IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vocale 4 vocali 2 vocazione 14 voce 2365 vocetta 3 voci 251 vociando 1 | Frequenza [« »] 2430 prima 2419 tanto 2400 allora 2365 voce 2350 forse 2350 giorno 2337 mai | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze voce |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Stella d'Oriente Parte, Cap.
2001 2, II | per parlare, riprese con voce bassa, quasi indistinta:~ ~– 2002 2, II | vostra franchezza – disse con voce cupa, cavernosa. – Grazie 2003 2, III | mormorò in inglese, con voce fremente:~ ~– Ahi! Maledetto 2004 2, III | gli chiese Ellen con voce ferma e premurosa.~ ~– Bene, 2005 2, IV | pallido.~ ~– Sir – esclamò con voce commossa, incerta, quasi 2006 2, V | suo scompartimento, e una voce stridula, altissima, si 2007 2, VI | manchi Ruggero! – disse una voce in tono di scherzo.~ ~A 2008 2, VII | del pari all’orecchio con voce melliflua: – Ah, mia cara 2009 2, VIII | parlavano, gridandogli con voce tremula, dolcissima: – Amami! 2010 2, VIII | salutandolo gli domandò con voce sonnolenta:~ ~– Eh, signor 2011 2, VIII | Anna parlava con la sua voce insinuante e carezzevole, 2012 2, X | tratto gli sembrò che una voce fioca, lugubre, sentita 2013 2, X | Miserabile! Miserabile!~ ~Era la voce, l’ultima parola di Maria.~ ~ 2014 2, X | chiedendosi se davvero quella voce non uscisse dal cimitero 2015 2, X | rispose il marchese a mezza voce, sfuggendo lo sguardo del 2016 2, X | sussultò: il giovine proseguì a voce bassa: – Stella fuggì perché 2017 2, XI | offuscandosi in viso e con cupa voce. – Voi parlate a Dio, don 2018 2, XI | Avete forse ascoltato la sua voce allorché trascinavate nell’ 2019 2, XI | Aprì la porta e chiamò a voce bassa, dolce: – Venite, 2020 2, XI | perdonerà! – mormorò con voce bassa, tremante, quasi piangendo, 2021 2, XII | amico circa la così detta voce del sangue in cui egli, 2022 2, XII | combattuto la realtà di questa voce, chiamandola pura e semplice 2023 2, XII | Ninnia erano altro che la voce del sangue?~ ~– Maurizio? – 2024 2, XII | abbracciando Maurizio disse con voce commossa:~ ~– Oh, sì, un 2025 2, XIII | Gioventù!~ ~Stella leggeva a voce alta, lenta, melodiosa, 2026 2, XIII | italiani.~ ~– Ecco – disse con voce alta, con entusiasmo – se 2027 2, XIV | tempi scorsi, e mormorò con voce bassa:~ ~– Vedete, voglio 2028 2, XV | stendendogli la mano mormorò con voce tremula e con uno strano 2029 2, XVI | bruno, terreo: anche la voce, così dolce, sonora, insinuante 2030 2, XVIII | dalla sua coscienza, da una voce simile a quella di Ninnia, 2031 2, XVIII | altre cose, dette con la voce languida e il sorriso beato 2032 2, XVIII | la testa, poi rispose con voce tremante: – Oh, che brutta 2033 2, XVIII | calcare il grilletto, una voce mormorò dietro la porta: – Le tentazioni Capitolo
