
1986 6 | appunto perché non sei come la donna che andò dalla fattucchiera.»~ ~«
1987 6 | predica era finita; ma la donna non si mosse Non sentiva
1988 6 | solo e ho bisogno d'una donna in casa. Sa fare, vero?
1989 6 | crescerà.»~ ~«Ebbene», disse la donna sempre più irritata, «allora
1990 6 | natura. Accanto a lui la donna inquieta sentì come il refrigerio
1991 6 | il suo aiuto.~ ~Allora la donna si turbò maggiormente; ma
1992 6 | piaciuto quell'uomo perché eri donna, e ti sei trovata sola con
1993 6 | un uomo libero e tu una donna libera. Invece non siamo
1994 6 | dondolando la testa.~ ~La donna l'ascoltava stupita; lo
1995 6 | vuoi gridarmi che sei una donna onesta e che vuoi essere
1996 6 | arrivargli fino al cuore.~ ~«Donna», disse con una voce ch'
1997 6 | parole; poi d'improvviso la donna trasalì, si sollevò e si
1998 7 | di colore, e ridare a una donna le chiavi della cassa di
1999 7 | Nina accompagnata da una donna anziana, avvolta in uno
2000 7 | dunque!», poi condusse la donna a vedere le provviste già