IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paret 2 parete 157 pareti 186 pareva 2865 parevale 1 parevan 11 parevano 343 | Frequenza [« »] 2922 dopo 2907 bene 2899 senza 2865 pareva 2728 uomo 2677 all' 2672 quel | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pareva |
(segue) Nel deserto
Parte, Capitolo
2001 2, 2 | mormorio degli alberi. Le pareva di aver sognato e di sognare
2002 2, 2 | articoli di suo marito: le pareva che anch'essi fossero sempre
2003 2, 2 | nastro d'oro.~ ~Ma il luogo pareva assediato da una folla agitata
2004 2, 2 | sola. Nino, invece, che pareva non avesse capito nulla
2005 2, 3 | felicità e la cui sabbia le pareva dovesse ancora conservare
2006 2, 3 | di campagna; la fontana pareva spruzzasse per scherzo le
2007 2, 3 | folla indifferente, e le pareva di andare verso una nuova
2008 2, 3 | pineta, il cui mormorio pareva ripetesse quello delle onde.~ ~
2009 2, 3 | rimasta senza niente! Le pareva di essere già caduta molto
2010 2, 3 | avvicinò, agile e sorridente, e pareva si compiacesse a mostrarle
2011 2, 3 | e l'albero della paranze pareva toccasse il cielo: le onde
2012 2, 3 | appena toccata la sabbia, e pareva avessero fretta di tornarsene
2013 2, 3 | felice la rattristarono: le pareva di rivedere la spiaggia
2014 2, 3 | di no, - disse Lia, e le pareva di essere offesa per i complimenti
2015 2, 3 | Guidi.~ ~Egli d'altronde pareva sofferente; era nervoso,
2016 2, 3 | Che gelida manina…»~ ~Pareva scherzasse: ma i suoi occhi
2017 2, 3 | però la sua tristezza; le pareva talvolta di cadere in un
2018 2, 3 | guardava con diffidenza: le pareva di provare un senso di sollievo,
2019 2, 3 | come aveva deliberato? Le pareva d'essersi ingannata sui
2020 2, 4 | di queste lettere che le pareva venissero dalla sua isola.
2021 2, 4 | di donne straniere, che pareva uscissero da un giardino,
2022 2, 4 | modesto t-a-i-l-l-e-u-r pareva, per l'eleganza naturale
2023 2, 4 | vetrine, davanti alle quali le pareva sempre di riveder lo zio
2024 2, 4 | In tutt'e due i casi le pareva di far male, e si pentiva
2025 2, 4 | le immagini moleste. Le pareva che solo un senso di pietà
2026 2, 4 | prospettiva: piano piano pareva si divertisse a raschiare
2027 2, 4 | le sue mani tremavano: e pareva che le visioni lontane riprodotte
2028 3, 1 | turbamento insolito. Le pareva d'essere ancora fanciulla:
2029 3, 1 | aperte e i pugni chiusi, pareva si riposasse stanco dopo
2030 3, 1 | nella saletta da pranzo: le pareva di veder sempre gli occhi
2031 3, 1 | le fasciava l'anima; le pareva che nulla, nulla più avrebbe
2032 3, 1 | lucidato dalla tramontana, pareva di cristallo verdognolo;
2033 3, 1 | le labbra per parlare, ma pareva che qualche cosa superiore
2034 3, 1 | volse, non si mosse più. Le pareva che un gelo mortale la invadesse
2035 3, 1 | volta col solo suo nome. Pareva le chiedesse aiuto; e Lia
2036 3, 1 | viso deformato dal pianto: pareva uscisse da una lotta con
2037 3, 1 | sembra male…~ ~Lia taceva: le pareva di non capire, o fingeva
2038 3, 1 | ancora. Non siamo amici, come pareva che dovessimo diventarlo.
2039 3, 1 | né nei giorni seguenti. Pareva che egli sfuggisse Lia,
2040 3, 1 | fanciulla di sedici anni, e le pareva di esser lieve, sospinta
2041 3, 1 | uno scenario meraviglioso; pareva che nella Villa si desse
2042 3, 1 | indifferente Nino, e le pareva che in fondo alla sua ebbrezza
2043 3, 1 | freddi e minacciosi: e a Lia pareva che egli dovesse dirle:~ ~-
2044 3, 2 | incontrandosi con le altre in arrivo pareva lottassero per convincerle
2045 3, 2 | sola; guardava il mare e le pareva il confine del mondo; guardava
2046 3, 2 | terrazza.~ ~Il rombo del tuono pareva salisse dalla profondità
2047 3, 2 | Non sono venuto per te? Mi pareva di soffocare, tutti questi
2048 3, 2 | luminosità del crepuscolo che pareva emanata dai prati e dal
2049 3, 2 | nella sua camera; ma ella pareva pronta a svenire, era livida
2050 3, 2 | Tutto era pace e silenzio: pareva che persino il mare non
2051 3, 2 | sulle mani, sul grembo: e le pareva di piangere su sé stessa
2052 3, 3 | finestre continuamente chiuse e pareva avesse paura dei ladri o
2053 3, 3 | un singhiozzo.~ ~Ah, le pareva di soffocare. La casina
2054 3, 3 | le camere basse e calde, pareva d'essere in un luogo di
2055 3, 3 | mattone una chiave nera che pareva ritrovata in uno scavo preistorico.~ ~-
2056 3, 3 | specie di allucinazione: le pareva di rivedere la camera della
2057 3, 3 | tremava fra le mani. Le pareva di sognare, sebbene in fondo
2058 3, 3 | voce rauca e monotona che pareva d'uno appena svegliatosi
Nell'azzurro
Capitolo
2059 vit | alla capanna, zio Bastiano pareva moribondo, e la sola parola
2060 vit | mostrò forte nel dolore: pareva fosse lei a far di tutto
2061 vit | grosso binoccolo, ma non pareva pronto a servirsi né dell'
2062 vit | anni, ma non li dimostrava. Pareva giovanissimo ed era anche
2063 vit | leggermente contratte, egli pareva morto.~ ~Il cappello e gli
2064 vit | acqua ed aceto.~ ~Cicytella pareva pietrificata: appoggiata
2065 vit | appannati, la fronte contratta, pareva la statua della sventura.~ ~
2066 not | temeva i tuoni, i lampi; gli pareva che i massi, le macchie
2067 not | venivano dietro, alle spalle.~ ~Pareva fossero i loro sguardi a
2068 not | rossa, con due occhioni che pareva leggessero in fondo all'
2069 not | crepitava nel caminetto, che pareva un salotto.~ ~Un prete,
2070 not | il mormorio del torrente pareva dicesse con un sogghigno:~ ~-
2071 cas | fatale verso una meta che gli pareva impossibile raggiungere;
2072 cas | grande come sulle prime mi pareva, che tutta la mia vita sia
2073 cas | piccolo scricchiolio mi pareva un lamento, una minaccia...
Il nonno
Capitolo
2074 non | che ci trasportava, non pareva preoccupato della sua misera
2075 non | un piccolo contadino che pareva un etiope, additava col
2076 sol | sonnecchiava e sognava.~ ~Gli pareva d'essere a casa sua, nella
2077 sol | ricominciò a sognare. Gli pareva d'essere vicino alla stazione
2078 sol | il canto del cuculo. Gli pareva che un treno passasse al
2079 sol | sorgeva dietro la capanna. Gli pareva d'udire un passo d'uomo,
2080 sol | sollevata sulle gambe nude. Pareva che la strana figura uscisse
2081 sol | frate batteva i denti e pareva dovesse di nuovo cadere.
2082 sol | barba e i suoi capelli: pareva se li fosse strappati in
2083 sol | alba vegliava ancora: gli pareva che il ferito, che ansava
2084 sol | col suo continuo ammiccare pareva accennasse a sottintesi
2085 sol | orecchie, e a momenti gli pareva che il mare e la landa avessero
2086 sol | né chi lo aveva ferito. Pareva che un solo pensiero lo
2087 sol | sembrava di madreperla: e gli pareva di aver altra volta incontrato
2088 sol | soffocare una risata. Gli pareva di capire finalmente il
2089 sol | era mai passata una donna, pareva riempisse di vita la solitudine
2090 sol | la luna: e il suo grido pareva il richiamo appassionato
2091 sol | rispettava Marianna, ma gli pareva che ella non dovesse appartenere
2092 sol | dolci occhi sorridevano, e pareva ch'ella dicesse a Sebiu,
2093 sol | partecipare alla sua ebbrezza. Gli pareva di esser tornato fanciullo.
