IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] unzas 2 unzione 8 uomini 1066 uomo 2728 uopo 6 uose 8 uova 111 | Frequenza [« »] 2907 bene 2899 senza 2865 pareva 2728 uomo 2677 all' 2672 quel 2546 sulla | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze uomo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) L'edera
Capitolo
1001 5 | pastore, ch'era un buon uomo, ma non senza malizia. E
1002 5 | perseguitare un essere solo, un uomo debole e infelice. Nessuno
1003 5 | stessa.~ ~«Ho ucciso un uomo, io, Annesa, ho ucciso:
1004 6 | oneste: al sogno di sposare l'uomo che amava: per la gente,
1005 6 | al suo cadavere. Era un uomo valoroso, e sopratutto un
1006 6 | valoroso, e sopratutto un uomo onesto, lavoratore e giusto.
1007 6 | Simone si oppose: egli era un uomo all'antica, sta bene, e
1008 7 | poi tutto fu silenzio. Un uomo a cavallo attraversò la
1009 7 | vada, zia Anna? Non sono un uomo, per correre fra i boschi.
1010 7 | anima semplice e timida d'uomo solitario diventò pietosa
1011 7 | lasciar passare una testa d'uomo, s'apriva fra due macigni;
1012 8 | parlare involontariamente. L'uomo le mise una mano sulla testa.~ ~«
1013 8 | sera del terzo giorno l'uomo semplice che non possedendo
1014 8 | rughe, profonde. Sembrava un uomo disgustato e addolorato,
1015 8 | ma sentiva quel respiro d'uomo stanco, e le pareva che
1016 8 | Io qui sono soltanto un uomo: un uomo che ama i suoi
1017 8 | sono soltanto un uomo: un uomo che ama i suoi simili e
1018 8 | che morsicò e avvelenò l'uomo che l'aveva raccolto nel
1019 8 | proibito, e ho indotto l'uomo debole a peccare con me.
1020 8 | voglio avvincere a me l'uomo con altri lacci...». ~«Non
1021 9 | Annesa parve di vedere l'uomo che vomitava sangue, e ricordò
1022 9 | io non voglio essere un uomo ridicolo, per dirle che
1023 9 | lei, non io. Io sono un uomo: soffro e soffrirò, ma forse
1024 9 | vuole avere rimorsi». Eh, è uomo di coscienza, don Paulu!
1025 11 | per spiegazioni.~ ~Era un uomo colto, ma anche molto distratto.
La fuga in Egitto
Parte
1026 2 | nell'aria ma nel cuore dell'uomo che guarda.~ ~E l'uomo con
1027 2 | dell'uomo che guarda.~ ~E l'uomo con le valigie ha l'impressione
1028 2 | La famiglia è creata dall'uomo con l'essenza sua stessa,
1029 3 | della felicità animale dell'uomo, che è la sola vera felicità,
1030 4 | occhi lucidi spaventati l'uomo che si piegava per salutarla:
1031 5 | non ho mai conosciuto un uomo che non bevesse vino, e
1032 5 | Venere, sono cose a cui l'uomo di mondo non deve sottrarsi.~ ~–
1033 5 | rispettoso e umile. Quando un uomo confessa i suoi errori e
1034 6 | sella nera, abbaiò contro l'uomo sconosciuto: si accorse
1035 7 | un altro aspetto: era un uomo che veniva da paesi lontani
1036 7 | giovane, – ti sei fatto uomo.~ ~E parve calcare su quest'
1037 7 | aveva fatto del giovane un uomo.~ ~Questi intese, e parte
1038 8 | quando ci sono i figli. L'uomo che si sposa assume una
1039 8 | non farebbe colpa a un uomo se qualche volta va a divagarsi
1040 8 | torti! Torto è quando un uomo porta via di casa l'amore
1041 8 | amore, ma per vizio no. All'uomo deve bastare una donna,
1042 8 | una donna, e alla donna un uomo, così comanda Dio, e così
1043 8 | del resto si capisce, un uomo che non beve è sempre un
1044 8 | boccone, diventa amico dell'uomo. Cominciò ad abbaiare, infatti,
1045 8 | aprirla. Lei mandò giù l'uomo a prendere la chiave. Rimasti
1046 10 | spettacolo interessante. L'uomo, vestito civilmente, sedeva
1047 10 | nel buco dell'acqua: l'uomo sollevò subito la canna
1048 10 | volta la lenza.~ ~E adesso l'uomo respinge i ragazzi che strillano
1049 10 | piena di umidi fiori. Un uomo grande, grosso, con una
1050 11 | curiosa attenzione sull'uomo che la accompagnava.~ ~–
1051 11 | non ci stanno: ci sta un uomo di un altro paese, e quella
1052 13 | del quadro.~ ~E anche l'uomo, con accanto la bambina
1053 14 | rassomigliante alla femmina dell'uomo.~ ~Le fece prendere il lembo
1054 14 | dell'ora e della stagione, l'uomo si sentiva come un monaco
1055 15 | Egli non era mai stato un uomo impulsivo, e non voleva
1056 15 | quiete. Non esiste forse uomo che non commetta adulterio,
1057 15 | pace, – singhiozzò ancora l'uomo, riaprendo gli occhi grandi
1058 15 | anzi veniva considerato uomo austero e caritatevole,
1059 16 | umana alla natura animale. L'uomo superiore di solito ha il
1060 16 | alle prime armi? E chi è l'uomo che non profitta delle occasioni?
1061 17 | essere accanto ad un altro uomo, ad un nonno diverso di
1062 18 | di affrontare di nuovo l'uomo del quale aveva un tempo
1063 19 | che tuttavia ricordò all'uomo i saporiti profumi della
1064 22 | La vera forza dell'uomo sta nel combattere di fronte
1065 23 | avete donne, in casa?~ ~L'uomo fece un gesto di scongiuro.~ ~–
1066 23 | me? E se fossi stato un uomo sapiente non sarei qui.
1067 23 | aiuto materiale di quell'uomo semplice, anche il conforto
1068 24 | sabbia: una rappresentava un uomo calvo, con un lungo camice
1069 25 | egli disse, e diede all'uomo i denari per il vino. –
1070 29 | imbastire la questione: perchè l'uomo anche il più tranquillo
1071 29 | Il fatto sta che l'uomo ha bisogno di agitarsi.
1072 29 | fermi. Dio però ha dato all'uomo il giudizio, e tocca all'
1073 29 | il giudizio, e tocca all'uomo convertire in bene la sua
1074 29 | agitandosi. – Ma se io sono l'uomo più pacifico del mondo.~ ~–
1075 30 | pareva anche a loro un altro uomo. Una di esse, dalla quale
1076 30 | Tutto ritornò sereno: l'uomo però non si chetava, come
1077 31 | interrogatorio: era giusto: l'uomo è giudice dell'uomo.~ ~–
1078 31 | giusto: l'uomo è giudice dell'uomo.~ ~– Veramente l'ha cacciata
1079 31 | cattivi giudizi. Siete un uomo di Dio e di coscienza e
1080 31 | Domandiamo a Proto. Lui è uomo di mondo e può dire qualche
1081 31 | coscienza.~ ~– Ma chi è l'uomo che l'ha ingravidata?~ ~–
1082 31 | spalle: e parve tornato l'uomo burbero di prima.~ ~§~ ~
1083 32 | fra quei due: l'ira dell'uomo doveva essere stata bestiale
1084 35 | fare il proprio dovere. L'uomo se ne va, anche lui per
1085 38 | pagana, mentre voi siete un uomo di Dio. E poi ricordatevi
1086 39 | era un istinto pratico, di uomo che già conosce bene la
1087 44 | Proto capisce che con quell'uomo lì bisogna sfrondare i discorsi
1088 45 | cuculo in un deserto: l'uomo non prosegue, il maestro
1089 49 | Poichè non è vero che l'uomo superiore possa vivere solo
1090 53 | pronunziavo una decisione. Era un uomo alto, con la barba, e mentre
1091 54 | quello che si trasforma in uomo, – disse una volta; e il
1092 54 | spiegano ancora la ferocia dell'uomo.~ ~– È l'uomo che spesso
1093 54 | ferocia dell'uomo.~ ~– È l'uomo che spesso si trasforma
1094 54 | fuori delle coperte.~ ~L'uomo fuori esitò; poi rispose
1095 56 | sono così grandi che un uomo ci si può coricare come
1096 56 | con altre tue amiche e un uomo mascherato; sì o no? Chi
1097 56 | sembrerebbe, un delirante: sono un uomo, sono l'uomo che passa attraverso
1098 56 | delirante: sono un uomo, sono l'uomo che passa attraverso la
1099 56 | custode della casa era un uomo debole, disarmato; che non
1100 56 | però lo incoraggiò. Era un uomo anche lui già quasi vecchio,
1101 56 | esaminato accuratamente. – L'uomo soffre più o meno, e fa
1102 60 | fermarsi un momento con lui. L'uomo non domandava di meglio:
1103 63 | andare contro l'amore di Dio, uomo si è messo contro le leggi
1104 63 | che regolano la vita dell'uomo, e il suo castigo è di essere
1105 65 | l'istinto può salvare l'uomo: e aspettò che parlasse
1106 65 | fino a loro, e prese l'uomo per il braccio. Antonio
1107 66 | antico della donna contro l'uomo che l'ha costretta a generare,
1108 68 | volontà e l'impotenza dell'uomo a creare il destino: Dio
1109 72 | furiosa.~ ~Proto però non era uomo da impressionarsi: depose
1110 77 | a rispondere: ma era un uomo scrupoloso e non amava dire
Elias Portolu
Capitolo
1111 1 | un suo parente, un bell'uomo rosso e grasso che respirava
1112 1 | sembrava una donna vestita da uomo. Inoltre il suo linguaggio
1113 1 | affari di denaro. Era un uomo alto coi capelli bianchi
1114 1 | con un pugno. Elias è un uomo: siamo uomini, noi, non
1115 1 | cose solamente deve aver l'uomo, amore, carità, umiltà».