2034 mar | la volse e imprecò sotto voce. Era l'asso di picche!~ ~- 2035 mar | rimbeccò: e abbassando la voce disse a Maria: - Senti, 2036 mar | imitando a creder suo la voce e il gesto del prediletto 2037 mar | le sue grida, con la sua voce nasale alquanto nitrente, 2038 mar | supplicò Grazietta a voce sommessa, guardandolo così 2039 mar | e il genero parlavano a voce sommessa.~ ~Giovanni raccontava 2040 mar | Sgridarci! - disse Nino con voce sommessa, come parlando 2041 mar | Disse solo così; ma la voce gli tremava e il suo viso 2042 mar | diss'egli alzando la voce. - Te la dico io la cosa! 2043 uom | stabilimento si sparse la voce che egli era un ricchissimo 2044 uom | volta al mese.~ ~La sua voce era un po' fessa, ma l'accento 2045 uom | nome del Direttore e la voce corsa fra gli altri detenuti).~ ~- 2046 uom | profonda miseria, giungeva una voce di conforto e d'affetto 2047 uom | vicino né da lontano, una voce di affetto, un raggio di 2048 uom | altri detenuti, confermò la voce della presunta parentela. 2049 uom | i suoi sforzi interni la voce tremava alquanto.~ ~- Non 2050 uom | poté vederlo gli disse con voce ferma:~ ~- Senta, signor 2051 uom | Direttore, ma ora la sua voce vibrò cosciente. Si guardò 2052 jac | Maria di Locula - disse a voce piana.~ ~Zia Maria era una 2053 jus | casa! Sia inteso!~ ~La sua voce era così terribile che Jusepa, 2054 jus | disse Bakis abbassando la voce, disarmato dalla fredda 2055 jus | petto.~ ~Lelledda abbassò la voce.~ ~- Ho veduto Jusepa baciar 2056 jus | campagna, chiedeva con cupa voce:~ ~- È venuta?~ ~- No - 2057 jus | mamma! - disse ad alta voce, andandole incontro.~ ~Zia 2058 jus | E stava per alzar la voce; ma la giovine aprì la porta 2059 jus | diceva invece ad alta voce, scuotendo certe tovaglie 2060 ten | Antine distratto. Aveva una voce nasale sgradevole, ma Minnai 2061 ten | Zio Felix gli diede sulla voce.~ ~- Misurati le parole, 2062 ten | labbra - ma egli udiva una voce interna risponder a ogni 2063 ten | ogni sua parola, e questa voce interna cantava e pregava 2064 ten | grazie al Signore. Poi udì la voce di Antine che saliva dal 2065 ten | Anche egli cantava, e la sua voce, - così parve a zio Felix, - 2066 ten | bianco del consueto, e la sua voce rauca; ma egli pareva pentito 2067 ten | slacciava lo sprone, chiese a voce sommessa:~ ~- Sei venuto 2068 ten | padre accanto...~ ~ ~La sua voce un po' fessa, stanca, cupa, 2069 ten | interno della stanza. La sua voce vibrava alquanto commossa 2070 ten | Scusami, - disse Elia con voce mutata, - io ti ho offeso. 2071 ten | profondo del suo cuore una voce gli gridava come l'eco:~ ~- 2072 ten | Felix scintillavano, e una voce dentro gli gridava:~ ~- 2073 ten | scossi dal vento. Era la voce perlata d'una sirena che 2074 pie | echi cavernosi. Pareva la voce d'un demonio incatenato 2075 pie | Senti - disse zio Sidru a voce bassa, curvandosi sulla Il tesoro Parte
2076 1 | impostata. Salvatore lesse a voce alta:~ ~Egregio Signore,~ ~« 2077 1 | truffa! – disse a bassa voce. – Mi pare impossibile; 2078 1 | amicizia; parlava con essi a voce alta, e un continuo sorriso 2079 1 | verrà? – ripetè ad alla voce Costanza, cominciando a 2080 2 | prima che…. – aggiunse a voce bassa, sicura del fatto 2081 3 | musica che copriva la loro voce.~ ~Donna Francesca Bancu 2082 3 | freschi e diversi, coprì la voce di donna Francesca che raccontava 2083 4 | curiosa – disse abbassando la voce e traendo una lettera.