Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 9 | Gonario, perchè si sentiva morir d'angoscia? Ma che cosa Canne al vento Capitolo
2 4 | Che t'abbiamo lasciato morir di fame?»~ ~«Grixenda, non 3 9 | egli dice:»Per te io faccio morir le zie di dolore, zia Noemi 4 14 | offriva al condannato a morir presto: le monete piovevano Cenere Parte, Capitolo
5 1, 7 | si deve morire è meglio morir presto.»~ Zia Tatàna lo Chiaroscuro Capitolo
6 gri | Sebastiano Pintore, tu hai fatto morir tua moglie...~ ~Ma poi tutto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
7 1, 6 | d'aquila, augurandomi di morir di fame o di esser perseguitato 8 1, 8 | non gli chiedo che faccia morir di peste il mio nemico; 9 1, 8 | dal bisogno di ritornare a morir qui.~ ~Eccomi dunque. Nel L'edera Capitolo
10 3 | anzi, farebbero bene a morir presto. Che faccio io nel 11 4 | sotto un albero e mi lascio morir di fame.»~ ~Cammina, cammina. Il fanciullo nascosto Capitolo
12 rit | tutti mi dissero: hai fatto morir di crepacuore la tua prima Fior di Sardegna Capitolo
13 7 | entra in quella grotta deve morir di accidente entro l'anno!~ ~- I giuochi della vita Capitolo
14 rif | stazzo quand'anche dovessimo morir di fame. Sì, m'incarico 15 ser | ubbriacone, che la fece morir di dolore. Ora è la volta 16 stu | più bambini che faranno morir disperati i vecchi infelici. La giustizia Capitolo
17 1 | unite per sempre, fino a morir di dolcezza nel tepore di Ferro e fuoco Parte
18 3 | un ubriacone, che la fece morir di dolore. Ora è la volta 19 7 | ogni costo, anche a veder morir di fame i propri figli, Leggende sarde Capitolo
20 leo | una forte protezione, e di morir tranquillo, sotto una quercia, 21 con | bellissimo bambino, ma lo lasciò morir di fame; perciò ancor oggi, Nel deserto Parte, Capitolo
22 1, 3 | se prima lei non ci farà morir di bile. Quando resteremo 23 1, 3 | guadagna, ma che domani può morir di fame.~ ~Lia arrossì e 24 1, 5 | sapendo l'infermo condannato a morir presto, per non irritarlo 25 1, 6 | acqua.~ ~- Egli ha paura di morir solo. - disse Lia, sottovoce, 26 2, 1 | ho sempre avuto paura di morir presto e di lasciarlo solo Il nonno Capitolo
27 nov | notte, tu dici~ ~ che qui io morir dovrò?~ ~ ~ ~Un piccolo L'ospite Capitolo
28 gio | suo giovine amico potesse morir presto, subito, lo stesso Il nostro padrone Parte, Cap.
29 2, XIII| dolcezza, la speranza di morir presto anche lei e di andare 30 2, XVII| chi nasce quadro non può morir tondo – ella sentenziò, Racconti sardi Capitolo
31 sar | intensamente, si sentiva morir dalla voglia di prendersela Il sigillo d'amore Capitolo
32 hom | ogni costo, anche a veder morir di fame i propri figli, Stella d'Oriente Parte, Cap.
33 2, XI| farei, anche se dovessi morir di dolore!~ ~– «Pensando 34 2, XI| miseria e la fame, ed a morir povero, forse sul lavoro, Il vecchio della montagna Capitolo
35 6 | scempio, lasciandola poi morir d'inedia, o precipitandola 36 6 | Se vengo fuori ti faccio morir davvero, e peggio del come 37 7 | Andate! Andate! Non voglio morir di fame, quest'inverno;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License