1116 1 | si uniscano santamente un uomo e una donna, non già un
1117 1 | debole! Non sono più un uomo, io: non sarò più buono
1118 1 | soveri alti, verdissimi. Un uomo alto, rigido, grosso, con
1119 1 | riconobbe subito: era un uomo d'Orune, un selvaggio sapiente,
1120 1 | conosceva sin da bambino quell'uomo gigantesco, che non rideva
1121 1 | cappellano era un santo uomo. Io gli dissi una volta,
1122 2 | bevete, che diavolo! L'uomo è nato per bere, e noi siamo
1123 2 | messa cominciasse venne un uomo, un paesano, andò davanti
1124 2 | frenava il suo istinto d'uomo primitivo, ma rimaneva assai
1125 2 | Porcheddu. Chi non beve non è uomo, e neppure sacerdote.»~ ~
1126 3 | uomini.»~ ~«Tu non sei un uomo», intervenne zio Portolu,
1127 3 | Chi non beve non è uomo, babbo mio», disse Pietro,
1128 3 | sospesero il loro corso; un uomo entrava e si avanzava con
1129 3 | Ma che mai vedo, lì? un uomo che dorme sotto quel cespuglio;
1130 3 | cespuglio; no, non è un uomo; cosa è dunque? Sì, è un
1131 3 | cosa è dunque? Sì, è un uomo... oh, prete Porcheddu!...»~ ~
1132 3 | Sentì d'un colpo che quell'uomo che gli stava accanto possedeva
1133 3 | Essa una donna, e tu sei un uomo, ed essendo un uomo sei
1134 3 | sei un uomo, ed essendo un uomo sei soggetto alle passioni
1135 4 | bazzicava: zio Portolu era uomo onesto ed energico, Mattia
1136 4 | chiedeva zio Portolu.~ ~«Un uomo di cacio fresco sei diventato
1137 4 | non piangere. Cosa è un uomo che piange? È un corno.
1138 4 | di cuoio unto; pareva un uomo preistorico. Elias diede
1139 4 | marito, e non ami altro uomo della terra.»~ ~Elias si
1140 4 | lei, altrimenti sono un uomo perduto. Bisogna che mi
1141 4 | una forza superiore all'uomo, che gli addita la sua via?
1142 4 | cosa più grave assai, ma l'uomo era anche assai più forte
1143 4 | altri); doveva ammazzare un uomo onesto. Gli sembrava una
1144 4 | designata: egli va in casa dell'uomo onesto, lo trova a cena,
1145 4 | senza alcun pericolo. Ma l'uomo onesto lo guarda, e basta
1146 4 | non solo, ma sapeva che l'uomo violento era lo stesso zio
1147 4 | storia, e aggiungevano che l'uomo onesto, venuto anche lui
1148 4 | il servo più fedele dell'uomo che voleva uccidere.~ ~Ed
1149 4 | indecisioni continue; ma se un uomo di ferro come zio Martinu
1150 4 | per l'indecisione d'un uomo; ma il tuo potrà finir male.
1151 5 | anche senza amore; anzi un uomo veramente uomo deve ridersi
1152 5 | anzi un uomo veramente uomo deve ridersi di queste cose!~ ~
1153 5 | sei innamorato, appiccati. Uomo sei tu? Un fuscello sei,
1154 5 | qui: altrimenti sono un uomo perduto. Ahi, ahi...»~ ~
1155 6 | facendoti prete tutto finisca? L'uomo, il giovane, non morrà in
1156 6 | basta, Elias Portolu. L'uomo che si fa sacerdote non
1157 6 | tuo padre, tu non sei un uomo, sei un fuscello, una canna
1158 6 | mentre potresti essere un uomo abile al bene. Aquile, bisogna
1159 6 | cosa è ciò? È nulla: un uomo deve sputare su queste piccole
1160 6 | mormorò Elias.~ ~«Vedi che uomo sei! Ti spaventi al solo
1161 6 | parlare del dolore dell'uomo. Va, alzati e va, Elias
1162 6 | noi neppure immaginiamo. L'uomo non deve mai disperare.
1163 6 | ho detto: meglio essere uomo del mondo abile al bene,
1164 6 | mondo abile al bene, che uomo del Signore portato al male.
1165 6 | tu pure la tua parte.»~ ~«Uomo!», gridò Elias, «da', attenzione
1166 6 | attenzione tu. Io sono un uomo; ma tu sei un corno, e bada
1167 6 | urtandosi e ridendo.~ ~Un uomo, vestito da donna, col viso
1168 6 | nuovi venuti; anzi subito un uomo vestito da frate, col volto
1169 7 | Possibile che tu non sia un uomo?» E non andò; ma ebbe paura
1170 7 | credo solo nella forza dell'uomo; hai errato, ed ho errato
1171 7 | Tu devi andare presso un uomo di Dio e chiedergli consiglio.
1172 7 | Francesco.~ ~«Io conosco un uomo di Dio, infatti», disse; «
1173 7 | contro la tentazione: è un uomo allegro, che si diverte,
1174 7 | si diverte, ma in fondo è uomo di coscienza. E furbo! Anche
1175 7 | gallina? una lucertola?»~ ~«Uomo mortale sono!»~ ~«Ebbene»,
1176 7 | andiamo a casa.»~ ~«Ah, che uomo costui!», esclamò il vecchio,
1177 7 | neppure ringraziò quell'uomo che lo aveva condotto a
1178 7 | se egli sta per farsi uomo di Dio, in verità che comincia
1179 7 | sfuggirono lo sguardo dell'uomo di Dio: e il suo viso era
1180 8 | con sé, educarlo, farne un uomo dabbene e creargli un avvenire.
1181 9 | cuore dal petto. Io sono uomo, non mi posso vincere; perché
1182 9 | felicità terrestre? Non sono uomo come gli altri?»~ ~E il
1183 9 | così azzurro! Non era egli uomo come gli altri? Aveva peccato!
1184 9 | illudermi», pensava. «Resterò uomo e soggetto alle passioni:
1185 9 | sua pinguedine era un bell'uomo, guardò il bimbo, guardò
1186 10 | bimbo era anemico, il grosso uomo comprò le medicine, e quanto
1187 10 | a quella grossa figura d'uomo sano e rosso, dalla pronunzia
1188 10 | aveva da vederci, quell'uomo estraneo, nell'avvenire
1189 10 | del mondo? Oh che non è un uomo del mondo anche lei?»~ ~
1190 10 | Ah sì! anche lui era un uomo del mondo! Purtroppo era
1191 10 | Purtroppo era ancora un uomo del mondo, e come tale si
1192 10 | pensava con dolore che l'uomo forse era ancora là, accanto
Il fanciullo nascosto
Capitolo
1193 fan | Bainzone era stato sempre un uomo giusto, di buona coscienza:
1194 fan | viso. All'occorrenza era uomo da non esitare a essere
1195 fan | E chi dice che è un uomo?~ ~Pareva che, in fondo,
1196 fan | braccia.~ ~D'improvviso un uomo arrivò di corsa: si sentiva
1197 fan | rimprovero, pure guardando l'uomo in attesa ch'egli ammiccasse
1198 tes | ricorrevano a lui come ad un uomo di Dio, superiore alle falsità
1199 tes | la testa dalla botola, un uomo giovine ancora, grasso,
1200 tes | parlare. No; non poteva. L'uomo che era davanti a lui con
1201 tes | ammiccando un poco: e l'uomo rise come un fanciullo mostrando
1202 tes | perché aveva paura di quell'uomo, di quegli occhi neri il
1203 tes | aveva diffidato di quell'uomo benefico, aveva finto d'
1204 tes | occorreva si travestiva da uomo, e una volta era stata fermata
1205 tes | delle aquile a volo.~ ~L'uomo solo era tetro fra tanta
1206 bot | più rapido: era un passo d'uomo che saliva dal ciglione,
1207 bot | Alzati, dunque! - ripeté l'uomo, e gli altri due gli afferrarono
1208 bot | ripeté per la terza volta l'uomo, conciliante e minaccioso
1209 por | il viso infantilmente, l'uomo si alzò, ma si appoggiò
1210 por | piedi e prese la mano dell'uomo, sfidando con gli occhi
1211 pad | la sua aria sdegnosa di uomo superiore; non frequentava
1212 rit | tremule come farfalle. Qualche uomo, sbarbato, col cappotto
1213 rit | ombrosa della strada, un uomo curvo che camminava come
1214 rit | dura, silenziosa. Era quell'uomo dall'aspetto miserabile
1215 rit | guardarlo per vedere in lui un uomo castigato da Dio.~ ~ ~ ~
1216 rit | la squassi! - imprecò l'uomo; poi tornò ad accomodarsi
1217 rit | Fadda! Pensa che tu eri un uomo fatto e astuto, quando l'
1218 rit | penitenza; la tua croce.~ ~L'uomo sollevò gli occhi corruscanti.~ ~-
1219 rit | seria, come conviene a un uomo suo pari. Ebbene, la moglie
1220 rit | considerazione impediva all'uomo di decidersi. La vecchietta
1221 rit | erano quelli d'un altro uomo.~ ~- Sentite, donna, ho
1222 via | rimproverarlo di qualche cosa. L'uomo era paziente e non replicava;
1223 via | Pancraziu: starò bene: un uomo smilzo come me sta bene
1224 via | sguardo. Era infine il primo uomo così alto e bello che mi
1225 ved | sollevato a metà e anche l'uomo diventò pensieroso.~ ~Dopo
1226 ved | ucciso, nudo, sfregiato, un uomo, un ricco massaio vedovo
1227 ved | seguivano l'uso comune.~ ~L'uomo era ritornato allegro come
1228 ved | brunito dal fuoco del forno. L'uomo la guardò e trasalì.~ ~-
1229 ved | accettato? Era forse più uomo di me, lui? - le domandava;
1230 vot | capo sezione e cavaliere, uomo di mondo, uomo, dicevano
1231 vot | cavaliere, uomo di mondo, uomo, dicevano i suoi cognati
1232 vot | Paccianu? Il padrone, sebbene uomo di mondo, non seppe dirselo:
1233 cro | aprire e tornò seguìto da un uomo alto, uno straniero con
1234 cro | più ridere né sorridere: l'uomo ci sembrava strano, quasi
1235 dra | pena per aver ucciso un uomo che si vantava di esser
1236 dra | col libro fra le mani, un uomo, un adolescente quasi, alto,
1237 dra | continuare a sognare. L'uomo entrò, curvandosi sotto
1238 dra | sembrava d'indovinare perché l'uomo era venuto e aspettava ch'
1239 dra | pieni d'una luce ardente. L'uomo sorrideva, crudele, coi
1240 dra | perché lui era ricco e un uomo ricco, sebbene anziano e
1241 dra | mondo. Lasciò quindi che l'uomo, sempre più ubbriaco, parlasse.~ ~
1242 dra | dormiva. La pace tragica dell'uomo che s'è vendicato e dopo
1243 dra | calunnia, lo so - disse l'uomo. - Meglio.~ ~- Come, meglio?
1244 dra | con terrore poi vide che l'uomo si metteva in tasca la domanda
1245 dra | ottenerle, ma legava a sé l'uomo col vincolo del peccato.
