Amori moderni
   Capitolo
1 amo | panorama ove gli stagni riflettevano l'ombra dorata delle nuvole Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 9| silenzio i vetri grigi che riflettevano tutta la gran pace triste 3 -, 11| pensierosa fanciulla si riflettevano tutte queste espressioni Annalena Bilsini Capitolo
4 31 | dei grandi occhi neri che riflettevano quelli azzurri del cielo L'argine Parte
5 2 | rappresentazione: e le sue pupille riflettevano le luci, le figure, l’oscillare Canne al vento Capitolo
6 5 | con gli occhi umidi che riflettevano la fiammella dei ceri, e La casa del poeta Capitolo
7 cav | quelli del cavallo quando riflettevano la valle dorata dal sole.~ ~- Il cedro del Libano Capitolo
8 13 | canarini, le vetrate che riflettevano con fantasie lacustri il 9 20 | testa fina e gli occhi che riflettevano il crepuscolo luminoso, 10 28 | paranze uscite dal porto si riflettevano come in un vero specchio: Cenere Parte, Capitolo
11 1, 8| guardò il mare: le onde riflettevano la luminosità del cielo, Cosima Capitolo
12 6 | bianca, con le unghie che riflettevano l'oro del tramonto, sui Il dono di Natale Capitolo
13 ane | cristallo entro il quale si riflettevano i sette colori dell'iride: L'edera Capitolo
14 6 | corrosi, quegli occhi che riflettevano la fiammella del lume che 15 10 | dalla pupilla dilatata, riflettevano la serenità funebre del Elias Portolu Capitolo
16 4 | immobile, le roccie e l'acqua riflettevano quella calda luminosità Il fanciullo nascosto Capitolo
17 ved | forno coi suoi occhi che riflettevano la fiamma; ma più che i 18 uom | occhi azzurri a mandorla che riflettevano la fiammella del lume ch' Ferro e fuoco Parte
19 13 | paranze uscite dal porto si riflettevano come in un vero specchio: Marianna Sirca Capitolo
20 1 | grandi occhi placidi castanei riflettevano come quelli delle cerbiatte 21 3 | lontani, i suoi begli occhi riflettevano il verde e l'oro intorno; 22 5 | guardare fuori: i suoi occhi riflettevano il tempo, e la tentazione Nel deserto Parte, Capitolo
23 1, 3| già ravviati delle serve riflettevano la luce azzurra del mattino; 24 1, 5| accendevano qua e e si riflettevano nell'acqua verdognola del 25 2, 2| parole, ma scialbi, morti: riflettevano, per così dire, la stanchezza 26 3, 1| argento le cui specchiere riflettevano il cielo d'oro del tramonto Nell'azzurro Capitolo
27 cas | infinità di specchi che riflettevano mille mie immagini, tutte Il nonno Capitolo
28 sol | si svegliava: le paludi riflettevano il colore del cielo, sulle 29 sol | lontananza, fra le paludi che riflettevano la luna: e il suo grido 30 sol | le ondate si ritiravano, riflettevano la luce rossa dell'orizzonte.~ ~ 31 sol | tremava tutto e i suoi occhi riflettevano la fiamma del tramonto.~ ~- Il sigillo d'amore Capitolo
32 acq | dietro di te. Le piume nuove riflettevano adesso, nere fino all'impossibile, Le tentazioni Capitolo
33 uom | sensazione; i verdi occhi riflettevano il tenero splendore dell' 34 ten | lucenti al sole: e negli occhi riflettevano il giallo splendore della Il tesoro Parte
35 2 | fango, di laghetti scuri che riflettevano la tristezza del mattino.~ ~ 36 13 | bagliori sinistri, che gli si riflettevano negli occhi foschi.~ ~Sentiva 37 15 | dolcemente per le pareti; i vetri riflettevano la pace grigia e vaporosa Il vecchio della montagna Capitolo
38 7 | bionda, con gli occhioni che riflettevano la fiamma, guardavano intenti. La via del male Capitolo
39 11 | ruscelli e le acque stagnanti riflettevano i roveti e i giunchi della La vigna sul mare Capitolo
40 rif | divani, specchi che si riflettevano all'infinito: e ceramiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License