IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] unzas 2 unzione 8 uomini 1066 uomo 2728 uopo 6 uose 8 uova 111 | Frequenza [« »] 2907 bene 2899 senza 2865 pareva 2728 uomo 2677 all' 2672 quel 2546 sulla | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze uomo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | col colletto bianco da uomo, dava un riflesso roseo
2 amo | l'occulto eroismo di un uomo».~ ~- Dunque Maria ha ragione? -
3 col | della capanna apparve un uomo piccolo e nero, dal profilo
4 col | rispose zio Martinu. Era un uomo alto, selvaggio, con gli
5 col | che lo so. Professore è un uomo istruito, che sa molte cose,
6 col | che pretendo io? Sono un uomo stanco e finito; credo poco
Anime oneste
Parte, Capitolo
7 -, 1 | affettuosamente.~ ~Era un uomo buono e generoso, amantissimo
8 -, 2 | Il predicatore, un bell'uomo roseo, dal profilo fine,
9 -, 7 | della famiglia.~ ~— Sarà un uomo, almeno, — disse un giorno
10 -, 7 | siccome viveva il padre, uomo severo e duro, egli godeva
11 -, 10 | perchè, come? Operava da uomo od operava da bambino? Era
12 -, 10 | No, di' prima chi è l'uomo.~ ~— No, leggi prima tu.~ ~
13 -, 10 | Anna disse:~ ~— È un grand'uomo. È Nennele Velèna!~ ~Antonino
14 -, 11 | sapevano il suo cognome, — uomo energico e fidatissimo serviva
15 -, 11 | non disse nulla. Era un uomo taciturno, secco, alto,
16 -, 11 | avrebbero offeso un altr'uomo diverso dal signor Francesco.~ ~
17 -, 11 | volontà, facevano di lui un uomo forte, un vero conquistatore.~ ~
18 -, 12 | Sebastiano erano tre: un uomo anziano e due suoi robusti
Annalena Bilsini
Capitolo
19 2 | impregnata del sudore dell'uomo e che produce quindi con
20 2 | interesse, a sedici anni, ad un uomo già anziano, del matrimonio
21 2 | forza e la giovinezza dell'uomo.~ ~I due piú giovani, Baldo
22 2 | sollevato contro di me.»~ ~Qui l'uomo tacque un momento e si fece
23 2 | cucina, io avevo veduto un uomo. Era l'uomo col quale ella
24 2 | avevo veduto un uomo. Era l'uomo col quale ella stava al
25 2 | poco male fosse stato un uomo semplicemente: il terribile
26 2 | sul punto di assalire l'uomo mascherato. E lui doveva
27 3 | un vecchio decaduto o un uomo saggio, ché anzi aveva fatto
28 3 | portone; odore selvatico di uomo che vive a contatto con
29 5 | continuava ad aver paura dell'uomo da lei misteriosamente atteso,
30 7 | coccodrilli non mangiano mai l'uomo morto. Lo vogliono vivo,
31 7 | coccodrillo che insegue l'uomo fintosi morto.~ ~La preda
32 8 | poteva finalmente parlare, da uomo ad uomo: quindi entrò subito
33 8 | finalmente parlare, da uomo ad uomo: quindi entrò subito in
34 10 | voluttuoso degli amanti: l'uomo era lui, la donna era Gina.
35 10 | del ladro. Era un altro uomo, un nemico della casa e
36 11 | sue mani che tremavano.L'uomo stava già seduto sul lettuccio,
37 11 | zucchero, si avvicinò cauta all'uomo che l'aspettava col viso
38 18 | Del resto egli era un uomo da imporre soggezione con
39 18 | intrepida: anzi, mentre l'uomo le stringeva forte la mano
40 18 | per confortare meglio l'uomo: egli però la fissava negli
41 18 | rimasero volentieri presso l'uomo, scrutandone con curiosità
42 19 | da una lunga aridità, e l'uomo tentasse di scavarla e richiamarla
43 19 | cominciarono i soliti discorsi; l'uomo chiamò i bambini e si fece
44 19 | famiglia?"~ ~Eppure, quando l'uomo le fu davanti, alto sopra
45 19 | vecchiaia è brutta.»~ ~«L'uomo è sempre giovane. Persino
46 20 | altro modo alle parole dell'uomo.~ ~Del resto egli sembrava
47 22 | sentiva, che il desiderio dell'uomo vinceva la sua carne ancora
48 22 | Ma il pensiero dell'uomo non l'abbandonava: a momenti
49 22 | istinto preso al laccio: l'uomo, nella strada, senti, e
50 22 | meravigliò di sentire l'uomo frugare nella siepe, quasi
51 22 | rispose, quasi sfidando l'uomo.~ ~«Adesso vengo ad aprire.»~ ~ ~ ~
52 23 | ella vi lottava contro.~ ~L'uomo non era ancora giunto, e
53 23 | strada: e finalmente vide l'uomo, fermo ancora all'ombra
54 23 | convincere sé stessa.~ ~L'uomo fumava. Quando ella gli
55 23 | avesse dentro la busta che l'uomo le porgeva inviato qualche
56 23 | sono fuori Andiamo.»~ ~L'uomo non si moveva. La guardava
57 23 | pensiero mi rende un altro uomo.~ ~«Tu sei un ragazzo» ella
58 23 | davanti alla debolezza dell'uomo, i suoi calcoli di madre
59 23 | meglio; poiché sentiva l'uomo già sopra di lei, ardente
60 23 | l'orecchio in quella dell'uomo, si sentí presa dal turbine
61 23 | campi, e di non rivedere l'uomo se non in presenza dei parenti.~ ~
62 23 | anche la piú forte dell'uomo.~ ~Un giorno di grande pioggia,
63 24 | Signore che ci ha mandato un uomo capace di combattere contro
64 25 | in giorno, violata dall'uomo non per il vizio o il dolore
65 27 | gelosia per il dolore dell'uomo. Dunque lei non contava
66 28 | fosse ripresentato non più uomo ancora giovane e ricco di
67 29 | L'uomo comprò la saggina, per il
68 29 | quale era la cosa che l'uomo compensava col suo denaro:
69 29 | affrontare definitivamente l'uomo, profittò di un momento
70 29 | quasi paura. Le pareva che l'uomo, quando era solo davanti
71 29 | le commedie. Io sono un uomo, e voglio vivere. Ti domando
72 29 | pentí subito perché vide l'uomo, già acceso negli occhi
73 29 | salute e di speranza.~ ~L'uomo però dovette riflettere,
74 30 | del segreto che guidava l'uomo e rodeva lei come un tarlo
75 33 | momento per domandare all'uomo, sottovoce, come pregandolo
76 33 | prigioniere, eh, eh.»~ ~Rideva, l'uomo, con una maschera diabolica
77 33 | Annalena, mettendo in mano all'uomo il bicchiere gonfio di spuma. «
78 33 | colore come quelle di un uomo svenuto che si rianima.~ ~ ~ ~
79 34 | sola cosa della quale un uomo serio deve interessarsi.
80 34 | sigarette, ma perché un uomo era stato percosso a morte
81 36 | perfido sorriso.~ ~Ma l'uomo dovette accorgersene, perché
82 36 | attaccapanni, sedette accanto all'uomo; e poiché egli non parlava
83 36 | A che ora è stato?»~ ~L'uomo lo guardò di sotto in su,
84 36 | si può far parlare.»~ ~L'uomo s'era rimesso a sedere,
85 37 | demonio per togliere all'uomo il suo maggior bene sulla
86 37 | fecondata dal sudore dell'uomo e delle bestie, altrimenti
87 37 | rivolga ancora a te come ad un uomo onesto, poiché tu, parlando
88 39 | gli ridonava la forza dell'uomo vicino a Dio.~ ~Cosí era
89 43 | viatico della parola dell'uomo di Dio.~ ~Tanta luce di
90 43 | botto, nello scorgere un uomo che entrava in quel momento.~ ~
91 43 | di credere, avvenne.~ ~L'uomo era Urbano Giannini.~ ~Grigio,
92 43 | rassegnasse in quel modo.~ ~L'uomo era intelligente e capí.
93 48 | sottinteso, e piú di tutti l'uomo preso di mira; profittando
94 50 | che il Signore ha dato all'uomo solo per poterle vincere.~ ~
95 50 | del Maestro: e quando l'uomo avrà capito che bisogna
96 50 | sottovoce, e parlava da uomo pratico e di mondo, il sacerdote
L'argine
Parte
97 1 | vegliava un ritratto d’uomo, giovane ancora ma austero,
98 1 | quadro, rivelando in lui un uomo geniale e forte.~ ~Ella
99 1 | testa; e il contatto dell’uomo in bufera, l’ardore del
100 1 | impressione sinistra che l’uomo andasse verso un pericolo
101 1 | sangue: le parve che quell’uomo, venuto a lei in armatura
102 1 | lievemente amichevole, l’uomo si presenta.~ ~– Sono un
103 1 | veduto altre volte quell’uomo, o almeno uno che molto
104 1 | neppure mio padre, che era un uomo sempre pieno di affari,
105 1 | poi tornò a fissarli sull’uomo: e uomo veramente egli adesso
106 1 | a fissarli sull’uomo: e uomo veramente egli adesso le
107 2 | furbi, sono quelli di un uomo che ha conosciuto il bene
108 2 | domestico? Oh, senta, ogni uomo ha la sua storia, e la mia
109 2 | come per sentire meglio. L’uomo la guarda; con uno sguardo
110 2 | Ecco Noemi: la vita dell’uomo, anche di quello che sembra
111 2 | devastatrice: poiché ogni uomo, ripete il vecchio Paolo,
112 2 | piuttosto del podestà. È un uomo che sento, in qualche modo,
113 2 | conforto: gli occhi dell’uomo che guarda solo dentro di
114 2 | la morte della moglie, l’uomo, col bambino nato da lei,
115 2 | pareva sempre più che l’uomo azzurro, in pantofole di
116 2 | soggezione davanti a un uomo che certamente non poteva
117 2 | comunicazione con lui: è un bravo uomo, retto, funzionario dello
118 2 | fuori della realtà: e l’uomo che senza riguardo fuma
119 2 | un amico! L’amicizia, fra uomo e uomo, è il maggior dono
120 2 | L’amicizia, fra uomo e uomo, è il maggior dono di Dio:
121 2 | lo sposo. Pensavo: «Quest’uomo, intelligente e vivo, mi
122 2 | anche lui. Era un bravo uomo.~ ~Breve il racconto, ma
123 2 | eternità.~ ~È, insomma, l’uomo primitivo, che ha penato
124 2 | mascolinità. Perché una donna e un uomo si ritrovino in amore e
125 2 | felicemente è necessario che l’uomo debole trovi la donna forte,
126 2 | rinforzare nel carattere dell’uomo la sua parte di debolezza:
127 2 | capirà tutto, perché è un uomo dotto; le cose stesse le
128 2 | di apostolo, ma anche di uomo che, nella sua solitudine,
129 2 | rispondono al suo temperamento d’uomo: ai tempi di Pietro Aretino
130 2 | contro l’opinione di un altro uomo che non sente e non pensa
131 2 | dell’Intendenza di finanza, uomo piacevolissimo, di una certa
132 2 | compiaccio: sono giovane, sono uomo, sono un debole uomo. Da
133 2 | sono uomo, sono un debole uomo. Da tre mesi vivo in perfetta
134 2 | Lei è un gran bravo uomo; – e fa appena in tempo
135 2 | loro organismo, di carne d’uomo, e specialmente d'uomo bianco,
136 2 | d’uomo, e specialmente d'uomo bianco, che è la più ricca
137 2 | ambizione, il che in un uomo non nuoce, anzi giova: e
138 2 | del suo ordine, ricco e uomo di mondo, poi indossò il
139 2 | profittarne; – c’è giù un uomo, quello del mulino, Pietro
140 2 | amore. Non importa che l’uomo fosse povero: purché ella
141 2 | io sognavo con lei quest’uomo ideale; lo dividevo con
142 2 | io l’ho tradita; poiché l’uomo che amava, e lei lo deve
143 3 | sorrideva mai: sembrava un uomo estremamente serio, a guardarlo
144 3 | suo sorriso: tanto che l’uomo pensò essere la piccola
145 3 | era il primo né l’ultimo uomo del mondo, il signor Antioco,
146 3 | mattina, dall’idea che un uomo giovane viveva nella sua
147 3 | fontana d’acqua pura. Quell’uomo non deve stare in casa mia.