1246 dra | che mi ricordi di esser un uomo, un cristiano. Anche mia
1247 sta | avrebbe mai potuto sposare un uomo basso, fosse pure un grand'
1248 sta | basso, fosse pure un grand'uomo; a chinarsi per ascoltare
1249 sta | arricchire... perché era un uomo di coraggio, Battista Oppos,
1250 sta | tutti dicono che è anche un uomo di coscienza, e tutti gli
1251 sta | Battista Oppos è altra cosa; è uomo che vuole la sua fama; per
1252 sta | così dicendo, ma egli non è uomo da arrossire. Sulle prime
1253 sta | Egli era serio, perché è un uomo serio e non grida mai. Chiuse
1254 sta | povera Marta, ma non sempre l'uomo può fare quello che vuole;
1255 sta | amici, ai tuoi compari, che uomo onesto eri tu». Allora egli
1256 sta | non poteva capire che un uomo non ha più nessun obbligo
1257 pot | che siete stato sempre un uomo potente. Si vede dalla carriera
1258 cas | mancato alla sua parola: era l'uomo più di coscienza del paese.
1259 cas | maledizione di casa mia.~ ~L'uomo la guardava dall'alto, un
1260 cas | questa malìa? - domandò l'uomo, sempre più grave.~ ~- Chi?
1261 cas | pensato a voi che siete uomo di coscienza e buon cristiano:
1262 cas | spaurita ad attendere l'uomo che a sua volta scendeva
1263 cas | intanto che lei faceva luce, l'uomo piegato dentro il sottoscala
1264 cas | non voleva certo parere uomo meno coscienzioso di mastro
1265 cus | Per questo era stato un uomo fortunato; tutto aveva avuto,
1266 cus | une né le altre perché l'uomo domandava solo, un po' ansante,
1267 cus | obbligo di rispondere; e l'uomo, capito che non c'era né
1268 cus | bella che annegasse.~ ~E l'uomo andava; camminava sulle
1269 cus | spiegasti l'ali...~ ~ ~L'uomo giù accanto alla siepe di
1270 spi | non aveva mai veduto un uomo così alto; arrivava quasi
1271 spi | con chi non conosci!~ ~L'uomo mise il braccio dentro l'
1272 spi | Rosaria, che sta con un uomo che non è suo marito, è
1273 spi | fare quello che vuole.~ ~L'uomo non pareva sorpreso. Solo
1274 spi | Almeno ha la sua libertà. L'uomo col quale vive l'ama e la
1275 spi | tanto all'inferriata che l'uomo aveva avuto modo di cingerle
1276 spi | L'alito ardente dell'uomo smuoveva i lievi capelli
1277 sel | ossa.~ ~Una figura smilza d'uomo ancor giovane, vestito di
1278 sel | piangere davanti a quell'uomo che le portava la notizia
1279 sel | pensò che Mattia Senes era uomo capace d'imbrogliarla; d'
1280 sel | essere? Trenta scudi?~ ~L'uomo sorrise. Era molto, molto
1281 sel | credendolo morto da anni?~ ~L'uomo riprese, con voce grave:~ ~-
1282 sel | tanto. Davanti alla chiesa l'uomo l'abbandonò, facendola però
1283 fat | conservare un viso serio, da uomo saggio, e di parlare con
1284 fat | sulla tua coscienza?~ ~L'uomo esitò un momento: si ripiegò
1285 uom | Un uomo e una donna.~ ~ ~ ~Si era
1286 uom | Sentiva ancora la voce dell'uomo più giovane, piana e calda.~ ~«
1287 uom | destramente il pacco. L'uomo riprese il suo involto;
1288 uom | dentro la bottega vide un uomo, senza dubbio un servo,
1289 uom | vergogna, né paura dell'uomo là dentro: bastava che Onofria
1290 uom | non lo fece per paura dell'uomo là dentro. Dopo tutto non
1291 pie | quando un poco più tardi l'uomo gobbo fermò il suo carrozzino
1292 pie | carrettino passava, con l'uomo ritto dentro; ma Stellino
1293 pie | dicono: il padrone era un uomo ricco, ricco, ricco...~ ~-
1294 pie | al vero padrone. Anche l'uomo dentro dovette andar fuori:
1295 pie | testina sulle ginocchia dell'uomo; e questo fece un movimento
Fior di Sardegna
Capitolo
1296 1 | vieppiù di domande, il brav'uomo li mandò a farsi friggere,
1297 2 | Salvatore; ma siccome era uomo di senno e abbastanza istruito,
1298 4 | don Salvatore, un bell'uomo sui trentacinque anni, aveva
1299 5 | presentire la morte, se era l'uomo più robusto e sano del mondo,
1300 14 | te, morrei! - Morire un uomo per causa sua! mai più!
1301 14 | don Salvatore intendeva un uomo come lui, come Ferragna,
1302 17 | proposto di uccidere un uomo senza correre nessun rischio,
1303 17 | brigante, un imbroglione, un uomo senza onore, senza cervello,
1304 18 | dover amare mai più altro uomo, e vedeva i suoi giorni
1305 20 | profanati dalla scure dell'uomo.~ ~Non ci voleva meno per
1306 22 | sin dal primo vederlo l'uomo che secondo ogni probabilità
1307 23 | famiglia con quella dell'uomo che doveva arrivare là fra
1308 26 | stringere al seno da un uomo, per quanto lo si ami, là,
1309 26 | un solo pensiero ad altr'uomo della terra; dunque non
1310 26 | notte, - disse Massimo, - un uomo mi vide uscire di qui e
1311 27 | notte sulle ginocchia di un uomo mentre tuo padre lontano
1312 27 | sorella seduta così con un uomo, con un uomo da cui la dividono
1313 27 | così con un uomo, con un uomo da cui la dividono mille
1314 29 | delirante avrebbero ucciso l'uomo più robusto nonchè lei. -
1315 31 | fanciullo che ti parla, è un uomo, un «uomo», bada bene, un
1316 31 | ti parla, è un uomo, un «uomo», bada bene, un uomo serio
1317 31 | un «uomo», bada bene, un uomo serio che ti ha vista bambina
1318 32 | Aveva detto a Lara ch'era un uomo, ma in realtà, dacchè l'
1319 32 | sospettare che lei amava un altro uomo e lo corrispondeva?~ ~Aveva
1320 33 | vene: senza dubbio quell'«uomo», perchè Massimo non solo
1321 33 | dell'ultimo convegno un uomo chiese di parlare a quattr'
1322 35 | Le sembrò di vedere un uomo fra gli alberi, forse suo
1323 38 | creatura innocente, e di un uomo che amava quasi fratello:
Il flauto nel bosco
Capitolo
1324 pov | infieriva nella città.~ ~L'uomo morì la sera dopo, sbadigliando
1325 pov | istintiva speranza che l'uomo potesse caricare sul suo
1326 pov | portarlo al cimitero: ma l'uomo la scansò con la frusta
1327 pov | domande rispondeva così. All'uomo non garbava ch'ella se ne
1328 pov | eppure ella respinse l'uomo con tutte le sue forze servendosi
1329 bri | argenterie: tanto che l'uomo in giacca disse:~ ~- Sembra
1330 bri | signora restava vuoto, l'uomo domandò:~ ~- Se il suo puttino
1331 bri | semplicità che aspetta un uomo col quale deve partire;
1332 bri | si è appena mossa che l'uomo sopraggiunto ci insegue
1333 bri | osservazione la fece però l'uomo dei campi.~ ~- Tutto questo
1334 bri | tenerezza.~ ~- Grazie - disse l'uomo, grato dell'attenzione di
1335 fla | forse un giorno era stato un uomo e che un incanto malefico
1336 fla | così non c'è una storia d'uomo eguale ad altra storia d'
1337 fla | eguale ad altra storia d'uomo. La mia è questa: sono stato
1338 dra | Aria, aria, libertà, vita d'uomo e non di donnicciuola stritolata
1339 ben | lì; ma si frenò. Era un uomo prudente, e solo per questo,
1340 ben | considerato come un grande uomo saggio.~ ~- Vostra Signoria
1341 ben | pensare come pensa.~ ~L'uomo non risponde; continua a
1342 tor | precauzioni prese più dall'uomo che da lei, di incontrarsi
1343 tor | umiliata di non aver trovato l'uomo ad incontrarla e di arrivare
1344 tor | fuor che all'amore.~ ~L'uomo non si vedeva. E se era
1345 tor | invitava, a toccarla.~ ~Ma l'uomo non si vedeva. Ella tornò
1346 tor | sperava istintivamente che l'uomo, laggiù, l'aiutasse: non
1347 tor | giù, senza sensi.~ ~ ~ ~L'uomo dovette anche pagare un
1348 mad | momento in cui la voce di un uomo sembra più potente e tumultuosa
1349 mad | spogliatevi da voi.~ ~L'uomo si spogliò, rovesciò le
1350 ver | se vengono! - esclamò l'uomo, con un sorriso ironico,
1351 ver | fatelo entrare - disse l'uomo.~ ~- Mai più. È pieno di
1352 ver | crudeltà simile, - disse l'uomo con forza, - lasciatelo
1353 ver | alla porta del rifugio, e l'uomo prese la mano della donna.~ ~
1354 ver | vibrazione si comunicò all'uomo; tremarono entrambi, per
1355 ver | nulla: e anche il viso dell'uomo, privo del suo sorriso,
1356 ver | sulla panchina, e seguì l'uomo che la precedeva a testa
1357 ver | di scaletta naturale, l'uomo si fermò per lasciar passare
1358 ver | estremità porse l'altra all'uomo; egli fece un cenno vago,
1359 ver | guida.~ ~Allora accennò all'uomo di seguirlo, e alla donna
1360 ver | pesante, e la porse all'uomo.~ ~L'uomo la guardò e i
1361 ver | e la porse all'uomo.~ ~L'uomo la guardò e i suoi occhi
1362 ver | fanciullezza.~ ~Finalmente l'uomo riapparve, si buttò accanto
1363 dio | portava ad esempio il solo uomo del paese che s'era arricchito
1364 dio | ciliegie, parlando di quest'uomo, perché pensava alla sua
1365 dio | proveniva la fortuna di quell'uomo.~ ~ ~ ~Quando si convinse
1366 dio | prete venne subito. Era un uomo anziano ma forte ancora,
1367 agn | perché il terrazziere era un uomo religioso fino alla semplicità;
1368 agn | sperava in bene.~ ~Infatti l'uomo tornò a casa con un viso
1369 ane | Parola - mormorò.~ ~E l'uomo senz'altro trasse l'anello
1370 ane | abbandonata sul lettuccio e l'uomo che se ne andava in punta
1371 ane | piccoli mortali.~ ~Era un uomo davvero potente, portato
1372 ane | perché per lunghi anni quest'uomo in altri tempi, era stato
1373 ane | abitano; la moglie del grand'uomo è in giro, e lui è nel suo
1374 ane | sonoro. Guarda dall'uscio: l'uomo è là, grasso, pallido, addormentato
1375 tre | Tregua.~ ~ ~ ~L'uomo uscì verso sera, come di
1376 tre | può essere la casa di un uomo solo; a lui piaceva; solo
1377 tre | pittori futuristi.~ ~Eppure l'uomo le guarda quasi con piacere;
1378 tre | Perché è nella natura dell'uomo di irritarsi per nulla;
1379 tre | diglielo, e diglielo...~ ~L'uomo aveva paura che qualche
1380 dom | mi hanno fatto sposare un uomo anziano, che non mi piaceva
1381 giu | accusati, dunque, sedeva un uomo anziano, vestito di nero.
