IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nota 90 notabili 4 notai 3 notaio 42 notalo 1 notando 2 notano 1 | Frequenza [« »] 42 meravigliò 42 minnai 42 mostrando 42 notaio 42 orfana 42 oscuri 42 passeggiare | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze notaio |
La bambina rubata Capitolo
1 tes | erano depositati presso un notaio.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~ Chiaroscuro Capitolo
2 chi | altrimenti chiama subito il notaio, fa il testamento e ti disereda. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
3 1, 6 | io studiassi per diventar notaio o prete. Quando non andavo 4 1, 6 | di far di mio figlio un notaio».~ ~Ma il contadino insisteva, 5 1, 7 | altro. Così, se tu diventi notaio e segretario comunale, potrete 6 1, 8 | e così avremo un cognato notaio.»~ ~Ma Banna sghignazzava 7 1, 8 | ironia, chiamandomi già il «notaio» oppure su cusino mizadu.5~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
8 38 | bianca, s'indovinava un notaio che sta per compiere uno 9 38 | per volontà del vecchio notaio nello studio del morto, 10 38 | le domestiche, partì il notaio, dopo aver fatto i più vivi I giuochi della vita Capitolo
11 mor | bagni dicono che c'è un notaio.~ ~- Se c'è un notaio lascialo 12 mor | un notaio.~ ~- Se c'è un notaio lascialo bagnarsi! Io non La giustizia Capitolo
13 3 | pensò malignamente il notaio che lucertolava al sole 14 3 | passeggiata!», disse allora il notaio, sporgendo sul parapetto Nel deserto Parte, Capitolo
15 3, 3 | e depositate presso il notaio Cav. Uff. Raffaele Vigna, 16 3, 3 | presenterà al sullodato notaio Cav. Uff. Raffaele Vigna 17 3, 3 | non se li avrà mangiati il notaio!…~ ~A poco a poco, mentre 18 3, 3 | no! chi sa adesso se il notaio è vivo, se ti darà i denari 19 3, 3 | se pure li riavrai. Il notaio sarà morto o sarà fallito; 20 3, 3 | subito. Farò un telegramma al notaio.~ ~- E fallo subito, allora! 21 3, 3 | sorte.~ ~- È la risposta del notaio, - disse Lia, dopo aver Il paese del vento Capitolo
22 tes | abitare la camera fu un notaio, già compagno di studi di 23 tes | rossa o verde; mentre il notaio vestiva da borghese, inappuntabilmente 24 tes | carnevale e di mascherate, e il notaio disse:~ ~«Oh, per questo, 25 tes | ogni personaggio».~ ~E il notaio soprapensiero seguitò:~ ~« 26 tes | prodezza del suo Gabriele, il notaio sorrideva; e, fra l'ilarità 27 tes | alle quali il servo del notaio aveva confidato i progetti 28 tes | per accontentarlo, ed il notaio, a quanto lo stesso servo 29 tes | tuttavia trovai giusto che il notaio chinasse il viso sul piatto, 30 tes | Sì, era la voce del notaio, con una vibrazione più 31 tes | immaginando che il figlio del notaio sia arrivato come il padre, 32 tes | avrei voluto difendere il notaio, la cui figura austera mi 33 tes | scesero ancora dai monti il notaio e il servo, intabarrati, 34 tes | cerca di robe buone. Ma il notaio, pallido e freddo, non si 35 tes | studente erano favolose, che il notaio s'inquietava, anche perché 36 tes | figura evocata dal vecchio notaio, la figura che ancora io Il nostro padrone Parte, Cap.
37 2, I| privata, ma per mezzo di notaio. Domani mattina alle dieci 38 2, I| giorni peggiori.~ ~– Il notaio, chi lo paga? – ella chiese, Racconti sardi Capitolo
39 dam | un giovine ricco, bello, notaio laureato, sposatosi poco La via del male Capitolo
40 3 | conti e i registri come un notaio; ella ne sa quanto un avvocato. La vigna sul mare Capitolo
41 con | però, da stabilirsi senza notaio e senza l'ufficio del Registro, 42 rit | un altro giorno, con un notaio che autentichi la nostra