2094 sol | L'ometto ammiccava, e pareva gli accennasse che sapeva
2095 sol | svanirono. Qualche volta gli pareva d'aver sognato. La figura
2096 sol | tirai su, la guardai: mi pareva di sognare. Il particolare
2097 nov | dal riflesso violetto, che pareva splendessero di luce propria.~ ~
2098 nov | rozzo e quasi selvaggio. Pareva volessero dimenticare, urlando,
2099 nov | sonno non soddisfatto. Gli pareva di udire dei passi furtivi
2100 nov | Eppure... Eppure gli pareva di sentir davvero un fruscìo
2101 nov | gl'infelici pari suoi. Gli pareva fossero tutti simili a quei
2102 nov | maledire, di piangere. Gli pareva che attorno a lui le cose
2103 nov | velleità letteraria, e gli pareva di cadere ogni giorno più
2104 nov | proprietario: una bruna che pareva una figurina di Zuloaga.~ ~-
2105 nov | cupa, col pensiero assente: pareva non accorgersi più di Serafino,
2106 nov | mente; ma non osava. Gli pareva che Elisabeth scherzasse:
2107 app | amato» che essi cercavano pareva fosse al di là dell'orizzonte!~ ~
2108 app | laccio al melagrano. Gli pareva di prendere al laccio la
2109 app | l'inquietudine del cane pareva causata da quell'insolito
2110 app | battendosi il petto e gemendo. Pareva molto infelice: e Juanne
2111 ozi | che veniva dalla collina pareva esalato dalle onde. Si aveva
2112 ozi | vecchio pescatore malato, pareva volesse morire guardando
2113 ozi | alcune nuvolette bianche pareva seguissero le paranze che
2114 ozi | rozzo e privo d'armonia, le pareva appartenesse ad una razza
2115 ozi | annuvolato, era livido: pareva che la natura fosse malata.
2116 ozi | occhi neri, foschi, che pareva avessero veduto tutte le
2117 ozi | guardando verso il balcone; pareva gli desse fastidio l'insistente
2118 ozi | cagnolino, un porcellino, pareva una casetta galleggiante,
2119 ozi | sollevò il capo sul quale pareva fosse rimasto un po' della
2120 ozi | spiaggia sotto la collina; pareva che il mare volesse avanzarsi,
2121 ozi | la spiaggia scintillava e pareva tutta di madreperla. I fiori
2122 ozi | rispondere allo sguardo di lei: pareva le dicesse: - Guarda, non
2123 ozi | brutti e vecchi entrambi! Ma pareva si suggestionassero e si
2124 ozi | e gridando come dannati; pareva una scena dantesca.~ ~Anche
2125 ozi | sulla sponda del legno, pareva una mirabile statua greca,
2126 ozi | con la sua voce alta, che pareva volesse dominare il fragore
2127 ozi | d'una foresta autunnale: pareva che tutte le foglie cadute
2128 ozi | dileguavasi fra la nebbia, e pareva che la voce venisse da un
2129 ozi | balcone e chiamò Barbara che pareva avesse una certa ripugnanza
2130 bal | un sentiero roccioso che pareva il letto d'un torrente.
2131 lep | stagno, la natura circostante pareva più bella e fantastica,
2132 lep | Dicevano le foglie, che pareva si fossero immerse in un
2133 com | il vecchio protestò; gli pareva un'offesa il dubbio che
2134 com | dieci giorni appena!~ ~Le pareva mostruoso che il giovane
2135 com | piacciono molto le brune - pareva gli dicesse lo sguardo degli
2136 com | non capiva più nulla. Le pareva di aver commesso un peccato
2137 cic | era una, per esempio, che pareva un lupo enorme, col muso
2138 cic | tremiti e splendori insoliti: pareva si guardassero le une con
2139 cic | gli alberi, si curvava e pareva cercasse qualche cosa nell'
2140 cic | altro della montagna. Gli pareva di aver la grande potenza
2141 cic | penetrò in una grotta che pareva davvero il cuore d'un lupo,
2142 cic | terra, accanto al fuoco, e pareva triste.~ ~Il prigioniero
2143 cic | provato mentre sbocciava. Gli pareva di riveder le stelle, di
2144 med | sole velato, senza raggi, pareva una grande luna misteriosa.~ ~
2145 med | non ricordava bene; ma gli pareva d'aver altra volta notato
2146 med | cortiletto desolato, che pareva scavato nella pietra calcarea.
2147 med | donna.~ ~Ella non si mosse: pareva morta.~ ~Egli si guardò
2148 med | dall'alto e non parlava, e pareva triste e imbarazzato, quasi
2149 med | come Lia affermava, ma pareva un uomo timido, o peggio
2150 med | riconobbe subito il vecchio, e pareva lo aspettasse.~ ~- Ecco
2151 med | l'altra con serietà.~ ~E pareva che nulla fosse per lei
L'ospite
Capitolo
2152 osp | timida, sulle prime, e non pareva dessa. Non aveva esperienza
2153 osp | canticchiava un'arietta tragica. Pareva un conquistatore, o per
2154 osp | strano, lontano dal mondo. Pareva un sogno, con la chiesa
2155 osp | mantellina e la sciarpa, e pareva avesse tutti gli ardori
2156 osp | su quel cielo limpido che pareva d'acqua, smaltava il paese,
2157 osp | iride dei suoi occhi buoni pareva una fiammella, e Margherita
2158 osp | Anche la morte, ora, le pareva una cosa naturale, la più
2159 osp | solo la natura immortale pareva rattristarsi per l'agonia
2160 osp | tutto.~ ~E la catastrofe pareva, era anzi imminente, allorché
2161 osp | fogliame giallo delle rose pareva di metallo, e al di là,
2162 gio | nella sua antichità, che pareva stesse per spiccar il volo
2163 gio | sottile, poi, così sottile! E pareva tanto innocente.~ ~Jame
2164 gio | corruscante della torcia.~ ~A Jame pareva una fata, e socchiudeva
2165 evè | sottile; il suo profilo pareva diafano, e intorno agli
2166 evè | arrossiva. Poi don Evéno pareva ricordarsi. Ah, sì, era
2167 evè | Evéno, che in apparenza pareva non accorgersi di certi
2168 evè | stanza sulle lunghe corsie, e pareva non badasse a lei, come
2169 evè | di Fidele. A momenti le pareva però che i due s'incontrassero,
2170 evè | vespertino, sul cui oro pallido pareva si fossero sciolte delle
2171 mir | la beffa del villaggio! Pareva una mendicante, pareva...
2172 mir | Pareva una mendicante, pareva... Zia Batòra non esplorava
2173 mir | rabbia, l'umiliazione. Le pareva che le donne Bittesi ed
2174 mir | udiva con spasimo, e le pareva di provare un acuto dolore
2175 mir | dimentica del luogo.~ ~Pareva la spianata all'ora del
Il paese del vento
Capitolo
2176 tes | atto stesso di nutrirsi mi pareva una cosa impura e volgare?~ ~
2177 tes | della quale anche lui mi pareva far parte, cominciavano
2178 tes | mare.~ ~ ~ ~La primavera pareva si fosse di un tratto mutata
2179 tes | cestino di provviste, mi pareva di non potermi nutrire mai
2180 tes | uno scrittoio antico, che pareva un mobile moresco, tutto
2181 tes | sporgendomi dalla finestra, pareva un viottolo di montagna:
2182 tes | frullìo d'ali dal quale pareva scaturisse il loro trillo
2183 tes | un paese di montagna, ma pareva arrivassero, lui e il suo
2184 tes | signorino Gabriele».~ ~E mi pareva di vederlo, in mezzo alla
2185 tes | signorina?».~ ~Io arrossivo: mi pareva che egli indovinasse il
2186 tes | fissavano curiosi e stupiti; e pareva che la mia presenza gl'impedisse
2187 tes | dunque sapeva sorridere mi pareva quasi la rivelazione di
2188 tes | più piccolo avvenimento mi pareva un fatto straordinario.~ ~
2189 tes | servizio di Fiandra, quello che pareva di raso bianco intessuto
2190 tes | pelle, fresca e viva; e mi pareva che i garofani bianchi della
2191 tes | incanto. Egli, d'altronde, non pareva desideroso che io parlassi:
2192 tes | spilla della cravatta che pareva un piccolo girasole.~ ~«
2193 tes | me, per sempre»; così mi pareva mi dicesse: e quando egli
2194 tes | vedevo ne provavo dolore: mi pareva che qualche cosa, un membro
2195 tes | scricchiolìo dei mobili. E tutto mi pareva amasse e soffrisse, perché
2196 tes | non sorrideva mai: anzi pareva fosse specialmente arcigno
2197 tes | speranze e senza peccato, mi pareva un vaso di cristallo che
2198 tes | risposi con accento che pareva leggero e invece risonava
2199 tes | mentre con una chiavona che pareva quella di un carcere apriva
2200 tes | legno della stessa tinta, pareva riflettessero il colore
2201 tes | trattava quasi con durezza: pareva intendesse il senso di ostilità
2202 tes | luce bianca e fredda che pareva agonizzasse. Ed avevo l'
2203 tes | rasentava la disperazione.~ ~Mi pareva di essere legata e buttata
2204 tes | prominente, i piedi che pareva fossero in collera fra di
2205 tes | acceso della saggina matura. Pareva la testa di una ragazza;
2206 tes | i figli grandi.»~ ~Ella pareva soddisfatta, quasi orgogliosa:
2207 tes | cagnolino giallastro, che pareva una volpe, già amico di
2208 tes | piccole zampe di uccelli che pareva fossero scesi a bagnarsi
2209 tes | raccogliere qualche conchiglia che pareva un fiorellino pietrificato.~ ~
2210 tes | fra le grandi mani nodose, pareva fiutasse l'aria, come una
2211 tes | egli si allontanasse: e mi pareva che l'erba tremasse con
2212 tes | molti; ma in quel momento mi pareva di aver viaggiato mezzo
2213 tes | sollevò in alto l'indice, che pareva un salsicciotto.~ ~«La verità
2214 tes | strana impressione.~ ~Mi pareva che egli fosse ancora l'
2215 tes | spauracchio.~ ~«Anche a me pareva di riconoscerla, signor
2216 tes | fazzoletto: non toccava, anzi pareva respingere la mia. Non parlava,
2217 tes | un fanciullo umiliato, e pareva aspettasse che io continuassi
2218 tes | abbandonava un istante: mi pareva di tradirlo solo col dare
2219 tes | la sua opera disperata. E pareva che piangesse, il vento
2220 tes | alberi, succhiati dal vento, pareva non dovessero mai più scuotersi
2221 tes | non si sentiva più: ma mi pareva che nell'aria e nelle cose
2222 tes | nudi.»~ ~E dal cestino che pareva intessuto di alghe, sollevava
2223 tes | sembravano azzurre: e mi pareva di essere anch'io a prua
2224 tes | cestino per la pesca, che pareva un grande nido, e tenne
2225 tes | si mosse, non mi salutò; pareva indifferente a tutto, anche
2226 tes | risposi con quella che mi pareva la semplice verità:~ ~«Allora?
