Annalena Bilsini
   Capitolo
1 38 | la bocca, in modo che la fiammella del lume gli arse sopra La bambina rubata Capitolo
2 tes | il lume in mano. Vidi la fiammella riflettersi in quei grandi Canne al vento Capitolo
3 5 | umidi che riflettevano la fiammella dei ceri, e cantava e piangeva 4 8 | Sulla lucerna nera la fiammella azzurrognola immobile pareva 5 9 | antico, e pareva che la fiammella facesse pietosa compagnia La casa del poeta Capitolo
6 bor | dentro gli occhi azzurri la fiammella di riflesso di quelli meravigliosamente 7 lup | fredda, col lume la cui fiammella spaurita voleva volar via 8 ami | sollevarsi vide che una fiammella celeste, una specie di fuoco 9 cie | morta: al tremolìo della fiammella le grandi palpebre, abbassate Cenere Parte, Capitolo
10 1, 7 | rossastra, simile ad una fiammella su un candelabro di pietra; 11 2, 9 | fresca della sera, e la fiammella di un cero, che ardeva accanto Chiaroscuro Capitolo
12 las | alberello in cima come una fiammella su un candelabro. La cattedrale 13 las | coperto usciva ancora una fiammella violacea che dava un chiarore Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 2, 5 | candela; gli pareva che la fiammella gli tenesse compagnia, che 15 2, 5 | volte, fissando di nuovo la fiammella: poscia cercò nel libriccino 16 3, 6 | un uccello nero con una fiammella per lingua; e l'ombra che Il Dio dei viventi Capitolo
17 22 | vecchio fabbro c'era luce: una fiammella ardeva da sola come un fuoco 18 31 | dritto e luminoso come la fiammella del lume: l'uomo si rivolse 19 37 | barca fantastica con una fiammella a prua e una figura che L'edera Capitolo
20 2 | profondità nera del bosco, una fiammella rossa brillava ogni tanto 21 5 | camera sepolcrale, era la fiammella nel lumino che pareva si 22 5 | indolente sembrava il suo.~ ~La fiammella della lampadina s'allungò, 23 5 | star ferma, vicino alla fiammella della lampadina che pareva 24 6 | occhi che riflettevano la fiammella del lume che ella teneva 25 8 | immobile: d'un tratto però la fiammella si allungò, si mosse, diventò La fuga in Egitto Parte
26 68 | luce di una stearica la cui fiammella si agitava e si allungava 27 69 | stearica invece diede su una fiammella dolce e quieta, e solo parve Il fanciullo nascosto Capitolo
28 uom | mandorla che riflettevano la fiammella del lume ch'ella teneva I giuochi della vita Capitolo
29 mor | al chiarore tremulo d'una fiammella che ardeva sempre entro La giustizia Capitolo
30 4 | cristallo granato, entro cui la fiammella sempre accesa sembrava un 31 4 | lampada.~ ~Alla luce della fiammella, che tosto si ravvivò, il La madre Capitolo
32 tes | del letto tremò tutta, la fiammella del lume si piegò paurosa.~ ~ 33 tes | Paulo si trovò solo, tra la fiammella tremula del lume e la luna Nel deserto Parte, Capitolo
34 3, 2 | occhiaie livide, ora come una fiammella fra cirri di fumo. Gli alberi, L'ospite Capitolo
35 osp | suoi occhi buoni pareva una fiammella, e Margherita vedeva solo Il nostro padrone Parte, Cap.
36 1, VI| calma e triste come una fiammella in un luogo funebre.~ ~Ed 37 1, VI| ecco, ad un tratto, questa fiammella divampava, alimentata da 38 1, XVII| era tanto quieta che la fiammella trasparente non si moveva. Il ritorno del figlio Capitolo
39 tes | illuminati com'erano da una fiammella che ardeva notte e giorno 40 tes | camera rischiarata dalla sola fiammella nel bicchiere. - Mi sembra Sole d'estate Parte
41 11 | pieno a metà di olio, una fiammella galleggiante.~ ~Il padrone 42 11 | braccia a scaldarsi alla fiammella del bicchiere.~ ~Il pittore 43 16 | qua e qualche argentea fiammella di luce, avevano un non Le tentazioni Capitolo
44 mar | bocche spalancate usciva la fiammella che pareva una lingua di 45 jus | testa tirata indietro. La fiammella argentea della strana candela Il tesoro Parte
46 7 | cenere saliva una tenue fiammella azzurra e trasparente, che 47 7 | e alla livida luce della fiammella, che irradiava appena le Il vecchio della montagna Capitolo
48 11 | foglia d'elce aveva una fiammella perlata, lunghe ombre si La via del male Capitolo
49 7 | ago sollevandolo verso la fiammella del lume, domandò:~ ~«Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License