148 3 | l’ombra del suo sogno. Un uomo passava, scendeva, salutava
149 3 | prima nella realtà dell’uomo che scendeva le scale, che
150 3 | mani. Del resto è un bravo uomo; ottimo. E come le vuol
151 3 | campagna, e il cugino un uomo al quale piaceva correre
152 3 | essere una fortuna, per un uomo; ma ci sono altre fortune
153 3 | l’anima irrequieta dell’uomo.~ ~No, ella non ride più
154 3 | apparenza così strana, che un uomo come Antioco voglia cercare
155 3 | cortile; e solo un grande uomo vestito di turchino, con
156 3 | languidi come quelli di un uomo che bacia con desiderio
157 3 | amata; sì, ricordo di un uomo che non è il Commissario,
158 3 | pensa alle vicende dell’uomo grigio sedutole davanti,
159 3 | rassomigliano a quelli dell’uomo del suo primo amore. Davanti
160 3 | del vero pensiero dell’uomo che le sta di fronte. Perché?
161 3 | Venezia; quasi ricco e tutto uomo di lettere. Piacevoli i
162 4 | come quella.~ ~È il primo uomo che, in tutto questo mio
La bambina rubata
Capitolo
163 tes | grande e grosso come un uomo fatto; ero già un uomo,
164 tes | un uomo fatto; ero già un uomo, anzi, con tutti i bisogni
165 tes | d'un tratto mi sentivo uomo, anzi uomo appunto perché
166 tes | tratto mi sentivo uomo, anzi uomo appunto perché colpevole.~ ~
167 tes | darmi tutto, di diventare un uomo pur io davvero, di parlare
168 tes | commuovermi più, volevo essere un uomo.~ ~Spinsi bruscamente la
169 tes | di gioia nel cuore.~ ~Un uomo vestito di fustagno turchino,
170 tes | splendenti di passione.~ ~L’uomo mi fissava senza salutarmi:
171 tes | pavimento, mentre quella dell’uomo si disegnava sulla spalliera
172 tes | Sai di che ti accusa quest’uomo? - chiese la zia.~ ~Mi guardò
173 tes | con la testa di sì.~ ~L’uomo guardò la zia, ergendo d'
174 tes | che anch’io ero diventato uomo; qualcuno mi accusava di
175 tes | poco a poco si riebbe: l’uomo non cessava di guardarla,
176 tes | con gli occhi al piccolo uomo.~ ~La zia mi chiese il taccuino,
177 tes | Vidi la zia rivolgersi all'uomo, riferendogli la mia risposta.
178 tes | nessuna responsabilità. L'uomo insisteva, senza scuotersi,
179 tes | più veduto in vita mia un uomo così deciso ad ottenere
180 tes | sempre però rivolta all’uomo, cominciò a fare dei segni
181 tes | ero tanto colpevole come l'uomo affermava; che forse la
182 tes | ascolto volentieri. Allora l'uomo trasse dalla tasca interna
183 tes | fra le mani adunche dell'uomo, e pensavo che Fiora dovesse
184 tes | mio.~ ~Allora, mentre l'uomo tornava a legare e rimettere
185 tes | ero pronto a tutto.~ ~L’uomo aveva rimesso la mano sul
186 tes | la zia lesse dapprima all’uomo quello che aveva scritto:
187 tes | quello che aveva scritto: e l’uomo approvava con la testa;
188 tes | rifece seria; e porse all’uomo il quaderno, con una certa
189 tes | con le sue parole.~ ~E l’uomo lesse, senza mutare aspetto,
190 tes | sua sedia, accompagnò l’uomo fino alla porta: e nell'
191 tes | davanti al banco servite da un uomo secco, nero, col labbro
192 tes | di me: tanto meglio.~ ~L'uomo intanto si era seduto dall'
193 tes | attraverso la tavola: l'uomo lesse; parve rassicurarsi;
194 tes | cosa di minaccioso perché l’uomo ripiegò tosto il capo e
195 tes | con mia gioia e sorpresa l’uomo mi diede l’indirizzo di
196 tes | domandare del vino a quell'uomo che non cessava di tenermi
197 tes | ricercavano i mietitori o l’uomo che mi aveva urtato nell’
198 tes | non potevo muovermi.~ ~L’uomo mi fregava con un panno:
199 tes | sera rossa, luminosa: l’uomo mi tirò su e mi trovai sulla
200 tes | tranquillo come se invece di un uomo avesse pescato un pesce.
201 tes | andarmene.~ ~ ~ ~Ma ero un altro uomo oramai; non che sperassi
202 tes | porto a riposo, un prete, un uomo con una gamba di legno.~ ~
203 tes | Ma io non volevo. Ero un uomo adesso, maturato dal dolore:
204 tes | concede subito. Ma è un uomo melanconico, non l’ho mai
205 tes | viso; era quasi un bell’uomo: arcigno e nero, ma quasi
206 tes | primo impulso di terrore, l'uomo mi destava un senso di allegria.~ ~
207 tes | lucide.~ ~Fece cenno all’uomo di star comodo, poiché egli
208 tes | mi faceva l’effetto di un uomo di legno, montato pezzo
209 tes | Tobia e lo interrogò: l’uomo di legno non si smuoveva.
210 tes | rispose brevemente:~ ~«Sono un uomo onesto».~ ~Quel colloquio
211 tes | proprietà. Poi mi rivolsi all’uomo e gli domandai se non era
212 tes | Il padre di Fiora.~ ~L’uomo guardò il suo grosso orologio
213 tes | sollevò il viso verso l'uomo; gli disse poche parole
214 tes | spaurite.~ ~Il viso dell’uomo si illuminò: ed io intesi
215 tes | E in quest’ombra vedo un uomo che sembra anche lui spiare
216 tes | Di dove veniva? Era un uomo o una donna o un essere
217 tes | però non feci entrare l’uomo.~ ~Mentre riaccostavo dal
218 tes | fanale; all’avvicinarsi dell'uomo s'era ritirato, forse per
219 tes | abbandonare il mantello dell’uomo, che sembrava un po' impaurito
220 tes | non penso più neppure all’uomo che m’insegue; non penso
Canne al vento
Capitolo
221 1 | della sera avvertivano l'uomo che la sua giornata era
222 1 | stessa; sì, la giornata dell'uomo lavoratore era finita, ma
223 1 | le colline e le valli: l'uomo non ha diritto a turbarlo
224 1 | errore: il matrimonio con un uomo plebeo incontrato in così
225 1 | debole; ma era sempre un uomo, e bastava la sua ombra
226 2 | intorno a loro.~ ~Ma l'uomo fece un gesto appunto come
227 2 | aveva sempre considerato un uomo semplice.~ ~«Che... che
228 2 | grigia del Milese un grosso uomo vestito di velluto la cui
229 2 | rassegnandosi anche a salutare l'uomo seduto sulla panchina. Era
230 3 | tremavano le mani.~ ~ ~ ~Un uomo giovane che pareva un operaio,
231 3 | L'abbraccio di quell'uomo sconosciuto, arrivato non
232 3 | strano davvero per calze da uomo, e accese il fuoco ripetendo
233 3 | guardare quella figura d'uomo un po' tutta strana, verde
234 4 | manca il puntello! Manca l'uomo. Chiamate almeno Efix!»,
235 4 | massi accumulati dal piccolo uomo, e poi guardava questi come
236 4 | contemplare l'opera del piccolo uomo, e lo straniero aveva curiosità
237 5 | gola. Sei avvertito.»~ ~L'uomo, dietro, ansava, oppresso
238 5 | quello, suo zio, è un uomo che si diverte e spende,
239 5 | Non è mai presto per un uomo sano. O sei malato?»~ ~Don
240 5 | confesserai, Conzì! Hai ucciso un uomo!».~ ~«Nella guerra non è
241 5 | un cespuglio: un'altra di uomo la raggiunge e le si accosta
242 6 | da lui.~ ~«Efix, sei un uomo di Dio e puoi parlarmi con
243 6 | amore è quello che lega l'uomo alla donna, e il denaro
244 6 | quello che lega la donna all'uomo.»~ ~«Lui? Diceva così? A
245 6 | Priamu mio era un valent'uomo: aveva un pungolo con una
246 6 | pace! Cercate anche voi un uomo con un buon pungolo, per
247 6 | capitano? Si vede che era uomo savio: capiva che la gioventù...