2227 tes | tanta grazia.~ ~Anche di me pareva essersi dimenticato: e io
2228 tes | suoni e canti, e il giorno pareva spegnersi come un fuoco
2229 tes | sollevandosi sulla punta dei piedi pareva volesse slanciarsi a volo
2230 tes | accompagnava i nuovi applausi: pareva un'allegra battaglia. Era
2231 tes | decide a farlo.»~ ~Si alzò; e pareva davvero guidato da un angelo
2232 tes | solito, camminava lento: pareva che la festa ci avesse lasciato
2233 tes | ingoiati in quel giorno. Mi pareva di essere in alto oceano,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
2234 1, I| dai profili argentei, e pareva che là lontano si stendesse
2235 1, I| per la campagna deserta pareva non dovesse più incontrarsi
2236 1, II| umido e verde. Il luogo pareva disabitato, ma appena i
2237 1, II| stanzetta d’ingresso che pareva una cantina, umida, ingombra
2238 1, III| Continuarono a ingiuriarsi, e pareva scherzassero, pronto però
2239 1, IV| un po’ dolce e lenta, che pareva la voce di un buon uomo
2240 1, IV| constatava un fatto, ma pareva lo facesse con una certa
2241 1, IV| le mani la bottiglia, che pareva si scaldasse alle carezze
2242 1, IV| disprezzo verso sé stesso, e pareva che le sue labbra parlassero
2243 1, IV| sognare affannosamente.~ ~Gli pareva d’essere ancora giovinetto;
2244 1, IV| stringendo le labbra sfiorite; e pareva dicesse con gli occhi: «
2245 1, V| occhi turchini a mandorla, pareva mandassero al riflesso del
2246 1, V| fenicottero imbalsamato pareva dormisse, alto e argenteo
2247 1, V| e le mani sul cappello, pareva avesse paura di rivolgerle
2248 1, VI| pallido reclinato sul petto, pareva si riposasse dopo i suoi
2249 1, VII| lenti verso la fontana, e pareva aspettasse qualcuno o si
2250 1, VII| ragazzi erano melanconici; e pareva che tutti sentissero per
2251 1, VIII| continuò a pensarci. Gli pareva di vederla, con la sua veste
2252 1, VIII| ridiventando un lieve fruscìo. Pareva che un treno attraversasse
2253 1, VIII| echeggiava nella foresta e pareva che anche gli alberi ne
2254 1, IX| mi ha coperto d’ingiurie: pareva volesse mangiarmi vivo!
2255 1, IX| Egli scuoteva la testa, ma pareva impensierito per il dispiacere
2256 1, IX| scure in mano ma esitava e pareva si vergognasse a cominciare
2257 1, IX| trovandosi davanti al tronco che pareva aspettasse con impassibilità
2258 1, X| energico e risoluto che pareva s’incaricasse di portare
2259 1, X| impediva.~ ~Il suo ex compagno pareva lo avesse davvero rinnegato,
2260 1, X| all’ergastolo…~ ~La voce pareva uscir di sotterra, quasi
2261 1, X| andarsene. Ma dove andare? Gli pareva che il suo destino fosse
2262 1, X| guardava con curiosità, e pareva alquanto offesa per la libertà
2263 1, XIII| finirono di sbigottirlo. Gli pareva che ella esagerasse e volesse
2264 1, XIII| quante ne ho già!~ ~E siccome pareva che ella non avesse intenzione
2265 1, XIV| piedi. Egli brontolava e pareva si rivolgesse ai sassolini.~ ~–
2266 1, XIV| sentiva come inebbriato; gli pareva di trovarsi nella cucina
2267 1, XV| Moro vide Predu Maria che pareva lo aspettasse.~ ~– Dunque,
2268 1, XV| ginocchia e il viso fra le mani, pareva non lo ascoltasse neppure.~ ~«
2269 1, XV| gradinata di roccie, che pareva la scala di Giacobbe sospesa
2270 1, XV| bassa, vicina a Giove, e gli pareva di sentire come il mormorio
2271 1, XV| che tosto si spegneva; e pareva protestassero contro quei
2272 1, XVI| la cui muraglia di roccie pareva s’opponesse all’invasione
2273 1, XVI| ginocchia, fissava il suolo, e pareva un colpevole in attesa d’
2274 1, XVII| la vallata di Oliena. Gli pareva di veder Antonio Maria sul
2275 1, XVII| disco d’oro insanguinato e pareva che si spegnesse per non
2276 1, XVII| luogo solitario e selvaggio pareva una cantilena di gente esiliata,
2277 2, I| Sebastiana diventava seria e pareva si vergognasse e si pentisse
2278 2, I| appariva e spariva e talvolta pareva si affondasse fra le nuvole
2279 2, V| curvando gli steli che pareva s’inseguissero folli di
2280 2, VI| fiammeggiante nella persona, e pareva che esalasse un profumo
2281 2, VI| quelli di un cane da preda. Pareva si fosse completamente dimenticato
2282 2, VI| lontano di una fisarmonica pareva l’invito di una voce appassionata
2283 2, VII| qua e di là silenziosa e pareva volasse come una grande
2284 2, VIII| movevano con più sveltezza e pareva avessero fretta di terminare
2285 2, VIII| azzurrognolo e triste, e pareva che i suoi occhi riflettessero
2286 2, IX| eccitata restava taciturna; pareva avesse paura di tradire
2287 2, IX| orizzonte limpido e luminoso, pareva un luogo ove l’uomo con
2288 2, IX| il suo segreto, poiché le pareva che il luogo la invitasse
2289 2, X| ballavo e tu mi guardavi, mi pareva di dover cader morta… ma
2290 2, XI| sulle mani intrecciate, pareva immersa in un sogno che
2291 2, XII| la testa curva sul petto, pareva un vecchio stanco e malato
2292 2, XII| gli occhi dal libro dove pareva leggesse le sue domande.
