Canne al vento
   Capitolo
1 3 | pomo d'ottone che qualcuno picchiò, giù: prima un colpo, poi 2 4 | Grixenda si morse le labbra e picchiò sulla parete per far tacere 3 9 | dolore.~ ~ ~ ~Ma qualcuno picchiò di nuovo, ed ella s'asciugò 4 11 | di tutto», disse Efix.~ ~Picchiò, ma nessuno apriva. E don La casa del poeta Capitolo
5 mor | nessuno.~ ~Eppure qualcuno picchiò alla porta. Era il bambino Il cedro del Libano Capitolo
6 8 | di legna e di trucioli: picchiò lievemente ai vetri, e al Chiaroscuro Capitolo
7 pa | di nuovo fino alla porta, picchiò, chiamò:~ ~- Basìla! Basìla!~ ~ 8 pa | misteriosa. A un tratto andò e picchiò e domandò alla donna se 9 pc | ritorno trovò la casa chiusa; picchiò, ma nessuno aprì. Allora La chiesa della solitudine Capitolo
10 tes | vecchio tirò su il bastone e picchiò forte il pavimento.~ ~«Bene; 11 tes | la sua gioia nella vita. Picchiò, una, due, tre volte, con Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 1, 4 | aprire, no!»~ ~La serva picchiò di nuovo, poi se ne andò. 13 1, 4 | il mendicante. Qualcuno picchiò ancora ma la porta rimase 14 3, 7 | infine s'avanzò risoluto, picchiò lievemente alla porta socchiusa Il Dio dei viventi Capitolo
15 26 | rappresentava il male.~ ~Non picchiò, ma si divertì a urlare: L'edera Capitolo
16 6 | beffardi, ridenti.~ ~Paulu picchiò ancora.~ ~Ella distese la 17 7 | dei suoi «benefattori».~ ~Picchiò. Zia Anna aprì subito.~ ~« Il fanciullo nascosto Capitolo
18 pad | Eppure quando qualcuno picchiò alla porta ella corse ad 19 pad | casupola di lei. C'era luce: picchiò e la donna del vicinato 20 cro | lei.~ ~Ed ecco qualcuno picchiò fuori al portone del cortile: 21 uom | Poi attraversò la piazza e picchiò alla porta di Onofria Dau, Il flauto nel bosco Capitolo
22 due | tornava mai.~ ~Il più giovane picchiò una terza volta.~ ~E questa La giustizia Capitolo
23 1 | pietra per pietra.~ ~Arrivato picchiò con leggera trepidanza la 24 6 | frusta!», pensò la serva, e picchiò, dicendo: «Il cavallo è 25 8 | affrettò, quindi; e giunto picchiò al portone con la punta L'incendio nell'oliveto Capitolo
26 4 | spiarla. Finalmente qualcuno picchiò alla porta. Era la vicina Leggende sarde Capitolo
27 sor | cadeva e la notte era cruda, picchiò chiedendo asilo e dicendosi 28 con | fiori di corallo. Mariedda picchiò.~ ~Una serva vestita in La madre Capitolo
29 tes | Qualcuno infatti picchiò all'uscio.~ ~Egli trasalì 30 tes | D'improvviso qualcuno picchiò alla porta e ruppe l'incanto. 31 tes | e d'un tratto si volse e picchiò lievemente con la nocca Nel deserto Parte, Capitolo
32 3, 1 | veduta alla finestra, e picchiò all'uscio per chiamarla; 33 3, 2 | rabbia. Si torse le mani e picchiò forte all'uscio.~ ~- Lia! Il nonno Capitolo
34 med | neppure guardarlo.~ ~Smontato, picchiò forte con la mano aperta, Il nostro padrone Parte, Cap.
35 1, V| dalla casupola del Moro picchiò alla porta dello speculatore, 36 2, XV| Entrò nel cortiletto e picchiò alla porticina, ma nessuno 37 2, XVIII| alla porticina di Bruno e picchiò di nuovo. Nessuno. Ma egli 38 2, XVIII| destino stesso.~ ~Infuriato picchiò ancora, andò alla porta Racconti sardi Capitolo
39 not | era chiusa, ma Gabina non picchiò per farsela aprire, benché 40 sar | Manzèla non poté sopportarlo e picchiò con un gambo di ferula la Le tentazioni Capitolo
41 jus | emise due o tre gridi. Poi picchiò abbastanza bene la ragazzina. Il tesoro Parte
42 15 | con violenza. E la mano picchiò sulla porta quasi con la Il vecchio della montagna Capitolo
43 7 | neppure nella mente.~ ~E picchiò, stringendo nel suo il pugno La via del male Capitolo
44 6 | portone era chiuso: egli picchiò col pungolo, e subito, nel 45 13 | dei Noina era chiuso. Egli picchiò, con la speranza che aprisse 46 20 | Nicola rientrasse, qualcuno picchiò al portone.~ ~Fu zia Luisa La vigna sul mare Capitolo
47 rin | pare di sognare -. E si picchiò un dito sulla testa, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License