IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] doni 42 donicciuole 1 donn 19 donna 3203 donnaa 1 donnacchere 1 donnaccia 5 | Frequenza [« »] 3311 tutti 3277 quasi 3267 questo 3203 donna 3201 o 3190 mio 3189 dell' | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze donna |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) L'incendio nell'oliveto
Capitolo
2001 7 | che una volta legata, una donna non si può sciogliere più
2002 7 | aspettiamo un altro poco? La donna non vuole, perché dice che
2003 7 | un forte batticuore nella donna che dalla cucina la seguiva
2004 7 | lui degli esempi; di una donna che, sedotta e abbandonata
2005 7 | mai passare davanti alla donna sedotta. E un altro esempio:
2006 8 | assicuro che fra me e quella donna non c'è stato mai nulla
2007 8 | mai nulla di male.»~ ~«La donna, però, ti piace.»~ ~Stefano
2008 8 | mai niente, fra te e la donna, dici tu. Niente. Voglio
2009 8 | devo fare? Se crederete, la donna non metterà mai piede in
2010 8 | arrivano fin dentro casa! La donna è venuta qui e mi ha guardato
2011 8 | rievocare il ricordo della donna, o di vendicarsi di lei
2012 8 | malanno!»~ ~«Una vedova! Una donna più vecchia di me! Una parente
2013 8 | pensate voi penso io. La donna mi passava accanto come
2014 8 | di far soffrire l'altra donna? Ma se questa non ha mai
2015 8 | legare per la vita a una donna che tu dici che ti hanno
2016 9 | nera nel sole. Sentì che la donna la cercava, che vigilava
2017 9 | guardando in casa tua un'altra donna?»~ ~Annarosa non rispondeva,
2018 10 | secchi degli olivi. Sì, donna Agostina. Oh, adesso vedo
2019 10 | dentro da settantotto anni, donna Agostina. Dunque, beviamo.»~ ~
2020 10 | Juanniccu laggiù?»~ ~La donna stava dritta accanto alla
2021 10 | Signore ci maledice...».~ ~La donna si accostò, lentamente,
2022 10 | per morderci tutti.»~ ~La donna si sollevò, coprendosi gli
2023 12 | lui. Oh, che fai adesso, donna?»~ ~Mikedda piangeva, d'
2024 12 | piangeva, d'un tratto fatta donna davvero; ma egli le strappò
Ferro e fuoco
Parte
2025 2 | fu subito aperto da una donna alta e bella, bruna con
2026 2 | desiderava.~ ~La giovine donna esitò un momento, corrugando
2027 2 | alla casa.~ ~— Io sono una donna sola, — disse, aiutando
2028 2 | cuore!~ ~— Amen! — disse la donna ridendo.~ ~Aveva un contegno
2029 2 | siete stato? — chiedeva la donna, ritta accanto a lui.~ ~
2030 2 | raccontava i suoi casi alla donna attenta.~ ~— Ah, — disse
2031 2 | mai fatto a nessuno; ma la donna lo stordì tosto con una
2032 2 | battere alla porta, ma la donna finse di non sentire; e
2033 2 | e tremava tutto, ma la donna rideva e lo rassicurava. —
2034 2 | ricordava il profumo di quella donna; e sentiva il suo cuore
2035 3 | sulla fronte, pareva una donna vecchia travestita da uomo.~ ~—
2036 3 | frustato, ma “l’amica”, una donna anziana che aveva un figlio
2037 4 | donnicciuola; e come una donna non era buono che a cucire
2038 4 | meglio aveva veduto una donna che un tempo si chiamava
2039 4 | bellissimo corpo di quella donna vestita di rosso. Ella lo
2040 4 | dunque, aspettava quella donna vestita di rosso, che gli
2041 4 | casetta fra due alberi, o una donna tutta ricciuta, con una
2042 6 | tartaruga~ ~ ~ ~Anelante la donna tornò nella sua tana che
2043 6 | famiglia da molti anni era donna di fatica: tutto è buono
2044 6 | bianco della terrazza: e la donna provava, nel passare in
2045 6 | maledizione della sua carne.~ ~La donna lavora e si domanda perché
2046 6 | la terra, addormenta la donna ricordandole i campi donde
2047 6 | sulla prima paginetta, una donna melanconica, con un lungo
2048 6 | per terra, sembrava alla donna la voce più potente della
2049 6 | sul suo polso di legno la donna sentiva quelle unghie molli
2050 9 | bellezza è come quella della donna che, per il piacere di amare
2051 15 | porta; venne ad aprire una donna vestita di giallo e di nero,
2052 15 | copiare per un ricamo.~ ~La donna diede un grido sibilante
2053 16 | conosceva quasi ancora la donna e sognava una fidanzata
2054 16 | la villa: una figura di donna, tutta vestita di nero,
2055 16 | una figurina bianca di donna, seduta accanto alla balaustrata,
2056 17 | impronte di un piede di donna, e si divertì a camminarci
2057 17 | invase tutto il forno. La donna avara disse al bambino:
2058 17 | se ne andò: ma quando la donna avara mangiò le focacce
2059 18 | passarvi la vita con la donna amata. La vita però è felina,
Leggende sarde
Capitolo
2060 dor | Giovanni, aspettò.~ ~La perfida donna, intanto, lavorava lavorava...
2061 dor | accese, e una bellissima donna, vestita di veli bianchi
2062 gal | ascoltando attentamente una donna di Orosei che mi narrava
2063 gal | questa.~ ~Una notte una donna del villaggio sentì picchiare
2064 gal | uscirono in campagna. La donna, inquieta, chiese:~ ~«Ma
2065 gal | così gentile e soave che la donna si rassicurò e continuò
2066 gal | della sala.~ ~Più tardi, la donna presentava, affondato fra
2067 gal | non è del tuo mondo, buona donna!...».~ ~Finito tutto, il
2068 gal | vecchio riprese per mano la donna, la condusse fuori e l'accompagnò
2069 gal | Per ciò», conchiuse la donna che mi schizzò le leggende
2070 gal | i discendenti di quella donna sono fra i più ricchi del
2071 sor | solo una soavissima voce di donna cantare «come un canto di
2072 sor | raccoglierla, e come vide che la donna accennava d'avvicinarglisi,
2073 mic | che non era mai stata una donna allegra, quella notte provava
2074 mic | risuonare alle sue spalle.~ ~«Donna!», diceva la voce, «Che
2075 con | fatto notte, le apparve una donna bellissima, tutta circondata
2076 con | bell'amico! », rispose donna Mariedda con orgoglio.~ ~
2077 con | felicità della Giudicessa donna Mariedda.~ ~Era don Juanne
La madre
Capitolo
2078 tes | specchiarsi a lungo come una donna, a pulirsi e lucidarsi le
2079 tes | ciglione non c'era che una donna sana, giovine e sola...~ ~
2080 tes | forza di repulsione: e la donna ebbe voglia di percuoterla,
2081 tes | parve quella di un'altra donna.~ ~Allora guardò la sua
2082 tes | quando si ammalò nessuna donna volle andare ad assisterlo;
2083 tes | fumava, non guardava una donna. Tutti i denari che poteva
2084 tes | maledizione lo coglie. Una donna lo prende nelle sue reti.
2085 tes | bisogna salvare anche la donna: è una donna sola, dopo
2086 tes | salvare anche la donna: è una donna sola, dopo tutto, esposta
2087 tes | vossignoria conosce questa donna: ha ospitato Lei e tutta
2088 tes | spazio, in quella casa! E la donna è ricca, indipendente, sola:
2089 tes | tempo fa. Il padre della donna era un uomo un po' stravagante,
2090 tes | subito vide il suo Paulo e la donna in una stanza terrena della
2091 tes | di viso, o una treccia di donna o qualche frutto.~ ~Paulo
2092 tes | qualche frutto.~ ~Paulo e la donna stavano seduti davanti al
2093 tes | uno sguardo profondo la donna che sta ad aspettare, e
2094 tes | non pensava con odio alla donna che lo induceva in peccato,
2095 tes | L'uomo è cacciatore e la donna preda: eppure ella riusciva
2096 tes | Maria Maddalena; nessuna donna s'è più curata di me», disse
2097 tes | tuo figlio. Ma tu sei una donna ambiziosa: hai voluto ritornare
2098 tes | Lasciagli conoscere la donna: altrimenti gli accadrà
2099 tes | finzione; «io sono una povera donna ignorante e non capisco
2100 tes | questo sì, idiota d'una donna. Dio ha creato il mondo
2101 tes | levare le calze; «nessuna donna ha mai veduto la mia carne,
2102 tes | prato, dopo aver lasciato la donna, Paulo ebbe anche lui l'
2103 tes | ricordava con un brivido la donna attaccata a lui nell'abbraccio
2104 tes | coscienza, che amava la donna di amore carnale e che si
2105 tes | vittoriosa assieme.~ ~E la donna gli aveva proposto di fuggire
2106 tes | migliore di fuggire con la donna. Ella gli aveva detto che
2107 tes | essere ormai attaccato alla donna come alla vita stessa; la
2108 tes | tu sei malato più della donna che vai ad assistere, e
2109 tes | curi. Paulo, io sono una donna ignorante, ma sono tua madre:
2110 tes | inquietudine, dopo lasciata la donna, non aveva pensato che a
2111 tes | nulla di male, fra te e la donna. Invece, questo tu non dici,
2112 tes | fruscìo come di vesti da donna, perch'egli s'era fatto
2113 tes | aveva amato e amava quella donna non sapeva precisamente.
2114 tes | svegliata e tendeva a quella donna perché era la più affine
2115 tes | sentiva di aver desiderato la donna fin dal loro primo sguardo:
2116 tes | amare, a possedere quella donna, era rinunziare alla vita
2117 tes | ed ecco di nuovo sentì la donna lunga distesa accanto a
2118 tes | preparati a bere.»~ ~Era una donna che scherzava, Marielena,
2119 tes | conosciuta la prima volta la donna. Ancora adesso a pensarci
2120 tes | stesso perché sebbene la donna gli piacesse ancora, gli
2121 tes | e tutta la persona della donna, vestita di grigio, seduta
2122 tes | lo divertiva, perché la donna che abitava la casupola,
2123 tes | casupola, Maria Paska, era una donna perduta. Eccola lì ancora
2124 tes | ritornò nell'orticello: la donna era lì, al suo posto di
2125 tes | seminaristi, gli occhi della donna gli stavano davanti, lo
2126 tes | benedire la casa della donna perduta. E Cristo aveva
2127 tes | prete benediva la casa della donna perduta, essa si emendava.