2293 2, XII| senza poter respirare: pareva avesse l’asma, e ad ogni
2294 2, XII| ma anche nella sua caduta pareva che egli conservasse la
2295 2, XIII| incalzava.~ ~– Egli morrà!~ ~Le pareva impossibile che un uomo
2296 2, XIV| urli il luogo solitario, e pareva volesse spezzare le sue
2297 2, XIV| alzandosi e andandosene: pareva non dovesse ritornare mai
2298 2, XV| agitarsi ombre e fantasmi. Gli pareva di veder sempre davanti
2299 2, XV| Bruno era freddo e superbo? Pareva già diventato lui il padrone;
2300 2, XV| risalivano dal cuore, e gli pareva di rivedere la cucina della
2301 2, XV| compagno gli occhi lucenti ove pareva che le lagrime si fossero
2302 2, XV| ma egli si dibatteva e pareva avesse finalmente coscienza
2303 2, XVI| stanco e assonnato; gli pareva di sognare uno dei suoi
2304 2, XVI| dalla sua macabra gioia pareva Antoni Maria.~ ~– Egli era
2305 2, XVII| da un’espressione strana, pareva una maschera macabra sogghignante
2306 2, XVIII| dalla chiesa furtivo, e gli pareva di tradire la sua fede,
2307 2, XVIII| espressione di disgusto, pareva quello di un uomo stanco
Racconti sardi
Capitolo
2308 not | così forte che i dentini pareva volessero spazzarsele.~ ~
2309 not | stento, ma quando tutto pareva fatto un altro ostacolo
2310 not | sangue e nel cervello e mi pareva di odiare Cosema a cui dovevo
2311 not | gesticolava e smaniava; pareva impazzisse, e a momenti
2312 mag | immaginare, tanto allegra che non pareva ave maria.~ ~Dopo qualche
2313 rom | verde smaltata dal sole, pareva una casetta cinese di porcellana,
2314 rom | silenziosa e nuovissima in lei, pareva non accorgersi neppure di
2315 rom | Gella col suo costume bianco pareva una santa medioevale, una
2316 rom | ricco e splendido: papà pareva ringiovanito, elegante,
2317 dam | proseguì il pievano, che pareva, sì, molto vecchio, ma che
2318 sar | di ortolana, zia Ventura pareva ammaliata, e se scorrevano
2319 sar | visitato quel benedetto luogo pareva ne morisse. Manzèla si stizziva,
2320 sar | parer tristissimo, Predu pareva immerso in un sogno.~ ~Egli
2321 sar | Manzèla tremava, convulsa: le pareva di aver commesso un delitto,
2322 sar | del pomeriggio la pianura pareva dormisse. Le pecore stavano
2323 sar | Nella luminosità del sole pareva una macchietta nera e lontana,
2324 pad | lunga anfora fiorita, che pareva un'anfora etrusca, lo raggiungeva,
2325 pad | tempo. Solo da tre settimane pareva distratta, trascurava le
2326 pad | passavano più, e ogni minuto gli pareva un secolo, giacché poteva
2327 pad | fratta ove stava Jorgj. Pareva lo scorgesse. Il sole spuntò
2328 pad | terribili emozioni sofferte, pareva quasi bianco. La sofferenza
2329 pad | restò estatico a guardarla. Pareva una di quelle figure sacre
2330 pad | piccolo cuore appassionato, pareva volesse squarciare il broccato
La regina delle tenebre
Capitolo
2331 reg | certe ore d'analisi, a lei pareva fosse questo il suo male.~ ~
2332 bam | questo estremo strazio, che pareva gli venisse mandato dal
2333 bam | parlava di partire; anzi pareva avesse completamente dimenticato
2334 bam | dormire; il suo sogno gli pareva sempre più facile, e già
2335 bam | e la morte.~ ~Il bambino pareva felice. Aveva preso possesso
2336 bam | partire né di rimanere. Pareva possedere in sommo grado
2337 bam | grossa: le parole stentate. Pareva un uomo senza volontà sensitive;
2338 giu | la cui ampia casa nuova pareva fabbricata con la neve,
2339 giu | questa multa in carcere. Gli pareva un orribile sogno, e soffriva
2340 giu | cu cu del cuculo, che or pareva salire dalle profondità
2341 ner | delle macchie ardenti, pareva di smeraldo: si scorgeva
2342 ner | con una barba lunga che pareva un fascio di raggi di sole.
2343 ner | indietro, scuoteva la coda: pareva sentisse la fine della sua
2344 ner | quattro anni: ma il custode pareva invecchiato di dieci o dodici
2345 ner | sul davanti della sella, e pareva una figura da lanterna magica.~ ~
2346 ner | Juanne lo guardava; e gli pareva averlo veduto altra volta,
2347 ner | Per un po' il servo, che pareva preoccupato e triste, tacque;
2348 ner | e aranci e lana greggia. Pareva uno sposalizio. Non fa male
2349 ner | un vigore selvaggio che pareva impossibile in lui.~ ~Passando
2350 ner | le benedette parole; gli pareva che la rugiada gli piovesse
2351 sar | fazzoletto di damasco violaceo, pareva una rosa di macchia.~ ~Ella
2352 sar | continuava a dondolare in sella e pareva dormisse. Sarra fu colta
2353 sar | pistola, di leppa (coltello) e pareva un brigante: dopo di lui
2354 bac | lunga anfora fiorita, che pareva un'anfora etrusca, lo raggiungeva,
2355 bac | tempo. Solo da tre settimane pareva distratta, trascurava le
2356 bac | passavano più, e ogni minuto gli pareva un secolo, giacché poteva
2357 bac | fratta ove stava Jorgj. Pareva lo scorgesse. Il sole spuntò
2358 bac | terribili emozioni sofferte, pareva quasi bianco. La sofferenza
2359 bac | restò estatico a guardarla. Pareva una di quelle figure sacre
2360 bac | piccolo cuore appassionato, pareva volesse squarciare il broccato
Il ritorno del figlio
Capitolo
2361 tes | raddoppiarono, così terribili che pareva oscurassero le cose intorno.~ ~
2362 tes | la sciarpa di pelo: e gli pareva davvero di scorticare un
2363 tes | finì d'irritare Davide: gli pareva che qualcuno, lì nascosto
2364 tes | strada pianeggiava un poco pareva di camminare attraverso
2365 tes | mazzo di chiavi in mano, pareva la custode di un luogo di
2366 tes | meglio alla luce del fanale. Pareva non prestasse fede ai suoi
2367 tes | dal grembo: e la vecchia pareva a sua volta godersi la loro
2368 tes | attenzione, più che dalle donne, pareva attirata da un uomo coricato
2369 tes | L'uomo sotto il sacco pareva dormisse profondamente,
2370 tes | nella stanza attigua che pareva il refettorio di un convento
2371 tes | ordina il padrone; ma le pareva un'azione vergognosa, da
2372 tes | turbamento superstizioso: gli pareva che il cieco parlasse meccanicamente,
2373 tes | suo cuore, anche perché le pareva di aver quindici anni di
2374 tes | Bona vibrò anche lei; le pareva che tutto fosse stato un
2375 tes | si alzò, a suo comodo, e pareva non si ricordasse neppure
2376 tes | rotolavano al suo passaggio; pareva avessero timore di lui,
2377 tes | paura di nessuno.~ ~Chi pareva non avesse né paura né altra
2378 tes | dottore lo lasciava dire, anzi pareva non lo ascoltasse neppure:
2379 tes | della povera creatura; e le pareva, inoltre, che il cieco spiasse
2380 tes | una strana impressione: le pareva che il bambino la chiamasse,
2381 tes | quieto, adesso era agitato: pareva sentisse l'ostilità della
2382 tes | pianto verso la parete e pareva volesse nascondersi.~ ~Ella
2383 tes | ne curava più che tanto: pareva ricaduta nello stato di
2384 tes | presenza della padrona, ma pareva l'odorasse.~ ~ ~ ~Per alcun
2385 tes | toccava: egli a sua volta pareva non curarsi di altro che
2386 tes | del suo turbamento: le pareva di rubare qualche cosa al
2387 tes | che appoggiato alla panca pareva, al solito, odorasse, con
2388 tes | nuvole s'erano fermate e pareva dormissero. Ogni foglia,
2389 tes | coperti di ciuffi di verde e pareva avessero strappato dell'
Il sigillo d'amore
Capitolo
2390 por | sollievo: poiché col Padre gli pareva se ne andasse la sua vergogna,
2391 cav | potente, cavernosa, che pareva scaturisse davvero dalle
2392 riv | tutta occupata dal letto che pareva proprio un monumento, e
2393 riv | bellissima donna la cui presenza pareva illuminasse la nera cucina.
2394 riv | con una voce sorda che non pareva la sua. - Io sto su alzata
2395 sed | di un vecchio casamento. Pareva si godessero il fresco e
2396 sed | il fresco. E la sedia mi pareva ancora più comoda di prima,
2397 ter | sugli occhi, in modo che pareva dormisse, e per non dar
2398 ter | profumo di rose, a tratti, pareva illuminasse l'aria.~ ~-
2399 ter | debolmente illuminata: pareva che già tutti si fossero
2400 pal | ladro, una sega a mano che pareva la mascella di un coccodrillo.
2401 tar | la riaprì. Soffocava; le pareva di essere un topo agitato
2402 tar | le pulsavano tanto che le pareva di sentirli parlare; si
2403 ucc | una parola di conforto. Le pareva di essere davanti a uno
2404 cur | aria, e quel profumo che pareva venire dall'alto come l'
2405 cur | rotonda sul viale erboso, e le pareva di essere così, grottesca
2406 cur | una giovinezza famelica, pareva quello di un Cristo risorto.~ ~
2407 car | gialli e verdi. Era bello; pareva che il giardino fosse fiorito;
2408 car | bello, bianco e nero, che pareva avesse sul faccino bianco
2409 hom | informe delle ombre che pareva lo scontro interiore dei
2410 hom | lenta e cavernosa che non mi pareva più la sua.~ ~- Si vergogni!
2411 hom | abbandonate e la testa china, pareva un morto appoggiato per
2412 fiu | minacciata dalla rovina: e pareva d'essere davvero in una
2413 big | lei faceva quello che le pareva e piaceva; riusciva anche
2414 big | commesso si rigonfiavano e pareva volessero volare, ella scelse
2415 big | lei, diveniva un altro: pareva si animasse della gioia
2416 big | prime file delle sedie: e pareva che tutti meditassero qualche
2417 pic | bravo coperchio lucidato, pareva un mobile da salotto.~ ~
2418 pic | eppure per me beffardi, e pareva volesse dirmi: ringrazia
2419 pic | una strana impressione: mi pareva di sognare. Fedele aveva
2420 pic | batteva così forte che i vetri pareva dovessero spaccarsi. Io
2421 pic | la mia attenzione; e mi pareva di veder giù nella strada
2422 pic | era in fondo malvagio; ma pareva lo frenasse nel sentire
2423 pic | lei, se io stavo ferma, pareva non accorgersi neppure di
2424 pic | rivolgendo la testina in su. E pareva ascoltasse il rumore del
2425 pic | pensare alla cornacchia: mi pareva di vederla dormire su una
2426 pic | vive: e quella testa che pareva grossa e nella minaccia
2427 pic | Se ne accorgesse o no mi pareva di non curarmene; ad ogni
2428 pic | la testa e mi guardava. Pareva volesse dirmi: lo faccio
2429 pic | cristalli gialli la rallegrava: pareva ci fosse anche nei tristi
2430 pic | caratteristico strido che pareva uno strillo di gioia. E
2431 pic | assenza di lui mi procurava, pareva destasse il mio turbamento:
2432 pic | fangosa che per il contrasto pareva rumoreggiasse più del solito,
2433 pic | infrangibili della civiltà: a me pareva di essere entro una rete,
2434 pic | indifferenza alle mie domande: pareva non sapesse, o neppure si
2435 pic | neppure della cornacchia: pareva se ne fosse dimenticato.