~ ~– 2084 4 | parlare; d'altronde una voce segreta, i suoi nervi scossi 2085 5 | le disse qualche cosa con voce sommessa: ella uscì, e rientrando 2086 5 | seria, sarcastica, e la voce e il gesto di quelle aristocratiche 2087 5 | da Cosimo, cominciò. Che voce era la sua? Una voce d'asino, 2088 5 | Che voce era la sua? Una voce d'asino, signori miei!~ ~ 2089 6 | canna e cantava ad altissima voce i mutos più appassionati. 2090 6 | medesima con meravigliosa voce poetica; aveva una bella 2091 6 | poetica; aveva una bella voce tremolante, e in campagna, 2092 6 | la donna, salutandola a voce alta. Dal movimento ch'ella 2093 6 | accento, riproducendo la voce di molti animali; parlava 2094 6 | la maga emise una strana voce, simile al canto del gallo, 2095 6 | domandò la maga, con voce naturale e dolce.~ ~– S' 2096 6 | il più piccolo – disse la voce dolce della maga – quello 2097 6 | nuorese – gridò un'altra voce della maga, fioca e rauca.~ ~– 2098 7 | Alessio con la sua bella voce. – Cosa ti manca? Pensi 2099 7 | bella ragazza, e la sua voce perdevasi stranamente nel 2100 7 | disse un giorno, con la sua voce sonora, che faceva tremar 2101 7 | provava a cantare, ma la voce le moriva in gola: aveva 2102 7 | queste cose, e mentre una voce interna la consigliava di 2103 7 | le tentazioni, un'altra voce, più intima, più forte e 2104 7 | sentì qualche cosa nella voce della cugina, e vedendo 2105 7 | stai facendo? – domandò con voce sommessa, spalancando gli 2106 8 | ma ne conosceva bene la voce, lievemente caustica e altera, 2107 8 | immaginava neppure che quella voce venisse amorosamente diretta 2108 8 | pareti.~ ~Maria cominciò con voce un po' tremula e sommessa, 2109 8 | Più forte! – disse una voce.~ ~Maria si rinfrancò, e 2110 8 | Maria si rinfrancò, e con la voce alzò gli occhi, inebbriandosi 2111 8 | soavissima preghiera. E la voce diventava sempre più alta, 2112 8 | Maria di Gounod, e udendo la voce di Maria, provava quella 2113 8 | straziavano internamente.~ ~La voce soave e infantile ora gli 2114 8 | la preghiera finiva, la voce diventava sempre più alta, 2115 8 | tutto il dolore che la sua voce svelava, lo prese, invadendogli 2116 9 | altri, ma che intese la mia voce e si fermò, gentile e pietosa, 2117 9 | hai dato? Perchè la tua voce mi chiama così? Perchè gli 2118 10 | verso chi picchiava. La sua voce si smarrì nel vento, ma 2119 10 | cessarono i colpi, e un'altra voce rispose:~ ~– Sono ioooo!~ ~– 2120 10 | ioooo!~ ~– Mi sembra la voce di Antoni Canu. – Cosa sarà 2121 10 | Dio mio? – disse ella con voce alterata.~ ~Tremando di 2122 10 | ad ascoltare, e sentì la voce di Costanza che cercava 2123 10 | di neve ghiacciata; e la voce odiata di Costanza sibilava, 2124 10 | con lo sguardo e con la voce.~ ~– Cosa ti ha detto? Rispondi 2125 10 | passo di cavallo, ad ogni voce.~ ~Cosa accadeva in lontananza, 2126 10 | nel cortile, ma nessuna voce; che era avvenuto? chi ritornava? 2127 10 | Ma presto la colpì la voce spaventata e desolata di 2128 10 | fucile. E imitò con beffe la voce di Alessio: – Non è nulla, 2129 10 | essersi tradita, e se la voce e le parole buone di lui 2130 10 | Dormi! – disse con voce velata, e non udì neppure 2131 10 | da Cicchedda....~ ~La sua voce era lamentosa; il volto 2132 10 | s'era sparsa persino la voce che Alessio era stato ucciso.