Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 9 | I giorni si seguivano lenti, eguali, monotoni, nella Annalena Bilsini Capitolo
2 10 | Pietro tornò giú, a passi lenti, col viso del ladro. Era L'argine Parte
3 3 | belli sebbene nascosti dalle lenti rotonde di cristallo turchino: La casa del poeta Capitolo
4 fid | solleva gli occhi di sopra le lenti che tiene un po' giù sul Cenere Parte, Capitolo
5 2, 3 | miope e vedo, attraverso lenti fortissime, le cose e le La chiesa della solitudine Capitolo
6 tes | ma camminando sempre a lenti brevi passi, Serafino si 7 tes | con gli occhi che parevano lenti di binocolo; difese le ali Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 1, 6 | scendevano la scalinata lenti e solenni con le lunghe 9 2, 3 | s'udì un suono di passi lenti rumorosi e un canto che Il dono di Natale Capitolo
10 cas | capanna e ci portava via in lenti giri concentrici, entro La fuga in Egitto Parte
11 10 | suoi salti diventano più lenti e brevi; il corpo attorcigliato 12 63 | castagne, e Proto beveva a lenti sorsi beati il secondo bicchiere Elias Portolu Capitolo
13 6 | autunnale. Grandi corvi lenti e melanconici solcavano Il fanciullo nascosto Capitolo
14 dra | passavano di continuo, lenti col muso per terra, cavalli Fior di Sardegna Capitolo
15 16 | ingiallite dall'autunno, cadere lenti, eguali, monotoni, tristi, 16 18 | vedeva i suoi giorni correre lenti, eguali, sempre eguali, 17 19 | Camminando così, a passi lenti, stanchissimi, immersa in 18 26 | giorni che seguirono, eguali, lenti, monotoni, plumbei fra la 19 28 | Si levarono e a passi lenti, come fantasmi, abbracciati, 20 29 | i miei funerali sfilare lenti nella via; la bara sottile I giuochi della vita Capitolo
21 ser | obbedire, ma s'avvicinò a passi lenti. Era anch'egli vecchio, L'incendio nell'oliveto Capitolo
22 4 | la nonna; sette rintocchi lenti, gravi e profondi come colpi Ferro e fuoco Parte
23 3 | obbedire, ma s’avvicinò a passi lenti. Era anch’egli vecchio, 24 10 | sotto il cristallo delle lenti, ha la fosforescenza verde La madre Capitolo
25 tes | orazioni e i suoi gesti lenti: e quasi un senso di tenerezza Marianna Sirca Capitolo
26 10 | occhi di Marianna volgersi lenti verso di lui, quasi a dirgli 27 10 | figlia.»~ ~Tornò a passi lenti, pensieroso, verso la casa. Nel deserto Parte, Capitolo
28 1, 2 | zio Asquer.~ ~Salirono, lenti e stanchi, e sedettero su 29 3, 1 | occhiali sembravano a Lia due lenti fortissime capaci di scrutare Il nostro padrone Parte, Cap.
30 1, VII| elegante. Ella scendeva a passi lenti verso la fontana, e pareva 31 2, II| Un rumore di passi un po’ lenti ed eguali, e una voce dolce 32 2, IV| lei, tornandosene a passi lenti verso la casa di zia Chillina. Racconti sardi Capitolo
33 sar | il profumo dietro i passi lenti e cadenzati della bizzarra Il sigillo d'amore Capitolo
34 fiu | le musiche dai ballabili lenti e sensuali.~ ~Un giorno Le tentazioni Capitolo
35 jac | giorni scorrevano tetri e lenti, in una profonda miseria Il vecchio della montagna Capitolo
36 1 | saltellando, l'altro a passettini lenti e leziosi.~ ~S'udiva il La via del male Capitolo
37 3 | carichi lo attraversavano, lenti e gravi, seguiti o guidati 38 13 | semente!~ ~I giorni passarono, lenti, eguali, tristissimi. Nei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License