2436 pic | quel suo sforzo di volontà pareva destato dal desiderio preciso
2437 pic | egli non reprimeva più. Pareva avesse corso a lungo, follemente.
2438 nem | ginocchia. Ansava, e davvero pareva basisse d'amore.~ ~- Marala,
2439 zin | verso la parete di tela. Pareva infastidita; eppure da quel
2440 zin | infinita stanchezza.~ ~Le pareva che la sua pelle se ne andasse,
2441 zin | beveva. La pelle d'orso le pareva più pesante del solito,
2442 zin | filo, danzava per aria e pareva volasse. Venne anche, come
2443 pas | slanciò fin quasi al viso. Pareva volessero baciarlo. Oh,
2444 pas | anche laggiù: le zanzare poi pareva nascessero dall'erba e senza
2445 pas | acceso ancora il fuoco, e pareva non ne avesse neppure l'
2446 pas | camminando lungo l'argine gli pareva di aver ancora davanti le
2447 tor | in ferocia. Alto, ossuto, pareva scolpito a colpi di scure
2448 tor | quando in una di queste, che pareva una gola di montagna, tanto
2449 tor | lo irritava perché gli pareva un campione deteriorato
2450 tor | terrore e di pietà; gli pareva, nel dormiveglia, di trovarsi
2451 spi | era sempre chiusa; anzi pareva non avesse neppure porta
2452 spi | qua e là per la stanza e pareva fiutasse le cose come un
2453 spi | gemito dell'albero stroncato pareva uscire dalla capanna; ed
2454 con | Bambina, - disse una voce che pareva venire di sott'acqua, -
2455 con | Ella si sollevò di scatto: pareva che tutta la sua personcina
2456 acq | delle foreste sui monti, e pareva rispondere a un lontano
2457 acq | assalto feroce del vento, e pareva una protesta contro l'uomo
2458 acq | pietrosa e risonante, che pareva l'eco delle alte grotte
2459 acq | istinto di lotta continua che pareva un giuoco, come del resto
2460 acq | cari.~ ~Ma quando tutto pareva sistemato, tu sei volata
2461 str | inoltrarsi in un'altra che gli pareva più breve e piacevole. E
2462 sig | ancora la strada che ormai le pareva appartenesse alla sua stessa
2463 sig | brillavano di rugiada, a lei pareva di averli bagnati con le
2464 sig | ma non nascondeva, anzi pareva esagerasse questo difetto,
2465 sig | di un drappo a fiori, le pareva di navigare, incorporea,
2466 sig | un farsetto vermiglio che pareva di donna; i calzoni di maglia
Sole d'estate
Parte
2467 1 | corde della lunga rete che pareva venisse dall'altra riva
2468 1 | grosso pane quadrato, che pareva di pietra pomice e invece
2469 1 | insolitamente zitti e preoccupati. Pareva avessero pescato qualche
2470 2 | natura morta a tinte vivaci pareva uno specchio che riflettesse
2471 2 | dominava una bella ragazza che pareva una di quelle figure allegoriche
2472 2 | figlio d'operai, la scaldava, pareva volesse fonderla un'altra
2473 2 | signora ansava lievemente, ma pareva tutta beata di aver trovato
2474 2 | gli occhiali a stanghetta pareva sollevarsi come un arco
2475 2 | lei, che a sua volta non pareva curarsi di loro. Avevano
2476 3 | forte della macchina: le pareva, il suo cuore, un grappolo
2477 3 | la perla di un orecchino pareva una stella fra le nubi.~ ~
2478 5 | sottile, un lamento che pareva quello di un bambino malato
2479 6 | anzi, tranne la facciata, pareva si sprofondasse.~ ~E alla
2480 7 | risacca: e al signor Massimo pareva, a volte, di essere davvero
2481 8 | dentro ognuna delle quali pareva si celasse lo spirito di
2482 8 | non disperava ancora; anzi pareva si attardasse nelle sue
2483 8 | di fiori di genziana che pareva colmo di uva violetta. E
2484 8 | rosario dei fraticelli, che pareva fatto di bacche di mirtillo.~ ~ ~ ~
2485 8 | Si sentiva vuotato, e gli pareva quindi di avere anche lui
2486 10 | da un vapore di luce, e pareva che il profumo e il tepore
2487 10 | vigile e anche inquieto: pareva che la bestia sapesse di
2488 10 | vertebre, sotto il pelo che pareva agitato da un alito di vento.
2489 10 | sopra un vuoto azzurro che pareva un fiume, con la vela gialla
2490 11 | sul pavimento polveroso: e pareva guardasse davvero, coi tondi
2491 11 | una cavedagna centrale che pareva un viale ornato per una
2492 11 | benignamente: volava, e pareva avesse solo due zampe: si
2493 11 | la Madonnina numero due pareva volesse nascondersi e sfuggire
2494 11 | rosso, feroce e bramoso, che pareva avesse il fuoco nelle viscere
2495 11 | Le miti vacche mulatte pareva ascoltassero i suoi muggiti
2496 12 | davanti alla padrona, Agostina pareva quella di trent'anni fa:
2497 14 | lui: un camion rosso, che pareva il carro del diavolo, portò
2498 15 | vetrate e vôlte: e gli pareva di averle, queste chiese,
2499 15 | da una suora bianca che pareva fabbricata con la neve.
2500 16 | lungo il rivoletto col quale pareva misurare la sua corsa, apparve
2501 16 | prima di pronunziarsi, pareva cercasse i segni del sangue
2502 17 | sapore aspro e amaro: mi pareva di aver ingoiato del verderame
2503 17 | senza poter parlare: mi pareva di vederlo campeggiare sullo
2504 17 | l'arco! E la coperta mi pareva una palude verdastra, immobile
2505 18 | Lo dice sua madre!~ ~Pareva quasi indispettita, la piccola
2506 18 | cappellino col fiocco che pareva l'ala di un mulino a vento.
2507 20 | di dormiveglia piacevole: pareva, infine, di vivere in una
2508 20 | serpeggiamento dorato: e pareva che i due oggetti si completassero
2509 20 | da una cinghia. Egli non pareva disposto ad aprire la prima,
2510 20 | aprire la seconda scatola: pareva lo facesse mal volentieri,
2511 21 | smosso, ma egualmente lucido, pareva una distesa di frumentone
2512 21 | cassette e sacchi in mano, pareva venisse dall'antica città,
2513 21 | compresa la frangia che pareva fatta con bionde ciglia
2514 21 | dall'ombra del calamaio, ma pareva vi facesse forza, sotto,
2515 21 | speranza; e i tuoi cuori pareva oscillassero, in un cerchio
2516 22 | di loro, nuove e fresche, pareva pregassero, in mancanza
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
2517 P, II| avevano ancora mai veduta. Pareva triste; la fronte corrugata
2518 P, II| malata: anche il marchese pareva distratto. A un tratto Donna
2519 P, IV| una stanzina da letto che pareva una bomboniera di raso bianco
2520 1, II| piangere come un fanciullo; gli pareva che un vuoto terribile si
2521 1, IV| vagolante della lampada, pareva una santa, una di quelle
2522 1, XII| Forse era sincero, e Maria pareva l’ascoltasse senza quasi
2523 1, XII| giungeva da lontano, le pareva una voce sentita altra volta,
2524 1, XIII| hai chiamata?~ ~– Sì! Mi pareva sentire dei rumori nella
2525 2, IV| muscolo, una fibra, contratta, pareva una sposa addormentata,
2526 2, V| perché ciò che le avveniva pareva un’avventura da romanzo
2527 2, V| luce del giorno, una nube pareva posarsi, farsi distinta,
2528 2, V| renderla irriconoscibile.~ ~Pareva una vecchia. Camminò qualche
2529 2, VII| dei mobili, delle pareti, pareva avessero diversi toni, colori
2530 2, VIII| domanda, non che sparire gli pareva che Ellen si moltiplicasse
2531 2, VIII| con un’esclamazione che pareva un gemito; e si allontanò
2532 2, IX| Stella, senza indirizzo, pareva un foglio di manoscritto,
2533 2, IX| cambiò stranamente: non pareva più la serva davanti al
2534 2, X| dalla brezza del tramonto, pareva una striscia di scaglie
2535 2, X| la sua facciata, bianca pareva risplendesse tra il verde
2536 2, XI| aperta. Guardandolo fisso mi pareva che i suoi piccoli occhi
2537 2, XIII| occhi fissi solo sul volume: pareva fosse anch’essa immersa
2538 2, XIV| caminetto: il suo viso pallido pareva si colorasse a poco a poco,
2539 2, XIV| suo viso, sempre pallido, pareva ora invece brillasse una
2540 2, XV| perché anche donna Morella pareva dormisse, e Ruggero, guardando
2541 2, XVI| visita notturna: Ninnia che pareva ringiovanisse dacché gli
Le tentazioni
Capitolo
2542 mar | usciva la fiammella che pareva una lingua di fuoco; s'accomodò
2543 mar | disse a Maria: - Senti, mi pareva ch'eravamo tutti a Roma,
2544 mar | pensava altrimenti!). Mi pareva alto, grosso, colorito in
2545 uom | infernale, e mentre ai reclusi pareva più odioso e crudele di
2546 uom | avvenire che il presente gli pareva già passato. Però quando
2547 uom | rimise a scrivere, e tutto pareva finito, quando improvvisamente
2548 uom | su quel vivissimo sfondo; pareva una gradinata d'alabastro
2549 uom | dell'istante in cui Cassio pareva più assorto nella contemplazione
2550 uom | questo giorno, e la cosa mi pareva facile; ora m'accorgo invece
2551 uom | di Cassio unita alla sua, pareva una cosa inverosimile; eppure
2552 uom | ripeteva l'altro, e intanto pareva intento non alle parole
2553 ass | intercalare. Del resto non pareva d'istinti feroci, e l'archibugio
2554 ass | stretti, sembrava felice: pareva il sopraintendente di Sarvatore,
2555 jus | soffitto il cappuccio di Bakis pareva una montagna.~ ~Don Antine
2556 jus | strapazzava bestie ed uomini, e pareva infine più matta che altro.~ ~
2557 jus | noncuranza quasi sprezzante. Pareva volesse dire:~ ~- Conosco
2558 jus | splendido, rasato, lucente: pareva un lembo di sole.~ ~Le due
2559 ten | alla vita da una corda. Pareva un frate. Egli era uno di
2560 ten | cenerognola del cielo. La tanca pareva stendersi all'infinito,
2561 ten | detto la prima messa, e gli pareva d'esser l'uomo più contento
2562 ten | sua voce rauca; ma egli pareva pentito dello stravizio
2563 ten | così innocentemente, che pareva un ragazzo buono e senza
2564 ten | solitudine; a momenti anzi gli pareva di provare ancora la gioia
2565 ten | una certa emozione; gli pareva che arriverebbe tempo in
2566 ten | Antonio Francesco era malato. Pareva di sì, tutti almeno l'affermavano.