~ ~ 2133 10 | sul bimbo, ella disse con voce bassa e supplichevole:~ ~– 2134 10 | velarono gli occhi e la voce le tremò: egli ne sentì 2135 11 | ma dominandosi disse con voce tranquilla:~ ~– Cicchedda, 2136 11 | stare mio figlio! – urlò con voce terribile, slanciandosi 2137 11 | notte, e sentiva la sua voce, le sue parole severe e 2138 11 | Buona sera – diss'ella con voce insinuante. – Tornate dal 2139 11 | qualche cosa. E disse con voce brusca guardando in avanti:~ ~– 2140 11 | disse Salvatore alzando la voce e facendosi più rosso del 2141 11 | irritò davvero, e alzò la voce.~ ~Il rumore dell'alterco 2142 11 | è bisogno che alziate la voce....~ ~E intanto non gli 2143 11 | diavolo? – disse egli con voce rude. – Io son venuto per 2144 12 | soave; ma quando la tua voce tace, ed apro gli occhi, 2145 12 | e dal giardino saliva la voce fresca e lieta di Giovanna, 2146 12 | dunque un presentimento, una voce di Dio? Era l'altra che 2147 13 | fondessero in una sola, in una voce che gli saliva dal profondo 2148 13 | come spinta da una segreta voce lo riprese e scese piano 2149 14 | indomani, spargendosi la voce che Cicchedda era morta, 2150 14 | parea avesse un'occulta voce di ricordo e rimprovero.~ ~ 2151 15 | saluto arrossendo, benchè la voce del magistrato fosse fredda 2152 15 | cominciò a interrogarla con voce fredda e indifferente.~ ~ 2153 15 | nuovo e insistentemente la voce che Elena e Carta-Selix 2154 15 | dimmelo?...~ ~E la sua voce diventava carezzevole, e 2155 15 | diventar felice....~ ~Ma la sua voce, facendosi triste e fredda, 2156 15 | parve di vederlo, e una voce le diceva, dentro, con angoscia 2157 15 | misteriosa, che lo richiamava con voce solenne.~ ~Era una voce 2158 15 | voce solenne.~ ~Era una voce che lo chiamava da molto 2159 15 | Paolo e Paolo ascoltava la voce arcana delle cose lontane 2160 15 | singhiozzo sfumò nella sua voce piena d'amarezza.~ ~– Signora, Il vecchio della montagna Capitolo
2161 1 | È lei! E ride!», disse a voce alta, fermando il cavallo; 2162 2 | battere le mani, mentre la voce, i belati e i fischi di 2163 2 | brivido di brezza: e questa voce lamentosa e monotona gli 2164 2 | parevano perle; e con la voce canora e sonnolenta del 2165 2 | Perché lodato?», domandò la voce acre del figlio.~ ~«Per 2166 2 | domandò a un tratto, con voce mutata, non sapendo che 2167 3 | La bestiola scappò: una voce nasale gridò:~ ~«Te', Leone!».~ ~« 2168 3 | osservazione.~ ~«Efisio», gridò la voce nasale che aveva chiamato 2169 3 | Efisiooo! Leoneee!» La voce nasale s'alzò così minacciosa 2170 3 | viene spostata!», gridò la voce nasale. «Vediamo se si può 2171 3 | e gridavano imitando la voce nasale del grosso signore.~ ~ 2172 3 | gridò il signore dalla voce nasale, raccogliendo con 2173 3 | ella rispose; ma la sua voce era così dolce, il suo riso 2174 3 | fai davvero!», rispose la voce nasale.~ ~«È colui il suo 2175 3 | cavallette, il cagnolino e la voce nasale gli avevano destato.~ ~« 2176 3 | È mio», rispose una voce sottile.~ ~«Vuol riaverlo?»~ ~« 2177 3 | benissimo!», esclamò la voce nasale.~ ~«Per penitenza!», 2178 3 | Cominci lei!», rispose una voce.~ ~Gli animi s'inasprirono; 2179 3 | chiasso con la sua bella voce sonora, «racconterò la storia 2180 3 | Antoneddu...», disse la caustica voce del padrone.