1382 giu | seconda volta vi trovai un uomo che questionava con lei
1383 giu | casa vidi che ci andava l'uomo di cui la donna aveva paura.
1384 giu | accanitamente, accusando l'uomo che io credo il vero colpevole.
1385 giu | sera dell'assassinio, l'uomo che adesso sedeva al banco
1386 giu | poco dopo l'arrivo dell'uomo, la disgraziata gridare,
1387 giu | all'accusato di indicare l'uomo.~ ~- È uno dei giurati.~ ~
1388 giu | momento: solo mi rivolgo all'uomo che credo colpevole e gli
1389 tes | Del resto egli era un uomo che faceva sempre le cose
1390 tes | don Vissenti, ch'era un uomo ancora vigoroso sebbene
1391 tes | O Vissenti! - esclamò l'uomo, offeso mortalmente. - Faresti
1392 due | assordante si sentiva una voce d'uomo che gridava improperi contro
1393 let | Non si spaventi, - disse l'uomo sinistro, - suo nipote è
1394 let | pazza, - disse il cattivo uomo, - non si arriverebbe neppure
1395 let | non oppose resistenza.~ ~L'uomo trasse la lettera, la guardò
1396 ami | avventore era anche lui un uomo anziano, ben portante, vestito
1397 ami | qualità che avvicinano l'uomo alla perfezione.~ ~ ~ ~Specialmente
1398 one | pescatore in una barca, un bell'uomo anziano, bruno e sanguigno,
1399 one | alto della banchina.~ ~L'uomo si leva il berretto e risponde,
1400 one | Non è vero, Onesto?~ ~L'uomo pareva non ascoltare; anzi
1401 one | notato? Perché è un bravo uomo, le dico: a cercarmi non
1402 gia | signore dell'acanto come un uomo di cattivi sentimenti che
1403 dic | puro e sincero che nessuno uomo la potrà amare mai al par
1404 cur | sorriso, perché non conosco un uomo più gentile e onesto di
1405 cur | smarrisce più facilmente dell'uomo la sua proprietà.~ ~Lo prendo?
1406 car | bene fino a metà strada. L'uomo conduceva tranquillo il
1407 car | pensatori, ha veduto un uomo così.~ ~ ~ ~Finalmente l'
1408 car | così.~ ~ ~ ~Finalmente l'uomo si scuote dal suo raccoglimento,
1409 car | carrettiere un suo simile, l'uomo che supplica la bestia,
1410 car | troppo, finché il terribile uomo non la percuote col manico
1411 car | più il vostro carbone.~ ~L'uomo risponde, pieno d'angoscia
1412 car | desse una mano - risponde l'uomo.~ ~ ~ ~Di nuovo si ferma
1413 car | schiava la bestia dell'uomo, e l'uomo del suo simile
1414 car | la bestia dell'uomo, e l'uomo del suo simile più forte.~ ~
1415 car | tanto, adesso, perché l'uomo che ha la forza fisica si
1416 car | quindi pazientemente che l'uomo risolvesse il suo problema.~ ~ ~ ~
1417 car | un altro carrettiere.~ ~L'uomo corse verso di lui: subito
1418 car | in un libro: che solo l'uomo può essere di aiuto all'
1419 car | può essere di aiuto all'uomo quando questo dispera anche
1420 car | del dramma. La donna e l'uomo si guardarono. Egli si asciugava
1421 car | Qui, qui - disse l'uomo. - Non ho tempo.~ ~Poi chiese
1422 car | piacciono le cose chiare.~ ~L'uomo guardava l'angolo dove i
1423 car | faccenda: e poiché era un uomo mezzo onesto, disse che
1424 car | faccende, lasciando all'uomo ogni responsabilità. Guardò
1425 car | sentì il grido strano dell'uomo per aizzare la bestia e
1426 car | peggio ancora morta.~ ~L'uomo rinnovava tutti i suoi tentativi
1427 car | vi pago - ella disse all'uomo, con la fredda crudeltà
1428 car | crudeltà dei dominatori.~ ~L'uomo non rispose, non si rivoltò
1429 car | serva rifaceva il verso dell'uomo: «non ho tempo!» poi rabbrividì:
1430 car | inferno quale lo sogna l'uomo nei suoi deliri di espiazione
1431 car | Scaricate pure lì - disse all'uomo.~ ~L'uomo si fermò, esaurito.
1432 car | lì - disse all'uomo.~ ~L'uomo si fermò, esaurito. Aprì
1433 car | lei, che sentiva più che l'uomo la stanchezza di lui, pensò
1434 car | raccontando l'avidità crudele dell'uomo e l'inaudita resistenza
1435 car | Con la volontà dell'uomo - disse il padre.~ ~- Con
1436 cip | vicino.~ ~Questo vicino era l'uomo più metodico e tranquillo
1437 cip | l'esempio perfetto dell'uomo normale, quieto, senza vizî:
1438 cip | battiti: ed egli era un uomo troppo astuto per non intenderli.~ ~
1439 cip | aspettare.~ ~ ~ ~Anche l'uomo, di là dal muro divisorio,
1440 cip | considerava come un grande uomo e pure sapendo il segreto
1441 can | estremità della terra, dove l'uomo non arriva: l'orma sola
1442 can | sulla duna immacolata.~ ~L'uomo qui non arriva; eppure si
I giuochi della vita
Capitolo
1443 rif | e un po' spauriti, quell'uomo piccolino, rossigno, dal
1444 rif | quanto rispondeva «quell'uomo»: e ogni parola di «quell'
1445 rif | e ogni parola di «quell'uomo» gli sembrava beffarda,
1446 rif | spauriti. La voce di «quell'uomo» era improvvisamente diventata
1447 rif | graffiarla.~ ~La voce di «quell'uomo» cambiò ancora di tono;
1448 rif | pane è moglie di «quell'uomo»? Avete osservato, madre?
1449 rif | barbetta rossa di «quell'uomo» dalla sopragiacca di pelo
1450 rif | aveva veduto così «quell'uomo» appollaiato sull'alta cavalla
1451 rif | di aver veduto... «quell'uomo». L'ha veduto, lei? Non
1452 rif | gran notizia: - Sì, quell'uomo è stato da me, e mi disse
1453 rif | Ora egli rivedeva «quell'uomo» quale sua madre lo descriveva,
1454 rif | sempre le stesse.~ ~- Quell'uomo non è più tornato qui?~ ~-
1455 rif | sei arrivato.~ ~- Quell'uomo osa tanto?... - proruppe
1456 rif | pensate di sposare «quell'uomo»! Io mi vergogno di portare
1457 rif | matto. Ah, egli è davvero un uomo felice. Tu sai che ha sposato
1458 rif | il mandolino. Se «quell'uomo» persiste nella sua idea,
1459 rif | cosa facile. In fondo quell'uomo non è cattivo; è solamente
1460 rif | cominciò a difendere «quell'uomo» con tale veemenza, gridando
1461 rif | Verre:~ ~«In fondo quell'uomo non è cattivo; è solamente
1462 rif | Sono degno figlio di «quell'uomo».~ ~Poi gli tornò in mente
1463 rif | oscuro istinto che quell'uomo mi è riuscito sempre disgustoso.
1464 rif | ingannavo. Difendendo quell'uomo mentivo, o meglio difendevo
1465 rif | sdegno nel rivedere «quell'uomo».~ ~La pianura era tutta
1466 rif | bambino. Io sono un abbozzo d'uomo; sono pieno di contraddizioni
1467 rif | vivere coi danari di «quell'uomo» mi son creduto qualche
1468 rif | voglio sottomettermi a «quell'uomo»! Per non diminuirmi ai
1469 rif | lieta notizia.~ ~- Quell'uomo è in paese: è dal signor
1470 rif | rivolto poco fa a questo bravo uomo? Ed ora credi che io non
1471 rif | vuoi, ma bevi. Cosa è l'uomo che non beve?~ ~- L'uomo
1472 rif | uomo che non beve?~ ~- L'uomo che non beve dovrebbe non
1473 rif | chiedeva:~ ~- A che pensa quest'uomo? Perché è venuto a chiamarmi?