2567 pie | rumore strano, continuo, che pareva venir di su, di giù, da
2568 pie | d'un pallore grigiastro, pareva scolpito sulla pietra. Ed
2569 pie | Ed era taciturno e duro. Pareva che la natura della pietra,
2570 pie | più quella giornata: le pareva d'esser più felice che nel
2571 pie | divagarla, poiché il tempo pareva mettersi al buono, prese
2572 pie | destando echi cavernosi. Pareva la voce d'un demonio incatenato
Il tesoro
Parte
2573 1 | porgendo la lettera al marito pareva gli desse una cosa sacra.~ ~–
2574 2 | morire, aveva la febbre e gli pareva che tutta quella pioggia
2575 3 | dentro il suo vestito bianco pareva una statua di neve. Una
2576 3 | non lo conosce? Però mi pareva che si chiamasse Cenere.
2577 4 | nervosa, ma sorrideva e pareva allegra.~ ~– C'era bisogno
2578 4 | complimenti e a momenti pareva inquieto e perplesso. Giovanna
2579 4 | delusione; esagerava le cose, le pareva che Paolo le pigliasse in
2580 4 | occhi e mostrare i denti. Pareva sorridere fra sè.~ ~– Che
2581 5 | dimostrava diciotto al più; pareva una infantile statua, pura
2582 5 | come immersa in un sogno, pareva bella alla vivissima luce
2583 5 | sulla lunga nuvola, che pareva un'aerea foresta lontana,
2584 6 | guardar curiosamente, ma pareva colta da una vaga tristezza,
2585 6 | recisamente d'esserlo.~ ~Pareva che una nuova coscienza
2586 6 | cameretta: era vecchia e pareva dormisse.~ ~– Ho paura,
2587 7 | del bimbo per Cicchedda. Pareva loro un segno d'intelligenza:
2588 7 | coltri, e rise e gemette che pareva impazzita...~ ~Il giorno
2589 7 | pare e piace!~ ~Il discorso pareva finito; ma poi Salvatore
2590 7 | la condotta di Cicchedda pareva irreprensibile: ella era
2591 7 | azzurra e trasparente, che pareva sospirasse per il cigolìo
2592 7 | ragazza!~ ~Però la ragazza pareva pensarla diversamente, perchè
2593 8 | a Peppina Marchis, e le pareva di volerle male: ma non
2594 8 | e, quel ch'era peggio, pareva che facesse ciò naturalmente,
2595 8 | suo stanca malinconia, che pareva posa, capriccio di bimba
2596 8 | suo splendido velo: e ne pareva inebriata, gli occhi le
2597 8 | straziante; e l'invocazione pareva un singulto di suprema disperazione,
2598 8 | sopracciglia di Cosimo; gli pareva che le note, sotto le sue
2599 9 | abbandonava dolcemente: pareva che qualche fiore risorgesse
2600 9 | presto un'altra lettera, e le pareva di non desiderarla, ma sapendo
2601 9 | suoi dolci pensieri: le pareva d'esser diventata più alta,
2602 10 | confusa e spasmodica le pareva che il vento volesse portarla
2603 10 | la tristezza, e il fuoco pareva spento al lontano riflesso
2604 10 | questo ne avrebbe sofferto.~ ~Pareva che oramai tutti gli altri
2605 10 | poteva egli fare quel che gli pareva e piaceva? Si sentiva avvilito,
2606 10 | di non fare quel che gli pareva e piaceva? Comandare? A
2607 11 | pezzetto di formaggio che pareva calce in un vecchio canestro
2608 11 | inasprirono. Siccome Alessio pareva volesse rinfacciare a Salvatore
2609 11 | che la stordirono. Egli pareva impazzisse davvero; non
2610 11 | e di viltà.~ ~Eppure gli pareva che il ricordo di Maria
2611 12 | caldo di luglio; l'aria pareva ossidarsi, la montagna s'
2612 13 | ad un'àncora di salvezza; pareva non dubitasse menomamente
2613 13 | Eppure lo amava sempre più, pareva che l'amore diventasse più
2614 13 | diventarono più calme e serene. Pareva che la parola d'Elena, che
2615 13 | avventure d'ogni genere, e pareva avesse perduto il senno.
2616 13 | di Cosimo; ad ogni modo pareva che una ineluttabile fatalità
2617 13 | per la famiglia; Cosimo pareva impazzisse, ed Elena, temendo
2618 13 | montava una cavalla bianca e pareva d'assai buon umore, si trovarono
2619 13 | il suo fischio acuto, che pareva od era un grido di richiamo,
2620 14 | Cicchedda dal volto che pareva di cera e gli occhi immensamente
2621 15 | singhiozzava segretamente; pareva che la giovinezza fosse
2622 15 | scarno, con un viso che pareva scolpito nel burro, e i
2623 15 | sorridere, senza scomporsi.~ ~Pareva che il giudice fosse lei,
2624 15 | ascoltava attentamente e pareva interessarsi assai alla
Il vecchio della montagna
Capitolo
2625 1 | della ridente creatura, che pareva lo affascinasse appunto
2626 1 | inghirlandate d'edera, e dalle quali pareva fossero scomparsi idoli
2627 1 | tremulo e prolungato, che pareva il belato d'una capra, poi
2628 2 | ciocche della sua barba: pareva un vecchio santo, addormentato
2629 2 | flauto, fino, tremulo, che or pareva morire tristemente, or s'
2630 2 | L'oscura linea del bosco pareva una nuvola; e in quella
2631 2 | andare a dormire. Melchiorre pareva rasserenato; ma svegliatosi
2632 3 | dei tronchi.~ ~Il bosco pareva una fantastica e mostruosa
2633 3 | rialzando la testa; un'altra pareva sognasse, col viso sollevato
2634 3 | tinnivano e gli ardevano, e gli pareva che la fiamma e il calore
2635 3 | mani e della bocca: gli pareva di vedere il ragazzo a trascinare
2636 3 | massa nera del bosco; e gli pareva di veder ancora il lontano
2637 4 | cui roseo visino lucente pareva assorto nella contemplazione
2638 4 | onda turchina. A Basilio pareva di trovarsi in un magnifico
2639 5 | senza trovare la lepre.~ ~«E pareva addomesticata, che il diavolo
2640 5 | ascoltava come istupidito; e gli pareva di sognare ancora uno dei
2641 5 | seguissero l'opera delle mani, pareva che sotto la sua fronte
2642 5 | orto. La montagna intera pareva assopita in un sogno di
2643 5 | bianco, molle e rugoso, pareva quello d'un vecchietto sbarbato;
2644 5 | così triste ed amara che pareva dispetto. S'accorgeva che
2645 6 | nulla valeva a scuoterlo. Pareva stordito dal caldo, e invero
2646 6 | montagne, sul cielo che pareva insanguinato.~ ~Tutto era
2647 6 | rivide Paska, il cui viso pareva smaltato di rosa e gli occhi
2648 7 | sonoro rombo di tempesta. Pareva che i torrenti straripati
2649 7 | assentava di rado, e che pareva avesse dimenticato, si sentiva
2650 7 | muro la mano tremante; gli pareva di dover cadere, come se
2651 7 | come una fortezza: e gli pareva di non toccare terra coi
2652 8 | sentiva la gola arsa, gli pareva d'aver la febbre. Trasse
2653 10 | via per la brughiera che pareva un selvaggio mare dalle
2654 10 | sfumata nell'immenso silenzio: pareva il melanconico palpito della
2655 10 | silenziosa e inutilmente viva, pareva avesse smesso il suo sogno
2656 10 | bastone fermo fra le gambe, pareva una figura preistorica,
2657 10 | correnti sul cielo: il caos pareva fumasse all'orizzonte; dall'
2658 10 | notte d'arcane armonie. Pareva che al di sopra dei boschi
2659 10 | campanellino, col collare che pareva d'oro.~ ~Il crepuscolo invernale
2660 10 | risuonavano in lontananza.~ ~Pareva una notte d'autunno; e in
2661 10 | sentito così felice! Gli pareva di volare.~ ~Ogni pulsazione
2662 10 | giovani paesani nuoresi, e pareva accompagnassero la sua marcia
2663 11 | passo del cavallo, ma gli pareva di aver smarrito il sentiero:
2664 11 | disperazione crebbe; il suo cuore pareva stretto fra due di quelle
2665 11 | volto di zio Pietro, che pareva di marmo quando la luna
2666 11 | roccie rivolte ad oriente pareva aspettassero, come sfingi
2667 11 | emettendo acuti miagolii, e pareva davvero che, come affermano
La via del male
Capitolo
2668 1 | rumore ansante e palpitante pareva l'unica pulsazione della
2669 1 | l'alto muro del cortile, pareva guardasse con disprezzo
2670 1 | occhi chiari e freddi, ella pareva un idolo e incuteva una
2671 2 | a piedi od a cavallo, e pareva non curarsi del giovine
2672 2 | abbagliante, gli elci immobili pareva guardassero pensosi l'orizzonte
2673 2 | cespuglio ove son nati ella pareva un'emanazione della valle
2674 2 | s'arrampicava sul pero, pareva di salire verso il cielo.