2128 tes | sabato santo nel vicolo della donna perduta.~ ~ ~ ~Dallo svolto
2129 tes | in vita sua egli vide una donna più bella. Desiderò fuggire;
2130 tes | come fosse l'uomo e lui la donna, a sbottonargli la sottana,
2131 tes | la sua avventura con la donna del vicolo come una malattia
2132 tes | riapparsa negli occhi di una donna: ed egli in principio s'
2133 tes | perché aveva bisogno della donna, del piacere, di generare
2134 tes | fuggire; l'immagine della donna gli stava dentro come la
2135 tes | E gli parve di veder la donna, anche lei col foglietto
2136 tes | dietro il ciglione. Poi una donna si alzò, e avvicinatasi
2137 tes | confessarlo.~ ~«No», mormorò la donna, «i parenti lo hanno portato
2138 tes | sentito che vento?»~ ~La donna non rispose. Andò nella
2139 tes | antichi...», insisteva la donna.~ ~Ma il sagrista era colto. «
2140 tes | neppure a lui...».~ ~Allora la donna cominciò a lodare Agnese,
2141 tes | settimana. «Ma io dissi: «piano donna; secondo il mio debole parere
2142 tes | purga, non il chinino». La donna piangeva, senza lacrime,
2143 tes | tremito di mistero.~ ~Una donna che saliva dalla fontana
2144 tes | nonostante gl'inviti della donna ad andarsene, stava lì ad
2145 tes | Paulo non poteva amare una donna? Tutti possono amare, anche
2146 tes | liberi e casti, lontani dalla donna.»~ ~E il suo Paulo era forte;
2147 tes | alla madre di Antioco? La donna non godeva buona riputazione:
2148 tes | l'altra domenica.»~ ~La donna fece un lieve cenno col
2149 tes | disapprovazione sul viso turbato.~ ~La donna coglieva l'occasione di
2150 tes | ebbe paura e tacque.~ ~La donna dal suo banco ascoltava
2151 tes | cristallo.~ ~«Poco, poco.»~ ~La donna versava, protesa sul banco,
2152 tes | che la serva diceva alla donna attenta ad ascoltarla dal
2153 tes | gli occhi obliqui della donna al banco sollevarsi rapidi
2154 tes | del suo sguardo.~ ~E la donna seduta al banco disse con
2155 tes | di lei, «sentite. Quella donna, sì, Agnese, sta male. Da
2156 tes | realtà la serva, e quella donna sta davvero male, sei certo
2157 tes | proibiva di tornare dalla donna? E se questa moriva davvero
2158 tes | era più il volto di una donna, né quello di Agnese, ma
2159 tes | era lì, ai piedi della donna e del dolore di lei come
2160 tes | il grido di morte della donna avesse riempito d'orrore
2161 tes | bambina, poi fanciulla, poi donna, in quella stessa chiesa,
2162 tes | timore che crollasse.~ ~Una donna, accorgendosi dell'attenzione
2163 tes | si piegò sul fianco della donna che la reggeva.~ ~«È morta»,
2164 tes | reggeva.~ ~«È morta», gridò la donna.~ ~In un attimo tutti furono
2165 tes | testa sul grembo di una donna.~ ~«Madre, madre?»~ ~Il
Marianna Sirca
Capitolo
2166 1 | tutto il suo nuovo stato di donna oramai seria, di ricca proprietaria.
2167 1 | che vedeva in lei solo la donna senza ricordarne il denaro.~ ~
2168 1 | un chiarore sanguigno; la donna, col suo corsetto di scarlatto
2169 1 | dividere il tuo pane con donna», disse zio Berte versandogli
2170 1 | tazza di corno.~ ~«E che donna!», rispose pronto Simone
2171 1 | figlio unico: la madre è la donna più benestante di Ottanta,
2172 1 | le cinque, ho veduto una donna a cavallo, giù verso Funtana '
2173 1 | fosse Paska Devaddis, la donna che va coi banditi di Orgosolo?
2174 2 | Tu piangi? tu piangi? Una donna che vuol bene a me non deve
2175 2 | perché ti rispetto come la donna che dovrà venire a me vergine
2176 2 | Simone!»~ ~«Io ti conosco, donna!», egli protestò. «Ti conosco
2177 3 | Dapprima fu il desiderio della donna, poi il pentimento di non
2178 3 | bianco come quello di una donna.~ ~Non cessava di spiare
2179 3 | cosa. Ho incontrato una donna e ho bisogno di denaro...
2180 3 | fatto è vero e basta. La donna è ricca, è bella, (bella
2181 3 | è bella, (bella se c'è donna bella), e padrona di tutto
2182 3 | anzi, perché non è una donna come le altre.»~ ~«Di che
2183 3 | cosa è fatta? Se fosse una donna seria non baderebbe a te.»~ ~
2184 3 | uomo. Come puoi sposare una donna così, tu?».~ ~«Come? Col
2185 3 | tu sei già rimbambito: la donna ti ha già reso simile a
2186 3 | dal laccio. Confessa? La donna non ti ha già consigliato
2187 3 | per volersi liberare della donna, e sbatté la berretta sulla
2188 4 | per non svegliarsi.~ ~«Una donna che ama un uomo come me
2189 4 | timida. Sì; era un'altra donna, oramai, quella che abitava
2190 4 | abitava la sua camera; una donna viva e bella. La vecchia
2191 4 | di gallo. Finalmente una donna apparve, in alto, con un
2192 4 | ma non si ritrasse. La donna affrettò il passo: i suoi
2193 4 | spavento, cessai di essere donna.»~ ~Questa conclusione divertiva
2194 4 | piedini sul ventre duro della donna, e insisteva sollevando
2195 4 | giovane e bello come una donna... Com'era, dunque? E la
2196 5 | pareva impossibile che una donna così come la descriveva
2197 5 | donne sono leggere; ma una donna di trent'anni, allevata
2198 5 | Vedi, Simone! per quella donna!»~ ~Marianna stava in mezzo
2199 5 | d'un balzo la strada. Una donna a cavallo, coperta tutta
2200 5 | fiduciosi: e Simone pensò alla donna veduta dal servo di Marianna
2201 5 | come se il passaggio della donna scuotesse l'immobilità stessa
2202 5 | dovevano rispettare, più che la donna, se stessi. E poi Costantino
2203 5 | cane! Il pensiero della donna ti mangia il cervello e
2204 6 | Era l'uomo in grembo alla donna; il fanciullo innocente
2205 7 | era nella sua camera di donna; i personaggi delle leggende
2206 7 | l'uomo che insegna alla donna: la donna è come la legna:
2207 7 | che insegna alla donna: la donna è come la legna: è l'uomo
2208 7 | che io voglio sposare una donna prima di entrare in carcere:
2209 7 | a te, Simone: lei è una donna sola e nessuno la protegge.
2210 8 | testa?»~ ~E rise poiché la donna si portava istintivamente
2211 8 | ginocchia.~ ~«Ridi, ridi pure donna! Una cosa ti dico. Nessuno
2212 8 | fiore. Passavi per essere la donna più fiera e pura della nostra
2213 9 | fu disarmata. Non era la donna ricca e prepotente che ammaliava
2214 9 | amore poteva fondersi. La donna, infatti, mosse il viso
2215 9 | Basta, hai capito?»~ ~La donna si liberò dalla stretta.~ ~«
2216 10 | lei voleva essere una vera donna: vivere per guarire il suo
2217 10 | Sì, quando l'uomo e la donna sono nudi, come il Signore
2218 10 | disse: «Lo porto a lei, alla donna, come regalo per la festa».
2219 10 | ebbene, puoi legarti alla donna con un giunco». Ma batti
2220 10 | così, con una sola parola, donna debole e disperata; in fondo
2221 11 | della sua veste morbida di donna mite e saggia e come presa
2222 11 | batteva come quello d'una donna, non sapeva se di gioia
2223 11 | Sono qui perché c'è una donna da difendere».~ ~«E chi
2224 11 | E chi l'offende questa donna!»~ ~«Tu l'offendi! Tu! Che
2225 11 | paura... Non è più sola, la donna, perché egli possa avvicinarsi.»~ ~
2226 11 | E va bene! Ma bada a te, donna: e a te mi rivolgo, Costantino
2227 12 | non rendere infelice una donna che ti ama». Finché è stato
2228 12 | Fera ha abbandonato una donna (che non valeva neppure
2229 12 | Marianna, poiché pensare a una donna per cui si deve perdere
2230 12 | Moro!»~ ~«Marianna non è donna per me.»~ ~«Come lo dici!