248 6 | vedi? Lo vedi che razza di uomo è?».~ ~Si svegliò con un
249 6 | basso, spaurito; e il grosso uomo a cavallo gli sembrava,
250 6 | non viene...»~ ~Da prima l'uomo lo guardò sorpreso; poi
251 7 | allora a far indietreggiare l'uomo, dicendogli sottovoce, minacciosa:~ ~«
252 8 | Per così poco? Oh, quell'uomo e le mie zie fanno tanto
253 8 | tavolo: e tutti e due, l'uomo grasso e l'uomo magro, sembravano
254 8 | e due, l'uomo grasso e l'uomo magro, sembravano contenti
255 9 | Perché non adatto per lei? Un uomo libero è sempre adatto per
256 9 | formava una parte stessa dell'uomo: che siano felici nella
257 9 | parte di loro, unita all'uomo per il suo amore, unita
258 9 | tela e andò ad aprire. Un uomo entrò, chiudendo il portone.~ ~
259 9 | e debole davanti a quell'uomo che tutti in paese temevano
260 11 | convincerle, tu», disse l'uomo con forza, battendogli di
261 11 | fare?»~ ~«Devi mostrarti uomo, una volta tanto. Devi dir
262 11 | L'unica cosa?», domandò l'uomo afferrandogli la manica. «
263 12 | coscienza far morire un uomo...»~ ~Allora Noemi rise
264 13 | volta d'un tempio: ma un uomo malato gemeva nella cantoniera
265 13 | casette sopra la valle: un uomo, un borghese piccolo quasi
266 13 | parlare davanti a quest'uomo, che sa tutto di me, come
267 13 | disperazione nel cuore. Ma quest'uomo mi disse: ti terrò gratis
268 13 | tanta generosità?». E l'uomo, che mangiava col viso curvo
269 13 | non perderla!»~ ~«Ma, sant'uomo! Non hai orecchie per ascoltare?
270 13 | Che vuoi che ti dica? Un uomo si accorge sempre di queste
271 13 | sollevandosi, «tu sei un uomo!»~ ~«Che vuoi?», rispose
272 13 | cuore è un vero cuore di uomo. Ebbene, cosa fai adesso?
273 13 | Ebbene, cosa fai adesso? Ohè, uomo!... Vergognati! Non hai
274 13 | abbastanza? Su, coraggio, uomo! Cammina.»~ ~Lo scosse di
275 13 | malato? Non rispondi?»~ ~L'uomo tentò di parlare, ma solo
276 14 | vergognassero di lui come uomo e stessero per rimuoverlo
277 14 | mosso, che aveva sentito un uomo piombargli addosso come
278 15 | vogliono nascondersi.~ ~Un uomo un po' abbandonato sopra
279 15 | ridenti.~ ~«Hai veduto quell'uomo grosso che s'e comunicato?»,
280 15 | luogo desolato.~ ~Vedendo l'uomo sconosciuto che s'avanzava
281 15 | minacciosi.~ ~«Che volete?»~ ~L'uomo si tolse il berretto.~ ~«
282 15 | fossero il bronzo. Vedendo l'uomo lasciò cadere le sottane
283 16 | parte del nutrimento dell'uomo - si drizzò un po' sulla
284 16 | fondo erano anche buoni. L'uomo è fatto così: buono e cattivo:
285 17 | Che girellone...»~ ~«Oh, uomo, che fai? Andiamo su da
La casa del poeta
Capitolo
286 fid | babbo: c'è già un odore di uomo, nella piccola camera tutta
287 fid | Dio nelle pupille di un uomo.~ ~Quest'uomo adesso mi
288 fid | pupille di un uomo.~ ~Quest'uomo adesso mi appariva mostruoso,
289 fid | eterno Dolore compagno dell'uomo, alla cui legge anch'io
290 fid | nonno, sapeva nulla dell'uomo scomparso.~ ~ ~ ~Il Direttore
291 fid | parlava qualche volta di quest'uomo, con rispetto ma anche con
292 fid | che ne tracciava: «È un uomo per il quale nella vita
293 fid | seconde. In fondo è un pover'uomo: soffre di stomaco e non
294 fid | cambiato la sorte di un uomo, come nessun alchimista
295 fid | aveva fatto scomparire l'uomo, il Direttore della Banca
296 fid | desiderio di farsi presto uomo e vendicarmi: non parla
297 fid | pianta - urla con una voce d'uomo. Il verde argenteo dei rami
298 fid | destano le illusioni dell'uomo, s'inghirlandano di luce,
299 bac | riverso sotto quello dell'uomo che le scriveva: così gli
300 sic | individuo nocivo alla pace di un uomo o di una famiglia.~ ~E studiava
301 sic | della libertà che ha l'uomo di farsi giustizia da sé.~ ~
302 sic | presentava un caso speciale.~ ~L'uomo, che si era ricostruito
303 sic | solide bestie da fatica, e l'uomo, dopo averli guardati in
304 sic | forte e profumato che l'uomo, sebbene bevitore, non conosceva
305 sic | sentito nominare - rispose l'uomo, con pacata ironia. - E
306 sic | disgrazia mi capita.~ ~L'uomo sorseggiava il suo vino
307 sic | artigli: e parve buttarsi sull'uomo per graffiarlo, mentre egli
308 sic | Calma, calma - disse l'uomo, disarmandola del tizzone: -
309 sic | ma adesso tocca a me.~ ~L'uomo si alzò, depose il bicchiere
310 sic | si sentiva, quasi, che l'uomo appollaiato lì col suo mestiere
311 sic | mestiere non poteva essere un uomo di buoni sentimenti.~ ~Anche
312 bat | ringraziando Dio della sua bontà. L'uomo rise, come in sogno.~ ~-
313 bat | agitazione del suo cuore.~ ~ ~ ~L'uomo, giù, doveva aver aperto
314 bat | tentarono di smuovere l'uomo, per ricongiungersi; ma
315 bat | la testa sul collo dell'uomo, come volesse morderlo;
316 bat | dolore.~ ~Poiché anche l'uomo si sentiva, in fondo, pieno
317 cas | indovinava il limite.~ ~L'uomo s'era tolto gli occhiali
318 cas | ritrovare qui, dove egli è stato uomo mortale come noi, la salute
319 cas | invece, come quelle dell'uomo che sta per dare e ricevere
320 fam | occhi a chi le fissava.~ ~L'uomo ed i figli più grandetti
321 fam | che pareva quello di un uomo disperato. La donna si accorse
322 fam | Bastò questo perché l'uomo, indeciso e angosciato,
323 vet | rimane come abbagliata. L'uomo è alto, giovanissimo, bianco
324 vet | maliziosa e allegra dell'uomo campestre diventato abile
325 cav | grosso c'era.~ ~- Altro?~ ~L'uomo riaprì gli occhi, che in
326 cav | odiare con tale veemenza l'uomo al quale un tempo volevo
327 cav | ricordo, - la stessa notte l'uomo morì: nella stalla si sentirono
328 cav | maligno. Dopo la morte dell'uomo, quando il cavallo fu guarito
329 cav | cavallo non nitriva più.~ ~L'uomo gli prese la testa fra le
330 cos | teneramente il sedere dell'uomo illustre.~ ~Egli aveva ascoltato
331 cos | tutta la sua sensibilità d'uomo e d'artista vibrava ad ogni
332 cos | momento era, per lui, solo un uomo alle prese con un problema
333 cos | guarda: rivede in voi l'uomo, il maschio che potrà un
334 cos | della ragazza: la pietà da uomo a uomo, che non conosce
335 cos | ragazza: la pietà da uomo a uomo, che non conosce sesso né
336 bor | ròso, e tenta di sedurre l'uomo parlando male dei suoi padroni.~ ~-
337 bor | indice sulla fronte dice all'uomo:~ ~- Sei già vecchio, ma
338 bor | sole, d'inverno, quando l'uomo sbucava dalla sua caverna
339 aqu | della rocca: ancora bell'uomo, forte e sanguigno, faceva
340 aqu | anche lei, dicendo che l'uomo l'aveva presa sul carrettino
341 aqu | ancora aspettando che l'uomo ricomparisse. Si rimise
342 lup | riaddormentarsi: non solo, ma l'uomo dovette riaccendere il lume
343 pac | curiosi e scrutatori dell'uomo scalzo, s'era accesa una
344 pac | finalmente che, se il corpo dell'uomo era morto, lo spirito di
345 pac | Anzi, a proposito dell'uomo scalzo le venne in mente
346 pac | suoi passi, affrontare l'uomo, sapere la verità; ma nel
347 ter | poteva consolarla.~ ~All'uomo, intanto, si era di un colpo
348 ter | fiori di carne.~ ~Solo l'uomo zoppo e nero ansava di pena,
349 den | bisogno di allargarci.~ ~L'uomo ascoltava indifferente:
350 den | Era sempre lo stesso uomo, rigido e freddo come un
351 den | per sempre il cuore dell'uomo, tornò a colpirli, quando
352 tra | rincorrevano e sorpassavano l'uomo. Uno, quello della prima
353 tra | parole provocarono nell'uomo un pesante senso di freddo,
354 tra | impressione di luce intorno. All'uomo parve anche di vedere gli
355 tra | calcolo, l'accompagnava: che l'uomo atteso non arrivasse più.~ ~ ~ ~
356 ami | sentirsi chiamare ragazza dall'uomo che aveva dieci anni meno
357 ami | ringhiò; ma ad un cenno dell'uomo tornò a mettersi giù, con
358 ami | quello del fuoco. Invano l'uomo, seduto davanti alla tavola
359 ami | quindi, le parole dell'uomo, mentre lei lo serviva a
360 ami | tenero di dar ragione all'uomo che gli voleva bene: quella
361 ami | gioia tutto quello che l'uomo gli butta a volo.~ ~- Vedi?
362 ami | dispetto avrebbero esasperato l'uomo fino alla violenza: si piegò
363 ami | giganteggiava la sagoma dell'uomo massiccio e biondo, col
364 ami | essere in compagnia di un uomo.~ ~- Oh, ridi pure, ragazza:
365 ami | più doveva scaturirne. L'uomo al quale ella aveva dato
366 cie | viso di beduina.~ ~Anche l'uomo, nel rivederla, piccola,
367 cie | amico o di un confessore, l'uomo della scienza interrogò
368 cie | carbonchio mal curato. Era un uomo ricco e rispettato.~ ~Poi
369 cie | dello specialista: ma l'uomo che si confessava, di natura
370 cie | tentava di persuadere l'uomo a non impressionarsi per
371 cie | francese, padre Victor, un uomo alto e forte come un gigante,
372 cie | quasi carnale.~ ~Tanto che l'uomo rabbrividì fino alle midolla
373 cie | questo finì d'irritare l'uomo.~ ~- Da bambina? Ma brava!
374 cie | come se ella dormisse.~ ~Un uomo balzò su, lungo e grigio,
375 com | da tempo deserte: ma l'uomo non s'impressionò per così
376 com | morto.~ ~Per il momento l'uomo non pensava a riaccendere
377 com | fantasmi furono addosso all'uomo, tempestandolo di colpi.
