Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 5 | lui, quasi quasi non si distingueva qual fosse la fidanzata.~ ~ La bambina rubata Capitolo
2 tes | luna era così vivida che si distingueva il colore dei fiori.~ ~Giunto Canne al vento Capitolo
3 6 | notte era così chiara che si distingueva l'ombra d'ogni stelo. Persino Cenere Parte, Capitolo
4 1, 8 | Le urla raddoppiavano; si distingueva la voce d'una donna che 5 2, 1 | fra tante figure egli ne distingueva una, che passava e ripassava 6 2, 8 | dentro di lui, ma egli distingueva attraverso quel velo fluttuante La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes | all'alba: sul terreno si distingueva l'ombra di ogni stelo, di Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 1, 6 | correvano così rapidi che si distingueva appena il loro colore; e 9 3, 2 | dal portico, e solo si distingueva qualche parola; a un tratto Il Dio dei viventi Capitolo
10 38 | lo vedeva avanzarsi, ne distingueva le orme sulla sabbia. Anche Il dono di Natale Capitolo
11 pas | come la voce di una fata; distingueva il brucare delle pecore, L'edera Capitolo
12 1 | e solo qualche parola si distingueva fra i suoi gemiti sibilanti.~ ~« 13 7 | nella grande vallata si distingueva nettamente ogni strada, 14 8 | scure, ma ad oriente si distingueva già il mare, bianco e vaporoso: Elias Portolu Capitolo
15 2 | grida e di risate. Elias distingueva la voce di suo padre, il Il fanciullo nascosto Capitolo
16 ala | era ancora lontana, e si distingueva appena la sua figura nera 17 uom | e a misura che avanzava distingueva sempre più netta, d'un nero Il flauto nel bosco Capitolo
18 ami | suoi adoratori: solo lo distingueva dagli altri il brillare I giuochi della vita Capitolo
19 rif | uscio grigio, di quest'uscio distingueva la serratura un po' arrugginita, Marianna Sirca Capitolo
20 6 | attutito dalla neve; ma lei lo distingueva egualmente, rapido, agile, Nel deserto Parte, Capitolo
21 1, 2 | lucida e cosciente; ella distingueva particolari che sfuggivano 22 1, 4 | con curiosità e con bontà, distingueva le labbra di lui, un po' Il nostro padrone Parte, Cap.
23 1, I| piccola città di cui si distingueva, sullo sfondo verde e grigio 24 1, X| aveva qualche cosa che la distingueva dalle altre paesane; camminava 25 1, XII| macchia nera sulla quale ella distingueva solo i visi sporchi dei Racconti sardi Capitolo
26 pad | occhi piccoli, di cui non si distingueva il colore, stretti agli La regina delle tenebre Capitolo
27 bac | occhi piccoli, di cui non si distingueva il colore, stretti agli Il sigillo d'amore Capitolo
28 pic | le diedi un nome, che la distingueva nettamente dalla Chia di 29 con | corrente; degli occhi Gina non distingueva il colore perché non poteva Sole d'estate Parte
30 4 | ella si avvicinava egli ne distingueva il viso brunito, gli occhi Le tentazioni Capitolo
31 uom | quella fatale fisionomia che distingueva il detenuto; e la vedeva 32 ten | tradivano, mentre Minnai distingueva bene il cavallo nero con 33 ten | veduto ciò che suo padre non distingueva.~ ~Il paesano s'avvicinò Il tesoro Parte
34 2 | infossati, tanto che non se ne distingueva il colore, ed era pallido 35 3 | una fissità in cui non si distingueva bene dove confinasse il 36 10 | davvero le vertigini. Non distingueva più nulla in tutta quella La via del male Capitolo
37 10 | stoppie.~ ~Nella carovana si distingueva fra tutti un giovine paesano, 38 10 | pelle, e tra la folla si distingueva qualche donna del Goceano, La vigna sul mare Capitolo
39 tes | cosa che dalle altre la distingueva: il portoncino a due battenti, 40 tes | luminosi che da prima non se ne distingueva il colore: ed era anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License