2231 12 | geloso perché Marianna non è donna per te.»~ ~Simone abbassò
2232 12 | che è vergogna amare una donna e rimanere con lei; sì,
2233 13 | bianco come quello di una donna, il fianco agile coi nèi
2234 15 | contatto il dolore della donna parve finalmente sciogliersi:
2235 15 | ricordarle la promessa.~ ~«Una donna che ama un uomo come me
2236 15 | Volevo darlo ad una donna, in pegno di fede.»~ ~«Ebbene,
Nel deserto
Parte, Capitolo
2237 1, 1 | sola.~ ~Ma a un tratto una donna in costume, alta, scarna,
2238 1, 1 | insolito avvenimento.~ ~La donna non staccava gli occhi dalla
2239 1, 1 | afferrò il grembiale della donna.~ ~- Ah, zia Gaina mia,
2240 1, 1 | sono egli s'innamorò d'una donna di questo paese, sì, proprio
2241 1, 1 | parente. E sai chi era quella donna, lo sai, rosa mia?~ ~Lia
2242 1, 1 | non osava discutere con la donna che non poteva capire certe
2243 1, 1 | capire certe cose.~ ~- Quella donna era tua madre! Ma essa era
2244 1, 1 | tua madre! Ma essa era una donna fina, e a Luisi Asquer,
2245 1, 1 | le vicine! - esclamò la donna; poi tacque e fece il muso
2246 1, 1 | interrogò oltre.~ ~Mentre la donna versava il lievito nella
2247 1, 1 | forse ricorderete questa donna generosa, rigida, buona
2248 1, 1 | e il progresso. Come una donna medievale è piena di superstizioni
2249 1, 1 | ciglione della strada. Qui alla donna povera non rimane che vendersi
2250 1, 1 | placarla. Tutte le mattine la donna accendeva il forno, nella
2251 1, 3 | piccoli; sembrano piedi di donna, così bianchi, freschi,
2252 1, 3 | alle lodi appunto come una donna.~ ~Ma finita la toeletta
2253 1, 3 | le persiane, finché una donna non mise anche lei fuor
2254 1, 3 | desiderio di abbracciarlo: ma la donna salutò e passò oltre tirandoselo
2255 1, 4 | bimbo, si turbò: guardò la donna come per rinfacciarle la
2256 1, 4 | sua moglie era stata una donna nervosa, morta giovanissima
2257 1, 4 | col dire:~ ~- L'uomo o la donna, poveri, sono soli, sempre
2258 1, 4 | riuscirò a farmi amare da una donna che vuol bene a Salvador
2259 1, 4 | pareva di esser già un'altra donna; di essersi liberata da
2260 1, 4 | Asquer poteva riceverlo; la donna andò, cupa in viso, e rispose
2261 1, 5 | incontrar la mulatta: ma la donna era sparita e non si seppe
2262 1, 5 | intorno a lui. Una figura di donna, alta e bruna come Lia e
2263 1, 5 | immagine di un cuore di donna, dalle cento foglie piegate
2264 1, 5 | doloroso. La figura dell'unica donna da lui amata sorgeva dalla
2265 1, 5 | stato amato e rifiutato: la donna aveva tradito un altro uomo
2266 1, 5 | altra sera lontana, un'altra donna amata? Quando Salvador chiuse
2267 1, 5 | certamente al passato, a un'altra donna: e anche fra le braccia
2268 1, 6 | tu stesso affermi che la donna è madre ancor prima di essere
2269 1, 6 | piacere il bel gruppo della donna curva sul bimbo ridente.~ ~-
2270 1, 6 | dall'isola; nella prima la donna si meravigliava della resistenza
2271 1, 6 | All'anno?~ ~- Al mese.~ ~La donna allora parve colpita: cento
2272 1, 6 | ogni cantuccio e in casa di donna Rosalba Borrotzu domandò
2273 1, 6 | guadagnano quanto i ministri: donna Rosalia Borrotzu e le altre
2274 2, 1 | problema.~ ~«Una povera donna deve pagare settanta lire
2275 2, 1 | quanto rimane alla povera donna?»~ ~Un sorriso di gioia
2276 2, 1 | questo passo, la povera donna diventa milionaria.~ ~-
2277 2, 2 | pronta alla lotta.~ ~La donna di servizio, che ella aveva
2278 2, 2 | filosofia volgare. Era una donna di ottimo cuore che amava
2279 2, 2 | aspetto nobile e fiero; una donna di mezza età, rubiconda,
2280 2, 2 | di umiliazione. Un'altra donna forse avrebbe tenuta desta
2281 2, 2 | gridavano parole insolenti a una donna bruna e scarmigliata che
2282 2, 3 | frequentata e la casetta d'una donna che era stata sua compagna
2283 2, 3 | Andiamo un po' al mare. Al donna verrà puntualmente tutt'
2284 2, 3 | pallido; domandava se la donna di servizio era fidata e
2285 2, 3 | Lia accettò, e partita la donna si trovò di nuovo sola coi
2286 2, 3 | guardava finalmente come una donna, non come una «padrona di
2287 2, 3 | sembrava un'altra, una bella donna ch'egli non conosceva. I
2288 2, 3 | se la rivolge quando una donna comincia a piacergli, e
2289 2, 3 | semplici e soprattutto la donna forte, sana e lavoratrice.~ ~-
2290 2, 3 | delle maliziose parole della donna.~ ~ ~ ~
2291 2, 4 | proporzioni, con una figura di donna araba su uno sfondo di deserto.
2292 2, 4 | tanto che la figura di donna stesa su uno sfondo giallo
2293 2, 4 | che spinge l'uomo e la donna ad unirsi: null'altro.~ ~
2294 2, 4 | moglie che era una bellissima donna, ne diventò il successore.
2295 2, 4 | più. Essa viaggia: è una donna elegante, intellettuale,
2296 2, 4 | quando l'immagine di questa donna le passava davanti, rapida
2297 2, 4 | lusingata nella sua vanità di donna, e il pianto dell'uomo vinto
2298 3, 1 | strette e silenziose: la donna ancora vestita di chiaro,
2299 3, 1 | tutto ciò che non sia la donna amata…~ ~Quest'aria, che
2300 3, 1 | una fanciulla o come una donna oziosa?~ ~In punta di piedi
2301 3, 1 | io sia legato a un'altra donna… indegna e malvagia?…~ ~
2302 3, 1 | gentiluomo, mia madre una donna che giura che il male non
2303 3, 1 | sa che io vivo presso una donna molto superiore a lei, una
2304 3, 1 | molto superiore a lei, una donna buona, gentile e intelligente,
2305 3, 1 | Signore? Ella è una debole donna, senza difesa, e il gorgo
2306 3, 1 | più una fanciulla né una donna romantica per sognare, per
2307 3, 1 | una sala dorata, una bella donna seduta davanti a uno di
2308 3, 1 | voglio bene ad un'altra donna… lei sa chi è, Lia! Perché
2309 3, 1 | illusione che fra un uomo e una donna giovani e soli possa esistere
2310 3, 2 | tradito Dio per l'amore d'una donna.~ ~La donna era lei, la
2311 3, 2 | l'amore d'una donna.~ ~La donna era lei, la vecchietta,
2312 3, 2 | perché, le parole della donna non le erano dispiaciute.
2313 3, 2 | alla felicità. Qualunque donna, al tuo posto, non mi farebbe
2314 3, 2 | Tu non mi ami, Lia! Una donna che veramente ama non fa
2315 3, 2 | Tu lo sapevi ch'ero una donna così… fatta all'antica…
2316 3, 2 | aggrediscono una povera donna sola, come le fiere, nel
2317 3, 3 | altri che era diventata una donna di mondo, di quelle che
2318 3, 3 | mente. Lia sembrava una donna non solo vinta dalla Tentazione,
2319 3, 3 | del paese la sua fama di donna seria: soltanto la zia Gaina
2320 3, 3 | che hai parlato come una donna senza ragione.~ ~- Che ho
2321 3, 3 | con un riso amaro. - La donna povera è sempre perseguitata
Nell'azzurro
Capitolo
2322 vit | le aveva apprese da una donna del villaggio nella cui
2323 vit | goduto perché, benché la donna dove stava non avesse figli,
2324 vit | molto imparato perché la donna le aveva molto insegnato.
2325 vit | pochi anni diventerebbe la donna più istruita di tutto il
2326 vit | bionda e bianca figura della donna ch'essa chiamava la «sua
2327 vit | Giacomo.~ ~Cicytella guardò la donna bionda come per chiederle
2328 not | Ardo ne ebbe paura. Era donna o uomo? Aveva sì il fazzoletto
2329 not | chiesa.~ ~Venne ad aprire una donna: Ardo non ne fu contento,
2330 not | ridendo - non temere punto. Donna Antonina non si muoverà;
2331 not | tirerò su subito. Se poi donna Antonina non vorrà lasciarti
2332 not | Calatemi pure. Ma se donna... come si chiama?... si
2333 not | svenne... Sulla fronte della donna aveva letto un nome: Disobbedienza!~ ~ ..
2334 not | avventurarmi in questa tomba, donde donna Antonina può farmi calare...
2335 not | Ecco il lume. Non temere; donna Antonina non ti trascinerà
2336 not | col diamante: l'anello di donna Antonina; e lo fece scintillare
2337 cas | fini come quelle di una donna. La mia mamma era bionda:
2338 cas | impediva che ella fosse una donna gentile, educata ed istruita:
Il nonno
Capitolo
2339 non | costume.~ ~Nannedda era una donna pietosa; una di quelle figure
2340 non | cadavere, a confortare una donna tradita, a rappacificare
2341 non | amanti. Tuttavia era una donna di carattere gaio, che spesso
2342 non | sono, era suo pastore. La donna non era più tanto giovine,
2343 non | lunga per esser riferita. La donna affermava che il peccato
2344 non | amore è meno grave in una donna anziana che in una giovinetta.
2345 non | aspettare, di sperare: la donna anziana... non ne può più!
2346 non | della tale.~ ~E nominò la donna inferma. Il vecchio e il
2347 non | in costume correva dalla donna, ed io lo vedevo mangiare
2348 non | continuava a chiacchierare con la donna e con gli altri pastori,
2349 non | allora... - insinuò la donna.~ ~Il vecchio corrugò le
2350 non | sopracciglia bianche; e la donna comprese i segreti pensieri
2351 non | veduto? - domandai alla donna.~ ~- Non lo ha mai voluto
2352 non | rassomigliano - osservò un'altra donna. - Io credo che ziu Andria
2353 non | stringendo a sé il nipotino.~ ~La donna si mise a piangere, cosa
2354 sol | Aiutami. Che ho?~ ~Allora la donna parve spaventarsi. Lasciò
2355 sol | frumento, e pregava una donna, Marianna, di bruciare la
2356 sol | era infatti quella di una donna; d'una vedova, a giudicarne
2357 sol | dal lungo cavalcare, la donna zoppicava alquanto, e anche
2358 sol | volta incontrato quella donna.~ ~- Poco fa il vecchio
2359 sol | tenerezza ardente verso la donna che veniva di lontano e
2360 sol | sentire ancora la voce della donna.~ ~Ella diceva, con accento
2361 sol | nella capanna e pregò la donna di rimanere. Egli non sapeva
2362 sol | bisogno di riposarti, povera donna. Rimani, ti dico!~ ~Ella
2363 sol | avventura. Ella era una donna energica, che aveva conosciuto
2364 sol | cedette il suo posto alla donna, e se ne andò a dormire
2365 sol | non era mai passata una donna, pareva riempisse di vita
2366 sol | Sentimi. Conosco una donna del mio paese, una vecchia
2367 sol | Dimmi dove sta questa donna.~ ~- Sta in una casetta
2368 sol | la vecchia, vedendo una donna straniera e indovinando
2369 sol | presenza del vecchio e della donna. Sebiu inventò una storiella,
2370 sol | dalla solitudine: era la Donna, fonte di vita. Al desiderio
2371 sol | desiderio della compagnia di una donna, non sapeva quale gli sarebbe
2372 sol | Nella cucina la giovane donna non finiva di raccontare
2373 sol | far stizzire la giovine donna, diceva:~ ~- Mi pare che
2374 sol | Pottoi?~ ~Allora la giovine donna riprendeva a raccontare
2375 sol | Dio te ne rimeriti, buona donna; ma tu dovresti farmi un
2376 sol | po' strana: non sono una donna semplice, io! Mentre il
2377 nov | malato per fuggire. C'è una donna, una vecchia, che mi aspetta
2378 nov | le labbra della giovine donna avevano preso una linea
2379 nov | chiedeva neppure. Vedeva una donna giovane, bella, elegante,
2380 pov | chi voleva entrarci. Una donna scarna e pallida, curva
2381 pov | volete? - chiese rudemente la donna.~ ~- Ricoveratemi per stanotte, -
2382 pov | signori lassù? - riprese la donna, indicando la palazzina
2383 pov | aprì il suo involto. La donna, che condiva le erbe con
2384 app | viso d'uomo.~ ~- Ecco la donna che mi conviene! - pensò
2385 app | Ma quella non è una donna: è un orso! Ma fa con tutti
2386 app | di spaventare la giovine donna e preferì aspettare.~ ~I
2387 ozi | condotto con sé una vecchia donna di servizio; suo padre veniva
2388 ozi | La marinaia aveva fama di donna maliziosa; ma quando sapeva
2389 ozi | eccolo lì!~ ~Mentre la donna andava a prendere lo scialle,
2390 ozi | leggerla attentamente. La donna la guardava con curiosità
2391 ozi | chiacchiere maliziose della donna, pensava:~ ~- La natura
2392 ozi | dice!~ ~- Ma cos'ha questa donna? Perché si permette di parlare
2393 ozi | domandò il giovane.~ ~- È una donna rozza e semplice - disse
2394 bal | questo gli sguardi d'una donna, specialmente se giovane
2395 bal | impedisce di sposare una donna ricca - osservò il Sindaco.~ ~
2396 bal | era diventato triste.~ ~La donna portò il vino: zio Ballore
2397 bal | Ebbene, sì - rispose la donna. - Una sera venne da noi
2398 com | qualche bella figurina di donna. Egli ammirava specialmente
2399 cic | porta; venne ad aprire una donna vestita di giallo e di nero,
2400 cic | copiare per un ricamo.~ ~La donna diede un grido sibilante
2401 med | ho fatto innamorare una donna».~ ~No, non c'era da sbagliarsi:
2402 med | consultare una fattucchiera, una donna del diavolo? Ma che volete?