378 com | carte di poco valore.~ ~L'uomo passò in revisione il suo
379 com | del peccato mortale.~ ~L'uomo si sedé di nuovo sotto la
380 com | era il riattaccarsi dell'uomo al suo passato.~ ~ ~ ~Adesso,
381 mor | Col suo cappellaccio da uomo calato sugli occhi, lo spolverino
382 sem | è contro il dolore dell'uomo.~ ~- E tu, - aggiungo io, -
383 rom | ben definibile quella dell'uomo che aggiusta gli ombrelli:
384 for | terra è tutta una cosa con l'uomo: dietro le siepi si sente
385 for | dal tempo, dal sudore dell'uomo in lotta con la terra. Il
386 for | vera fortuna: quella dell'uomo che ama il suo simile.~ ~ ~ ~
Il cedro del Libano
Capitolo
387 1 | giorno ch'era nervoso creò l'uomo: quanto di peggio si può
388 1 | contorno al piattino dell'uomo.~ ~A bocca aperta noi si
389 2 | volta, forse, in vita sua, l'uomo seduto fra i cespugli della
390 2 | chiarore permetteva all'uomo non solo di rileggere il
391 2 | squadrato, sembravano all'uomo distaccati e lontani dalla
392 2 | fatto a cerchio, che all'uomo parve una specie di salvagente:
393 2 | per il suo trepido cuore d'uomo semplice: ed ella si svegliò:
394 3 | il soldato tornò, fatto uomo, con un formidabile appetito
395 4 | degli spazî è certamente l'uomo che lo rende suo prigioniero:
396 5 | il pericolo e urla; ma l'uomo gli affonda il ferro nel
397 5 | antilope, dichiarando che se un uomo l'avesse a tradire, ella
398 6 | nati dall'unione con un uomo che le era quasi estraneo
399 7 | amava, quasi non capiva, l'uomo. Gli si era mostrato sempre
400 7 | necessaria del lupo: ma l'uomo, l'essere più vicino a Dio,
401 8 | realtà. Dopo tutto era un uomo buono, biblico rassegnato
402 8 | non si era convinto che l'uomo con gli occhi bene aperti
403 8 | speranze e delle illusioni dell'uomo primitivo. Ma non importa:
404 8 | riscaldava il cuore dell'uomo: gli sembrava di non essere
405 9 | uscire con quel tempo.~ ~L'uomo quindi, solo, con la sua
406 9 | luce come un camino.~ ~L'uomo esitò, prima di decidersi
407 9 | vento pare voglia aiutare l'uomo a penetrare nella casa.
408 9 | mannaro.~ ~In questo momento l'uomo bussava; e un silenzio fulmineo
409 9 | decise ad aprire nel veder l'uomo quasi mascherato, con quella
410 9 | gli occhi per non vedere l'uomo nero. Egli entrò, si mise
411 9 | d'erba e di radici.~ ~L'uomo ascoltava, buio in viso,
412 9 | lupo che si traveste da uomo e penetra nelle case dei
413 9 | ossessionato dalla sua idea, l'uomo però ripeté:~ ~- Adesso
414 9 | bambini dovevano capire: l'uomo aveva aperto la giacca,
415 9 | così pure l'indugiarsi dell'uomo ad aprire un portafoglio
416 9 | larghi biglietti di banca. L'uomo ne tirò fuori uno, dei più
417 10 | Dama risponde.~ ~Eppure l'uomo che scendeva dalla svolta
418 10 | libertà anche assalendo l'uomo come una belva del deserto.
419 10 | Cominciando a inquietarsi, l'uomo ricordò certe leggende,
420 10 | una specie di nicchia, l'uomo finalmente vide tre cinghialetti
421 10 | altro. Avevano fame; e l'uomo, calcolando il tempo dell'
422 11 | presenza e il calore dell'uomo. E Michele, con l'arancia
423 12 | Ma questa sinfonia d'uomo in realtà santo perché accettava
424 14 | sughero~ ~ ~ ~Era venuto l'uomo del sughero, cioè il negoziante
425 14 | Era dunque venuto l'uomo del sughero, a portare la
426 14 | primo a rallegrarsene era l'uomo, perché aveva una famiglia
427 14 | davanti a questo scrittoio l'uomo parlò pacatamente dell'affare:
428 14 | raccogliendo intanto i denari che l'uomo le aveva contato, - oh,
429 14 | visita e le notizie dell'uomo del sughero le avevano lasciato
430 15 | odore del frutto proibito. L'uomo li conosceva bene tutti,
431 15 | vendicarsi in qualche modo dell'uomo che picchiava. Passò però
432 16 | bisogno di un operaio, ecco l'uomo appare come il mago del
433 16 | anche il passaggio dell'uomo delle maglierie, gobbo come
434 18 | sente solo, avvilito come l'uomo senz'ombra.~ ~ ~ ~Riprese
435 19 | del palazzo); scrittura da uomo, ad ogni modo; e Caterina
436 19 | vorrebbe sapere perché all'uomo piace il tubero scavato
437 21 | stentato. Eppure venne un uomo d'oltre mare, e credo fosse
438 21 | desolata landa, appena l'uomo si presentò per chiedere
439 21 | qualche cosa da fare.~ ~L'uomo andò: tornò che sembrava
440 21 | eppure grande fatica dell'uomo esiliato, senza badare ai
441 21 | l'aiuto della natura, un uomo debole, già quasi vecchio,
442 21 | rimaneva intorno a lui: l'uomo non si libera mai completamente
443 21 | terribili e accusasse non solo l'uomo pallido venuto di lontano
444 21 | soggezione affettuosa. Tale era l'uomo che arrivava, che anche
445 22 | sentito: sembra la voce di un uomo, e di un uomo in gamba,
446 22 | voce di un uomo, e di un uomo in gamba, nerboruto, che
447 23 | sentiero si avanzava un uomo vestito di nero, con un
448 24 | sempre in relazione all'uomo, ancora un bambino.~ ~E
449 26 | uccidere con sicurezza l'uomo che l'aveva tradita.~ ~ ~ ~
450 26 | ancora: infine, poiché l'uomo non se ne andava, aprì con
451 26 | avvertirla che usciva, e seguì l'uomo senza parlare.~ ~La casa
452 26 | alla donna innocente.~ ~L'uomo dovette accorgersi della
453 26 | le quali la volontà dell'uomo può, col suo odio, scatenare
454 27 | può servire ai fini dell'uomo furbo.~ ~ ~ ~Fancin era
455 27 | persuaso di essere quest'uomo. Nei giorni seguenti, mentre
456 27 | della stalla. Il bifolco, un uomo secco e dritto di corpo
457 28 | sentiva travolta: poiché l'uomo non le piaceva molto, ma
458 28 | molo, la figura nera di un uomo. Ella affrettò il passo,
459 28 | Allora si volse e vide che l'uomo se n'era andato e sentì
460 31 | occhi frangiati d'ombra: l'uomo pare il suo servo, alto
461 31 | quale aveva consigliato all'uomo, povero pastore di porci,
462 31 | che procura il dolore all'uomo; se pure non si impossessa
463 31 | ai primi tentativi dell'uomo sofferente che, come gli
464 31 | quali si dice: «A memoria d'uomo non si ricorda l'eguale».
Cenere
Parte, Capitolo
465 1, 1 | nessuno.~ Il cantoniere, uomo ancora giovane ma già grigio,
466 1, 1 | sospirando.~ «Ma è curioso quell'uomo! Si vede che non conosce
467 1, 1 | collera feroce invase allora l'uomo stanco e sofferente che
468 1, 1 | ella avesse peccato con un uomo libero; ma così no, non
469 1, 1 | argenteria e di monete. Un uomo di quel paese è venuto apposta
470 1, 1 | farsi. Serviva da guida l'uomo del paese verso cui erano
471 1, 1 | il bandito Corteddu, un uomo dagli occhi di fuoco e col
472 1, 1 | aspettare più», mi disse un uomo mascherato. E mi diede il
473 1, 1 | racconti della vedova, all'uomo mascherato che le aveva
474 1, 2 | molino ove fanno l'olio; un uomo alto, con le maniche rimboccate,
475 1, 2 | specie di vasca rotonda. Un uomo alto, con le maniche rimboccate,
476 1, 2 | che sua madre entrasse.~ L'uomo dalla pala lo guardò con
477 1, 2 | gridò:~ «Tuo figliooo!».~ L'uomo alto gettò per terra la
478 1, 2 | Perché non viene? E quell'uomo lurido, oleoso, cattivo,
479 1, 2 | parlando e gestendo come un uomo maturo. «Maestro Pane, mio
480 1, 2 | con la moglie: il cattivo uomo gridava:~ «Non lo voglio!
481 1, 3 | neppure suo padre, quell'uomo oleoso che, nei primi istanti
482 1, 3 | terrore e di repugnanza; quell'uomo infine che lo baciava in
483 1, 4 | mani, col solito fare da uomo serio. «E se io non ne ho
484 1, 4 | Boumh! Boumh!», gridò un uomo che spingeva la spranga.~ «
485 1, 4 | il Carchide, guardando l'uomo con disprezzo.~ «Il sindaco
486 1, 4 | istintivo disgusto per quell'uomo una volta ricco, ora ridotto
487 1, 5 | potuto uccidere mentre era un uomo allegro, dichiarò in piena
488 1, 5 | amiche in casa sua ed era l'uomo più savio del mondo».~ «
489 1, 6 | sua abbiezione quando l'uomo benefico, con uno sguardo
490 1, 6 | veduto la figura bonaria dell'uomo retto, provavano una gioia
491 1, 6 | perché rimango presso quest'uomo sucido che ha ingannato
492 1, 6 | sarebbe diventato un grande uomo. Egli rideva e scherzava
493 1, 7 | tormentosa: Margherita sposa d'un uomo giovane e ricco, Margherita
494 1, 7 | sulla fronte del povero uomo. Dun, dun, dun! Margherita
495 1, 7 | gli occhi.~ «Ma io sono un uomo!», pensò. «Posso rinunziare
496 1, 7 | sospirava. «Allegro dunque! Sii uomo e fatti onore!»~ Margherita
497 1, 8 | più luride ingiurie che l'uomo possa pronunziare contro
498 1, 8 | Davanti al giardino un grosso uomo vestito di velluto nero,
499 1, 8 | le guardie?», rispose l'uomo senza guardare lo studente.~ «
500 1, 8 | amavano loro, e che nessun uomo avesse mai amato con l'ardore
501 2, 1 | Eppoi, ormai, egli è un uomo. È vero che egli si credeva
502 2, 1 | vero che egli si credeva un uomo fin da quando aveva quindici
503 2, 1 | ma allora si credeva un uomo giovane, mentre adesso si
504 2, 1 | inferiore; e più egli diventava uomo e lei donna, e più la passione
505 2, 2 | Facendosi frate egli, sebbene uomo quasi primitivo, ha voluto
506 2, 2 | davvero, quel frate. Un uomo cosciente, colto dal malanno
507 2, 6 | là. Sì, oramai tu sei un uomo importante, perché sei stato
508 2, 6 | Diceva re Salomone che l'uomo impetuoso è simile al vento...»~ «
509 2, 6 | Benefattore mio, io oramai sono un uomo; mi perdoni se finora le
510 2, 6 | sei un contadino e sei un uomo ignorante che non capisce
511 2, 6 | vita, moglie mia, rende l'uomo più istruito d'un dottore.