1474 rif | in questo momento «quell'uomo» muore; sia pure vittima
1475 rif | individuo (non importa se uomo o donna, se vecchio o giovane);
1476 rif | vecchio o giovane); ecco, un uomo qualunque, mai veduto, che
1477 rif | Se io uccidessi quest'uomo, qui, ora? - pensò.~ ~Ma
1478 rif | altra serva si ritira; quest'uomo riposa, tutti dormono. Allora
1479 rif | Io tremo davanti a quest'uomo che sta per morire, e medito
1480 rif | sono un miserabile. Quest'uomo mi ha dato il suo coltello
1481 rif | è silenzio. Anche quest'uomo si assopisce. Allora io
1482 fre | chi è? - urlò una voce d'uomo.~ ~- Galantuomini! - rispose
1483 fre | ambiente misero e freddo. Un uomo, alto e forte, stava seduto
1484 fre | Allora Mauro guardò l'uomo e provò una strana impressione:
1485 fre | acquavite e lo porse all'uomo.~ ~Lo sconosciuto bevette,
1486 fre | nuorese, - disse allora l'uomo vestito di fustagno, - conosci
1487 cre | che aveva suonato, fosse uomo o donna; poi udì una voce
1488 cre | che la persona fosse un uomo vestito da donna ed ebbe
1489 pas | abiti sacri, seguìto da un uomo con una bisaccia sulle spalle
1490 pas | arrivò verso le nove; l'uomo della bisaccia si curvava
1491 mor | Santa Greca nostra, come l'uomo è cieco - disse un giorno
1492 giu | entrando nel bar.~ ~Un uomo con due cagnolini, uno più
1493 giu | là è il nonno! - disse l'uomo dispettosamente, quasi offeso.~ ~-
1494 giu | Che fa nella vita?~ ~L'uomo la guardò stupito; poi guardò
1495 giu | che egli è una specie d'uomo d'affari.~ ~- Io non ho
1496 giu | l'illusione d'essere un uomo felice perché lavoravo ed
1497 giu | indifferenti e cerchiati d'uomo corrotto, le domandò cosa
1498 giu | porgergli già masticata.~ ~- L'uomo che lo portò disse che mangia
1499 giu | ella sola.~ ~- Questo è un uomo! - disse Teodoro Calzi,
1500 giu | tempo potevano operare sull'uomo come su gli alberi e sulle
1501 giu | grazia. Pareva che quell'uomo serio e imponente non avesse
1502 giu | direttore. E le mani abili dell'uomo serio e imponente aprirono
1503 top | al padrone.~ ~- Ebbene, uomo di poca fede, voi dovevate
1504 ser | donna vecchia travestita da uomo.~ ~- Senti, - disse babbo
1505 ser | dal muro; evidentemente un uomo doveva essere stato in agguato
1506 ser | polverose.~ ~Verso le dieci un uomo con un sacco sulle spalle
1507 fer | pallone; una volta con un uomo, la seconda volta con un
1508 fer | con un asino vestito da uomo; poi anche due alla zia,
1509 stu | di vigne? Ma chi è quell'uomo? Ah, zio Pascale; ecco che
1510 stu | figura triste e dura. Pare un uomo di ferro arrugginito, quel
1511 scu | tabacchiera si distingue un uomo che lotta con un suo simile
1512 scu | lo atterra: dall'altra un uomo che affronta e pugnala un
1513 scu | tu, immondezza?... Sei un uomo tu? - chiede zio Cosma con
1514 scu | Vedi: - dice - questo è un uomo che io ho ammacciato. Capisci?~ ~-
1515 lev | Benché poeta, egli era un uomo rozzo, che trattava la famiglia,
La giustizia
Capitolo
1516 1 | nessun luogo, in nessun uomo esistesse più la felicità;
1517 1 | violento disgusto contro quest'uomo che voleva deporre il falso
1518 2 | tratto gli sembrò che un uomo altissimo, con un grande
1519 2 | domandò Maria.~ ~«Quell'uomo... quell'occhio... levátelo,
1520 2 | Levátelo!».~ ~Maria capì che l'uomo spaventoso era il lume e
1521 3 | lieve di Maria; era un bell'uomo sulla cinquantina, alto
1522 3 | stanotte sento che sono un uomo perduto. Bisogna che tu
1523 3 | vicino evento, l'amore di un uomo giovane e forte?~ ~Ora,
1524 4 | prete Arca era dopo tutto uomo, e uomo che aveva attraversato
1525 4 | Arca era dopo tutto uomo, e uomo che aveva attraversato il
1526 4 | ma è come se lo fosse. Un uomo solo poteva salvarlo, il
1527 4 | Cristo: «Il nemico dell'uomo è l'uomo stesso, e specialmente
1528 4 | Il nemico dell'uomo è l'uomo stesso, e specialmente quello
1529 4 | imperocché il vero fondo dell'uomo è la menzogna». Non gioie
1530 5 | mani vuote. «Io sono un uomo rovinato, e se l'anno scorso
1531 5 | vengono a saperne, io sono un uomo rovinato. E loro, don Stene
1532 5 | compare don Istene! Io sono un uomo rovinato!»~ ~«E allora non
1533 5 | che accennò di sì; «era un uomo piccolino, magro, con una
1534 5 | ella mai davanti a quell'uomo giovane e forte, nobile
1535 5 | umido di vino dominava un uomo - dalla grande faccia rossa
1536 6 | se egli dice così è un uomo perduto...»~ ~«Ma la verità?»~ ~«
1537 6 | puro, ma la collera dell'uomo che dalle viltà e dalle
1538 6 | compare don Istene, io sono un uomo rovinato, in qualunque modo
1539 6 | mio? Senza di te sono un uomo perduto, sono un inutile
1540 6 | rispetto parlando, è un uomo senza cuore!»~ ~«Porri»,
1541 7 | esistenza, condannando un uomo non malvagio, che forse
1542 7 | giovanissima famiglia di questo uomo, abbandonata a se stessa
1543 7 | un adolescente puro, un uomo forte e sicuro di sé e di
1544 8 | accusati: il Felix, un bell'uomo alto, roseo, sbarbato, e
1545 8 | Silvestra innamorata d'un uomo povero e plebeo: e soprattutto
1546 8 | altro che una comparsa, o uomo scialbo, o uomo debole e
1547 8 | comparsa, o uomo scialbo, o uomo debole e vuoto? Non potevi
1548 8 | sanguinoso insulto che ad un uomo si possa dare. Bore sentì
1549 8 | vibrante d'ira andò dall'uomo che più disprezzava, dallo
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
1550 1 | dimenticarsi di leggere. Uomo di talento, era, e tutti
1551 1 | deve trovare marito...»~ ~L'uomo ascoltava senza protestare
1552 1 | sempre la Bibbia ed era l'uomo più contento ch'io abbia
1553 1 | In coscienza mia, quell'uomo vuol diventare ricco prima
1554 1 | conto suo, specialmente l'uomo, che era un bravo contadino.~ ~«
1555 1 | poteva lavorare come un uomo sano. Adesso ha la sua striscia
1556 2 | realtà. L'idea che l'altro uomo della casa era assente parve
1557 2 | come Gavino, diventare un uomo ricco e rispettato. Tutto
1558 2 | donna è fragile, e anche l'uomo. Siamo tutti fragili. Non
1559 2 | odiare in eterno.~ ~Invece l'uomo seduto davanti al camino
1560 3 | dice sono piacevoli. È un uomo furbo!»~ ~Anche Mikedda
1561 3 | si cura d'altro. Sì, è un uomo che vuol davvero bene a
1562 3 | cessa di guardarla; e che uomo buono è, senza superbia!
1563 4 | coscienza, se lo voglio, un uomo non lo trovo? Vorrei trovarlo
1564 4 | mente. È forte ancora, l'uomo: e non si sa mai quello
1565 4 | si sa mai quello che un uomo pensa dopo la morte della
1566 4 | sposarsi presto e con un uomo per bene e ricco, e far
1567 4 | una donna ricca sposa un uomo povero che sa badare alla
1568 4 | senza vanteria, come un uomo che è convinto di poter
1569 4 | baciavano. È buono Stefene, se uomo buono c'è. Senza vanità,
1570 5 | egli parlasse di Gioele. L'uomo però lavorava in silenzio,
1571 5 | straniero; di un tratto un uomo si avvicina e dice: «Questo
1572 5 | comprato il cavallo, ma l'uomo diceva: «Io il tuo bollettino
1573 5 | saputo dopo. Tu dirai: «Che uomo svelto, il ladro!». E io
1574 5 | quello in cui sposando un uomo qualificato una donna di
1575 5 | bisogno di carta bollata.»~ ~«Uomo d'altri tempi è, Predu Mura»,
1576 5 | ridere Gavino.~ ~«Se fossi uomo chiederei subito anch'io
1577 5 | interessi: tutt'al più l'uomo può discutere di cose gravi
1578 5 | patria, dei suoi doveri d'uomo e di cittadino.~ ~Dunque
1579 5 | gelosa si era trasvestita da uomo per aspettare che il marito
1580 5 | testa.~ ~«Alle grida dell'uomo accorsero i carabinieri
1581 5 | forte, zio Predu. Quello è uomo che se vede che le cose
1582 5 | avesse ancora la canna. «Uomo savio è, Predu Mura; e alla
1583 5 | guardato Stefano e Stefano è uomo e anche lui ha gli occhi
1584 6 | troppo della natura dell'uomo, ma un po' di libertà ci
1585 6 | e mormorava di lei. E l'uomo che lei amò la maltrattò
1586 6 | di là accorressero, e l'uomo la vedesse nel suo martirio,
1587 6 | Quello che fai non è da onest'uomo.»~ ~Il contadino se ne stava
1588 6 | cosa di vegetale, in quell'uomo rigido e fresco: sulle vesti
1589 6 | guardava fisso il primo uomo che incontrava: e gli occhi
1590 6 | aspettare che passasse un uomo degno d'essere guardato.
1591 6 | Così a te è piaciuto quell'uomo perché eri donna, e ti sei
1592 6 | perché ti pareva fosse un uomo libero e tu una donna libera.
1593 6 | potevi prenderti quell'uomo; e Annarosa si prendeva
1594 6 | buona tu, a prenderti quell'uomo: hai abbassato gli occhi
1595 6 | o guardare ancora quell'uomo e prendertelo, se fai ancora
1596 6 | alle sue spalle.~ ~Era l'uomo ubriaco che piangeva per
1597 7 | velo del sogno; come un uomo sepolto vivo che batte e
1598 8 | Stefene. Sono vecchio, ma uomo sono anch'io. E conosco
1599 8 | Ho lavorato, Stefene; se uomo ha lavorato quello son io.
1600 8 | peccati e i miei errori d'uomo, la mia casa e la presenza
1601 8 | parlando fra sé:~ ~«È che l'uomo fa sempre il suo tornaconto.
1602 8 | inganno c'è! Stefene, parla da uomo di coscienza. Dimmi la verità.»~ ~
1603 8 | poco fa, la verità! Sono uomo anch'io e le occasioni ci
1604 9 | debole fanciulla: ma egli è uomo e non ti ha ingannato; sollevati.»~ ~
1605 10 | rimorso, in quel momento, l'uomo che ingannavi. E invece
1606 10 | Annarosa è seduta presso l'uomo del quale ha accettato la
1607 10 | ma hai la coscienza d'un uomo; Annarosa non può essere
1608 11 | più le cose. Stefano è un uomo di coscienza e farà il dovere
1609 12 | me lo aveva detto.»~ ~L'uomo la guardò, serio, con le
1610 12 | ignoto col quale il suo uomo doveva combattere fosse
1611 12 | spaventoso della guerra l'uomo che oramai era sangue del
1612 12 | riflesso di bronzo. E anche l'uomo taceva; ma aveva già il
1613 13 | istintivamente di fermar l'uomo che s'era subito alzato
1614 13 | dici la verità?», esclamò l'uomo, mentre Annarosa s'appoggiava
1615 13 | d'aiutare i padroni.»~ ~L'uomo esitò un istante: poi andò
Ferro e fuoco
Parte
1616 1 | il pericolo e urla; ma l’uomo gli affonda il ferro nel
1617 1 | antilope, dichiarando che se un uomo l’avesse a tradire, ella
1618 2 | al padrone.~ ~— Ebbene, uomo di poca fede, voi dovevate
1619 3 | donna vecchia travestita da uomo.~ ~— Senti, — disse babbo
1620 3 | erano cadute dal muro; un uomo doveva essere stato in agguato
1621 3 | polverose.~ ~Verso le dieci un uomo con un sacco sulle spalle
1622 4 | pallone; una volta con un uomo, la seconda volta con un
1623 4 | con un asino vestito da uomo; poi anche due alla zia,
1624 5 | tabacchiera si distingue un uomo che lotta con un suo simile
1625 5 | lo atterra: dall’altra un uomo che affronta e pugnala un
1626 5 | tu, immondezza?… Sei un uomo tu? — chiede zio Cosma con
1627 5 | Vedi: — dice — questo è un uomo che io ho ammacciato. Capisci?~ ~—
1628 6 | dolore antico che ricorda all’uomo, quando la natura lo opprime,
1629 6 | a sua volta soverchia l’uomo, gli afferra il collo con
1630 7 | pacchetto roseo era pronto, e l’uomo aveva già pagato, quando
1631 7 | vergogni.~ ~L’assalito era un uomo alto, anziano, distinto.