2403 med | lana gialla, giaceva una donna addormentata.~ ~Sopra una
2404 med | suo corpo era quello d'una donna ancor giovane, col petto
2405 med | ora, tutti i venerdì, la donna veniva colta da un sonno
2406 med | piedi, per non svegliare la donna.~ ~Ella non si mosse: pareva
2407 med | Facciamo presto - ripeté la donna. - Sì, vedo che sei vecchio.
2408 med | pensò ziu Tòmas. E la donna indovinò il suo pensiero:~ ~-
2409 med | ora sulla croce! Aiutami, donna, farai un'opera meritoria.
2410 med | la malattia? - domandò la donna. - Potrei indovinarla, ma
2411 med | Passarono alcuni momenti. La donna sollevò tre volte le braccia,
2412 med | diffidenza: sentiva che la donna fingeva.~ ~- Ritorna fra
2413 med | roseo e sarcastico.~ ~Ma la donna non rispose oltre.~ ~ ~ ~
2414 med | una sua compaesana, una donna che nella sua infanzia aveva
2415 med | È un voto - insisteva la donna, con voce incerta. - Le
2416 med | morissero, - esclamò la donna con ironia, - pochi uomini
2417 med | L'altro non rispose. La donna sospirò.~ ~- Che vita, che
2418 med | singhiozzi.~ ~Il dottore e la donna continuavano a discorrere.
2419 med | una medicina...~ ~- Quella donna è furba! - disse allora
2420 med | maga.~ ~Questa volta la donna non dormiva: riconobbe subito
2421 med | passeranno! Va! - rispose la donna con enfasi. - Ti occorre
2422 med | cento scudi. Addio.~ ~Ma la donna finse di non veder la moneta
2423 med | nella cucina desolata.~ ~La donna, scalza ed in cuffia, depose
2424 med | debole, così tremante, che la donna, ancora forte e robusta,
2425 med | riusciva a spiegarsi perché la donna gli avesse dato il veleno;
2426 med | morire nell'ergastolo.~ ~La donna piangeva.~ ~- Senti - disse
2427 med | la testa, gemette.~ ~La donna gli posò una mano sulla
L'ospite
Capitolo
2428 osp | una vecchia e soavissima donna che baciò Margherita, facendole
2429 osp | restò accanto al fuoco con donna Tommasa, mentre le serve
2430 osp | preparavano un magnifico pranzo.~ ~Donna Tommasa sapeva lo scopo
2431 osp | Antonio Arau?~ ~Come era buona donna Tommasa, come era fina e
2432 osp | vedere il villaggio? - disse donna Tommasa. - Stasera faremo
2433 osp | aggiunge un terzo, uomo o donna, che rende più interessante
2434 gio | il rapporto scandaloso a donna Francisca, la madre severa
2435 gio | loro:~ ~- È il figlio di donna Francisca Chercu, sai; donna
2436 gio | donna Francisca Chercu, sai; donna Francisca, non ricordi?...~ ~-
2437 gio | Jame Cherchu. Figlio di donna Francisca? Jame vuol dire
2438 evè | condotto, aveva sposato una donna ricca e superba, che certamente
2439 evè | Non certamente la morte di donna Maria.~ ~Evéno pensava al
2440 mir | essa, nella sua qualità di donna energica, ricca e potente,
2441 mir | diceva:~ ~- Zia Batòra è una donna forte, e le disgrazie non
2442 mir | Non lo so - rispose la donna imbarazzata. - Nostra Signora
2443 mir | pigiando la gente. Qualche donna svenne, e risuonarono alcune
2444 mir | spigolo dell'altare, una donna piangeva e pregava, agitata
2445 mir | Zia Batòra guardava più la donna che la bambina, di cui senza
2446 mir | di udire le parole della donna di Alà, che le diceva:~ ~-
2447 mir | represso.~ ~I singhiozzi della donna di Alà erano così forti
Il paese del vento
Capitolo
2448 tes | qualche volta villeggiato: una donna anziana, discreta, brava
2449 tes | nata in un paese dove la donna era considerata ancora con
2450 tes | una cosa o per l'altra, la donna non appare: dentro il chiosco
2451 tes | famigliare.~ ~Mia madre era una donna religiosa e austera: non
2452 tes | suoi compaesani, vestito da donna, dipinto e tragico, ballare
2453 tes | Si presentò un giorno una donna del vicinato, chiedendo
2454 tes | annunzio del nostro arrivo. La donna verrà domani mattina. Per
2455 tes | sposa irragionevole una donna che ancora non conosceva;
2456 tes | diventata completamente un'altra donna.~ ~Cessato il vento, di
2457 tes | da leggere, e mentre la donna finiva di rigovernare, mio
2458 tes | come quando s'incontra una donna gobba: poi dissi perfidamente:~ ~«
2459 tes | fra le altre notizie, la donna disse che anche il villino
2460 tes | il cuore generoso della donna mi approvò:~ ~«Sarebbe un'
2461 tes | proposito di pregare la donna che ritornasse su, nella
2462 tes | profonda del mio dovere di donna e di moglie; fisso dunque
2463 tes | ha l'apparenza.»~ ~Ma la donna, intelligente e maliziosa,
2464 tes | difficile credere ad una donna come te».~ ~Sebbene in fondo
2465 tes | sentimento, per perdere una donna?».~ ~Egli aveva ragione:
Il nostro padrone
Parte, Cap.
2466 1, II| rannuvolò.~ ~– Mia madre era una donna saggia, buona, religiosa;
2467 1, II| casette addormentate. Solo una donna col busto avvolto nella
2468 1, III| disonorevole sposare una donna che ha vissuto con un altro
2469 1, III| forse sposiamo la prima donna che tocchiamo? Disonore
2470 1, III| luogo”. La sua nonna era una donna del popolo, ma assai benestante,
2471 1, III| ma perché si dava aria di donna colta.~ ~– Per non sposare
2472 1, III| aveva davvero un aspetto di donna non comune; alta, colossale,
2473 1, III| continuò a smaniare finché la donna non gli ebbe fasciato il
2474 1, IV| ripensato; e se sposerò la donna lo farò per riparare al
2475 1, IV| anni son lunghi, per una donna giovane.~ ~Queste notizie
2476 1, IV| panno scarlatto, la madre, donna di antica razza, si indugiava
2477 1, V| alta, mentre una testa di donna appariva alla finestra della
2478 1, V| perché ella gli sembrava una donna della sua razza; ma un uomo
2479 1, VI| aiutarla. Erano faccende da donna, quelle!~ ~Curva, col grembiale
2480 1, VI| moglie è ricca. È una brava donna! Non ti dico altro: sa parlare
2481 1, VII| busta con una fotografia di donna e la cercava con molta inquietudine.
2482 1, VII| quello! E sai chi era la donna? – (egli si volse e un sorriso
2483 1, VII| vecchio paesano e qualche donna coperta di cenci raccoglievano
2484 1, VIII| Oh sì!– Vorrei con me una donna! Ma bella e grassa, che
2485 1, IX| Ma niente! Quella donna non ha neanche voluto vedermi;
2486 1, IX| esempio, Elena, per voi è una donna perduta. Secondo me invece,
2487 1, IX| me, poi, essa non è una donna felice. Forse la sua esistenza
2488 1, X| dalla sua stretta.~ ~Una donna che passava in fondo alla
2489 1, XI| pianerottolo del primo piano, una donna vestita di rosso apparve
2490 1, XI| come da uomo beneducato a donna beneducata, ella credette
2491 1, XI| molestarlo!~ ~– Allora è una donna!~ ~– Sì, una donna – egli
2492 1, XI| è una donna!~ ~– Sì, una donna – egli disse, e sperò che
2493 1, XII| ricordava appena. Era una donna oriunda di Oliena; una lavoratrice
2494 1, XII| seria e pensosa come una donna anziana. Il suo sogno era
2495 1, XII| come tu dici, o presso una donna come te, peggio per l’anima
2496 1, XII| sua!~ ~– Come? presso una donna come me? Che hai tu da rinfacciarmi?
2497 1, XII| avvertenze a me? Proprio tu; donna di dare avvertenze, tu!~ ~
2498 1, XII| oltre, vipera! Io sono una donna onesta, più onesta di te
2499 1, XIII| saputo. Io risposi: da una donna che ti conosce. Ella insisteva:
2500 1, XIII| Predu Maria prese la donna per le braccia e cercò di
2501 1, XIII| brutto sogno. Ecco la terza donna contro la quale, in meno
2502 1, XIII| minorenni?~ ~– Ma, santa donna, sentite… io…~ ~– Mamma,
2503 1, XIII| facevamo alcun male…~ ~Ma la donna non sentiva ragione, e se
2504 1, XIII| torroni, qui? Che c’è?~ ~Una donna gli disse con ironia:~ ~–
2505 1, XIII| pugni.~ ~– Abbassa la voce, donna! – egli le disse, guardando
2506 1, XIII| umore acuiva l’ira della donna.~ ~– Ora parlo io – disse
2507 1, XIII| come in gabbia, parola di donna onesta! Con te, poi, – disse
2508 1, XIII| prima di uscire disse alla donna:~ ~– Non mi seccate oltre!