512 2, 6 | e quando lo fosse è un uomo onorato e basta!»~ «Un uomo
513 2, 6 | uomo onorato e basta!»~ «Un uomo onorato!», ripeté fra sé
514 2, 6 | considerarmi come un traditore, un uomo senza onore e senza lealtà.
515 2, 6 | benefattore... Che dirà egli, l'uomo più leale del mondo, sapendo
516 2, 7 | l'immondo passaggio dell'uomo.~ La corriera riprese il
517 2, 7 | parliamone. Egli non è un uomo; sarà un santo, come dicono,
518 2, 7 | come dicono, ma non è un uomo! Se mio marito sollevasse
519 2, 7 | partì dalla Sardegna, ed un uomo la vide a Roma, vestita
520 2, 7 | Che cosa dunque era l'uomo? E il cuore umano? E la
521 2, 7 | e sapeva che cosa era l'uomo, il suo cuore, la sua vita:
522 2, 7 | della salute, della bontà. L'uomo e la donna inutilmente si
523 2, 7 | Vedete, io ora sono un uomo rovinato: tutta la mia vita
524 2, 7 | amaramente. «E dicevo di esser uomo! Ah, soltanto adesso sono
525 2, 7 | Ah, soltanto adesso sono uomo! Ah, soltanto ora la vita
526 2, 7 | orribili porte! Sì, sono un uomo, ora, e voglio essere un
527 2, 7 | ora, e voglio essere un uomo forte! No, vile vita, tu
528 2, 8 | i miei debiti, e sarò un uomo. Un uomo!» pensò amaramente. «
529 2, 8 | debiti, e sarò un uomo. Un uomo!» pensò amaramente. «O un
530 2, 8 | disturbate dal passaggio dell'uomo. Anania credeva di camminare
531 2, 8 | erbe e di uccelli? Perché l'uomo non può viver solo, perché
532 2, 8 | tutti gli istinti dell'uomo primitivo, barbaro e feroce,
533 2, 8 | avete buttato via; sono un uomo ora, capite? e saprò difendermi,
534 2, 8 | Mi hanno insegnato che l'uomo non deve lasciarsi disonorare,
535 2, 8 | essere vile. Voglio essere uomo. Alle quattro sarò dal signor
536 2, 8 | suo ritorno, vedendo un uomo di Fonni attraversare la
537 2, 8 | Quella notte egli sognò che l'uomo di Fonni gli aveva portato
538 2, 8 | è l'amore, e che nessun uomo della terra ti amerà come
539 2, 8 | tu dici, e sopratutto sii uomo.~ No, io non dico di abbandonare
540 2, 9 | merita, e incontrerà un uomo degno di lei; nessuno più
541 2, 9 | ora capisco che cosa è l'uomo: è una vana fiamma che passa
542 2, 9 | cenere: la vita, la morte, l'uomo; il destino stesso che la
Chiaroscuro
Capitolo
543 chi | Chiaroscuro.~ ~ ~ ~L'uomo era bello, - alto, agile,
544 chi | tutte! Sai cosa ti dico? L'uomo lavora tutta la settimana
545 chi | preparato il mondo e fatto l'uomo, tutto per la donna! E così
546 chi | lì per lì, non essendo io uomo da ricevere umiliazioni,
547 uov | cuciva, mentre suo padre, un uomo imponente, dai lineamenti
548 uov | stanno attaccati al muro; l'uomo cammina e non ha bisogno
549 uov | allontanandosi col suo passo lento d'uomo slombato.~ ~Le nuvole salivano
550 uov | vallata, Maureddu distinse un uomo a cavallo, col cappuccio
551 uov | il resto della strada. L'uomo a cavallo cominciò a parlare
552 uov | di comune proprietà; e l'uomo a piedi ascoltava torvo,
553 uov | Zichina era un bellissimo uomo sui cinquant'anni, alto,
554 uov | avrebbe riso di noi...~ ~L'uomo ascoltava sbalordito. Allora
555 gri | un ubriaco, che sentì un uomo a correre, qualche finestra
556 cin | suo bambino come con un uomo anziano.~ ~- Sì, Pascaleddu
557 cin | andare in Tribunale. Era un uomo piccolo e grasso, pallido,
558 pa | confessarsi. Era disperato, e l'uomo disperato si ricorda volentieri
559 pa | gabbia.~ ~- Para, io sono un uomo perduto: mi vien voglia
560 pc | in cerca di pascoli, un uomo del paese dell'ex-fidanzato;
561 pc | diventato anche un bell'uomo, non troppo alto, ma col
562 nat | Bambineddu, chiamato così perché uomo semplice. Bambineddu aveva
563 nat | dei malanni che talvolta l'uomo si procura da sé: il mal
564 nat | Zia, zia, mamma, mamma, un uomo nero nero nero...~ ~La donna
565 nat | ma più che al racconto, l'uomo badava ai bimbi curiosi
566 nat | invidia, si sa. Ma ecco che l'uomo nero si volse a tutta la
567 nat | Sfacciato, sfacciato! - ma l'uomo nero disse: - Tu hai ragione!~ ~
568 nat | tutti la imitarono.~ ~Ma l'uomo nero, invece di scappare
569 pad | amava da ragazza un altro uomo, Diecu Delitala; e costui
570 pad | non ha mai guardato altr'uomo che suo marito...~ .. E
571 pad | acquistare un cavallo, e un uomo ancora giovane, robusto
572 sca | sembrava di pietra:~ ~- Corri, uomo! Sono stato a Terranova
573 sca | campi: dovunque c'era un uomo c'era un paio di scarpe.
574 sca | tastoni, prese le scarpe dell'uomo che russava. Pesavano, ed
575 sca | pastrano e andò giù: un uomo dormiva nell'atrio, su una
576 sca | tutto nella natura e nell'uomo tende al basso - pensava
577 sca | Sì, abbiamo incontrato un uomo che andava sospettoso con
578 ser | lasciato misurare il naso? Che uomo sei tu? Non so chi mi tiene
579 ser | istante mi accorsi che era un uomo... Era un bandito ferito.
580 ser | senza cravatta. Era un bell'uomo alto, col petto sporgente,
581 ser | giovani Orotellesi. - È un uomo ricco.~ ~Allora il vedovo
582 sco | sellate i cavalli.~ ~L'uomo, che dormiva sotto una tettoia
583 sco | lavarsi al pozzo. Era un bell'uomo; alla luce dell'alba il
584 sco | la mano sulla guancia, l'uomo rigido in sella, con la
585 sco | maggio.~ ~La donna pregava; l'uomo guardava i pascoli calcolando
586 sco | paura del trepiede - pensò l'uomo. - Non è attaccata alle
587 sco | coperta di musco. E mentre l'uomo, dopo aver abbeverato i
588 sco | abbominevole in tasca; e quando l'uomo andò ad abbeverare i cavalli
589 sco | Il trepiede! - disse l'uomo con ironia macabra, ammiccando. -
590 sco | a sonnecchiare quando l'uomo lasciato in vedetta tornò.~ ~-
591 uom | L'uomo nuovo.~ ~ ~ ~Passando, il
592 uom | goderselo, quel profumo di uomo selvaggio che la lettera
593 uom | egli era convinto che l'uomo superiore deve fare a meno
594 uom | Farina.~ ~- Egli ha ucciso un uomo per mandato del suo padroncino.
595 las | grigio e giallo, vide un uomo dal visetto rosso raggrinzito,
596 las | Pera, siete voi?~ ~Ma l'uomo, che annaspava le lenzuola
597 las | sull'omero.~ ~- E tu, l'uomo moderno, il socialista,
598 las | di cui vien gratificato l'uomo dai suoi simili, tutto appare
599 las | denari sono le ali dell'uomo...~ ~Così pensava Giuseppe,
600 las | Giuseppe credette di veder un uomo arrampicarsi sui sostegni
601 vol | era così sdegnosa che l'uomo se ne andò via quasi intimidito.~ ~
602 vol | filo dalla conocchia: l'uomo ascoltava, all'ombra del
603 vol | parentela è estesa e un uomo come me se ha molti nemici
604 vol | rispose. - Io poi sono un uomo liberale, e invito anche
605 vol | tutti e tre.~ ~- Sei un uomo di mondo, si vede. Bravo;
606 vol | i vicini, suppongo.~ ~Da uomo di mondo, Jacu finse di
607 vol | in segno di disprezzo. Un uomo istruito, un uomo maturo,
608 vol | disprezzo. Un uomo istruito, un uomo maturo, lasciarsi burlare
609 vol | lontano le donne videro l'uomo seguirla nel sentieruolo
610 vol | Voleva star sola con l'uomo; se fosse mia figlia le
611 vol | penitenza... finirà...~ ~L'uomo, forse intento a vuotar
612 cer | uscisse di sotterra. Un uomo dall'aspetto nobile, vestito
613 cer | va con Maria.~ ~Sparito l'uomo col suo aratro lucente come
614 fes | Quand'ero piccolo - disse un uomo anziano - badavo a un vecchio
615 fes | Ma ecco a un tratto un uomo a cavallo, con una fisarmonica
616 fes | domandò:~ ~- Era con voi un uomo con un puledro rosso?~ ~-
617 tut | viso fra le mani, stava un uomo vestito d'un costume nero
618 tut | davanti al macigno sul quale l'uomo sedeva ancora, come in agguato,
619 lib | Il primo a scendere fu l'uomo. Cauto, agile, stendendo
620 lib | vomitavano come mostri sazi.~ ~L'uomo guardava verso le capanne
621 lib | perché ella tardava.~ ~Ma l'uomo non era impaziente per questo.
