Chiaroscuro
   Capitolo
1 vol| domandarle una grazia. Mio marito Jacu fa il soldato: adesso è 2 vol| sempre sì, poi si dimentica. Jacu mio è un bel ragazzo - non 3 vol| che domandi il permesso di Jacu, a te non dirà di no.~ ~ 4 vol| l'inviterei, se venisse Jacu. Ma senza Jacu la festa 5 vol| se venisse Jacu. Ma senza Jacu la festa parrebbe un funerale.~ ~- 6 vol| accorderebbero il permesso al vostro Jacu! Ma voi state bene come 7 vol| dopo che non c'era il suo Jacu; adesso, poi, l'avvicinarsi 8 vol| domanda per la licenza di Jacu, accompagnata dal certificato 9 vol| sfilare delle donne s'unì Jacu tornato in licenza. Era 10 vol| suppongo.~ ~Da uomo di mondo, Jacu finse di non saper nulla 11 vol| posto sul carro guidato da Jacu.~ ~L'ovile era sull'altipiano 12 vol| Vicina, m'impicchino, - disse Jacu, beffardo, - hai una faccia 13 vol| gioia. All'ombra d'un sovero Jacu, il servo, gli amici, tosavan 14 vol| aiutate dal vecchio padre di Jacu, il quale s'era riserbato 15 vol| fontana, e il vecchio padre di Jacu cominciò a sputare sul fuoco 16 vol| passaggio di un cinghiale e Jacu apparve. Aveva il viso stravolto, 17 vol| bevi, bello grande!~ ~Ma Jacu si gettò disteso davanti 18 vol| capanna ove di tanto in tanto Jacu entrava per vuotare la lana 19 vol| impiombati.~ ~Finalmente anche Jacu arrivò e la voce soffocata 20 vol| e presto...~ ~Allora Jacu rise; e poi di nuovo s'udirono Elias Portolu Capitolo
21 1| zio Portolu s'impadronì di Jacu Farre, un suo parente, un 22 1| forte; non guardarmi così, Jacu Farre, io di te me ne infischio, 23 1| vuoi dire col tuo eh! eh!, Jacu ? Dico bugie forse? Mostrami 24 2| sì, sì, sì! Io mi chiamo Jacu Maria Porcu, ovvero prete 25 2| perché son piccolo. Ebbene, Jacu Maria Porcu s'è divertito 26 2| Anna?» «Nulla ti do, nulla Jacu Maria Porcu svergognato: 27 2| formaggio, svergognato, Jacu Maria Porcu, svergognato, 28 2| formaggio ad un prete, a Jacu Maria Porcu?» «Sì, pane 29 2| lascialo.» «Pane e formaggio a Jacu Maria Porcu? a prete Porcheddu? 30 9| della campagna) e il parente Jacu Farre, che dopo la morte 31 9| frequentava molto la casa.~ ~Jacu Farre era un principale, 32 9| voi sorridete! Tu sorridi, Jacu Farre! ah, tu non sai com' 33 9| pensava, andandosene. «Jacu Farre le farà invano la 34 9| forse ella pensa più a Jacu Farre che a me!», egli si 35 10| dominarsi, invano pensava:~ ~«Jacu Farre avrà dei figli, ed Il vecchio della montagna Capitolo
36 11| vecchio annui.~ ~«Compare Jacu», disse al solito Basilio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License