Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 11 | non era questo? Ella si considerava la causa di tutto, e si L'argine Parte
2 1 | seguirci: rimase nella casa che considerava sua, e è morta di solitudine. 3 3 | inquilini, poiché egli si considerava moralmente e in certo modo La bambina rubata Capitolo
4 tes | m'incitava al lavoro: mi considerava ancora come un bambino infelice, Canne al vento Capitolo
5 1 | crepuscolo, il poderetto che Efix considerava più suo che delle sue padrone: La casa del poeta Capitolo
6 leg | fanciullo: tale, almeno, ella lo considerava ancora, sebbene Aprile la 7 fam | lui odiava la suocera e la considerava come un'intrusa: e quando Chiaroscuro Capitolo
8 fra | uomo.~ ~Ma la vecchia lo considerava come un suo amico, il vento: La chiesa della solitudine Capitolo
9 tes | anni erano amiche, ma la considerava alquanto pazza. Veniva costei Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
10 2, 4 | quel luogo che il popolo considerava come casa sua, o almeno Cosima Capitolo
11 8 | D'altronde la fanciulla considerava anche lei la cosa con leggerezza, Il Dio dei viventi Capitolo
12 5 | rispetto per Maria Barcai e la considerava come sua padrona; non la 13 21 | superiore a Zebedeo e lo considerava con compatimento: ma in Il fanciullo nascosto Capitolo
14 por | col giovine prete, anzi lo considerava con pietà. Eccolo , col Fior di Sardegna Capitolo
15 29 | famoso mantello che Massimo considerava come sacro dopo che aveva 16 31 | e che, come si è detto, considerava per non più giovane. La 17 32 | ridicole della folla che ci considerava nemici, che mi considererebbe 18 38 | egli in quell'istante si considerava il più disgraziato degli Il flauto nel bosco Capitolo
19 cip | davanti a sua madre che lo considerava come un grande uomo e pure I giuochi della vita Capitolo
20 rif | avere.~ ~Andrea dunque si considerava già come erede del Verre, L'incendio nell'oliveto Capitolo
21 13 | seguisse: Mikedda però si considerava oramai fuori d'ogni servizio: La madre Capitolo
22 tes | conservava pura perché si considerava già madre di un sacerdote. 23 tes | davanti a quel popolo che la considerava ancora sua padrona, più Nel deserto Parte, Capitolo
24 1, 2 | difese: in fondo anche lei li considerava miseri, infelici, esiliati Nell'azzurro Capitolo
25 vit | dell'isola che la fanciulla considerava come sua patria era diventato Il nonno Capitolo
26 sol | modi signorili. Sebiu lo considerava come un uomo colto e furbo, L'ospite Capitolo
27 osp | capriccio insano, come egli lo considerava, impediva a Margherita di Il paese del vento Capitolo
28 tes | quello che la mia mamma considerava il più grosso peccato: la Il nostro padrone Parte, Cap.
29 2, I| tanti avvenimenti. Ma ella considerava suo marito come un uomo Racconti sardi Capitolo
30 not | nelle mani di Pietro, che si considerava la causa primiera della Il ritorno del figlio Capitolo
31 tes | non era molto curiosa, e considerava talmente vana e di passaggio Sole d'estate Parte
32 8 | cioè quello che oramai egli considerava come un nemico personale, Stella d'Oriente Parte, Cap.
33 1, II| fino a pochi mesi prima considerava come sorella, alla quale 34 1, IV| ragioni: primo perché lo considerava come il ritratto di sua 35 2, XII| lavoro anche insignificante, considerava, come Tito, perduta quella Il tesoro Parte
36 2 | bene a sua moglie!~ ~La considerava già morta, e infatti Agada 37 13 | giorno scrisse che oramai considerava Sara come morta; infatti La via del male Capitolo
38 23 | Per la prima olta ella considerava le cose passate con intensità La vigna sul mare Capitolo
39 rif | nessuna confidenza. E la considerava più infelice di lei, che, 40 tes | condusse quello che tuttavia considerava suo ospite, a visitare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License