622 lib | sangue e di lagrime.~ ~L'uomo si buttò ancora giù e sentì
623 lib | tuo cognato? - domandò l'uomo.~ ~- Tu dovresti saperlo
624 lib | bocca le parole aspre. L'uomo le si accostò di più, quasi
625 lib | pure, veglia pure quel buon uomo e lasciami sola. Farò venir
626 lib | le donne maritate».~ ~L'uomo abbrancava pugni di sabbia
627 lib | Io ero fidanzata con un uomo ricco e lei, mia sorella,
628 lib | pro le faccia, però, quell'uomo: le si è marcito fra le
629 lib | maturo! Poi ho sposato un uomo che non mi vuol bene: tenermi
630 lib | Passarono alcuni momenti. L'uomo aveva l'impressione che
631 lib | accanto.~ ~Finalmente l'uomo parve calmarsi: riaprì gli
632 lib | nera.~ ~Accorgendosi che l'uomo tremava convulso gli baciò
633 mog | lentezza pesante. Lo guidava un uomo alto, vestito d'un costume
634 mog | canne. Guardala, Simone.~ ~L'uomo procedeva taciturno, indifferente;
635 mog | Non è vero, Simone?~ ~Ma l'uomo andava, andava, taciturno
636 fra | ragione, Paulé; ma se l'uomo fosse un ricco? Andria Maronzu,
637 fra | inseguono...~ ~Ella aprì e l'uomo precipitò dentro, cadendo
638 fra | io... che ho ferito... un uomo, e adesso m'inseguono...~ ~-
639 fra | cessare la sua sorpresa. L'uomo s'era seduto sotto il pergolato
640 fra | lieve come quello di un uomo scalzo. Si fermò davanti
641 fra | aprire, per Dio, - susurrò l'uomo tirandola per la tunica;
642 fra | coltivato a mezzadria da un uomo di Galte, e viveva di questa
643 fra | Allora il pretore, che è un uomo di mondo, ha chiamato e
644 fra | Anche lui, alla sua età! Un uomo che è già anziano, che sta
645 fra | parla mai. Anche lui! Un uomo che pare non sappia se è
646 fra | Pattoi, sì, mondo!... Un uomo come lui... un uomo anziano...
647 fra | Un uomo come lui... un uomo anziano... che pure sembrava
648 fra | bandito, e di Orgosolo anche, uomo di buoni rognoni, passò
649 fra | ne passaron due, tre. Un uomo non più giovane col giubbone
650 fra | disse la vecchia.~ ~E l'uomo se ne andò, verso l'altra
651 fra | la sua pace: la donna e l'uomo le avevano col solo loro
652 fra | alla sua casupola vide l'uomo con la fascia nera intorno
653 fra | presenza del suo nemico: l'uomo.~ ~Ma la vecchia lo considerava
654 vig | ironica, perché l'abilità dell'uomo consisteva appunto nel saper
La chiesa della solitudine
Capitolo
655 tes | biancheria, specialmente da uomo, e doveva a questo la conoscenza
656 tes | distrutto la vita di un uomo; e nella mia vita tu, Signore,
657 tes | cotonina rosa da camicie da uomo, tentava di fare le asole
658 tes | solitudine si animò; una figura d'uomo campeggiò, grande, fra le
659 tes | disse di avere conosciuto l'uomo che secondo lei, aveva ingannato
660 tes | di lui, al suo calore di uomo, all'esuberanza frenata
661 tes | andò ad aprire. Apparve un uomo che, per la grossezza, occupava
662 tes | posto alla tavola; ma l'uomo, chiusa la porticina, vi
663 tes | nostro amico Aroldo.»~ ~L'uomo, che doveva sapere qualche
664 tes | Non c'è ragione che un uomo come voi, che non rispetta
665 tes | dalle insinuazioni dell'uomo selvatico, senza provocarlo
666 tes | via quel forestiero: non è uomo per voi: è un omuncolo di
667 tes | viveva e operava come un uomo forte e sano; e ne provò
668 tes | Concezione. Tuo padre era un uomo onesto e lavoratore; e non
669 tes | sostenere la speranza dell'uomo solo e straniero. Senza
670 tes | proprio qui davanti. È un uomo o una donna? Adesso smonta
671 tes | di andare in cerca dell'uomo che, si diceva, faceva miracoli,
672 tes | notizie del figlio: corse, l'uomo, tornò verso i viaggiatori
673 tes | gioia.~ ~Il Capitano, l'uomo che fino a quel giorno aveva
674 tes | tuo e di tua madre, come uomo e come sacerdote, io desidero
675 tes | dice figlia di tuo padre. Uomo buono era tuo padre, ma
676 tes | non mi vuoi intendere. L'uomo è disperato; è traviato:
677 tes | e tu vuoi bene a quell'uomo.»~ ~Per la seconda volta
678 tes | invernali.~ ~Un piccolo uomo d'età e di condizione indefinibili,
679 tes | Giustina, a parlare così, l'uomo avrebbe sorriso male; poiché
680 tes | viso scarno ma pulito dell'uomo, i suoi occhi azzurri, infossati
681 tes | volta preso possesso di un uomo, lo marciscono fino alle
682 tes | salute del futuro sposo.»~ ~L'uomo non accettava mai niente,
683 tes | Concezione», disse, andato via l'uomo, «è una brutta faccenda.
684 tes | che importa a noi, se un uomo che non è nostro parente
685 tes | Giuseppa; non più camuffata da uomo, ma sempre coperta di vesti
686 tes | paese, che aspettano solo l'uomo che le baci. Anch'esse hanno
687 tes | dei suoi soliti sogni. Un uomo vestito in colore del granito,
688 tes | lilla striato di rosso. L'uomo teneva le mani strette fra
689 tes | e questo gemito scosse l'uomo che, più che da sonnolenza,
690 tes | insegnato a cucire roba da uomo.~ ~Le venne in mente quella
691 tes | alti muri. Si diceva che un uomo ricco, ammogliato e con
692 tes | il figlio di nessuno, l'uomo senza terra e senza pace,
693 tes | alla luna: tutti e due, l'uomo e lo strumento, vigilati
694 tes | pazze delle fisarmoniche, un uomo con un cappellaccio che
695 tes | lucchetto arrugginiti. L'uomo, infatti, puzzava di vino;
696 tes | cauta, severa, ascoltò l'uomo, lo pregò di abbassare la
697 tes | tuttavia era verso di lei che l'uomo della legge guardava, e
698 tes | lavoro in biancheria da uomo, e tutti gli scapoli del
699 tes | dirlo a nessuno.»~ ~Ma l'uomo scuoteva la testa, poiché
700 tes | scorgere che anche lui era un uomo del mondo come tutti gli
701 tes | col suo grezzo istinto di uomo della legge e dell'ordine,
702 tes | mani le risposero che l'uomo era lì per lei.~ ~Anche
703 tes | signora Maria Giuseppa: e da uomo di giustizia, ma anche da
704 tes | di giustizia, ma anche da uomo sensuale e malizioso, ricostruiva
705 tes | nel suo vero aspetto di uomo debole, malato, esaltato:
706 tes | ed ella sentiva in lui l'uomo buono, semplice, cordiale,
707 tes | appunto per il mestiere dell'uomo di giustizia occorrono le
708 tes | questo forse piacque al bravo uomo, sembrandogli che le avesse
709 tes | Ed anche così piacque all'uomo, che tornò a volerle bene
710 tes | burrone.~ ~«Ascolta: c'è un uomo, un cristiano, che ha corso
711 tes | intratteneva con un altro uomo. Donne così non si possono
712 tes | si possono sposare, da un uomo che deve salvarsi l'anima.
713 tes | pure lui un fantasma, l'uomo seduto davanti al fuoco
714 tes | grave era il dolore dell'uomo, anch'esso inesprimibile
715 tes | vento: ma il pianto dell'uomo era una musica, ancora più
716 tes | che anche quella volta l'uomo riuscì a star lì in sicurezza
717 tes | ragazzo d'ieri s'era fatto uomo, come un soldatino che è
718 tes | potrà dirgli: tu ammazzi un uomo morto.»~ ~«Non tanto», fu
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
719 1, 1 | dicono sia un cavaliere, un uomo come si deve, che metterà
720 1, 1 | lucertola sotto la pietra. Un uomo deve sempre difendere il
721 1, 1 | crepacuore: egli era un sant'uomo, Dio lo abbia accolto nel
722 1, 1 | perché val sempre più un uomo debole che sette donne forti,
723 1, 2 | che parlano menzogna, e l'uomo sanguinario e fraudolente
724 1, 3 | il giudizio di qualsiasi uomo, sia pure un sacerdote.
725 1, 3 | pure un sacerdote. Per me uomo è sinonimo di menzogna.
726 1, 3 | perfidia umana... Ah, un uomo che commette il male non
727 1, 3 | non si vive; si muore. L'uomo ha bisogno del suo simile,
728 1, 3 | veramente volete essere un uomo superiore... Gli uomini
729 1, 3 | aspetto giustizia: non amo l'uomo appunto perché gli manca
730 1, 3 | lei che c'è al mondo un uomo giusto, e tornerò a credere
731 1, 3 | e tornerò a credere nell'uomo.»~ ~«Che devo fare?»~ ~«
732 1, 3 | volta toccato il cuore dell'uomo.»~ ~Ma il prete non capiva,
733 1, 3 | Il dottore sembrava un uomo del Nord, alto e grosso,
734 1, 3 | terra i medicamenti, e l'uomo prudente non gli avrà a
735 1, 3 | esperimenti dimostrano che l'uomo è, sulla terra, uno spostato:
736 1, 3 | indispensabili a loro, nocivi all'uomo. La nostra esistenza è intossicata
737 1, 4 | Margherita all'orecchio.~ ~L'uomo trasalì: la sua faccia ispida
738 1, 4 | tuo istinto dimostra che l'uomo ha bisogno di vivere in
739 1, 4 | deformato, ucciso dall'uomo, intendiamoci! E che cosa
740 1, 4 | paura della morte, nell'uomo? È la certezza di morire
741 1, 4 | lunghe crisi di dolore. Se l'uomo morisse di morte naturale,
742 1, 4 | nuvole. Ed io pensavo, sì: l'uomo è nato per viver solo: gli
743 1, 4 | gambe storte dell'animale uomo: la quarta, l'astuzia, quella
744 1, 5 | pazientemente la terra. L'uomo di queste montagne è ancora
745 1, 5 | vi serba rancore come un uomo a cui voi tentiate di togliere
746 1, 5 | col fratello stesso, l'uomo di questo villaggio si crede
747 1, 5 | il vescovo, un bellissimo uomo dal viso color di rosa e
748 1, 5 | e di fiori violetti, un uomo a cavallo, armato come un
749 1, 5 | Rimasero indietro, soli. L'uomo non era più giovane, ma
750 1, 5 | mormorio corse tra la folla; l'uomo era zio Innassiu Arras.