2509 1, XIII| ex-compagno diceva alla donna, forse per burlarsi di lui
2510 1, XIII| tempo:~ ~– Prudenza, santa donna! Se egli l’ha sedotta la
2511 1, XIV| sposare Marielène che un’altra donna: come mantenerla? Farla
2512 1, XIV| alla bettola e poi da una donna mia amica. Su, non vuoi
2513 1, XIV| una sera… ma io non ero donna da farmi pagare; non ero
2514 1, XIV| domani, o più in là, una donna verrà a chiederle ospitalità
2515 1, XIV| per poco tempo.~ ~– Una donna? Non sarà una femina mala?~ ~–
2516 1, XIV| non posso accettare quella donna in casa mia! – disse gravemente. –
2517 1, XV| fare di lei una bravissima donna, una moglie fedele e onesta.
2518 1, XV| mi sento di guidare una donna, preferisco guidare cento
2519 1, XV| scopo ambizioso; ma una donna deve godersi la vita, appunto
2520 1, XVI| vada da quell’indiavolata donna, e le imponga di lasciar
2521 1, XVI| rimproverato, mentre la donna lo fissava con uno sguardo
2522 1, XVI| ho in petto un cuore di donna e di madre: ma se tu non
2523 1, XVI| flagello…~ ~– Ma, santa donna, – egli disse con dolcezza, –
2524 1, XVI| lasciandola servire presso una donna come Marielène. Siamo povere,
2525 1, XVI| ripiegarsi, come vinto.~ ~– Santa donna… pensateci bene! Non rovinate
2526 1, XVIII| ho lasciata presso quella donna, dalla quale ha avuto mille
2527 1, XVIII| io sono stata sempre una donna semplice: qualche volta
2528 1, XVIII| ma, credi pure, sono una donna semplice, tutto cuore. Ho
2529 1, XVIII| Marielène Azzena fosse una donna di onore. Ah, no, figlio
2530 2, II| tempo lo ero. Adesso! Una donna maritata non è più giovane.
2531 2, VI| buona compagnia alla giovine donna.~ ~Appena rimasero soli
2532 2, VII| la sua inquilina era una donna onesta, una donna fina,
2533 2, VII| era una donna onesta, una donna fina, e Bruno, per conto
2534 2, VII| vendicarsi di loro diventando una donna ricca e rispettata e aiutando
2535 2, VII| figurina alta e snella di donna si disegnava accanto al
2536 2, VIII| Marièlene pensò che con una donna di servizio come Sebastiana
2537 2, VIII| ella lo guardasse come una donna onesta non osa guardare.~ ~
2538 2, VIII| lui, ma è il rancore della donna per l’uomo indifferente
2539 2, VIII| un pazzo dietro a quella donna che era sua.~ ~A un tratto
2540 2, IX| Marielène perché la riteneva una donna furba intenta a fare i suoi
2541 2, IX| rispettavano neanche la donna più seria, inquietava spesso
2542 2, IX| sai, figlia mia, che la donna maritata è come una tazza
2543 2, IX| che credeva di essere una donna molto sperimentata, pensava
2544 2, IX| sei, Sebastiana? Sei una donna paurosa. Io, vedi, io…~ ~–
2545 2, X| alcuni momenti, mentre la donna, curva su lui, lo tentava
2546 2, X| addietro così, come una donna perduta: perché io sono
2547 2, X| Ma tu hai guardata una donna che non amavi, ed io ti
2548 2, XI| domandavo a Marielène, che è una donna saggia e beneducata, se
2549 2, XI| andato Bruno? Da un’altra donna? Ella si sentiva triste,
2550 2, XII| dispensiere, che per causa di una donna aveva tentato di uccidere
2551 2, XIV| era da prevedersi; una donna simile non si può emendare!~ ~
2552 2, XIV| Offrirti bottoni e medaglie da donna! Ma io non ci avrei mai
2553 2, XVII| ascoltare le frottole di quella donna finta ed egoista che era
2554 2, XVII| noci in quel mortaio.~ ~La donna sollevò gli occhi e lo guardò
2555 2, XVII| Basta!~ ~Egli gridava. La donna s’era fatta livida in viso
2556 2, XVII| tu mi conosci, io non son donna da lasciarmi offendere…~ ~
2557 2, XVII| fumo senza fuoco, e di una donna onesta non si sospetta neppure.~ ~
2558 2, XVII| onesta più di qualsiasi altra donna onesta. Che male ho fatto?
2559 2, XVII| a letto.~ ~Ma quando la donna fu uscita, egli si alzò,
2560 2, XVIII| sbagli, figlio caro: una donna come me non si caccia via;
2561 2, XVIII| direte, sì, perché siete una donna di coscienza. Qui non si
2562 2, XVIII| bruscamente.~ ~– Parlate, donna! Voi dovete esservi accorta
Racconti sardi
Capitolo
2563 not | rispose Elias. - Tu donna, tu che mi dimostravi la
2564 not | negli occhi foschi della donna.~ ~- Io adoro mia figlia
2565 not | bella fanciulla fonnese la donna che le aveva rapita l'intera
2566 not | sapeva promesso ad un'altra donna?...~ ~Non potevo credere
2567 mag | accompagnava la padroncina Donna Daniela, a passeggio; era
2568 mag | padrona mi manda via... E donna eh, da perdonarmi! Dunque
2569 mag | segreto dell'olio santo.~ ~Donna Daniela, la sua padroncina,
2570 mag | Graziarosa, intima confidente di Donna Daniela, aveva subito pensato
2571 mag | olio santo. Avuto questo, Donna Daniela, sempre a furia
2572 dam | studiato. La moglie si chiamava Donna Maria Croce M***, figlia
2573 dam | che malignamente diceva: Donna Maria Croce se la intende
2574 dam | intende con gli spiriti; Donna Maria Croce ha stregato
2575 dam | passò a Sassari conobbe Donna Maria Croce: e vederla,
2576 dam | stoccate. Toccò allora a Donna Maria Croce ad ammalarsi:
2577 dam | purché uccidesse Don Gavino. Donna Maria Croce lo accusò: fu
2578 dam | moriva anche il padre di Donna Maria Croce, lasciandola
2579 dam | la moltitudine spiccava Donna Maria Croce, vestita di
2580 dam | erano morti due uomini. Donna Maria Croce fu arrestata,
2581 dam | anch'esso arrivi in tempo.~ ~Donna Maria Croce non mi disse
2582 dam | conservai il testamento di Donna Maria Croce, religiosamente,
2583 dam | secondo la predizione di Donna Maria Croce, anche io vidi
2584 dam | infatti hai uno dei nomi di Donna Maria Croce. Ecco giunto
2585 dam | il sigillo del padre di Donna Maria Croce, con una corona
2586 dam | Deo, sutta-iscritta, Donna Maria Rughe M***, viuda
2587 dam | missas de suffragiu.~ ~ ~ ~ Donna Maria Rughe M***~ ~ viuda
2588 dam(4) | Io sottoscritta, Donna Maria Croce M***, vedova
2589 dam(4) | celebrare messe di suffragio.~ ~ Donna Maria Croce M***~ ~ vedova
La regina delle tenebre
Capitolo
2590 reg | uscirebbero un uomo e una donna legati dalla legge degli
2591 bam | con lui.~ ~L'indomani una donna assai giovine e vestita
2592 bam | già subìti.~ ~- Ah, quella donna non lo piglierà, no, non
2593 bam | una lettera di Luigina. La donna, paurosa di quanto poteva
2594 bam | desiderio della giovine donna, consegnandole il bimbo
2595 bam | casa sua, presso quella donna. Ma badi che se non saprà
2596 ner | ricco, ammogliato con una donna nobile; un uomo operoso,
2597 ner | E questa dama, chiamata donna Rofoela Perella, era molto
2598 ner | giungevano due sposi, alla donna si faceva baciar la mestola
2599 ner | quando vide arrivare una donna e un giovane, seguiti da
2600 ner | l'aria d'un servo.~ ~La donna doveva esser una dama dei
2601 ner | cicale.~ ~- Giame, - disse la donna con voce lamentosa, - arrangiati
2602 ner | sudicia dei pezzenti.~ ~La donna andava avanti al lento passo
2603 ner | davanti al portone, ove donna Lillica aspettava, il giovine
2604 ner | stanzetta del custode.~ ~Donna Lillica si scosse le vesti,
2605 ner | levava le selle ai cavalli, Donna Lillica continuava a far
2606 ner | indovinando in lei una donna ricca.~ ~In quella entrò
2607 ner | braccia, gridando:~ ~- Salute, donna Lillica! Salute, monsignora!
2608 ner | in breve la storia della donna indemoniata che fondò questa
2609 ner | Juanne ripeté la storia di donna Rofoela Perella.~ ~Giame
2610 ner | questi c'era l'illustrissima donna Raffaella Perella De-Castra,
2611 ner | quale la fastosa gonnella di donna Lillica formava una stessa
2612 ner | i forestieri. Fece seder donna Lillica nel posto migliore
2613 ner | racconto tutto. La storia di donna Rofoela gli piacque molto,
2614 ner | come un demonio. Allora donna Lillica disse: «E invece
2615 ner | siamo venuti.~ ~- Eh, quella donna è forte, eh?~ ~- Bisogna
2616 sar | potesse cingere la vita d'una donna.~ ~Il padre e i fratelli -
2617 sar | sorella di Mattia, una brutta donna nera dalle labbra grosse,
2618 sar | color di garofano.~ ~La donna continuò ad enumerare i
Il ritorno del figlio
Capitolo
2619 tes | stato lì deposto da qualche donna che lavorava nei dintorni.
2620 tes | mobili di sagrestia.~ ~Una donna ancora giovane ma con gli
2621 tes | brigadiere, o a qualche donna che il Comune poi non avrebbe
2622 tes | dimagrire e ingiallire la donna di modo che Albina sospettava
2623 tes | con l'alito stesso della donna.~ ~- Allora nessuno si muove?
2624 tes | Perché ella era una donna superstiziosa e sognante.
