IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marchiata 2 marchini 10 marchio 2 marchis 41 marcia 30 marciano 2 marciapiede 29 | Frequenza [« »] 41 lentischi 41 madreperla 41 manderò 41 marchis 41 masso 41 mobile 41 morente | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze marchis |
Il tesoro Parte
1 3| sera, avendola le signore Marchis sorpresa in veste da casa, 2 3| stare! – rispose la signora Marchis, tirandola per la mano – 3 3| antipatia per la bella Peppina Marchis, e il vedersela lì davanti, 4 3| pianoforte.~ ~La signora Marchis lo guardò, poi guardò Elena 5 3| quando rientrò le signore Marchis stavano per andarsene.~ ~– 6 3| passi – disse la signora Marchis.~ ~– Usciamo! – fece Elena 7 3| in pubblico con Peppina Marchis, perchè accanto ad essa 8 3| Mostrarsi con la signorina Marchis era per lei un vero sacrificio, 9 3| correva fra le Bancu e le Marchis; appena si separavano si 10 3| criticavano a vicenda. La signora Marchis era poi una pettegola numero 11 3| vecchio? – domandò la signora Marchis.~ ~– Non è vecchio! – esclamò 12 3| sentenziò la signora Marchis. – Ha i capelli e la barba 13 3| piccolezze!... (La signora Marchis se li tingeva.)~ ~E proseguirono 14 3| De-Cerere, e la signora Marchis si convinse che egli non 15 3| impressione della signora Marchis.~ ~– Non mi par uomo da 16 3| tutti questi discorsi le Marchis capirono che una relazione 17 3| difeso perchè la signora Marchis mi dà ai nervi, ma è vecchio, 18 3| Perchè anche a me le Marchis danno ai nervi. Che gente 19 4| chiacchieravano.~ ~Oltre le Marchis conoscevano molte altre 20 4| aver scoperto che Peppina Marchis era innamorata di lui. E 21 4| amene sul conto di Peppina Marchis. Elena disse:~ ~– Non saran 22 5| Maria, passata la signorina Marchis, si affacciava timidamente.~ ~– 23 5| bene. Ah, vengono qui le Marchis. Che noia. Meno male che 24 5| entrò in salotto la signora Marchis le fece un mondo di feste, 25 5| salotto, vista la signorina Marchis, parvero non accorgersi 26 5| contrariato di trovare le Marchis e solo quando fu seduto 27 5| madre, rivolta alla signora Marchis, e credè di vedere questa 28 5| ad osservare la signora Marchis, trovando in lei un soggetto 29 5| s'oscurava.~ ~La signora Marchis taceva finalmente, profittando 30 5| sua poesia, e la signora Marchis lo qualificava per un uomo 31 5| e vini prelibati: poi le Marchis parlarono d'andarsene.~ ~– 32 5| donna Francesca e la signora Marchis per la stessa ragione, l' 33 5| complimenti, tanto che la signora Marchis, visto che non corteggiava 34 5| sciocco.~ ~Poco dopo le Marchis se n'andarono, e non permisero 35 5| pianerottolo (la signora Marchis precedeva) Cosimo strinse 36 8| rialzerà ora, se sposa la Marchis! – E guardò il bicchiere 37 8| ostinatamente a Peppina Marchis, e le pareva di volerle 38 8| frivolo amore di Peppina Marchis.~ ~Una smania, un desiderio 39 8| già impalmato la signorina Marchis; per ciò forse si mostrò 40 9| influenze della famiglia Marchis, riuscisse facile, non si 41 15| d'Elena apparve Peppina Marchis, e appena Paolo l'ebbe distinta