2675 2 | pomeridiano, e i suoi occhi pareva riflettessero lo scintillio
2676 2 | allontanò una sola volta; pareva lo facesse apposta. Al momento
2677 3 | sentiva solo nel mondo, e gli pareva che tutti i suoi affetti
2678 3 | ridevano gaiamente. Zio Nicola pareva il più spensierato di tutti.~ ~
2679 3 | macinare il caffè. E gli pareva di seguire ancora con lo
2680 4 | alla giovine padrona. Gli pareva di non esserne innamorato,
2681 4 | pensava Pietro.~ ~Gli pareva di voler bene a zio Nicola
2682 4 | il paesaggio, del resto, pareva un deserto, mai abitato
2683 4 | macchie verdi e rossastre pareva si gonfiassero d'umido,
2684 4 | immobile, quasi piegato in due. Pareva che sentisse finalmente
2685 5 | giorno dopo questa spariva; pareva che egli rubasse con gli
2686 5 | più densa della sera.~ ~Le pareva di prender la cugina e il
2687 6 | alla tempia sinistra.~ ~Gli pareva di aver la febbre; desiderava
2688 6 | lividognole, gli sfondi grigi, pareva morta sotto quel gran cielo
2689 6 | Pietro!» Come ella lo diceva! pareva che lo aspettasse! Solo
2690 6 | ronzio di api.~ ~Tuttavia gli pareva di non essere ubriaco, e
2691 7 | spesso coi piedi scalzi, ella pareva una serva, ma non cessava
2692 7 | s'avviò verso casa. Gli pareva d'esser ubriaco: pensava
2693 7 | Egli non sapeva che dire; pareva colto da stupore e fissava
2694 7 | candore il collo di lei pareva più roseo, e il viso più
2695 7 | cigolante del tronco che pareva cosa viva, ripeté a voce
2696 8 | comunicava al suo sangue; le pareva di dover morire...~ ~Svegliandosi
2697 8 | sdegnava più, non fuggiva più. Pareva si fosse abituata a considerar
2698 8 | piedi, pronto a partire, ma pareva l'aspettasse.~ ~«Vado»,
2699 8 | Solleva la testa...»~ ~Maria pareva affascinata. Sì, ecco, era
2700 8 | più tardi del solito.~ ~Pareva tranquilla, impassibile:
2701 9 | la gioia di Pietro. Gli pareva che Maria, così tenera e
2702 9 | quei brevi istanti Maria pareva ritrovasse il senso della
2703 9 | nella sua terra, della quale pareva un fiore vivente, e il sole
2704 9 | giallo di messi e di sole, pareva assopito in una sonnolenza
2705 9 | obliosi d'ogni prudenza. Pareva che si fossero rifugiati
2706 10 | nebbiolina azzurrastra che pareva l'alito della terra febbricitante.
2707 10 | volavano alla brezza, e pareva volessero staccarsi, seguire
2708 10 | un motivo melanconico che pareva il lamento di un popolo
2709 12 | diceva il bettoliere, che pareva molto bene informato. «Non
2710 12 | Supplicava e basiva e pareva dovesse cader fulminato
2711 12 | gli battevano forte, gli pareva di sentire un galoppo di
2712 12 | correva, ansava, smaniava; gli pareva di andare verso un luogo
2713 12 | triste e quasi lugubre: gli pareva di esser morto; sì, qualcuno
2714 12 | spiegazione di quello che a lui pareva un abominevole mistero.~ ~
2715 12 | di Marreri, scintillava e pareva ridesse di lui e delle sue
2716 12 | focolare, davanti al fuoco che pareva cosa viva, Maria lo aveva
2717 12 | mani alla testa: sì, gli pareva davvero d'aversela fracassata.
2718 13 | languido; ma allora gli pareva di diventare astuto, la
2719 13 | E riprese il lavoro. Gli pareva di essere un altro, di essersi
2720 13 | da un vento furioso che pareva volesse portarla via: i
2721 13 | No, è venuta fin qui; pareva dicesse: «prendetemi e mangiatemi».
2722 13 | caratteristico urlo di Malafede: pareva una voce umana, rauca e
2723 13 | Egli dovette avviarsi: gli pareva di fare un brutto sogno.
2724 13 | rassegnarsi; l'ingiustizia gli pareva enorme. Di giorno in giorno
2725 13 | minutamente dei loro affari.~ ~Pareva volesse scegliersi un compagno,
2726 13 | dell'Antine. D'altronde pareva che il giovine carcerato
2727 13 | del tempo; a momenti gli pareva d'essere in carcere da pochi
2728 13 | pochi giorni, a momenti gli pareva di essere recluso da anni
2729 13 | dei Noina...~ ~Ecco, gli pareva di veder giungere il fidanzato,
2730 14 | gaia degli sposi l'aria pareva ancor più tiepida, piena
2731 14 | Non amava Francesco, ma le pareva d'aver dimenticato Pietro:
2732 14 | vôlta: un Padre Eterno che pareva un vecchio pastore sardo,
2733 15 | vedeva, non udiva nulla: gli pareva d'essere penetrato in un
2734 15 | e anche un po' di vino, pareva non vedesse altro che lei,
2735 15 | quello che un giorno gli pareva impossibile persino in sogno,
2736 15 | orecchie quel rombo lontano che pareva un galoppo sfrenato di cavalli,
2737 15 | serietà. «Suona, Pietro.»~ ~Pareva gli domandasse un favore
2738 15 | ma la sua mano senza vita pareva a Sabina la mano di un morto.~ ~
2739 15 | d'una sonorità selvaggia, pareva venir di lontano, da una
2740 15 | pensare ai fatti suoi e pareva svegliarsi dall'ebbrezza
2741 15 | una dolce vertigine, e gli pareva che dentro il suo pugno
2742 16 | anche Maria ingrassava e pareva felice. Adesso non andava
2743 16 | che lo riconoscevano e che pareva lo amassero in modo speciale.
2744 16 | Francesco rallentava il freno. Pareva sentisse la gioia della
2745 16 | insinuavasi un sentiero che pareva un antro.~ ~La capanna e
2746 16 | verdi di musco, il cielo pareva un mare lontano: un mare
2747 16 | ranuncoli, umidi di rugiada, pareva guardassero, commossi e
2748 16 | misterioso fiore notturno, e pareva riflettesse lo splendore
2749 16 | Pietro da quelle parti? Le pareva d'averlo ben riconosciuto;
2750 17 | una strana impressione: le pareva che dei veli si squarciassero
2751 18 | angosciosa impressione, le pareva d'esser cieca o che la notte
2752 18 | Perché non gridava?... Ah, le pareva che il rimorso la~ ~paralizzasse
2753 18 | dov'era il cancello. Le pareva di udire, a intervalli,
2754 18 | alto delle rocce la luna pareva vigilasse il cadavere, come
2755 19 | così tranquillo e ordinato, pareva ne restassero sbalordite.