1632 7 | lasciarsi rivedere.~ ~E quando l’uomo se ne fu andato, senza mai
1633 7 | vergogne non si compiono. L’uomo non deve, specialmente a
1634 7 | In un attimo raggiunse l’uomo del quale nella penombra
1635 7 | disse, con terrore.~ ~L’uomo non si muoveva. Solo quando
1636 10 | bisogno di un operaio, ecco l’uomo appare come il mago del
1637 10 | anche il passaggio dell’uomo delle maglierie, gobbo come
1638 10 | potenza di sentimento di un uomo può muovere nel cuore dei
1639 10 | ad essere il gigante, l’uomo solo. Tuttavia non ci fa
1640 11 | un essere superiore, un uomo al quale potevano sorridere
1641 12 | la fede, la speranza dell’uomo che lavora per tener vivo
1642 12 | comunione d’amore con l’uomo.~ ~
1643 13 | sentiva travolta: poiché l’uomo non le piaceva molto, ma
1644 13 | molo, la figura nera di un uomo. Ella affrettò il passo,
1645 13 | Allora si volse e vide che l’uomo se n’era andato e sentì
1646 14 | odore del frutto proibito. L’uomo li conosceva bene tutti,
1647 14 | vendicarsi in qualche modo dell’uomo che picchiava. Passò però
1648 15 | fino alla luna.~ ~Era un uomo.~ ~ ~ ~Di tanto in tanto
1649 15 | Di tanto in tanto l’uomo si fermava sotto gli alberi
1650 15 | giovane fiore s’accorse che l’uomo aveva trovato quello che
1651 15 | potenza di muoversi, come l’uomo che lo portava entro la
1652 15 | che sembrava un lupo. L’uomo penetrò in una grotta che
1653 15 | da un soffio ardente.~ ~L’uomo si sdraiò accanto al fuoco
1654 15 | in sogno. E la voce dell’uomo gli parve un’altra rivelazione.
1655 15 | grotta, un cane abbaiò, l’uomo sollevò il capo.~ ~Un altro
1656 15 | sollevò il capo.~ ~Un altro uomo entrò nella grotta: questo
1657 15 | il mondo delle caverne, l’uomo in lotta col suo simìle.~ ~
1658 15 | non ha le sue magagne? È l’uomo più superbo della terra.
1659 15 | piccola padrona è morta!~ ~L’uomo non pronunciò parola; ma
1660 15 | spense nel focolare: un uomo vestito di velluto venne
1661 15 | padrone, mi manderà via.~ ~L’uomo vestito di velluto non capiva
1662 15 | conceda ogni bene…~ ~Ma l’uomo vestito di velluto parve
1663 15 | la sua ultima ora. Ma l’uomo vestito di velluto aprì
1664 15 | entro le mani di quell’uomo ancora lieto e puro come
1665 15 | petali la lagrima di un uomo superbo.~ ~
1666 16 | valigie e pare un bravo uomo.~ ~— Per piacere, signore,
1667 17 | appena ventisei anni posava a uomo serio, rispose: — Sì, quando
1668 17 | pareva che la nascita d’un uomo sia grande e misteriosa
1669 18 | puro, dell’amicizia dell’uomo con Dio: Karlfeldt.~ ~E
1670 18 | Napoleone: «Ho veduto un uomo dai ventisei ai ventisette
1671 18 | carnagione, abile spadaccino, uomo politico, guerriero e gentiluomo
Leggende sarde
Capitolo
1672 agg | precedeva significava che un uomo era designato a morire di
1673 con | forse non passerete mai, un uomo cattivo, che non credeva
1674 con | elemosina ai poveri.~ ~Quest'uomo si chiamava don Juanne Perrez,
1675 con | maritandola a un brutto uomo del villaggio.~ ~Ella però
1676 con | matrimonio, e il brutto uomo del villaggio, per vendicarsi
1677 con | bene ai fatti tuoi. O quell'uomo del villaggio, o me. Ti
1678 con | ritrovare, ora egli era l'uomo più infelice della terra,
La madre
Capitolo
1679 tes | perdizione. Il Vescovo è un uomo di Dio e conosce il mondo.
1680 tes | parroco, ma Monsignore sa che uomo fu quello. Buono e santo
1681 tes | padre della donna era un uomo un po' stravagante, mezzo
1682 tes | come stesse per cadere: un uomo lo sostenne; egli si sollevò
1683 tes | andare al molino. Allora l'uomo, che non veniva mai in paese,
1684 tes | lo zio fra le tamerici? L'uomo è cacciatore e la donna
1685 tes | questo il mio desiderio. Uomo vivo o fantasma che tu sia,
1686 tes | e poi lo ha regalato all'uomo perché se lo godesse: peggio
1687 tes | giurato castità: era come un uomo ammogliato, insomma, che
1688 tes | così perché la natura dell'uomo è questa: soffrire, amare,
1689 tes | male: questa è la vita dell'uomo. E tutto il suo pensare
1690 tes | espressione grave e triste. Un uomo grosso, con la berretta
1691 tes | subito e rientra in casa: l'uomo entra dopo di lei e chiude
1692 tes | come quando era arrivato l'uomo grosso: e gli chiese a voce
1693 tes | volerlo, egli imitò allora l'uomo grosso, avanzandosi cauto
1694 tes | cominciò lei, come fosse l'uomo e lui la donna, a sbottonargli
1695 tes | sbagliare strada. Era l'uomo degli istinti lui, come
1696 tes | giusta: soffriva perché era uomo, perché aveva bisogno della
1697 tes | tanto manda per conto tuo un uomo a chiamarlo. Il malato può
1698 tes | del prete, «si mandi un uomo a chiamare il medico. Il
1699 tes | terra gli venne incontro un uomo di quella città, il quale
1700 tes | toccare il libro. Pensava: «L'uomo più buono del mondo è lui:
1701 tes | tremula.~ ~«...Or quell'uomo, del quale erano usciti
1702 tes | parte in tutte le cose che l'uomo consuma, - e ringraziò facendo
1703 tes | prete e la guardia.»~ ~L'uomo balzò fuori, agile e peloso
1704 tes | pensava: «Così si muore. Quest'uomo è fuggito dagli uomini perché
1705 tes | che può succedere».~ ~L'uomo l'accompagnò per un tratto
1706 tes | movimento per smontare, ma l'uomo lo tenne fermo per una gamba,
1707 tes | questo è veramente un uomo di Dio».~ ~«E allora beva
1708 tes | padrone del cavallo, ch'era un uomo vanitoso. «Io, per esempio,
1709 tes | giovani e poi anche qualche uomo serio si misero a imitarmi.
1710 tes | pareva ignorasse che quell'uomo seduto come un semplice
1711 tes | scusarsi di avere sposato un uomo molto più vecchio di lei.~ ~«
1712 tes | vossignoria lo sa, è l'uomo più di coscienza del mondo:
1713 tes | che voleva infliggere all'uomo col quale aveva peccato
1714 tes | insopportabile la presenza dell'uomo ch'era stato suo pari nel
Marianna Sirca
Capitolo
1715 1 | di servo fedele, non era uomo da intenderla: ecco che
1716 1 | il canonico è morto? Che uomo curioso era! Marianna, ti
1717 1 | cresciuto, dov'era diventato uomo e aveva appreso tutte le
1718 1 | finalmente uno sguardo d'uomo che vedeva in lei solo la
1719 1 | aveva un lungo cappotto d'uomo, era alta, bella: ma questo
1720 1 | ingiustizia! Marianna, l'uomo ha diritto ad avere il suo:
1721 1 | diritto ad avere il suo: e l'uomo vero dice: il mio è mio,
1722 1 | Non è la bellezza che fa l'uomo.»~ ~Sebastiano cominciò
1723 2 | So che tu aspettavi un uomo come me: eccomi, ti do tutto
1724 2 | cervello, stanotte? Perché un uomo un poco brillo ti ha stretto
1725 2 | cuore non la ingannava: un uomo veniva dritto verso la casa,
1726 2 | accorse che i cani, sebbene l'uomo passasse sotto la quercia,
1727 2 | al suo ovile; passava per uomo ricco, questo parente, ma
1728 2 | lui mi parlava come ad un uomo fatto. Mi diceva: «Simone,
1729 2 | il passo lontano, vide un uomo avanzarsi dalla radura,
1730 2 | difendersi.~ ~A misura però che l'uomo si avvicinava ella perdeva
1731 2 | essere amata così, da un uomo come lui, di averlo ai suoi
1732 3 | Simone, tu non parli più da uomo. Come puoi sposare una donna
1733 3 | fiera: posso anche ritornare uomo libero.»~ ~«Ah, vedi, tu
1734 3 | Bene: bada a non perderti, uomo!»~ ~«Tu parli per invidia
1735 3 | disse Costantino. «Tu sei un uomo diverso da quello che eri
1736 4 | Una donna che ama un uomo come me non deve piangere...»
