L'argine
   Parte
1 2 | umanità. Dissi:~ ~– Agar, mi perdoni se anch’io le ho fatto del 2 3 | la sua voce virile:~ ~– Perdoni, signora: eravamo saliti 3 3 | con l’amico di Franco.~ ~– Perdoni, – ripeteva il gobbo, – 4 3 | deforme: non potevo, Dio mi perdoni, che augurargli di morire 5 4 | domandare niente; ma, Dio mi perdoni, credo che egli sopporti La bambina rubata Capitolo
6 tes | del silenzio.~ ~Dio mi perdoni, ma credo ch'ella mi preferisse Canne al vento Capitolo
7 10 | penitente.~ ~«Donna Noemi, mi perdoni! Io credevo di far del bene... 8 10 | servo e basta! Tu non ci perdoni d'esser nobili e vuoi vederci 9 13 | lo hai ucciso, e che ti perdoni per l'amore che hai portato 10 13 | parenti e conoscenti. Dio li perdoni, mi hanno costretto ad andare Cenere Parte, Capitolo
11 2, 6 | oramai sono un uomo; mi perdoni se finora le ho nascosto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 1, 1 | gente, Jorgeddu mio! Tu che perdoni ai tuoi nemici dovresti 13 2, 6 | eppure sono contento... Mi perdoni, signorina! Io sono così... 14 3, 2 | duramente.~ ~«Che tu mi perdoni.»~ ~«Cento volte ti ho perdonato, Il Dio dei viventi Capitolo
15 5 | Il povero Basilio, Dio lo perdoni, ha peccato con quella donna; L'edera Capitolo
16 8 | donna, prete Virdis, mi perdoni. Stanotte però ho pensato Elias Portolu Capitolo
17 2 | bisogna compatire. Che Dio li perdoni!»~ ~«Eppoi è meglio star Il fanciullo nascosto Capitolo
18 tes | Niente, mi scusi, mi perdoni del disturbo. Volevo... Fior di Sardegna Capitolo
19 24 | Perdonami! Ah dimmi che mi perdoni… non piangereLara! Come 20 24 | Suvvia, taci, dimmi che mi perdoniLara? non mi senti? Parla! 21 24 | separarci! Dimmi che mi perdoni, Lara!…~ ~- Cosa devo perdonarli?~ ~- I giuochi della vita Capitolo
22 mor | insistente: Santa Greca li perdoni, ma «quei due» non avevano La giustizia Capitolo
23 7 | vedrà. E mi scusi e mi perdoni.»~ ~Dopo di che ella diventò, Marianna Sirca Capitolo
24 10 | tua. Ma vuole che tu lo perdoni.»~ ~Parlava a bassa voce, 25 10 | disse «egli vuole che tu lo perdoni» si chinò davanti a lei 26 13 | perdonami. Dimmi almeno che mi perdoni.»~ ~Ella non rispondeva. Nel deserto Parte, Capitolo
27 1, 5 | gli baciò la mano.~ ~- Mi perdoni, padrone mio! Sono fuori 28 1, 6 | la mano.~ ~- Grazie. Mi perdoni, vero? ma, tu lo devi capire, 29 2, 2 | Dio mi castiga… Ma tu mi perdoni, mamma, e anche Dio mi perdonerà…~ ~ 30 3, 1 | È vero, ha ragione; mi perdoni.~ ~E dopo un momento di 31 3, 2 | fermò.~ ~- Perdonami… Mi perdoni, Lia; sono fuori di me.~ ~- 32 3, 2 | quello che vuole… purché mi perdoni.~ ~Com'era umile, infantile! Il nonno Capitolo
33 nov | anni ed anni ha negato.~ ~Perdoni, egregio signore, se Le Il nostro padrone Parte, Cap.
34 1, XIV| avviandosi per andarsene. – Mi perdoni se le ho domandato un favore Racconti sardi Capitolo
35 dam | epperò quel giorno, Dio mi perdoni, credetti anch'io che essa Il sigillo d'amore Capitolo
36 dep | sinceramente turbato le dico: - Perdoni, signorina, sono gli ultimi 37 dep | soccorrermi, né io lo pretendo. Ma perdoni, signorina, io l'annoio: 38 dep | signorina, io l'annoio: perdoni, sono un debole. Da due Le tentazioni Capitolo
39 uom | ottiene più presto.~ ~- Perdoni - disse Cassio curvando Il tesoro Parte
40 15 | ma implorando disse:~ ~– Perdoni, signora. Vorrei rivederla....~ ~ La vigna sul mare Capitolo
41 rit | cuore.~ ~Ma tu adesso ci perdoni: l'azzurro del tuo cielo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License