2756 19 | Francesco; la sua morte pareva a tutti un sogno spaventoso.
2757 19 | accasciamento quasi morboso. Le pareva d'essere ancora nella tanca,
2758 19 | rientrare nella realtà. Ora le pareva di aver amato Francesco
2759 20 | Francesco, il viso di Pietro pareva rammollirsi, la bocca esprimeva
2760 21 | una sola ambizione. Gli pareva che altro scopo non gli
2761 21 | magro e giallognolo; il naso pareva trasparente; gli occhi soltanto,
2762 21 | babbo, ecco babbo!» e le pareva di essere felice.~ ~Eppure,
2763 22 | quando egli se ne andava, e pareva vigilasse e si prendesse
2764 22 | carattere primitivo. Le pareva di aver provato tutte le
2765 22 | piedi, pallida e stanca: le pareva di sognare; ricordava il
2766 22 | l'anima tragicamente. Le pareva, strappandosi da quell'involucro
2767 22 | una mano insanguinata che pareva domandasse pietà... E un
2768 22 | primi barlumi dell'alba. Pareva che tutti avessero paura
2769 22 | lo commoveva troppo; gli pareva d'esserci arrivato così,
2770 23 | piacere della dedizione. Le pareva d'essere portava via da
2771 23 | dolce, quasi rispettoso; pareva non avesse dimenticato la
2772 23 | forse a mezzogiorno.»~ ~Le pareva di vederlo: egli spingeva
2773 23 | intensità di pensiero, e le pareva che un velo cadesse dai
2774 23 | lettera, i cui cinque sigilli pareva le marchiassero la carne: «...
2775 23 | terrore infantile.~ ~Le pareva di esser ridiventata bambina
2776 23 | fissi sul pavimento, ella pareva intenta solo al suo terribile
La vigna sul mare
Capitolo
2777 rif | grande vaso di ceramica, che pareva fatto di un'onda marina,
2778 rif | brillantina, un servo che pareva un gentiluomo.~ ~- Eccellenza,
2779 rif | sfondo della parete, che pareva un cielo dipinto: le sorrise,
2780 rif | mora, vestita di azzurro, pareva una balia con un neonato
2781 rif | meraviglioso alla finestra, pareva anch'esso un salotto: tappeti,
2782 rif | quell'astuccio d'oro, le pareva proprio un gioiello. Insisteva,
2783 rif | Scendiamo in giardino? - Pareva volesse scendere in giardino,
2784 rif | cremisi le sfiorò il mento: pareva volesse baciarla in bocca;
2785 rif | dalla volontà del guadagno, pareva scavassero oro e gemme:
2786 rif | ammise la nonna; e ne pareva tanto convinta, tanto accorata,
2787 rif | circolare alla cui estrema linea pareva brillasse il mare. La nonna
2788 rif | sulle guance, in modo che pareva volesse soffocarla, poi
2789 rif | capelli corti, il viso che pareva incipriato di polvere rosa,
2790 rif | lo sfondo della strada: e pareva che l'azzurro del cielo
2791 rif | alla nonna; un sorriso che pareva avesse le ali: era la vita
2792 rif | Questa era la consegna, e pareva se la fosse prima di tutti
2793 rif | adesso, anche il cane: e pareva volessero addormentarsi;
2794 rif | quel «tutto va benissimo» pareva un premio diretto a lei,
2795 rif | pesantemente chiusi; e sul suo viso pareva si fosse pietrificato il
2796 rif | alleggeriva l'anima.~ ~Le pareva di essere piccola piccola,
2797 rif | bambino, che fa?~ ~Adesso le pareva di essere lei, il bambino:
2798 rif | cucina la cui porta a vetri pareva una invetriata di chiesa:
2799 rif | quasi di felicità. Poiché le pareva di essersi ancora una volta
2800 rif | quasi con allucinazione. Le pareva uno specchio, nel quale
2801 tes | vigilate solo da grandi querce, pareva ribellarsi ai capricci della
2802 tes | batteva loro alle spalle, pareva, procedendo su per la china,
2803 tes | scavi e la casa bianca che pareva un rifugio alpino: rifugio
2804 tes | moltiplicava il rimbombo: ma pareva che quell'urlo uscisse dalle
2805 tes | uomo», alto, col petto che pareva imbottito e le lunghe gambe
2806 tes | finestre simili a feritoie: pareva un paese in gestazione,
2807 tes | stradetta lastricata che pareva un cortile. Bassa, nera,
2808 tes | avvolta in un fazzoletto nero: pareva si vergognasse di possedere
2809 tes | stridendo, e tutta la tavola pareva colta da un brivido di gioia.~ ~-
2810 tes | vedevano i muri della chiesa, e pareva di essere nella piccola
2811 tes | con occhi quasi severi: pareva indovinasse i pensieri di
2812 tes | nuca rasa, prepotente, che pareva scolpita nel granito rosso;
2813 tes | di una polvere scura che pareva sabbia, ma tutto anche illuminato
2814 tes | sulla carta asciugante, pareva intento davvero a decifrarla.
2815 tes | strie d'oro e di rame, che pareva a sua volta, sullo sfondo
2816 tes | camino e una lunga tavola che pareva quella di un'osteria.~ ~
2817 vig | con quelle che arrivavano pareva si comunicassero a vicenda
2818 vig | un berrettino bianco che pareva piangesse.~ ~ ~ ~Allora
2819 vig | stelle basse, con l'Orsa che pareva un carro deragliato all'
2820 vig | gioco del fanciullo, e le pareva anzi di prendervi parte,
2821 don | lembi le ondine spumanti pareva tentassero un assalto fraterno:
2822 don | le rispose con scherno: pareva le dicesse:~ ~- Sta bene
2823 fes | lampada a tre becchi, che pareva un grifo d'argento, e aprì
2824 fes | richiamo della campanella, che pareva sgorgasse da un sotterraneo,
2825 fes | grembo, cominciò a pregare: e pareva sussurrasse tante piccole
2826 ves | viso di vecchio satiro, pareva un uomo fuori del naturale,
2827 ves | sbarre della cancellata, e pareva invero uno scimmione affacciato
2828 pic | rinfrescandone il cerchio d'ombra che pareva, così, quella di un alberello
2829 pic | sì, invero, il gobbino pareva uno gnomo del mare, sbucato
2830 pic | Sperava, ecco tutto: e pareva fosse la divinità della
2831 gio | sinceri, il signor Fausto non pareva disposto a ricevere rallegramenti,
2832 gio | proprio bisogno di nulla.~ ~Pareva volesse scusarsi, adesso,
2833 gal | pelli e di ali imbalsamate, pareva di essere nella casa di
2834 gal | quelle di una donna che pareva Marcolfa, accorsa a chiedere
2835 lav | lastroni di latta, dove gli pareva di essere un'aringa dimenticata
2836 lav | fissò l'erba ai suoi piedi. Pareva salutasse. Salutava infatti
2837 lav | teneri nello stesso tempo, pareva si beffassero del padrone
2838 lav | con gioia evidente: gli pareva di aver salvato dei naufraghi
2839 arc | pioggia e delle saette che pareva quello del mondo lacerato
2840 arc | persiana, e al fuoco dei lampi pareva sangue: di là si vedeva
2841 arc | ripararle la testa; e le pareva di sentirne anche il cuore
2842 fil | materia caldissima, che gli pareva lava, attutiva la curiosità
2843 fil | occhi e le orecchie, e gli pareva che colasse lungo il collo
2844 fil | comignolo della casetta, ma gli pareva di veder egualmente il fuoco
2845 avv | povera testina, i cui occhi pareva piangessero ancora per le
2846 avv | uscì con un piattino che pareva d'argento e un calice che
2847 avv | d'argento e un calice che pareva d'oro. Il tutto depose davanti
2848 rin | di capperi e di vischio, pareva oramai far parte delle cose
2849 rin | il quale tutta la vallata pareva intontita per il rombo delle
2850 rin | mortificato dalla pioggia, e pareva cercasse qualche cosa smarrita;
2851 rin | buone e cattive del mondo; pareva un grande corvo, con le
2852 rin | amichevolmente di che si trattava: e pareva volesse scagionarsi del
2853 rin | di cominciare la danza; pareva dicesse: sì, sì. Uomo, c'
2854 rac | Appennino dorato di ginestre, mi pareva di ringiovanire, di esser
2855 rac | brillavano di fierezza gli occhi: pareva che l'incanto della radiosa
2856 pas | chiede subito un'altra. Mi pareva un sogno: e il mio nome
2857 seg | diversi dagli altri cani: uno pareva parlasse, e se qualche ladruncolo
2858 seg | affacciò ad un finestrino che pareva una feritoia: il suo viso
2859 seg | dunque, con una voce che non pareva più la sua, tanto gentile
2860 seg | quadro in bassorilievo, che pareva di terracotta, attrasse
2861 sen | melanconico del tappeto mi pareva di rivedere il contadino
2862 sen | di lui, anche perché mi pareva che gli altri, a loro volta,
2863 inv | con le paranze abbrunate, pareva un cimitero. Tutto il paese
2864 inv | livida di angoscia, che pareva non dovesse più riflettere
2865 inv | furono buttati via, poiché pareva avessero una tinta di scherno;