Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | di lontano, forse dalle foreste del nord, per difendere L'argine Parte
2 1 | cenere. Comprava intere foreste: le disboscava, ci guadagnava 3 3 | vescovi che attraversano le foreste e i deserti; e le chiesette La bambina rubata Capitolo
4 tes | badare a tanti astri, a tante foreste, a tanti oceani, s’era accorto La casa del poeta Capitolo
5 ter | come in quelle delle natie foreste, di tanto in tanto trillando Il cedro del Libano Capitolo
6 1 | i dolci animaletti delle foreste: anche quando creò le pecore, 7 21 | superstite forse di antichissime foreste che neppure la tradizione Cenere Parte, Capitolo
8 1, 1 | indicherà la via. Ci son foreste da attraversare, montagne 9 1, 1 | dopo il bottino, ma ci son foreste e montagne da attraversare, 10 2, 6 | quell'eterna lite per le foreste incendiate, va male per Chiaroscuro Capitolo
11 ser | uomini dei campi e delle foreste, avvezzi a combattere, durante 12 vol | che davan l'illusione di foreste e laghi lontani, egli pensava 13 cer | sorridere alle cerbiatte delle foreste mitologiche: e come affascinata Cosima Capitolo
14 6 | tutte le meraviglie delle foreste sottomarine.~ ~E tutto questo, 15 7 | pellirosse, i serpenti, le foreste vergini, le erbe che uccidono.~ ~ Il dono di Natale Capitolo
16 fan | Gira e rigira, per boschi e foreste, finirono col trovare rifugio L'edera Capitolo
17 3 | primitivi appena sbucati dalle foreste della montagna, erano avidi La fuga in Egitto Parte
18 49 | prendono il colore delle foreste tropicali dove vivono. Giocava 19 56 | serpente, al sole; o nelle foreste dove le foglie sono così Fior di Sardegna Capitolo
20 20 | ultime sue scintille sulle foreste e sulle montagne lontane, I giuochi della vita Capitolo
21 scu | d'armi fatidiche, nelle foreste della Gallia primitiva. La giustizia Capitolo
22 6 | sonoro stormire d'immense foreste, nella cui voce gemente Ferro e fuoco Parte
23 5 | d’armi fatidiche, nelle foreste della Gallia primitiva. 24 18 | delle case dei contadini, le foreste d’abeti fiorite delle prime La madre Capitolo
25 tes | preghiere degli uomini nelle foreste appena abitate; antico e Nell'azzurro Capitolo
26 vit | orrida bellezza, le tue foreste verdi, i tuoi poveri villaggi, 27 vit | ruscello, il fremito delle foreste e il canto degli uccelli, Il nonno Capitolo
28 bal | della montagna, sotto le foreste ove non penetra il sole, L'ospite Capitolo
29 osp | colore fosco e lucente delle foreste nordiche. Di notte, la luminosissima Il nostro padrone Parte, Cap.
30 1, I| vergogna lavorare nelle foreste, cioè estrarre e pulire 31 1, VI| via verso l’isola delle foreste. Egli raccontava storie Il sigillo d'amore Capitolo
32 fiu | costume del colore delle foreste vergini, mi travolgeva la 33 pic | conosceva il verde delle foreste, eppure richiamava al pensiero 34 con | condurrà certamente alle foreste dell'inferno. Sicuro!~ ~ 35 con | atterrita dalla visione delle foreste dell'inferno, dove intorno 36 acq | la serenità ombrosa delle foreste sui monti, e pareva rispondere Il tesoro Parte
37 15 | e lontani laghi vitrei e foreste violacee che tremavano camminando La via del male Capitolo
38 19 | mentre fuggiva verso le foreste di Orgosolo, voleva unirsi 39 23 | coppie primitive, nelle foreste giovani del mondo appena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License