1737 4 | incauta. Ma quando un passo d'uomo risuonò nella strada, chiaro,
1738 4 | respiro, corse ad aprire. L'uomo era un passante che s'era
1739 5 | il cane come si odia un uomo: tanto che, essendo poi
1740 5 | sprone al piede come un uomo; i suoi grandi occhi castanei,
1741 5 | Costantino? A quest'ora un uomo svelto sarebbe già di ritorno
1742 6 | Marianna, non è così! Un uomo sensato, un buon marito,
1743 6 | di mandarle notizie. Un uomo che ama veramente non può
1744 6 | forte poiché sentiva che l'uomo atteso dalla padrona era
1745 6 | guardami! Ti sembro un uomo malvagio, io? E se tu mi
1746 6 | E se tu mi credessi un uomo malvagio, mi vorresti bene,
1747 6 | ritornato davvero bambino. Era l'uomo in grembo alla donna; il
1748 6 | responsabilità quasi spaventosa. Un uomo era lì, ai suoi piedi; ella
1749 6 | compagnia. Prenderà forma di uomo, il demonio, per tenerti
1750 7 | Ho ricevuto in casa un uomo, stanotte.»~ ~E tosto si
1751 7 | dirti una cosa, Fidela. L'uomo che è venuto ieri notte
1752 7 | mi fido di te come di un uomo, Fidela; tu non parlerai;
1753 7 | al polso.~ ~«Chi è quest'uomo?»~ ~«È un servo, cioè uno
1754 7 | cos'ero se non serva? E l'uomo, tu lo conosci; è Simone
1755 7 | aiuto di Berte Sirca. Era un uomo da nulla, Berte Sirca: lasciatelo
1756 7 | portatelo di fronte a un altro uomo, a una difficoltà della
1757 7 | insegnato l'amore. Perché è l'uomo che insegna alla donna:
1758 7 | donna è come la legna: è l'uomo che attacca il fuoco. Ebbene,
1759 7 | loro cavo:~ ~«Tu non sei uomo da badare alle parole d'
1760 8 | tutto la presenza di quell'uomo semplice e d'umore eguale
1761 8 | Sole.»~ ~ ~ ~Dapprima l'uomo parve piegarsi umilmente,
1762 8 | Tuttavia nella sua impotenza, l'uomo cominciò a fremere: gli
1763 8 | a fare il bandito? È un uomo da te, Simone? Che cosa
1764 8 | a lei, oltre quel velo, uomo come tutti gli altri, nemico
1765 8 | dritto fisso negli occhi dell'uomo. «Tu non mi hai dato mai
1766 8 | non aveva mai veduto un uomo così agitato; ne provò pietà,
1767 8 | la serva, si staccò dall'uomo e tornò ad accovacciarsi
1768 9 | decentemente, ma come un uomo in lutto, i lunghi capelli
1769 10 | E se lei non vuole altro uomo? Sì, quando l'uomo e la
1770 10 | altro uomo? Sì, quando l'uomo e la donna sono nudi, come
1771 10 | col piede.~ ~Si vedeva un uomo attraversare il prato, dirigendosi
1772 10 | dirigendosi verso Marianna, un uomo piccolo, vestito come un
1773 10 | Anche Marianna guardava l'uomo che si avanzava lasciando
1774 10 | rompere l'incantesimo.~ ~L'uomo intanto s'era avvicinato;
1775 10 | sopra pendente ad altezza d'uomo l'ingraticolato di legno
1776 10 | da tre anni... perché l'uomo, vedete, per quanto selvatico
1777 10 | suoi ascoltatori «è che l'uomo deve aiutare l'uomo. Così
1778 10 | che l'uomo deve aiutare l'uomo. Così io, a mia volta, nel
1779 10 | sue sorelle, vestita da uomo, che lo aspettava per avvertirlo
1780 10 | aspettavano a turno, vestite da uomo, nel posto ove sapevano
1781 10 | Marianna fosse stata un uomo e lo avesse percosso, non
1782 10 | cosa avevi fatto tu di un uomo? Lo avevi ridotto come un
1783 10 | nulla a mio padre, se sei uomo! Sei venuto a parlare con
1784 10 | Non era mai stato un uomo molto religioso; erano passati
1785 11 | di dormire. Prendi, bevi, uomo!»~ ~Costantino si sollevò,
1786 11 | braccia sul petto. «Sono un uomo.»~ ~E l'altro sghignazzò.~ ~«
1787 11 | vedo, perdio, che sei un uomo!»~ ~«Lascia lo scherno!
1788 11 | paura adesso, il valente uomo, ha paura... Non è più sola,
1789 12 | mise, quale conveniva a un uomo forte pari a lui, col fucile
1790 12 | bisogno di fingere.»~ ~«Ah, uomo! pare che te ne sii innamorato,
1791 12 | Bantine Fera però, sì: è un uomo, Bantine Fera, non è un
1792 13 | a non aprire anche se l'uomo avesse tentato di farle
1793 13 | perché dovevo tacere da uomo forte, il nostro segreto,
1794 13 | dovevo, se fossi stato uomo di coraggio. Invece mandai
1795 13 | momento era parso un altro uomo, risoluto e fermo, diede
1796 14 | sua vittima:~ ~«Lo vedi, uomo? Tu credevi di correre e
1797 14 | cavallo ancora prima che l'uomo smontasse, e andò dritta
1798 15 | sono imperscrutabili; e l'uomo che ha inventato il proverbio «
1799 15 | Penseremo a tutto; pazienza uomo!»~ ~Si alzò, appoggiandosi
1800 15 | chiare nella radura. Un uomo s'avanzava, dritto fra l'
1801 15 | mistero della morte di un uomo.~ ~Avevano poi quasi tutti,
1802 15 | Una donna che ama un uomo come me non deve piangere.»~ ~
Nel deserto
Parte, Capitolo
1803 1, 1 | questo spiega come qui l'uomo, in lotta con la natura,
1804 1, 1 | per inclinazione, con un uomo povero come lei, avere figli
1805 1, 3 | il maestro di scuola… un uomo di cinquant'anni!~ ~- Fosse
1806 1, 3 | poteva ajutare: ma ad un uomo di cinquant'anni, che per
1807 1, 3 | venga in mente di sposare un uomo vecchio o uno che non abbia
1808 1, 3 | Al di là del muro un uomo in camicia gialla coltivava
1809 1, 3 | chiama Rosario, come un uomo, ha un muso di cane arrabbiato.~ ~
1810 1, 3 | passeggio il suo bambino: l'uomo era alto, piuttosto grasso
1811 1, 3 | piccolo vicino di casa; l'uomo vestito a lutto volse lo
1812 1, 3 | con un giornale in mano, l'uomo vestito a lutto. Lia accennò
1813 1, 3 | un giornalista, cioè un uomo, secondo lo zio Asquer,
1814 1, 3 | talvolta se una figura d'uomo, alta e un po' grave, s'
1815 1, 4 | dallo zio Asquer era un uomo timido, stanco e nostalgico,
1816 1, 4 | minacciava, lo supplicava come un uomo già fatto; ma si accorgeva
1817 1, 4 | come se il bimbo fosse l'uomo a cui ella, senza volerlo,
1818 1, 4 | Lia guardava di sbieco l'uomo non più giovanissimo, grande
1819 1, 4 | ella finì col dire:~ ~- L'uomo o la donna, poveri, sono
1820 1, 4 | anch'io non sono un grand'uomo, né celebre, né ricco!~ ~
1821 1, 4 | perché aveva trovato un uomo che la amava, ma perché
1822 1, 4 | la amava, ma perché quest'uomo le prometteva una vita nuova.
1823 1, 5 | davanti alla fontana, l'uomo sedutole accanto le sembrava
1824 1, 5 | Lia ha voluto sposare un uomo che non amava: poi s'è pentita,
1825 1, 5 | Lia non può amare quell'uomo…~ ~- F-a-u-l-a! - ripetè
1826 1, 5 | donna aveva tradito un altro uomo per lui e lui per quell'
1827 1, 5 | egli fosse capace, e per un uomo che ella non amava. Sì,
1828 1, 5 | considero già come legata all'uomo che ha la mia promessa di
1829 1, 6 | si mostrava qual era, un uomo cioè non più giovane, un
1830 1, 6 | dirai: egli era un grand'uomo e non l'ho saputo conoscere!
1831 1, 6 | immaginate neppure di qual grande uomo siete figli!~ ~- Lo dirò,
1832 1, 6 | dargli torto: non si sposa un uomo con figli, che non ha patrimonio
1833 1, 6 | disinvolto e apparire un uomo civile ed evoluto è l'altro
1834 2, 1 | verso la metà di maggio un uomo ancora giovane, alto ed
1835 2, 1 | che camere ci sono?~ ~L'uomo, grasso e rosso, in camicia
1836 2, 1 | Allora niente.~ ~L'uomo sollevò gli occhi verdi:
1837 2, 1 | Il papà era un grande uomo?~ ~Ella disse pietosamente
1838 2, 2 | anche con l'astuzia.~ ~Un uomo grande e nero segue quel
1839 2, 2 | stridono sul pavimento: poi l'uomo, il signore, la mamma spariscono,
1840 2, 2 | sua casa? Un ignoto, un uomo che ella non aveva mai veduto
1841 2, 2 | non era certo quello d'un uomo felice. E d'un colpo il
1842 2, 2 | Justo era in decadenza, come uomo e come scrittore, ed ella
1843 2, 3 | verso una nuova vita.~ ~L'uomo invece era tediato, con
1844 2, 3 | sentì battere il cuore. Un uomo vestito di bianco, - come
1845 2, 3 | fece male.~ ~Ma quando l'uomo la salutò da lontano, ella
1846 2, 3 | egli era forte, era un uomo, era padrone della sua vita:
1847 2, 3 | che una domanda simile un uomo se la rivolge quando una
1848 2, 3 | proprie inquietudini? L'uomo è sempre indifferente ai
1849 2, 3 | infondata. Sentiva che l'uomo la desiderava e lo fuggiva
1850 2, 3 | ingannata sui sentimenti dell'uomo a suo riguardo: egli era
1851 2, 4 | nuovo aspetto: le sembrò un uomo romantico.~ ~Ma ella viveva
1852 2, 4 | meritava. Pensare ad un altro uomo le sarebbe parso tradire
1853 2, 4 | figura nera e possente d'uomo nerboruto sollevava con
1854 2, 4 | creatore» ma lo invidiava come uomo. Egli era giovane, sano,
1855 2, 4 | impulso cieco, che spinge l'uomo e la donna ad unirsi: null'
1856 2, 4 | quel che mi dice lei. Un uomo si lamenta solo con le donne
1857 2, 4 | figura bella e languida dell'uomo che si era seduto accanto
1858 2, 4 | protestare contro quell'uomo annoiato che si abbassava
1859 2, 4 | per andarsene, entrò un uomo alto e rosso, col largo
1860 2, 4 | e s'aggirava attorno all'uomo come un cagnolino timido
1861 2, 4 | dopo il «molto bene» l'uomo rosso trovava difetti di
1862 2, 4 | davanti agli occhi dell'uomo, dalla violenza dell'amore
1863 2, 4 | donna, e il pianto dell'uomo vinto le destava anche pietà…~ ~-
1864 2, 4 | pensiero che egli era un uomo onesto le dava una tenerezza
1865 3, 1 | ancora vestita di chiaro, l'uomo quasi sempre più alto di
1866 3, 1 | sogni. Come non pensare all'uomo che doveva arrivare, che
1867 3, 1 | infine la figura di un uomo dallo sguardo che sembra
1868 3, 1 | sta così bene al viso dell'uomo innamorato: disgusto per
1869 3, 1 | amico? Ella considera tale l'uomo che dapprima le è parso
