Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | un tratto.~ ~Un sorriso sfiorò il buon volto calmo e roseo 2 -, 5 | impercettibile sorriso le sfiorò la bocca. In quel punto 3 -, 5 | Ma egli le sorrise e le sfiorò la testa con la mano dicendole:~ ~— 4 -, 5 | così che la sua giacca le sfiorò la testa.~ ~— No, è un ricamo Annalena Bilsini Capitolo
5 36 | polpastrello del pollice sfiorò, a cominciar dal mignolo, L'argine Parte
6 3 | ultima vampa di sensualità la sfiorò; cadde; e quando tese la Canne al vento Capitolo
7 12 | addormentata Natòlia le sfiorò la mano che scottava; ma La casa del poeta Capitolo
8 pro | tanto convinta, quando sfiorò con un battito d'ali azzurre 9 cie | accostò alla morta e ne sfiorò con le dita gli occhi.~ ~ Cenere Parte, Capitolo
10 1, 2 | coperta. Un baffo ispido sfiorò lievemente la guancia di Chiaroscuro Capitolo
11 fes | parve morta e il puledro le sfiorò le vesti con le sue zampe La chiesa della solitudine Capitolo
12 tes | quando, passata la chiesetta, sfiorò un sasso ricoperto di una La fuga in Egitto Parte
13 59 | la punta del nasino, che sfiorò il viso di lui, dava l'impressione Fior di Sardegna Capitolo
14 27 | di gioia, d'incredulità, sfiorò le labbra di Lara e le trasfigurò Il flauto nel bosco Capitolo
15 agn | braccia, cullandolo alquanto, sfiorò la guancia sul vello morbido I giuochi della vita Capitolo
16 fer | descritto da Speranza, gli sfiorò il viso, gli bruciò gli 17 fer | la testa: una lagrima gli sfiorò il mento contratto e andò La giustizia Capitolo
18 1 | Un sorriso misterioso gli sfiorò il volto bluastro. Abbassò 19 6 | e neppur rapidamente lo sfiorò il dubbio che anche in quel L'incendio nell'oliveto Capitolo
20 12 | così pure la cassa ch'ella sfiorò con la mano curvandosi a Ferro e fuoco Parte
21 4 | descritto da Speranza, gli sfiorò il viso, gli bruciò gli 22 4 | la testa: una lagrima gli sfiorò il mento contratto e andò La madre Capitolo
23 tes | sua angoscia aumentava. Sfiorò con la veste la panca ove Il paese del vento Capitolo
24 tes | meraviglia.~ ~Solo allora egli mi sfiorò con le dita le palpebre, Racconti sardi Capitolo
25 not | il letto.~ ~Un sorriso le sfiorò le labbra e quella prima Stella d'Oriente Parte, Cap.
26 1, I| come quella di sua madre, sfiorò tremando i capelli di Stella.~ ~ 27 1, II| nostro flagello.~ ~Una mano sfiorò la sua spalla agitata dai 28 1, IX| gelido e misterioso sorriso sfiorò le labbra del marchese nello 29 2, II| visino roseo e gentile, le sfiorò la bocca.~ ~– Scendiamo 30 2, XIV| sempre con somma attenzione, sfiorò le labbra di Stella. Un Le tentazioni Capitolo
31 uom | Un sorriso triste gli sfiorò le labbra, ridonandogli Il tesoro Parte
32 8 | delle altre signore, le sfiorò il velo.~ ~Maria ne provò La via del male Capitolo
33 2 | il bel frutto maturo le sfiorò il petto, balzò sul grembiale, 34 10 | alzarsi in piedi. Qualcuno le sfiorò la mano; ella si volse, La vigna sul mare Capitolo
35 rif | la sua lingua cremisi le sfiorò il mento: pareva volesse 36 rin | rondinotto volò sul fiume, sfiorò le onde, quasi volesse ripescare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License