2625 tes | Che, lo portano via?~ ~La donna riabbassò subito la testa,
2626 tes | non si fosse trovata una donna per bene a cui affidarlo.~ ~
2627 tes | che vi ha tolto?~ ~Ma la donna stava ferma, premendosi
2628 tes | sollevò il viso e sorrise alla donna mostrando i suoi otto dentini
2629 tes | finalmente, finalmente la donna sentì come due pietre sciogliersi
Il sigillo d'amore
Capitolo
2630 por | malizioso e sensuale, solo una donna passava quasi di corsa,
2631 por | pendolo sotto il braccio della donna, apriva la bocca con uno
2632 por | chiamare e avvertire la donna che proseguiva rapida, ma
2633 por | fosse un membro stesso della donna staccatosi da lei.~ ~Fu
2634 por | di correre appresso alla donna e restituirle il suo.~ ~
2635 por | profumi dei giardini; e la donna del portafoglio correva
2636 por | trascinava per i capelli la donna del vestito nero foderato
2637 por | portafogli lo ha perduto ieri una donna, che passava davanti a me.
2638 por | e invece di avvertire la donna e restituirglielo, ebbene,
2639 por | qualche indicazione della donna?~ ~- Non so: non l'ho aperto.~ ~-
2640 riv | suo finissimo intuito di donna innamorata, se ne accorse.~ ~
2641 riv | gelosia, una bellissima donna la cui presenza pareva illuminasse
2642 riv | che ciò avveniva quando la donna vestita di rosso e viola
2643 sed | Una dozzina? - domanda la donna tutta premurosa e amabile.~ ~
2644 sed | lo avessi mai detto. La donna balza in piedi come una
2645 sed | silenziosa ritirata.~ ~La donna mi richiama: sento che è
2646 sed | mandata a casa.~ ~Ma la donna mi fa sapere che non ha
2647 sed | diceva di non conoscere.~ ~La donna però doveva conoscere bene
2648 sed | osservo io. Interviene la donna e si fissa il compenso in
2649 sed | occhio - mi consiglia la donna: al che egli brandisce la
2650 sed | coppia d'innamorati. La donna è appoggiata al muro e piange
2651 sed | portarmela a casa.~ ~La donna s'era sollevata e rideva,
2652 ter | conosceva quasi ancora la donna e sognava una fidanzata
2653 ter | la villa: una figura di donna, tutta vestita di nero,
2654 ter | una figurina bianca di donna, seduta accanto alla balaustrata,
2655 tar | tartaruga.~ ~ ~ ~Anelante la donna tornò nella sua tana, che
2656 tar | famiglia da molti anni era donna di fatica: tutto è buono
2657 tar | bianco della terrazza; e la donna provava, nel passare in
2658 tar | maledizione della sua carne.~ ~La donna lavora e si domanda perché
2659 tar | la terra, addormenta la donna ricordandole i campi donde
2660 tar | sulla prima paginetta, una donna melanconica, con un lungo
2661 tar | per terra, sembrava alla donna la voce più potente della
2662 tar | sul suo polso di legno la donna sentiva quelle unghie molli
2663 cur | Dov'era questa fontana? La donna ne sentiva la frescura nell'
2664 cur | guardava con viso materno.~ ~La donna tornò indietro: vedeva la
2665 cur | malessere aumentò. Era una donna forte, verso i quaranta,
2666 cur | a una morte onorata. La donna però ha un vago senso di
2667 cur | stranamente piccoli per una donna così formosa.~ ~Il polso
2668 cur | accadde. Ella era una bella donna, con una pelle meravigliosa
2669 cur | sguardi del dottore e della donna s'incrociavano a volo, si
2670 lav | chiodo - pregò finalmente la donna sulle cui guance ardeva
2671 lav | iridescente promise alla donna di leggerle i versi quando
2672 lav | lido della morte.~ ~E la donna pensò d'interrompere immediatamente
2673 big | dovere come nessun'altra donna al mondo. Vuol dire che
2674 big | faccio, come nessuna altra donna al mondo, e sono contenta
2675 pic | di questa infelicissima donna, che mi avevano sempre interessato
2676 pic | mio polso, ero un'altra donna. Quelle zampine fredde sulla
2677 pic | di paura. Aggrappata alla donna tremavo tutta, finché lei
2678 pic | facendo atto di scansare la donna. Anch'io le accennai di
2679 nem | contadini. Poiché lei era donna di coscienza, e per questo,
2680 nem | pelati. Poiché lei era una donna pietosa che non amava veder
2681 nem | sapeva chi era, se uomo o donna, ma era certa di averlo.~ ~
2682 nem | superstiziosi. E lei era donna di coscienza; ma la sua
2683 nem | debiti altrui.~ ~ ~ ~Una donna scendeva quasi di corsa
2684 nem | sembrate innamorata.~ ~La donna le si inginocchiò davanti,
2685 nem | sappiamo: siete una santa donna. Datemi le cento lire.~ ~
2686 nem | tardi a casa e vedremo.~ ~La donna si volse verso il cestino
2687 nem | villeggianti. Ma appena la donna scomparve in alto come divorata
2688 nem | prima di tosarlo, e una donna coglieva i frutti di un
2689 rom | quotidiane. E forse invidiano la donna morta, che ha finito la
2690 viv | gobbi.~ ~- È una gran brava donna, silenziosa e tranquilla.
2691 viv | si poteva fare? Senza una donna in casa non si sta. Eppoi
2692 pas | non risponder male alla donna inghiottiva la saliva come
2693 tor | potevano avvicinare: la donna spiegava questa lusinghiera
2694 tor | straordinaria, poiché la donna aveva già avuto un bambino,
2695 tor | soccorso. Tutta la notte la donna spasimò, pronunziando nel
2696 tor | questo, non interrogava la donna; anzi aveva paura ch'ella
2697 tor | sentimento; e quando vide la donna accovacciata sul letto,
2698 tor | massaia significavano che la donna doveva partorire due o forse
2699 spi | ad osservarle, vedo una donna con un mazzolino di fiori
2700 spi | più strano fu, poi, che la donna, finiti i suoi sospiri e
2701 spi | gentile far sapere alla donna che poco distante dall'altura
2702 spi | spiriti? E perché...~ ~La donna si rianimò subito; fece
2703 spi | Egli dormiva, - riprese la donna dopo un momento di silenzio
2704 spi | si era ucciso.~ ~ ~ ~La donna tremava ancora, nel ricordare:
2705 spi | contento:~ ~- Rosa, - dico alla donna, chiamandola anch'io per
2706 leo | grido di spavento di una donna; infine lo squillo insistente
2707 str | interrogatorio egli spiega alla donna ansiosa il mistero della
2708 mat | esultante preghiera che la donna madre di famiglia ricambia
2709 mat | concorrenza ai fiori.~ ~Se la donna avesse ancora il tempo di
2710 mat | che non sarà mai sua. La donna lo crede un mendicante e
2711 mat | rosa: e nel piegarsi, la donna sente che porge ancora,
2712 mat | vigorosi i sogni. Mentre la donna ricuce le vesti dei figli,
2713 sig | Adelasia non amava questa donna, dall'aspetto maschio e
2714 sig | s'era unito ad un'altra donna, le ravvivavano il sangue.~ ~
2715 sig | il vestito di Enzio.~ ~La donna obbedì; nel sollevare il
2716 sig | vermiglio che pareva di donna; i calzoni di maglia di
2717 sig | Gulna - disse, quando la donna si fu ripiegata davanti
2718 sig | fermaglio; l'altra porse alla donna che la baciò piangendo.~ ~
Sole d'estate
Parte
2719 3 | vuoto.~ ~ ~ ~Poi una voce di donna fece una proposta, che a
2720 4 | la credette quella di una donna, in pigiama da spiaggia,
2721 4 | testa riccioluta di una donna si affacciava a una finestra
2722 5 | degli uomini.~ ~Allora la donna dal velo nero gemé; le rispose
2723 5 | addormenta. Poi tacque. Allora la donna che si era tolta dai capelli
2724 6 | e giovinezza a qualsiasi donna, non alla povera signora
2725 6 | altri poggi ancora, e la donna, che s'è alzata quasi senza
2726 6 | l'illusione del mare. La donna però guardava sempre a sinistra,
2727 7 | cresta abbondante di cui la donna usufruisce, non sia facile
2728 7 | Al manicomio?~ ~Allora la donna non parlò più: con lentezza
2729 7 | stordimento si accorse che la donna era rientrata in casa: ne
2730 9 | chiusa. La risposta alla donna, che forse implorava sul
2731 10 | dalle parole magiche di una donna: e legato bene, lui, per
2732 12 | Cattivo era l'umore di donna Brigida, quel giorno ventoso
2733 12 | ogni angolo, come ce l'ha donna Brigida, non ha valore.~ ~
2734 12 | prima impressione disilluse donna Brigida. Era vestito da
2735 12 | riallacciarono intorno alla donna l'incanto del tempo che
2736 12 | piccola e ancora rosea della donna, si stringevano e si scuotevano
2737 12 | rallegramenti.~ ~- Eh, che vuole donna Brigida? Capricci da vecchio.~ ~-
2738 12 | I bambini? - grida donna Brigida, coi grandi occhi
2739 12 | borsetta sarda ricordarono a donna Brigida e all'occhio che
2740 12 | Questo è per lei, donna Brigida: roba fatta in casa:
2741 12 | lastricata la via dell'inferno!~ ~Donna Brigida giunse le mani,
2742 12 | toccarne uno, come fece donna Brigida dietro l'insistente
2743 12 | delle ciliege. Ma che fa, donna Brigida? Il caffè a me?
