grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Amori moderni
   Capitolo
1 col | facendo la graziosa. - Io non guardo nessuno, zio Azar.~ ~- Ah, 2 col | notte, altrimenti non vi guardo più in faccia.~ ~Ma zio L'argine Parte
3 2 | alla mia tana, mi alzo e guardo anch’io sullo spiazzo. C’ 4 2 | penetra il rumore del fiume. Guardo in silenzio: sulla parete 5 2 | proprio non lo sapevo.~ ~Guardo Agar, quasi aspettando da 6 2 | io resto immobile; non la guardo più: solo, domando con voce La bambina rubata Capitolo
7 tes | una scatola di droghe.~ ~Guardo dalla porta; non c’è nessuno; 8 tes | che le ha bruciate.~ ~Io guardo su e giù per la spiaggia; 9 tes | il bandito nel bosco.~ ~Guardo finalmente indietro: non La casa del poeta Capitolo
10 fid | verso la nostra casa come io guardo l'orologio; per curiosità, 11 fid | Mi metto alla finestra e guardo la lontananza della strada 12 sem | seme del pisello che io guardo, nel cavo della mia mano, 13 sem | scienza, sollevo gli occhi, guardo intorno a me i cespugli Il cedro del Libano Capitolo
14 13 | le spalle al pericolo, e guardo la strada già fatta, pensando Cenere Parte, Capitolo
15 1, 4 | riprendo i denari e non ti guardo più in faccia.»~ S'allontanò 16 2, 4 | interessanti quando io le guardo pensando a te; ah, come Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
17 1, 4 | davanti a quella casa. Io non guardo mai ! Anche oggi ho visto 18 1, 8 | sul limitare della porta, guardo la stella della sera come 19 2, 6 | i diciannove anni non li guardo più.»~ ~«Prima dei diciannove Cosima Capitolo
20 7(XV) | poesia di questo luogo, io guardo la vastità desolata e desidero L'edera Capitolo
21 6 | presentimento: accendo il lume, guardo...»~ ~«Dio, Dio, perché Il flauto nel bosco Capitolo
22 mad | cristianeebree né turche guardo più in faccia. Anzi denunzio Nel deserto Parte, Capitolo
23 2, 2 | Ma che guardi, Nino?~ ~- Guardo se per terra si trovano 24 2, 4 | dipinto un cadavere… Lo guardo e mi sento triste: non mi Nell'azzurro Capitolo
25 cas | quasi involontariamente, e guardo al di sotto? Forse per vedere 26 cas | impedisce di vedere oltre.~ ~Guardo nella via: l'ora è tarda, 27 cas | questa finestra spalancata guardo il cielo della mia fanciullezza 28 cas | orti, bosco... pure io lo guardo immobile e muta, con gli 29 cas | appoggiate al davanzale, io guardo sempre l'interno della mia Il nonno Capitolo
30 ozi | piacere o di rabbia.~ ~- Lo guardo! Certo, è un bel ragazzo - Il paese del vento Capitolo
31 tes | fisicamente la realtà.~ ~ ~ ~Mi guardo nello specchio, e ancora 32 tes | apparecchiare la tavola, e non lo guardo; ma lo sento e lo vedo, 33 tes | tutto il giorno?»~ ~Io guardo la mamma, quasi supplicandola 34 tes | rido: sollevo gli occhi e guardo i limpidi perlati occhi 35 tes | vado giù per il viottolo e guardo la casa rossa, più rossa Il nostro padrone Parte, Cap.
36 1, IX| esse mi guardano, né io le guardo!~ ~– All’amico Antonio Maria 37 2, X| Di tutti? Ma se io non guardo nessuno; se io sfuggo persino 38 2, XI| mormorava smarrita – Io non guardo nessuno… non penso che a La via del male Capitolo
39 3 | dopo incontrandola non la guardo neanche in faccia, ed ella 40 7 | tuoi beni, mentre io ti guardo così come si guarda una 41 17 | sola un momento, vado e guardo se posso trovarlo».~ ~«Va, La vigna sul mare Capitolo
42 par | mensola della credenza, io li guardo con un sentimento già umano 43 con | è aperta: vi penetro, mi guardo attorno: gli usci spalancati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License