~ ~«No, non 2181 3 | reee...?», gridò una voce vibrante.~ ~Melchiorre vibrò 2182 3 | Melchiorre vibrò assieme con la voce che pronunziava il suo nome. 2183 3 | Chi lo provocava?~ ~La voce era come salita dal suolo: 2184 3 | un pastore?», chiese la voce vibrante.~ ~«Ma che pastore 2185 3 | parla di chiavi», disse la voce nasale.~ ~Il flauto suonava 2186 3 | direzione del fumo!», osservò la voce vibrante.~ ~E il flauto 2187 3 | flauto, per cui l'ironica voce nasale domandò:~ ~«Ma dimmi 2188 3 | il flauto!», rispose la voce vibrante. «Sta attento dietro 2189 3 | i farabutti!», disse la voce nasale, con mal celato dispetto.~ ~« 2190 3 | risate raddoppiarono: la voce vibrante disse:~ ~«Sfacciato 2191 3 | gridò Melchiorre con voce rauca, divincolandosi. « 2192 4 | inviperito.~ ~«Se alzi la voce, gli do tante bastonate 2193 4 | Le donne salmodiavano con voce monotona, e la loro cantilena 2194 4 | sollevò, sedette, e la sua voce sonora s'unì alla cantilena 2195 4 | pregare fervorosamente a bassa voce, gli accordò il suo perdono.~ ~« 2196 4 | volse a loro e disse con voce dispettosa e amara:~ ~«Questo 2197 4 | alle minaccie di Paska. La voce nasale del padrone incitava 2198 4 | figlio?», domandò l'ironica voce del padrone.~ ~«Sì, perché 2199 5 | commentare il fatto ad alta voce, curvandosi, strisciando 2200 5 | Oh, di', non alzar la voce, bada che anche con te abbiamo 2201 5 | mastrucca, e gridargli vile con voce tremante; ma che altro potevano 2202 5 | come l'eco insistente della voce di zia Bisaccia, e una triste 2203 6 | affranto e indolenzito, con la voce rauca e la mente pervasa 2204 6 | amore con tutte...»~ ~La sua voce vibrante d'invidia e quasi 2205 6(4) | Voce per aizzar le bestie.~ ~ 2206 6 | il sacerdote recitò con voce alta e cadenzata una lunga 2207 6 | il falò coprivano la loro voce.~ ~«Ancora qui sei?», ella 2208 6 | aggiunse abbassando la voce, «a quest'ora egli sarebbe 2209 7 | siccome Melchiorre alzava la voce, Basilio si fece umile e 2210 7 | Voleva vederla, sentir la sua voce, appagare lo struggente 2211 7 | di nuovo?», chiese sotto voce. «Sei sceso ad ascoltar 2212 8 | singhiozzare, invocando ad alta voce il fratello bandito.~ ~« 2213 8 | Una scossa forte, una voce brutale lo destarono.~ ~« 2214 9 | quel viso di morte dalla voce nasale. Anche di questo 2215 9 | bestie, parlando loro ad alta voce, imprecando e seguendo il 2216 10 | molto tirato in avanti; la voce uscente dalle labbra grosse 2217 10 | parlavano come uomini: la voce e il riso di quella che 2218 10 | E pensava a Paska, dalla voce armoniosa e dal riso infantile 2219 10 | Melchiorre udiva solo la voce grossa e sonora della ragazza, 2220 10 | tu, credo io!»~ ~La sua voce era triste ed ironica. Egli 2221 10 | bene», la donna abbassò la voce, «Paska è serva e... dicono, 2222 10 | penso che ella sparga la voce delle denunzie anonime perché 2223 10 | mentre la donna raddolciva la voce, fino a renderla umile.~ ~«... 2224 10 | con la fidanzata, la cui voce sembrava davvero il gorgoglio 2225 10 | breve silenzio domandò con voce mutata:~ ~«Non hai paura 2226 10 | il figliuolo, e disse a voce alta:~ ~«Lo dia a sua nipote, 2227 11 | ancora gli occhi rossi e la voce cavernosa.~ ~«Hanno arrestato 2228 11 | giovanotti abbassarono la voce.~ ~«È probabile che vengano 2229 11 | morto davvero!»~ ~La sua voce e i suoi singulti vibravano 2230 11 | insopportabile peso. Con voce rauca ma dolce, quasi infantile, La via del male Capitolo