2744 12 | anche lei è rimasta una donna all'antica. Mi permetta,
2745 12 | altro mondo. E allora io, donna Brigida mia, sa che cosa
2746 12 | bene non si muove - sospirò donna Brigida. - E forse era meglio
2747 12 | ospite d'oggi. E forse lei, donna Brigida, pensava che io
2748 13 | gusto nel pensare che quella donna bisbetica, nata per tormentarlo,
2749 14 | sommesso: poi una voce di donna si sollevò, con timbro di
2750 14 | pianto del bambino, che la donna teneva in braccio, unì il
2751 17 | da cane da guardia: una donna fedele, piccola e maschia,
2752 21 | avanzò la figura rossa di una donna, che aveva nello stesso
2753 21 | di un uomo brutto con una donna bella. Tutto sopporta il
2754 22 | il vangelo di Matteo, la donna Cananea, i segni dei tempi,
2755 23 | era stata scritta da una donna.~ ~ ~ ~Toccava però ad un'
2756 23 | Toccava però ad un'altra donna rendermi subito giustizia.~ ~
2757 23 | di fantasia della piccola donna che credeva ciecamente alla
2758 24 | strana coppia, un uomo e una donna che si rassomigliano perfettamente,
2759 24 | che voglio comprare. La donna l'avvolge, la lega, mi dice:~ ~-
2760 24 | io voglio andar via.~ ~La donna, tutta bianca e profumata
2761 24 | morti e pace ai vivi.~ ~La donna si solleva e dice:~ ~- È
2762 25 | occhi sono solo quali una donna può averli; e c'è dentro
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
2763 P, I| era ancora una bellissima donna, alta, bionda dalla carnagione
2764 P, I| malessere che si chiama noia. Donna Anna lo sgridava dicendogli
2765 P, I| tre mesi della malattia di Donna Anna non aveva cercato quasi
2766 P, I| marchesa la trattava quasi come donna di compagnia.~ ~Maurizio
2767 P, II| nebbia, oscurando il cielo. Donna Anna guardò sul fiume e
2768 P, II| villa per portarci pesce.~ ~Donna Anna guardò il marchese:
2769 P, II| preparare i miei attrezzi…~ ~Donna Anna le mise in mano una
2770 P, II| Si faceva tardi davvero. Donna Anna rimise la moneta pensando
2771 P, II| marchese remava malissimo e Donna Anna si sarebbe sconvolta
2772 P, II| pareva distratto. A un tratto Donna Anna esclamò: – Se raccogliessimo
2773 P, III| toglieva tutte le forze; Donna Anna scuoteva il suo ventaglio
2774 P, III| come sempre in estate. - Donna Anna mandò un grido, il
2775 P, III| sarebbero annegati e vedeva Donna Anna, là, stesa, stecchita
2776 P, III| aveva fatto in quella notte… Donna Anna si ricordò subito di
2777 P, IV| IV~ ~Allora Donna Anna pensò di condurre la
2778 P, IV| fissamente vedeva salire Donna Anna e il marchese, attraverso
2779 P, IV| sua madre. Incontratisi, donna Anna, dopo tutti gli abbracciamenti,
2780 P, IV| piaciuto!~ ~Il progetto di donna Anna era dunque in qualche
2781 P, IV| aveva finalmente ceduto!~ ~Donna Anna mandò una cameriera
2782 P, IV| d’oro col ritratto di una donna: levatoselo prima di entrare
2783 P, IV| così gentilmente la mano di donna Anna che le parve figlia…~ ~–
2784 P, IV| Stefano! – esclamò infatti donna Anna nel presentare la bimba
2785 1, I| nulla di straordinario. Donna Anna sorrideva sempre, ancora
2786 1, I| ove Stella aveva salvato donna Anna e il marchese, la sola
2787 1, II| poi, ad instigazione di Donna Anna, viaggiato per due
2788 1, II| prendere Stella con sé, ma Donna Anna vi si era opposta perché,
2789 1, III| parapetto di marmo, stava una donna. Dall’abito di velluto bianco
2790 1, III| risolutamente la domanda di R… Donna Anna e il marchese ne restarono
2791 1, III| andarono alla Mambrilla. Donna Anna notava in Stella uno
2792 1, III| cambiamento e… della sua causa, Donna Anna indovinava che Stella
2793 1, III| per alcuni giorni; sicché Donna Anna faceva sovrumani sforzi
2794 1, III| Fu un lampo di luce ma Donna Anna sulle prime se ne sbalordì,
2795 1, III| mai, mai, mai!...~ ~Ora Donna Anna sorrideva all’idea
2796 1, IV| le dava un’aria severa di donna e non di fanciulla.~ ~Una
2797 1, IV| hai dato l’aspetto di una donna di trenta anni e m’hai fatto
2798 1, IV| Nella notte dunque che donna Anna intese la voce di Maurizio
2799 1, VII| VII~ ~Donna Anna aveva sentito tutto! –
2800 1, IX| solo a Mambrilla, perché donna Anna e Maurizio villeggiavano
2801 1, XI| se mi amerai, sarai la donna più felice della terra!… -
2802 1, XIV| su ciò che doveva fare.~ ~Donna Anna venne a trovarla verso
2803 1, XIV| notte che ci hai salvato?…~ ~Donna Anna le ricordava sempre
2804 1, XIV| cara figlia… – rispose donna Anna baciandola ancora e
2805 1, XIV| son figlia, o mia buona donna Anna, forse mi odiereste…
2806 1, XIV| lentamente accanto ad una donna. Era una signorina inglese
2807 1, XIV| fiammeggiante al sole, fra donna Anna e don Francesco; si
2808 2, II| Amatemi! Amatemi!… Nessuna donna vi ama o vi amerà come me,
2809 2, III| tempo la madre, rimasta sola donna nella sua famiglia, educata
2810 2, IV| mani piccole, bianche, da donna, egli era il conte Ruggero
2811 2, VI| le mie debolezze… –disse donna Morella di Farnoli a Stella,
2812 2, VI| freddi dal punto di vista che donna Morella amava ancora troppo
2813 2, VI| col fulgore degli occhi di donna Morella profumavano, diceva
2814 2, VI| tabacco!…~ ~Un giovedì però - donna Morella riceveva i giovedì -
2815 2, VI| dominio nel salotto.~ ~E donna Morella ancora era trasfigurata;
2816 2, VI| rassegnazione, decisa a tutto.~ ~Donna Morella, di carattere molto
2817 2, VI| libri inglesi e francesi (donna Morella odiava la letteratura
2818 2, VI| abbastanza ricompensata quando donna Morella, mostrandosi contenta
2819 2, VI| quasi mai nessuno a pranzo, donna Morella voleva che Stella
2820 2, VI| cercava sempre la compagnia di donna Morella, e, passeggiando
2821 2, VI| fermatosi dietro la poltrona di donna Morella, sorrise finamente
2822 2, VI| famigliare.~ ~In quel punto donna Morella, entusiasmata di
2823 2, VI| ripeterono: – Presentatecela!~ ~Donna Morella ci pensava: anzi
2824 2, VI| contessa di Farnoli, ma donna Morella, aveva troppo stuzzicato
2825 2, VII| essendo sopraggiunta la notte donna Morella aveva fatto accendere
2826 2, VII| un sorriso da regina, ma donna Morella notò un misterioso
2827 2, VII| affascinava lo stesso e a donna Morella si faceva una strana
2828 2, VII| la più grande amica di donna Morella, mentre questa la
2829 2, VII| inchiodato nel salotto di donna Morella, e fu proprio l’
2830 2, VII| l’ultimo ad andarsene!~ ~Donna Morella e la sua lettrice
2831 2, VII| che hai dunque? – ripeté donna Morella.~ ~– Oh, se sa! –
2832 2, VII| nascondendo il viso fra le mani. Donna Morella ripulì diligentemente
2833 2, VII| settimanale di Anglona: donna Morella non lo conosceva
2834 2, VII| Per qualche istante anche donna Morella rimase muta, triste,
2835 2, VII| voleva così poco a convincere donna Morella! Non sospettò di
2836 2, VII| oh, non lo sai! – esclamò donna Morella, – Ruggero si ucciderà.
2837 2, VII| brivido. Prese le mani di donna Morella e dopo averla rassicurata
2838 2, VIII| per uno dei quali se una donna dice di amarlo sopra ogni
2839 2, VIII| il medaglione, si recò da donna Anna e le chiese: – Ma…
2840 2, VIII| levava più. Appena vide donna Anna le diede a sua volta
2841 2, VIII| Francesco alzò il viso: allora donna Anna si accorse ch’era livido,
2842 2, VIII| guardò bene dal dirlo a donna Anna, come sin’allora erasi
2843 2, VIII| temendo di dare dei sospetti. Donna Anna parve arrendersi alle
2844 2, IX| della morte di miss Ellen, donna Anna si recò alla camera
2845 2, IX| della fanciulla. Allora donna Anna la cercò in giardino,
2846 2, IX| Oh, era proprio curiosa!… Donna Anna, leggermente inquieta,
2847 2, IX| tutte le signorine d’oggi, e donna Anna ci pensò su dieci volte
2848 2, IX| giustificherà. - Stella.»~ ~Donna Anna, passando di stupore
2849 2, IX| più dai d’Oriente, benché donna Anna fosse sicura di ritrovarla
2850 2, IX| tanto diverso da quello di donna Anna.~ ~Pensando: Stella
2851 2, IX| entro tutt’oggi, diceva donna Anna.~ ~– Ma sì!… ma sì!… –
2852 2, IX| cominciar le ricerche, e donna Anna disse a Maurizio che
2853 2, IX| si ricordò di aver visto donna Anna entrare nelle stanze
2854 2, IX| ritirarsi, affinché capitando donna Anna non si spaventasse.