751 1, 5 | veramente egli è ancora un uomo imponente, dritto, dagli
752 1, 6 | giorni dopo le paci. Era un uomo piuttosto mite e taciturno,
753 1, 6 | metterli d'accordo.~ ~«Sant'uomo», diceva il contadino, «
754 1, 6 | suo cavallo. Io andai: l'uomo giaceva immobile e giallo
755 1, 6 | avete conosciuto, era un uomo che amava la vita. Mi mandò
756 1, 6 | premio.~ ~Il vecchio, un uomo grasso e bonario dal viso
757 1, 6 | cinque lire. Finalmente un uomo ci dispose in fila e batté
758 1, 8 | di portar calze non sarai uomo: che forse tuo nonno e tuo
759 1, 8 | conosci ancora bene quell'uomo.»~ ~Io fui per esclamare: «
760 1, 8 | vili, figlio caro, perché l'uomo, se è vero uomo, muore prima
761 1, 8 | perché l'uomo, se è vero uomo, muore prima di travisare
762 1, 8 | minacciò di uccidermi, ma quell'uomo è vile, sai; ha paura del
763 1, 8 | vedesse. A un tratto un uomo andò a sedersi sulla panca
764 1, 8 | ogni volta che vedrò un uomo tendere verso la sua vera
765 1, 8 | mettendomi a lottare con un uomo la cui forza è diversa dalla
766 1, 8 | feroce di loro, ritornerai l'uomo del tuo paese, colui che
767 2, 1 | perché lo sposo era un uomo onesto e benestante, eppoi
768 2, 1 | cosa sono, zia Martì? Un uomo?», domandò con ironia Columba,
769 2, 1 | mai, dopo aver rovinato un uomo che la amava, ella si può
770 2, 1 | no... che dite? Egli è un uomo onesto!», gridò allora Margherita,
771 2, 1 | risuonava la voce monotona dell'uomo che benediva Sant'Elia e
772 2, 1 | nonno; e tutto questo per un uomo che ti disprezzava. Ben
773 2, 1 | aveva amato pazzamente, e un uomo non è mai timido con una
774 2, 2 | e dure come quelle di un uomo molto giovane, e scosse
775 2, 2 | sarcasmo che pareva sdegno d'uomo superiore per tutte le meschinità
776 2, 2 | maligno nella mente d'un uomo cattivo: un bel momento
777 2, 2 | Anch'io non sono stato uomo, con te, ma sono stato come
778 2, 2 | dei cervi; ed ecco vedo un uomo che coglie scope. Io passo
779 2, 2 | Columba doveva sposare un uomo ricco; eppure egli continuava
780 2, 2 | soltanto, come deve fare l'uomo veramente uomo. A un tratto
781 2, 2 | deve fare l'uomo veramente uomo. A un tratto sorrise, sotto
782 2, 3 | ficcare in uno spiedo.»~ ~Ma l'uomo fissava coi suoi occhi rotondi,
783 2, 3 | cosa di straordinario.~ ~L'uomo però parlava poco e incoerentemente.~ ~«
784 2, 3 | Pretu all'orecchio.~ ~L'uomo trasalì e s'irritò.~ ~«Eh,
785 2, 3 | scartafaccio in mano. Era un uomo alto e scarno, vestito con
786 2, 3 | malato taceva guardando l'uomo e la cassetta con occhi
787 2, 3 | nella mente del malato, l'uomo se ne andò bruscamente,
788 2, 3 | Orthobene. Chi era? E se era un uomo? E se era una povera serva?
789 2, 3 | grottesco come il pianto d'un uomo forte.~ ~ ~ ~ Dai campi,
790 2, 3 | cacciatore in primavera non è un uomo? È uomo come tutti gli altri,
791 2, 3 | primavera non è un uomo? È uomo come tutti gli altri, e
792 2, 3 | egli non si ritiene più un uomo vivo, un essere che possa
793 2, 3 | disinteressata...»~ ~«Lei è un bell'uomo, dottore!»~ ~Il bell'uomo
794 2, 3 | uomo, dottore!»~ ~Il bell'uomo rise di nuovo; pareva si
795 2, 3 | soddisfazione, la gioia dell'uomo che si crede amato vibravano
796 2, 3 | rivolgendosi a Jorgj come ad un uomo di mondo che potesse meglio
797 2, 3 | alzarmi... dottore!»~ ~L'uomo s'alzò, batté forte il bastone
798 2, 4 | vergogna di sposarsi mentre un uomo muore per colpa sua?».~ ~
799 2, 4 | per tutta la vita ad un uomo che non amava.~ ~Nella strada
800 2, 4 | altri doni. Il servo, un uomo alto e robusto dalla testa
801 2, 4 | se io avessi mirato quest'uomo» l'accusatore era presente
802 2, 4 | un gran tiratore» disse l'uomo commosso nonostante la sua
803 2, 4 | dispetto, l'odio contro l'uomo da cui si riteneva offesa
804 2, 5 | letizia allunga i giorni dell'uomo.»~ ~Con l'arancia dentro
805 2, 5 | gli davan l'idea che l'uomo fosse attirato nella stamberga
806 2, 5 | volontà, ecco ad un tratto l'uomo s'affacciò alla porta, spandendo
807 2, 5 | cuscino; da quella mimica l'uomo capiva meglio che dalle
808 2, 5 | Per tutta risposta l'uomo cominciò a baciare con fervore
809 2, 5 | terribile, quel piccolo uomo; dicono che fa persino morire
810 2, 5 | socchiusa del cortile e l'uomo cadde in ginocchio presso
811 2, 6 | non ricordava più perché l'uomo era lì. Solo in confuso
812 2, 6 | quella compagnia, con quell'uomo in quella posizione.~ ~«
813 2, 6 | noioso... un idiota...»~ ~L'uomo si alzava pesantemente e
814 2, 6 | volta le aveva detto che l'uomo infelice è come un bambino;
815 3, 1 | avevi già pronto...»~ ~«Sì! Uomo da ingannarsi così, quello!
816 3, 3 | farei accompagnare da un uomo pericoloso come lei! Sì,
817 3, 3 | dottore è brutto, vero? È l'uomo più brutto del paese! ebbene,
818 3, 3 | la colomba, la spada, l'uomo a cavallo, le circondava
819 3, 3 | una cosa, prete Defraja; l'uomo che lei viene a confessare
820 3, 4 | giorno gli sposi partirono. L'uomo era felice, d'una felicità
821 3, 4 | mise accanto al vescovo... Uomo buono, quel vescovo, ma
822 3, 4 | nella sua testa; era un uomo che quel che voleva voleva.
823 3, 4 | il prefetto invece era un uomo furbo, palla che gli trapassi
824 3, 4 | pensieroso e pareva un altro uomo, col braccio appoggiato
825 3, 4 | inflessibile come l'acciaio; poi uomo incalzato dalle passioni
826 3, 4 | matrimonio: Zuampredu è un uomo d'oro ed ella vivrà là come
827 3, 4 | ed ho errato, ma qual è l'uomo che non erra? La vostra
828 3, 5 | buttare la pietra contro l'uomo caduto? Contro un uomo che
829 3, 5 | l'uomo caduto? Contro un uomo che era già un cadavere?
830 3, 5 | apparteneva ad un altro uomo gli dava un senso, se non
831 3, 5 | apparterrebbe ad un altro uomo... Ah, era questo il pensiero
832 3, 5 | fragorosamente, additando l'uomo a prete Defraja.~ ~«Lo sente?
833 3, 5 | Lo sentite? Questo è un uomo!»~ ~Ma il prete non aveva
834 3, 6 | speranze.~ ~«Sì», disse Lia, «l'uomo malato è come lo straccio
835 3, 7 | di sorpresa nel veder l'uomo molto invecchiato, curvo,
836 3, 7 | buio? Ascoltami: non c'è uomo al mondo che non abbia errato:
837 3, 7 | Cristo? Cristo non era uomo: era Dio; gli altri, tutti,
838 3, 7 | che anch'io sono stato un uomo di questo mondo!»~ ~Jorgj
839 3, 7 | quando mi hai ritenuto un uomo ignorante e di cattivo cuore.
840 3, 7 | è stato sempre così, un uomo senza prudenza. Vada alla
841 3, 7 | cavallo e partii; trovai l'uomo lassù, nell'ovile di Innassiu,
842 3, 7 | quell'atto di pace.~ ~«Sei un uomo, Jorgé!»~ ~Di nuovo entrambi
843 3, 7 | risata di un altro, di un uomo felice che si moveva, si
844 3, 7 | Perché? perché?~ ~Era lui l'uomo felice. Gli sembrava di
Cosima
Capitolo
845 1 | pietra: e sopra, ad altezza d'uomo, attaccato con quattro corde
846 1 | il signor Antonio, era l'uomo più mite e giusto della
847 1 | vocazione sincera. Era un uomo intelligente e anche colto,
848 2 | lontano dal fuoco, poiché un uomo forte non ha e non deve
849 2 | tiepido.~ ~II servo era un uomo dei paesi: si chiamava Proto;
850 2 | apriva la notte la porta a un uomo misterioso, venuto di lontano,
851 3 | sposata senza amore, ad un uomo di venti anni più vecchio
852 3 | parola il pensiero dell'uomo. Qualcuno di questi segni
853 3 | bella figura, sebbene l'uomo, con una grossa testa carducciana,
854 3 | fanno della donna e dell'uomo un essere solo: non ne fu
855 3 | era esattore d'imposte, un uomo rude, taciturno, poco pratico
856 4 | pugno bianco sul tavolo, l'uomo replica:~ ~- Io non ho mai
857 4 | sua forza. Fece entrare l'uomo, e notò che costui, nonostante
858 4 | uose di orbace: calzari da uomo che usa correre furtivo
859 4 | di essere interrogato, l'uomo comincia a parlare: la sua
860 4 | respira: poiché tutto nell'uomo, anche l'occhio, può mentire:
861 4 | mascherarla. E la voce di quell'uomo che pareva un ciclope venuto
862 4 | momento, operarono, come l'uomo ebbe a dire più tardi, un
863 4 | anche per i loro amici.~ ~L'uomo ha un sogghigno: il suo
864 4 | della sua rettitudine, l'uomo della montagna si animò
865 4 | loro preso. In compenso l'uomo della montagna tornò spesso
866 4 | occulte. Fatali, spingono l'uomo al bene o al male; la natura
867 4 | di disperazione. Finché l'uomo buono, l'uomo saggio e giusto,
868 4 | Finché l'uomo buono, l'uomo saggio e giusto, cadde,
869 4(VIII) | 2a :~ ~«Mio padre era un uomo intelligentissimo: poeta
870 4 | Un bandito, un ladro, un uomo della giustizia? Anche un
871 4 | diminuita, e pensasse che un uomo ordinato ed energico, in
872 5 | un essere superiore: un uomo al quale potevano essere
873 5 | direttore del giornale era un uomo di gusto, un poeta, un letterato
874 6 | della rivista di mode, e l'uomo, che ha l'intelligenza istintiva
875 6 | buoi sonnolenti, qualche uomo a cavallo, qualche tarda
876 7 | sotto il suo letto c'era un uomo nero che voleva strangolarlo;
877 7 | perché il mugnaio, un piccolo uomo religioso con due occhi
878 7 | dell'altro. Capo fila era un uomo rossiccio, che era stato
879 7 | insistenti inquisizioni dell'uomo di Dio, finì col dire che
880 7 | sapeva che dire, mentre l'uomo biondo la scrutava coi piccoli
881 7 | umano» eccetera. (Oh, grande uomo biondo che vivi nella metropoli,
882 7 | del portalettere.~ ~Era un uomo rude, il portalettere, anche
883 7 | nulla: e la voce aspra dell'uomo della sorte che si andava
884 7 | portava il pane. E infatti l'uomo si chiamava Elia.~ ~Dopo
885 7 | intervistare Elia: pareva un uomo meccanico, Elia: si piegava,
886 7 | peli, ma piccole, per un uomo così alto e lavoratore,
887 7 | abbia timore, - rispose l'uomo, con una voce fra roca e
888 8 | e freddo Elia, ma di un uomo disperato, che aveva paura
889 8 | che non tradisce e dà all'uomo le erbe e i frutti innocenti.
