Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2| La madre pensava:~ ~", tutto va bene, riguardo 2 2| disse:~ ~«"Questa notte, , dormiremo bene: brava mogliettina, 3 4| propose di sorvegliarsi.~ ~«, caro» disse, sollevandosi 4 5| indice che significasse: , sí.~ ~Adesso si sentiva 5 5| indice che significasse: sí, .~ ~Adesso si sentiva battere 6 6| dentro la festa si faceva, , e tutto era illuminato, 7 11| disse lei smarrita.~ ~«, se ce l'hai pronto. Anzi, 8 16| Discorrete con Dio?»~ ~, egli se ne andava beato, 9 17| uomini con le donne...»~ ~«, sí» rincalzò il vecchio « 10 17| con le donne...»~ ~«Sí, » rincalzò il vecchio «proprio 11 19| sembrasse quello dell'orso. , amavo ballare» riaffermò, 12 21| farai prete?»~ ~«Se potessi, . Per diventare preti bisogna 13 22| Annalena, sei ?»~ ~«Ma !» ella disse forte, come 14 22| della Tentazione?~ ~Lo era, , e la donna se ne sentiva 15 23| dimmelo.»~ ~«Ti voglio bene, , come si vuol bene a tutti 16 23| rispose un sommesso e tremulo «»; ma come se tutta l'anima 17 28| uni pareva accennasse: ", sí, fate bene ad essere 18 28| pareva accennasse: "sí, , fate bene ad essere allegri" 19 31| L'amore è l'amore, » sospirò Isabella. «È una 20 32| Se mi volesse bene, .»~ ~«Ah, vuol dire che io 21 33| suocera.~ ~«Sono stanca, ; ho lavorato tutto il giorno 22 34| ricco e felice. Col lavoro, , ed anche con l'industria, 23 34| prenderla a schiaffi ed a pugni. .»~ ~La sua voce era profondamente 24 34| uomini, ma stracci. Lavorare, , ma come gli altri cristiani, 25 35| sudicione. Hai bevuto, forse?»~ ~, aveva bevuto veleno. Ed 26 35| sollevò dalla sua umiliazione. , aveva ragione Pietro: la 27 35| davvero?»~ ~«Adesso vi dirò. , mi pare di essere ubbriaco, 28 35| ricchi e dannati all'inferno. , sí, adesso parlo e lascio 29 35| dannati all'inferno. Sí, , adesso parlo e lascio le 30 35| per la testa altre idee. , voglio dirvi tutto; è quella 31 35| figura?»~ ~«Proprio voi, » affermò Baldo con forza: 32 35| pari, aggiunse sottovoce: «, lo so; egli ha tanta stima 33 37| tutto questo?»~ ~«È strano, .»~ ~Le parole del vecchio 34 37| credenza cieca nel bene: , tutto passa, tutto un giorno 35 38| saliva da solo, lentamente, , gradino per gradino, ma 36 45| madrina Isabella. E Isabella, , era entusiasta della sua 37 50| della parola purtroppo, , essi sono ancora in piccolo 38 50| primi anni dopo Cristo: , ma essi sono al mondo per 39 50| desiderio di dirgli che, , i denari della vecchia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License