1870 3, 1 | col lume.~ ~Andato via l'uomo, Piero Guidi si tolse il
1871 3, 1 | disse fra sé, mentre l'uomo, nel suo letto tiepido,
1872 3, 1 | seguire nei regni dell'ombra l'uomo che l'ha posseduta: Salvador
1873 3, 1 | rappresentava appunto quest'uomo, ed ella aveva paura del
1874 3, 1 | poteva aver paura? Di un uomo che la guardava con occhi
1875 3, 1 | Lo spettacolo di quell'uomo forte che piangeva come
1876 3, 1 | non credeva, vero, che un uomo potesse far così! È rabbia,
1877 3, 1 | essa è a Roma! - ripetè l'uomo, alzando la voce e chiamandola
1878 3, 1 | di abbandono. No, quell'uomo non era il bel giovane di
1879 3, 1 | sua pietà che le destava l'uomo; ma egli non fece altro
1880 3, 1 | smarrire davanti a quell'uomo che aveva tuttavia, nel
1881 3, 1 | vincere la tentazione d'un uomo che è più debole di lei?~ ~
1882 3, 1 | indora; non era più dell'uomo, che ella diffidava, era
1883 3, 1 | nuovo matrimonio con un uomo giovane, bello e intelligente
1884 3, 1 | ha nulla da temere da un uomo come me. Risponda, la prego;
1885 3, 1 | umile e triste, lontana dall'uomo che le aveva messo in mano
1886 3, 1 | buona perché ama un altro uomo, o le sembra di amarlo…
1887 3, 1 | i suoi desiderî, che un uomo innamorato di lei ma del
1888 3, 1 | sulla fronte. - E adesso? L'uomo che ha scelto è degno di
1889 3, 1 | Lia piangeva d'amore: ma l'uomo non aveva mai veduto un
1890 3, 1 | distratto era quello di un uomo che vive in un mondo tutto
1891 3, 1 | L'illusione che fra un uomo e una donna giovani e soli
1892 3, 2 | essere ideale più che ad un uomo vivo; era sicura di sé,
1893 3, 2 | dopo la sua fuga con un uomo destinato al Signore: e
1894 3, 2 | non so cosa farò… Sarò un uomo perduto… sarò come quei
1895 3, 2 | studio del pittore. Ma l'uomo la seguiva, questa volta,
1896 3, 2 | Confessalo, nessun altro uomo sarebbe stato capace di
1897 3, 2 | profonda e aveva paura dell'uomo che oramai le camminava
1898 3, 2 | momenti, la vittoria dell'uomo esperto nelle guerre d'amore.~ ~
1899 3, 2 | egli sul silenzio di lei, l'uomo la seguiva, prodigando baci
1900 3, 2 | precedendo.~ ~E sentiva l'uomo seguirla ansante, come il
1901 3, 2 | come tu fai! Non esaspera l'uomo che la ama, e non lo offende
1902 3, 2 | accrebbe il furore dell'uomo deluso. Afferrò Lia per
1903 3, 2 | passione cominciava allora. L'uomo era appena sparito ed ella
1904 3, 2 | ed ella richiamerebbe l'uomo, come già lo richiamava
1905 3, 2 | grande. Perché io amo quell'uomo come non ho mai amato; sento
1906 3, 3 | cane del parroco… Non è uomo da dar lezioni ai fanciulli
1907 3, 3 | oggi mi son convinto che l'uomo non deve mai disperare:
1908 3, 3 | al tuo matrimonio con un uomo senza posto fisso…~ ~Allora
1909 3, 3 | Lia vuol sposarsi con un uomo assai più vecchio di lei,
1910 3, 3 | aveva coronato la sua vita d'uomo dispettoso. Ah, s'egli non
1911 3, 3 | considero già legata all'uomo che ha la mia promessa di
Nell'azzurro
Capitolo
1912 vit | chiamava zio Bastiano, era un uomo a cui i bambini davano orribilmente
1913 vit | vigoroso e svelto come un uomo di cinquanta.~ ~I suoi capelli
1914 vit | espressione, l'espressione dell'uomo buono fatto insociabile
1915 vit | bambina coraggiosa come un uomo, senza esagerazione. Il
1916 vit | solo mio amico, il solo uomo che io, oltre don Martino (
1917 vit | un padre, finché un altr'uomo, facendola sua moglie, non
1918 vit | quella! Ha il coraggio d'un uomo, la bontà d'una santa. Se
1919 vit | domanda se realmente fu l'uomo ad inalzarle, tanto ricche
1920 vit | mormorando:~ ~- No, no! È un uomo, capace di uccidermi, di
1921 vit | fermato per strada da un uomo grande, pallido, con gli
1922 not | ebbe paura. Era donna o uomo? Aveva sì il fazzoletto
1923 not | se mi viene fra le mani, uomo o diavolo, quell'omino la
Il nonno
Capitolo
1924 sol | pareva d'udire un passo d'uomo, rapido e furtivo. Egli
1925 sol | luna, il frate sembrava un uomo ancora giovane e vigoroso.
1926 sol | immediatamente che il frate era un uomo travestito, forse un malfattore
1927 sol | macchiate di sangue.~ ~- Uomo, siete ferito! Dove andate,
1928 sol | se no... se no... Sono un uomo morto, figlio mio...~ ~-
1929 sol | curvò di nuovo e aiutò l'uomo a slacciarsi le vesti, macchiate
1930 sol | baffi? Siete nuorese, buon uomo? Oh, ecco qui: avete la
1931 sol | piano, cristiano! Sono un uomo morto! Piano! Sono morto!~ ~-
1932 sol | sul fianco.~ ~- Ohé, ohé, uomo, che fate? Ora sto fresco! -
1933 sol | fresco! - gridò Sebiu.~ ~L'uomo sembrava morto: dopo qualche
1934 sol | Sebiu lo considerava come un uomo colto e furbo, tuttavia
1935 sol | cavallo e domandò:~ ~- Buon uomo, è cala Delunas, questa?~ ~-
1936 sol | Il nostro medico è un uomo rozzo, severo. Egli denunzierà
1937 sol | che v'è di più bello per l'uomo oppresso dalla solitudine:
1938 sol | il ferito beveva come un uomo sano; per seguire l'esempio
1939 sol | giovane, ma ancora un bell'uomo, pacifico, semplice, padrone
1940 sol | quel tuo ospite? Era un uomo ricco: s'è mangiato tutto,
1941 sol | vago senso di gelosia per l'uomo che doveva sposarla; ma
1942 sol | avvolta in una camicia da uomo, da borghese, nuova, non
1943 nov | miti del penitenziario, un uomo alto, magro, curvo, dal
1944 nov | furtivo. Senza dubbio, un uomo scendeva strisciando lungo
1945 nov | ancora ingannato, quando un uomo saltò dall'alto del parapetto
1946 nov | Stsss... - soffiò l'uomo, avvicinandosi arditamente.~ ~
1947 nov | scena rapida, commovente. L'uomo curvò ancora di più le spalle,
1948 nov | dare l'allarme, legare l'uomo, compiere infine quello
1949 nov | e lo batté al suolo.~ ~L'uomo allora gli abbracciò le
1950 nov | vedeva solo la figura d'un uomo benedicente, e in fondo
1951 nov | scusi il paradosso). L'uomo povero ha meno occasione
1952 nov | materialmente, tutta a sé stesso. L'uomo d'ingegno, poi, con un po'
1953 nov | sono lieta che fra me e l'uomo che dirà di amarmi vi sia
1954 pov | della palazzina bianca.~ ~Un uomo, un vecchio dall'aspetto
1955 pov | ragazzetti, seguiti da un uomo alto, lacero, sporco.~ ~-
1956 pov | vuole costui? - gridò l'uomo.~ ~- Alloggio per stanotte.~ ~-
1957 pov | Via! Via! - diceva l'uomo, e i ragazzetti ripetevano: -
1958 app | boscoso e solitario.~ ~L'uomo grasso, il cui viso colorito
1959 app | ai vostri cugini...~ ~L'uomo grasso fermò il suo cavallo
1960 app | Maria Pasquale Sotgiu, l'uomo più coraggioso del circondario.
1961 app | anni... E ricca!...~ ~L'uomo questa volta non rispose,
1962 app | denti! Ahi, ahi!...~ ~Ma l'uomo grasso s'inquietò di nuovo.
1963 app | non guarderà mai un viso d'uomo.~ ~- Ecco la donna che mi
1964 app | Qui bisogna muoversi, uomo! - disse a sé stesso.~ ~
1965 ozi | un alto funzionario, un uomo grasso e calmo, d'umore
1966 ozi | argento, e lo porsero ad un uomo che lo caricò su un carrettino
1967 bal | il più giovane, un bell'uomo sui quarantacinque anni,
1968 bal | perché realmente egli era l'uomo più bello del paese.~ ~Durante
1969 bal | non veniva che il Sindaco, uomo ancora giovane, simpatico,
1970 bal | il Sindaco: egli era un uomo civile, fine, caustico,
1971 bal | si lasci vedere. Vedrà un uomo più bello ancora di Tiu
1972 bal | Sindaco o l'ansia di veder «un uomo più bello di Tiu Matteu»
1973 bal | e molti anni or sono. Un uomo astuto, tuo padre, parlava
1974 bal | pronunzi sempre il nome di un uomo, di un nuorese...~ ~- Ebbene,
1975 bal | porse una zucca di vino all'uomo che aveva recato il messaggio.
1976 bal | aveva recato il messaggio. L'uomo bevette, e vedendo che il
1977 bal | Buona fortuna, allora. Bevi, uomo!~ ~E quando l'uomo fu partito
1978 bal | Bevi, uomo!~ ~E quando l'uomo fu partito Miale Ghisu fu
1979 sog | orbace, è fidanzata ad un uomo che a sua volta raccoglie
1980 sog | venduto le sue greggie. L'uomo delle montagne guarda quell'
1981 sog | tornandosene dicono:~ ~- Che buon uomo è quel pastore! Perché ha
1982 lep | sabbia vergine le sue orme di uomo primitivo, una sera vide
1983 lep | gaggìa della riva, vide l'uomo nero, il nemico per lei
1984 lep | pronti alla difesa.~ ~L'uomo rimase coi suoi sogni: la
1985 lep | Ma il rumore d'un passo d'uomo la costrinse a fuggire:
1986 com | aggiunse:~ ~- Eh, mio zio è un uomo energico. Egli farà di peggio...
1987 com | Sono queste che rovinano l'uomo. Tante volte pare sia il
1988 com | trovato un amico, un brav'uomo, che è stato una volta in
1989 com | giudizio, è il più brav'uomo del mondo. E deve essere
1990 com | compagnia del negoziante; ma l'uomo degli anelli aveva così
1991 com | Maria degli Angeli.~ ~L'uomo degli anelli doveva essere
1992 com | Elia si accesero, mentre l'uomo degli anelli spiegava il
1993 com | con la camicia!~ ~ ~ ~L'uomo dagli anelli propose di
1994 com | vale cento milioni.~ ~ ~ ~L'uomo degli anelli si rese indispensabile
1995 com | Ecco, le era parso che l'uomo le facesse un tantino la
1996 com | avesse abbandonati laggiù. Un uomo la baciava, al buio: e quest'
1997 com | baciava, al buio: e quest'uomo non era suo marito.~ ~Elia
1998 com | principe ed un ministro! Un uomo piccolo, che a giudicarne
1999 com | diminuita la sua fama di uomo furbo!~ ~ ~ ~
2000 cic | fino alla luna.~ ~Era un uomo.~ ~ ~ ~Di tanto in tanto