2231 2 | servo, come una eco, ma con voce triste.~ ~«Verrò spesso 2232 2 | languidi brillarono, e la sua voce tremò di desiderio:~ ~«Dimmele 2233 2 | Qui va bene», disse poi a voce alta, fermandosi sotto una 2234 3 | due piccoli fantasmi senza voce.~ ~Egli si sentiva solo 2235 3 | stasera», egli insisté con voce ardente. «Prendi ancora, 2236 3 | c'è tanto da fare.»~ ~La voce era calma, le parole ordinavano. 2237 3 | e mentre le diceva con voce sospettosa:~ ~«No, non sono 2238 4 | tintinnii di gregge; qualche voce umana e qualche latrato 2239 4 | una sbornia solenne.»~ ~A voce alta non osava dire altro; 2240 4 | metteva a cantare.~ ~Cantava a voce spiegata, qualche volta 2241 4 | basso e da questo alla mezza voce; poi riprendeva la strofa. 2242 4 | Allora cantava, e la sua voce volava lontano, al di là 2243 6 | udì, al di là del muro, la voce fresca della giovine padrona.~ ~« 2244 6 | ella era così bella, la sua voce così armoniosa, la sua persona 2245 7 | gridare», le disse però con voce supplichevole. «Non voglio 2246 7 | pareva cosa viva, ripeté a voce alta le parole di Maria:~ ~« 2247 8 | era.~ ~«Io», rispose la voce di Pietro.~ ~Maria credeva 2248 8 | sentire improvvisamente la sua voce si turbò. Aprì subito ed 2249 8 | tornato?», domandò Maria con voce cauta, quasi indovinando 2250 8 | tempo», ella rispose con voce fredda.~ ~Ma d'improvviso 2251 10 | monte Gonare, e intonò a voce alta il rosario.~ ~Ma la 2252 10 | parecchi cavalli. Un'eco di voce umana giungeva con la brezza. 2253 10 | la mano e cantavano con voce cadenzata una specie di 2254 10 | adesso?», le domandò con voce sommessa.~ ~«Adesso», ella 2255 11 | rispose semplicemente.~ ~La voce però le tremava alquanto, 2256 12 | vigna e sognava. Qualche voce vaga, sul possibile fidanzamento 2257 12 | sai, dunque», disse con voce dolce, «non lo sai che i 2258 12 | lo sapevi?...», disse una voce.~ ~Oh, che era? Una voce 2259 12 | voce.~ ~Oh, che era? Una voce umana, o la voce del vento, 2260 12 | era? Una voce umana, o la voce del vento, o il latrare 2261 12 | è il cane», egli disse a voce alta; «come si fa ora?»~ ~ 2262 12 | disse zio Nicola, con voce ironica. «Ora te le racconto.»~ ~ 2263 12 | credeva di sentire ancora la voce sommessa di lei: la cara 2264 12 | crudele. Ma d'un tratto la voce mutava; diventava quella 2265 12 | diventava quella d'un uomo, una voce alquanto nasale che pronunziava 2266 12 | sacro focolare», disse a voce alta, stendendo la mano 2267 13 | di Malafede: pareva una voce umana, rauca e lamentosa, 2268 13 | occhi furbi, con la sua voce sonora, che tutti l'ascoltavano 2269 13 | carcere, rotto soltanto dalla voce sonora del vento e dai gridi 2270 14 | disse, con la sua solita voce un po' ironica.~ ~Sabina 2271 14 | moglie; disse il sì con voce ferma e forte, e solo quando 2272 14(19) | Voce per allontanare le galline.