2855 2, X| X~ ~Donna Anna, rimasta a pranzo presso
2856 2, X| rosea, violacea, vagolante, donna Anna vide Maurizio vestito
2857 2, X| loro felicità avvenire… Donna Anna pensò:~ ~– Oh, che
2858 2, X| sfumare dei progetti di donna Anna, dall’altra, lo rattristava
2859 2, X| commoversi, – e di chi vi parlò donna Anna?… – Don Francesco si
2860 2, X| volta in sua vita, sua madre donna Anna?~ ~– Ecco – rispose
2861 2, X| che fina osservatrice è donna Anna!~ ~E due! Il marchese
2862 2, X| le stesse risposte date a donna Anna, cioè l’impossibilità
2863 2, X| quanto al convenirmi un’altra donna, più nobile e ricca di Stella,
2864 2, XI| padre di Stella e marito di donna Anna… E a proposito, dite,
2865 2, XI| vivamente, credendo fosse donna Anna colei che Maurizio
2866 2, XI| signor marchese, la paura di donna Anna! Che avrebbero detto
2867 2, XI| anni? Ah, non lo sveli a donna Anna! Sarebbe capace di
2868 2, XII| parola insolente a quella donna così buona e mite che instintivamente
2869 2, XII| lettere di don Francesco, di donna Anna e di Stella, non ancora
2870 2, XII| odiarmi e tu anche! Oh, donna Anna che dirai di me se
2871 2, XII| Oh, non dite così, no! Donna Anna non sa nulla; nessuna
2872 2, XII| lasciar mai sospettare a donna Anna che Maurizio era figlio
2873 2, XIII| piccolo alto salotto di donna Morella, con delle luci
2874 2, XIII| scoppiettava un buon fuoco, donna Morella gli occhi socchiusi
2875 2, XIII| fece vista di ritirarsi, ma donna Morella la trattenne dicendo: –
2876 2, XIII| povera fanciulla. Davanti a donna Morella, a gli amici, Stella
2877 2, XIII| ritirare dalla mensa di donna Morella), mentre essa pensava
2878 2, XIII| fosse riamata, sapendo che donna Morella non avrebbe punto
2879 2, XIV| A Napoli? – esclamò donna Morella. – Che ci farai
2880 2, XIV| Napoli. Chi è?… – domandò donna Morella.~ ~– È un giovine
2881 2, XIV| del mio povero babbo…~ ~Donna Morella strinse la mano
2882 2, XV| notte di dicembre, mentre donna Morella, Ruggero e Stella
2883 2, XV| dal sonno, perché anche donna Morella pareva dormisse,
2884 2, XV| biondo dei capelli.~ ~Anche donna Morella, che non dormiva
2885 2, XV| Se tu?…~ ~– La amassi?…~ ~Donna Morella rattenne a stento
2886 2, XV| circostanze è sempre la donna la più commossa, eppure
2887 2, XV| quando entrarono presso donna Morella, Stella sussultò
2888 2, XV| Figlia mia!… – esclamò donna Morella.~ ~– Grazie! – ripeté
2889 2, XV| fronte alta, la mano di donna Morella fra le sue, raccontava
2890 2, XV| principesco, e ciò per volontà di donna Morella che l’amava assai
2891 2, XVI| È un minuto! – disse donna Anna insistendo, mentre
2892 2, XVI| di non aver accompagnata donna Anna e il marchese. Và,
2893 2, XVI| resto lo promisi anche a donna Anna.~ ~– Farò allestire
2894 2, XVII| roteare della carrozza di donna Anna che ritornava dal ballo,
2895 2, XVII| per interrogarlo quando donna Anna e don Francesco, avvertiti
2896 2, XVII| scriverle!~ ~Al ricordo di donna Morella e di Stella Ruggero
2897 2, XVIII| pensiero. Intanto pregò donna Anna e il marchese di non
2898 2, XVIII| gradatamente. Ricevé la risposta di donna Morella con un vaglia; ritornò
2899 2, XVIII| Maurizio si alzò: entrava donna Anna chiedendo spiegazioni.
2900 2, XVIII| rimasta in un canto con donna Anna, si avvicinò sorridendo,
Le tentazioni
Capitolo
2901 mar | diversa statura. C'era poi donna Martina, e, un po' lungi
2902 mar | a Maria, terza figlia di donna Martina Marvu. Nino, studente
2903 mar | Il piccolo gregge (così donna Martina lo chiamava nel
2904 mar | dieci anni, ultimi figli di donna Martina, e le bambine degni
2905 mar | badavano; e Margherita e donna Martina li avevano troppo
2906 mar | malizioso di Nino Faira.~ ~Donna Martina non si dava tanto
2907 mar | fucilate e processi e agguati, donna Martina, arido tipo di donna
2908 mar | donna Martina, arido tipo di donna araba, alta, secca, di un
2909 mar | creder in Dio; e benché donna Martina la dicesse una signorina
2910 mar | prodotti e aiutava assai donna Martina negli affari più
2911 mar | sempre uno dei servi, e a donna Martina la coscienza non
2912 mar | incendi né d'altri guai. Donna Martina allora diede due
2913 mar | riuscivano a vender a insaputa di donna Martina e di Filippa, qualche
2914 mar | perdeva!~ ~Bruciate le carte, donna Martina si lasciò lungamente
2915 mar | Camera, con zio Francesco e donna Maria Antonietta Faira.~ ~-
2916 mar | Che cosa hai? - gridò donna Martina, credendo che Diego
2917 mar | La ragazza arrossì, e donna Martina la guardò severamente
2918 mar | subbuglio.~ ~- E una! - gridò donna Martina. - Lo dico io che
2919 mar | rappacificò e calmò l'ira di donna Martina che caricava d'improperî
2920 mar | giocatori.~ ~- Dia retta a me, donna Martina, lasci correre fino
2921 mar | s'intenerì e tacque.~ ~Ma donna Martina aveva udito.~ ~-
2922 mar | un frate che andò da una donna.~ ~- Maritata? - chiese
2923 mar | frate andò una sera dalla donna; il marito era in campagna,
2924 mar | campagna, e il frate con la donna cenarono assieme, cose buone...~ ~-
2925 mar | porta. «C'è gente» disse la donna. Subito cosa fa? Fa entrare
2926 mar | orecchie5».~ ~Ah, cosa fa la donna maligna? Sentite. Chichita,
2927 mar | olive in pace. Sentite. La donna aveva un libro vecchio stampato.
2928 mar | veniva fuori ogni cosa che la donna comandava, e i due uomini
2929 mar | contadino ricco disse poi alla donna: «Me lo vendi questo libro?
2930 mar | tanto di naso.~ ~- E la donna? E il marito e il frate?~ ~-
2931 mar | marito e il frate?~ ~- E la donna e il marito, allegrissimi,
2932 mar | allora un altro subbuglio: donna Martina si levò su, ritta,
2933 mar | raccontarsi ai bimbi, queste...~ ~Donna Martina prese Diego per
2934 mar | senza troppo entusiasmo.~ ~Donna Martina e le figlie e il
2935 uom | aspettazione, quel ritratto di donna.~ ~L'attesa di Cassio era
2936 ass | sono un mendicante, ma una donna migliore di te posso ben
2937 jac | Ella era una povera donna, misteriosa e bizzarra,
2938 jac | continuamente, la povera donna recavasi a Nuoro e nei villaggi.
2939 jac | perché veramente qual è la donna che non ha relazioni col
2940 jac | venduto l'anima, quella donna alta, scarna, con gli occhi
2941 jac | corredo nuziale.~ ~La povera donna pianse lungamente, finché
2942 jac | nelle pupille della povera donna. I sortilegi per il danno
2943 jac | scoperto la magia. La povera donna giurò. Poi si avviarono
2944 jac | villaggio di Locula, una povera donna che sembrava la più innocente
2945 jac | non bastonava la povera donna. L'idea che Pottoi poteva
2946 jus | ~ ~Donna Jusepa.~ ~ ~- Jusepa6, Bakis, -
2947 jus | sarcasmo, col titolo di dama. Donna Jusepa andava e donna Jusepa
2948 jus | dama. Donna Jusepa andava e donna Jusepa veniva.~ ~Era Maria
2949 jus | propagarlo. Fermandosi con ogni donna che incontrava, diceva socchiudendo
2950 jus | di percalle coi fiocchi, donna Jusepa. Comanda a bacchetta,
2951 jus | molte bassezze la povera donna dovette usare; ma riuscì
2952 jus | sera agli ultimi di marzo, donna Jusepa se la vide apparir
2953 jus | riflesso il suo naso. Anche donna Jusepa s'era rimessa a sedere,
2954 jus | cosa era dunque? Una vera donna Jusepa? La padrona della
2955 jus | alterato? - pensava la povera donna. Scostò un po' la sua sedia;
2956 jus | No, non era Jusepa; era donna Jusepa.~ ~Fu servito il
2957 jus | condito! E quella stupida di donna!...).~ ~E quella stupida
2958 jus | E quella stupida di donna sentiva crescere la sua
2959 jus | ambiente e contro la posa di donna Jusepa.~ ~- Venite sempre, -
2960 jus | erano vestiti in costume. Donna Caderina, la madre del padrone,
2961 jus | occhi del gatto. La veste di donna Caderina deve esser qui,
2962 jus | non ritrovando la veste di donna Caderina; e ad un punto,
2963 ten | signori, io e un altro da donna, un altro da servo, e facciamo
2964 ten | sembrava un cappello da donna, guarnita di tulle rosa,
2965 ten | Se avesse incontrato una donna non l'avrebbe amata con
2966 ten | testa parve quella d'una donna. Antine aprì a caso il Libro
2967 pie | come tela.~ ~- Non gridare, donna! La giustizia me la faccio
Il tesoro
Parte
2968 1 | collegio; verrebbe con una donna di compagnia e porterebbe
2969 1 | Perchè Marta era una donna meravigliosa, che prediceva
2970 2 | stizziva allorchè comparve una donna in fondo alla via e cominciò
2971 2 | Non andate! – esclamò la donna, ch'era una sua poverissima
2972 2 | volgendosi tutto verso la donna. – Perchè non siete venuta
2973 2 | Agada, accompagnando la donna per il cortile.~ ~– Ah,
2974 2 | indossava il costume di donna maritata, col grembiale
2975 2 | dimenandosi.~ ~Allora la donna si mise anch'essa a piangere,
2976 3 | copriva la loro voce.~ ~Donna Francesca Bancu apparteneva
2977 3 | Aragonesi, un lontano avo di donna Francesca aveva perduto
2978 3 | pretenderla anche nel titolo; e donna Francesca, sposando un pedestre
2979 3 | osservazione, disse:~ ~– Donna Francesca, come non si rassomigliano
2980 3 | diversi, coprì la voce di donna Francesca che raccontava
2981 3 | con Elena!~ ~– Sarà con donna Francesca! – disse un bello
2982 3 | non si lasciava vedere, e donna Francesca era occupata.
2983 3 | senza alcun male al mondo: donna Francesca e Cosimo permettevano
2984 3 | personaggi.~ ~Nel salotto di donna Francesca, Paolo De-Cerere
2985 3 | che una modesta posizione. Donna Francesca e Cosimo strepitarono
2986 4 | lettere indirizzate a una donna possono essere magari di
2987 4 | non volendo che per allora donna Francesca partecipasse al
2988 4 | seguivano eguali ed uniformi; donna Francesca badava alla casa,
2989 4 | per ciò, Agada entrò da donna Francesca; si fecero mille
2990 4 | calaron le lagrime.~ ~– Che donna ipocrita! – pensò Elena.~ ~–
2991 4 | donnicciuola veniva per proporre a donna Francesca la compera di
2992 4 | Portateli a vedere – disse donna Francesca. – Combineremo
2993 4 | una gran carità: è per una donna malata....~ ~– Non ne abbiamo:
2994 4 | ricchezze! – gridò Cosimo. – La donna ch'io sposerò non sarà ricca,
2995 4 | soggezione. Nè esse, nè donna Francesca si nascondevano
2996 4 | aristocrazia.~ ~Del resto donna Francesca era il più bel
2997 4 | dubitavano; e dopo cena, quando donna Francesca si ritirava, ed
2998 5 | gelosina!~ ~Quella sera donna Francesca ebbe tempo di
2999 5 | Peppina per non scomporsi, donna Francesca e la signora Marchis
3000 6 | pezzo di carne cruda. La donna si diede subito a cucinarla,