890 8 | la piccola città; un bell'uomo alto, roseo, già un po'
891 8 | Ella rimase stordita: l'uomo non le piaceva, anzi le
892 8 | accettò la proposta.~ ~L'uomo venne in casa a far visita:
893 8 | del selvatico fratello. L'uomo invece pareva innamorato
894 8 | invadeva il marciapiede, e l'uomo scomparve. Una signor vestita
Il Dio dei viventi
Capitolo
895 1 | in affitto; un giorno l'uomo decise di andare in America
896 2 | scopo per cui era venuto, l'uomo aggrottò le ciglia e chiuse
897 2 | guatasse nell'ombra fissando l'uomo come una preda.~ ~— Chi
898 2 | allevare mio figlio e farne un uomo basto io sola con le mie
899 2 | di lui: ma lui non era un uomo debole e quello che voleva
900 2 | bene e tranquilli. Era un uomo di senno, Basilio.~ ~— Era
901 2 | senno, Basilio.~ ~— Era un uomo di senno — confermò la donna: —
902 2 | ed erano chi erano.~ ~L'uomo parve colpito da questa
903 2 | unico posto buono, per un uomo, — egli disse convinto. —
904 2 | stesso fratello. Era un uomo saggio eppure peccò. Dio
905 2 | disposizioni del morto; ma era un uomo di coscienza, lui, e voleva
906 2 | chiarire le cose.~ ~— Sono un uomo di coscienza, Lia — disse
907 3 | raggiunse a lunghi passi l'uomo fin sulla porta salutandolo
908 3 | della porta maledicendo l'uomo e tutta la sua generazione.~ ~ ~ ~*
909 5 | rispose secca.~ ~— Se tu sei uomo di fegato devi trovare subito
910 5 | fossi stato? Sono forse un uomo che deve aver paura delle
911 5 | gridò il marito. — Non era uomo da lasciarsi beffare così,
912 5 | maggiormente il viso.~ ~E l'uomo se ne accorse e alzò ancor
913 5 | tutta la generazione dell'uomo che li fa: preghiamo Dio
914 6 | mormorare le foglie.~ ~L'uomo a cavallo portava la sua
915 8 | possibile, e tu solo, o uomo, ti rodi coi tuoi denti
916 9 | della gioia al cuore dell'uomo: più che le quercie del
917 10 | pubblica. E zio Basilio era uomo di coscienza; se fosse stato
918 10 | diceva anche Paulu, che è uomo religioso e devoto.~ ~—
919 10 | Oh, perdio! — gridò l'uomo fermando il suo cavallo,
920 13 | specie di religione: poichè l'uomo cammina per il bene della
921 20 | ragazze.~ ~Lia credette che l'uomo volesse parlare da solo
922 20 | ragazzo certe cose — disse l'uomo abbassando anche lui la
923 20 | idioti. Tacere! È quando l'uomo non sa parlare che tutti
924 21 | andato avanti da sè; ma quell'uomo torvo dalla figura diabolica
925 21 | non ricordasse più: ma l'uomo non si illudeva: Basilio
926 22 | lui stesso. — Legarti a un uomo così già mezzo morto è una
927 22 | parlarvi chiaro; siete un uomo di carattere e potremo capirci.
928 23 | storielle Pietro rappresenta l'uomo pratico, l'uomo che per
929 23 | rappresenta l'uomo pratico, l'uomo che per la sua esperienza
930 24 | cucina, gli parla come ad un uomo, gli gitta da un piatto
931 31 | Egli non era stato mai un uomo eccessivamente religioso,
932 31 | la fiammella del lume: l'uomo si rivolse a lui:~ ~— Ebbene,
933 31 | anche lui figliuolo dell'uomo, e ripetevano le sue parole
934 31 | hanno peccato?~ ~— Non c'è uomo al mondo che non abbia peccato, —
935 31 | di fare di tuo figlio un uomo ricco. E credi tu che la
936 31 | Paolo: la pietà di lui come uomo. È così?~ ~— È così, sì!
937 32 | il fuoco. E togliere all'uomo il vino buono è come levargli
938 33 | orco; io credo che sia un uomo cattivo, ma è che deve aver
939 33 | dolore è la corona dell'uomo; ora Bellia s'era rimesso
940 38 | sorpreso con i suoi occhi d'uomo triste; e senza rispondere
941 38 | impedire il passaggio dell'uomo per serbare intatta la divina
942 40 | dentro la grotta, — disse l'uomo.~ ~Ella riaprì gli occhi
943 40 | questa vasca era opera di uomo, e questa goccia inesauribile
944 41 | ripetere con lui la gita, ma l'uomo era stanco e rifiutò. Allora
945 41 | ira pareva senza fine.~ ~L'uomo andava lungo la spiaggia:
Il dono di Natale
Capitolo
946 don | buono e timido, quanto per l'uomo che lo accompagnava. Quest'
947 don | che lo accompagnava. Quest'uomo era il nonno del fidanzato.
948 don | su a vedere - gli disse l'uomo, indovinando il pensiero
949 ane | bestia o magari qualche uomo morto, e se lo pappano.~ ~
950 ane | E se ci fosse qualche uomo nascosto, qualche malfattore
951 vot | colpito. Il padre era un uomo probo e un lavoratore indefesso:
952 vot | chiasso nel deserto, un uomo apparve nel fitto della
953 vot | dicesse: niente paura.~ ~L'uomo nero scendeva agile il sentieruolo
954 vot | fate voi, qui? - disse l'uomo, corrucciato come se fosse
955 vot | che teneva nel seno.~ ~L'uomo guardava sempre il fanciullo
956 vot | e gettarlo ai piedi dell'uomo; era il fazzolettino rosso
957 vot | con dentro i denari. Ma l'uomo neppure si degnò di guardarlo.~ ~-
958 vot | voce del Santo.~ ~Un altro uomo apparve sul punto preciso
959 vot | lagrime, per non mostrarla all'uomo nero, ed anche per non scoppiare
960 pas | quando d'un tratto vide un uomo alto, dal viso scuro circondato
961 pas | villeggianti. Zio Mauru era un uomo semplice: ecco perché a
962 pas | chiacchierare con lui come con un uomo serio, dandogli ragione
963 pas | di cavalli con la testa d'uomo, di rane, di pesci, di serpenti:
964 pas | monete d'oro che il fortunato uomo, pazzo di gioia, s'era affrettato
965 pad | Il mio padrino.~ ~ ~ ~L'uomo più buono del mondo ch'io
966 asp | luccicanti e misteriosi.~ ~Era un uomo alto quanto la sua porta,
967 asp | contrario, era un bonaccione, uomo di coscienza, incapace di
968 fan | altri, invitò a caccia un uomo ritenuto nemico dei sette
969 fan | narrò che era nipote dell'uomo invidioso che aveva rovinato
970 moi | cinghiali guidati da un uomo nero e tozzo; ricordai allora
971 moi | quando egli era diventato un uomo serio ed io un giovine pieno
L'edera
Capitolo
972 1 | lunga convivenza con un uomo superiore come don Simone
973 1 | Cosimu era stato sempre un uomo ingenuo! Ma senza offendersi
974 1 | fresche come rose», esclamò l'uomo, traendo un cestino dalla
975 1 | Finora no», rispose l'uomo, un po' seccato per questa
976 1 | figlia di Paulu?», domandò l'uomo, guardando Rosa. «Ha questa
977 1 | davanti al portone. Era un uomo scarno e nero, miseramente
978 1 | sentir Annesa parlare con un uomo, nel cortile, e tese l'orecchio.~ ~«
979 1 | dire», rispose una voce d'uomo. «Chi non vede che egli
980 1 | anni. Un bel momento quest'uomo fu trovato morto, dietro
981 1 | disprezzo. «È un parente. È un uomo che è stato alla guerra
982 1 | dopo entrò in cucina un uomo ancora giovane, alto e svelto,
983 2 | braccia e si attaccò all'uomo con una stretta nervosa.~ ~«
984 2 | amaro, la disperazione dell'uomo che cerca sulle labbra della
985 2 | testa. Se fossi un altro uomo lo strangolerei.»~ ~S'animò,
986 2 | muro non cade», mormorò l'uomo, col suo accento doloroso
987 2 | spiegato l'origine dell'uomo, e il mistero del tuono
988 3 | la vita da un braccio d'uomo, e si vide accanto a sé
989 3 | della cucina. Ed era un uomo degno di esser circondato
990 3 | mangiar più di lui...»~ ~Un uomo grosso e tarchiato, con
991 3 | cominciare.»~ ~«Io sono un uomo morto, compare Virdis!»~ ~«
992 3 | dire davvero d'essere un uomo furbo», pensò Annesa dietro
993 3 | Un bel momento apparve un uomo con una canna e uno spiedo...»~ ~«
994 3 | un sogno!».~ ~«E poi, l'uomo con lo spiedo?»~ ~«L'uomo
995 3 | uomo con lo spiedo?»~ ~«L'uomo corse, corse. E c'era vicino
996 4 | molto bene a prendervi quell'uomo in casa», disse don Peu,
997 4 | quel goffo e semplice santo uomo di prete Virdis. Ma nell'
998 4 | Il cavallo si fermò. Un uomo alto e grosso, con una lunga
999 4 | don Paulu?», gridava l'uomo ansante e stanco.~ ~Paulu
1000 4 | le mani, don Paulu.»~ ~L'uomo imprecava, ma nonostante