~ ~ 2273 15 | Questi due ultimi parlavano a voce bassa, senza por mente ai 2274 15 | del cortile intonarono a voce il motivo del ballo sardo; 2275 15 | della quale soltanto la voce un po' rauca riusciva sgradevole, 2276 16 | aveva maniere garbate ed una voce dolce, quasi femminea.~ ~« 2277 16 | qualche fischio, qualche voce lontana; l'ombra delle querce 2278 17 | giovine, chiaro come una voce umana, riempì per un momento 2279 17 | Francesco? Francesco?»~ ~La sua voce si perdé, piccola, nella 2280 17 | Antoni Pera», ella gridò con voce ansante.~ ~«Maria! Che è 2281 18 | ladri», disse; ma la sua voce era incerta.~ ~«No, no, 2282 18 | udire, a intervalli, una voce lontana; attraversò il letto 2283 18 | Di nuovo udì qualche voce lontana: i cani ricominciavano 2284 19 | donne commentavano a bassa voce il racconto della giovine 2285 19 | prefica aveva una bella voce sonora, e godeva fama pei 2286 20 | Maria», egli salutò con voce ferma, avanzandosi.~ ~Un 2287 20 | Perdonatemi», disse con voce sommessa, ma calma. «Non 2288 20 | raccontava lentamente, con voce bassa ancora un po' rauca 2289 20 | In quel momento la voce fresca e quasi infantile 2290 20 | turbò alquanto; ma la sua voce risuonò ancora più alta 2291 20 | testa.~ ~«Pietro», disse con voce tremante, «devo chiederti 2292 20 | disse a denti stretti, con voce anelante, «non ti credevo 2293 21 | disse Pietro a bassa voce. «Vuoi un bicchiere di vino?»~ ~« 2294 21 | Fortunato!», disse con voce triste e sommessa. «Non 2295 22 | mortale», disse Maria con voce insinuante. «Peccati ne 2296 22 | Solo, di tanto in tanto, la voce cadenzata e dolce del sacerdote 2297 22 | dolce del sacerdote e la voce profonda del vecchio apostolo 2298 23 | dubito di lui?», grida una voce dal profondo dell'anima~ ~ 2299 23 | anima~ ~sgomentata.~ ~E una voce più forte e più profonda 2300 23 | immobile, senza respiro; ma una voce di bambina gridò:~ ~«Zia 2301 23 | morti risorgono», disse a voce alta, nascondendo la lettera 2302 23 | della sua coscienza, una voce accusatrice cominciava a 2303 23 | Santissima.»~ ~E ripeté a voce alta:~ ~«È tutto un sogno. La vigna sul mare Capitolo
2304 rif | uscio.~ ~- Avanti.~ ~La sua voce era aspra, quasi stridente 2305 rif | in cui appunto cambiano voce.~ ~Apparve, in vestito nero 2306 rif | proseguì, abbassando la voce, - perché non scendi in 2307 rif | ripeté, di nuovo alzando la voce, come parlasse ad un sordo.~ ~- 2308 rif | né di rancore, nella sua voce asprigna; c'era una semplice 2309 rif | ella replicò, imitando la voce della nonna, - sarebbe stato 2310 rif | disse solo a sé stessa: a voce alta proseguì:~ ~- Scusa 2311 rif | quasi cattivi. Anche la sua voce risonò più alta, grossa 2312 rif | comicamente, traspariva dalla sua voce.~ ~- Ma non senti che scherzo, 2313 rif | speranza le tremò nella voce quando rispose:~ ~- Speriamo.~ ~- 2314 rif | andato a scuola, oggi?~ ~La voce di Alys era quasi materna, 2315 rif | un'allucinazione.~ ~La sua voce era davvero sognante e allucinata. 2316 rif | cominciò a parlare ad alta voce, come usava da quando viveva 2317 rif | tenere come piume verdi, una voce la chiama: voce chiara e 2318 rif | verdi, una voce la chiama: voce chiara e risonante, che 2319 rif | nonna ricominciò a parlare a voce alta.