Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 11 | asfodello dove, su un letto di molli frondi di mirto, rosseggiava Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | primo, coi capelli ricci e molli che ricordavano i viticci 3 42 | Nessuno fiatò. Le palpebre molli dell'infermo si gonfiarono L'argine Parte
4 1 | labbra; e i capelli folti, molli, di un nero lucido, mossi Canne al vento Capitolo
5 4 | addormentava agitando le manine molli, l'altra chiamava la fanciulla.~ ~« 6 4 | sollevandosi, i corpi si fecero più molli, i visi brillarono di gioia.~ ~« Il cedro del Libano Capitolo
7 5 | guance cascanti e le orecchie molli di grasso; la beatitudine 8 10 | avevano ancora le gambe molli e il pelo giallo e nero Cenere Parte, Capitolo
9 2, 6 | la vita agile, le labbra molli, e gli sembrò di svenire.~ Chiaroscuro Capitolo
10 vol | nelle guance scure un po' molli, le labbra carnose sollevate 11 fra | Pauledda, che ha le mani molli, mentre la mia ospite sembrava Cosima Capitolo
12 7 | a volte aperte e quasi molli, come snodate. Con quelle La fuga in Egitto Parte
13 40 | di Ola quelle orecchie, molli come di pasta, si abbandonavano Il fanciullo nascosto Capitolo
14 ala | e con essi fra le mani molli d'olio s'inginocchiò e si 15 cro | calzato com'era con scarpe molli senza tacchi, di quelle 16 fat | nera fatta più alta dai molli macigni delle nuvole; e La giustizia Capitolo
17 4 | restando con le mani aperte e molli abbandonate sul fieno caldo, L'incendio nell'oliveto Capitolo
18 1 | giorni sulle guancie grasse e molli scavate da solchi di sofferenza 19 7 | intrecciava le sue dita molli e calde a quelle di lei, Ferro e fuoco Parte
20 1 | guance cascanti e le orecchie molli di grasso; la beatitudine 21 6 | donna sentiva quelle unghie molli scavare la pelle come per La madre Capitolo
22 tes | alto; e i capelli di lei, molli, lucenti anche nell'ombra, Marianna Sirca Capitolo
23 13 | dormisse, coi capelli ancora molli di pioggia, abbandonato Nel deserto Parte, Capitolo
24 3, 2 | appannarle gli occhi e le labbra molli e calde di lui cercare le Nell'azzurro Capitolo
25 vit | al verde, all'azzurro, ai molli seggioloni di muschio, alle 26 vit | letti di felce e di eriche molli e profumate; perché non L'ospite Capitolo
27 evè | hanno i rumori nelle albe molli e serene di primavera. La Il paese del vento Capitolo
28 tes | becco e le zampine ancora molli, venne giù da un nido: lo Il nostro padrone Parte, Cap.
29 1, I| faceva apparire ancor più molli i suoi lineamenti.~ ~Appena Racconti sardi Capitolo
30 sar | quando le spine dei cardi molli, nascenti sotto il fieno, Il sigillo d'amore Capitolo
31 cav | luminosissimo le grandi vallate molli di una vegetazione intensa 32 tar | donna sentiva quelle unghie molli scavarle la pelle come per Sole d'estate Parte
33 25 | verdolini, in queste sere ancora molli dell'odore umidiccio del Il vecchio della montagna Capitolo
34 6 | azzurrognola, e le erbe bionde così molli e lucenti nei sereni, La via del male Capitolo
35 2 | i bei frutti, tiepidi e molli, profumavano l'aria d'intorno.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
36 rif | Rose di maggio, grandi e molli, nel loro classico colore 37 rif | stesso, cibandosi di cose molli. Pensava:~ ~- È la natura 38 rin | dama povera: ai loro stridi molli rispondevano quelli duri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License