~ ~- Ma perché, Maria 2320 rif | chinando la testa, e disse con voce di pianto:~ ~- Lei sa che 2321 rif | Speriamo! - riprese Alys, con voce cattiva; ma poi subito si 2322 rif | ma non alzavano mai la voce, avvinti, in fondo, da un 2323 rif | lieve canzonatura nella voce.~ ~Il principe disse, sullo 2324 rif | Tu, - domandò, con la sua voce un po' gutturale, rivolgendosi 2325 rif | scrisse, compitando a bassa voce:~ ~- Un grammo di sale in 2326 rif | parla bene; e poi la sua voce è così bella - dice la principessa, 2327 rif | senza ironia: eppure la voce ancora giovanile, calda 2328 rif | un senso di volo. Con una voce sommessa ed esile di bambina, 2329 tes | Bello - disse l'ingegnere a voce alta; e mentre il cavallo 2330 tes | si scosse, e con la sua voce pacata, che pronunziava 2331 tes | rispondenza fisica, domandò con voce mutata:~ ~- Lei è da molto 2332 tes | angoli della bocca, e la voce si assottigliava in un tremolìo 2333 tes | disse, riprendendo la sua voce maschia, - non riferisca 2334 tes | una colonna di fumo, e una voce gli aveva gridato: «Vattene, 2335 tes | abbaiare. E parve che la voce misteriosa udita dal nonno 2336 vig | balza su, ferita da una voce che vince il fragore delle 2337 vig | lei mordere il cuore dalla voce tetra delle onde che le 2338 don | la calma e un po' nasale voce di Giollo. Egli parlava 2339 don | Parlava calmo, con la sua voce un po' nasale, ma, pure 2340 fes | intorno a lei, disse con voce fredda:~ ~- Sorelle, domenica 2341 fes | di raccoglierli: e la sua voce non solo era fredda, ma 2342 pic | raccontò i suoi guai, ma con voce di gioia, come si trattasse 2343 nat | inverosimili, ma alle quali la sua voce timbrata dava un accompagnamento 2344 nat | mentre egli riproduceva, con voce tenorile, la melodia di 2345 gio | imitando grottescamente la voce, i gesti, gli sguardi languidi 2346 vol | son desto?~ ~Cantato con voce baritonale, questo verso 2347 vol | della ragazza, disse con voce melensa:~ ~- Piccione arrosto? 2348 vol | telegramma del signorino. E la voce di lui la rallegrò tutta.~ ~- 2349 vol | ha voluto.~ ~ ~ ~La sua voce era un po' rauca e assonnata, 2350 lav | diffidenza gli occhi, come se la voce del ricco gli arrivasse 2351 arc | il vento - ella disse a voce alta.~ ~Perché, più che 2352 arc | ella disse ancora ad alta voce, scacciando con la mano 2353 arc | parlare. Il suono della sua voce riusciva a destarla.~ ~- 2354 arc | ella li riponeva...~ ~La voce di lei lo aveva svegliato. 2355 avv | perché s'era sparsa la voce ch'ella portava fortuna.~ ~ 2356 avv | volete, - disse con la sua voce di capretta, - io non lo 2357 rin | dalle cime della rupe, se la voce del fiume lo permetteva: 2358 rin | acqua facesse sentire la sua voce lampeggiante. Erano mesi 2359 ziz | granaio».~ ~Finita, con voce un po' monotona, la lettura, 2360 rac | ma era allegro, e la sua voce tenorile incantava, più 2361 seg | italiano e di dialetto: la sua voce aspra e risonante echeggiava 2362 seg | barbaro esotico, per la sua voce che stonava in un paese 2363 seg | salutò, dunque, con una voce che non pareva più la sua, 2364 inv | dopo il quale s'alza la voce terribile del vento.~ ~ ~ ~ 2365 inv | sì, aveva ripreso la sua voce delle grandi occasioni,