IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malignamente 19 malignare 2 maligne 23 maligni 35 malignità 30 maligno 76 malignò 1 | Frequenza [« »] 35 letti 35 lira 35 lugubre 35 maligni 35 maliziosa 35 mangiano 35 mattoni | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze maligni |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 4 | stesse cose, fra sbadigli o maligni od uggiosi, gli pesava come 2 -, 11 | supposizioni e dei conforti maligni.~ ~— Fortunate quelle Velène, Annalena Bilsini Capitolo
3 43 | occhi ammiccavano quasi maligni. Era scontento, insomma, L'argine Parte
4 2 | adolescenti ingrati, barbari e maligni, del cui odio e della cui Canne al vento Capitolo
5 1 | la luna: e agli spiriti maligni si univano quelli dei bambini 6 15 | miracolo. Così dicono i maligni!»~ ~Efix guardava pensieroso La casa del poeta Capitolo
7 bac | alba scomparve coi sogni maligni degli uomini fuori delle Il cedro del Libano Capitolo
8 31 | mandavano via gli spiriti maligni: poi con una fettuccia unta Chiaroscuro Capitolo
9 pa | di espiazione e dai suoi maligni pensieri; aguzzò i grandi 10 fes | nello scacciare gli spiriti maligni dal corpo delle persone 11 fra | spiriti in corpo, e tutti maligni... Era stato dalla malandata, 12 fra | perseguitata dagli spiriti maligni, che non si sazi mai di La chiesa della solitudine Capitolo
13 tes | tutto che le dicerie dei maligni arrivassero ai Giordano, Cosima Capitolo
14 1 | era bella e quasi bionda i maligni dicevano che il padrone Il dono di Natale Capitolo
15 moi | era infestato di esseri maligni. Allora esistevan le cattive 16 moi | liberarlo da tutti questi esseri maligni, e specialmente dai diavoli; 17 moi | i diavoli e gli esseri maligni cosa fecero? Lasciarono L'edera Capitolo
18 8 | portava via la parrucca. I maligni, i miscredenti, dicevano 19 8 | scappare un popolo di spiriti maligni.~ ~In fondo alla chiesetta Il fanciullo nascosto Capitolo
20 uom | frutti dall'albero! Dicono, i maligni, che la casa le è costata I giuochi della vita Capitolo
21 rif | delle solite cretinerie dei maligni, sai; dicono che quando La giustizia Capitolo
22 6 | il lentischio, perché i maligni pastori delle vicinanze La madre Capitolo
23 tes | piccoli prestiti: e pensieri maligni balenarono nei ripostigli Nel deserto Parte, Capitolo
24 3, 3 | fornace, le chiacchiere dei maligni le tornarono in mente. Lia Il nonno Capitolo
25 sog | terra; i loro piccoli occhi maligni hanno uno strano bagliore 26 sog | brulicanti, dagli occhi verdi maligni.~ ~Dopo lungo errare torna L'ospite Capitolo
27 gio | ammiccando con gli occhi maligni. - È un donnaiuolo numero 28 evè | E fece i soliti pensieri maligni.~ ~- Io mi fido di te, Fidele - Il nostro padrone Parte, Cap.
29 1, XI| Antoni Maria. Gli occhietti maligni videro subito l’uomo che 30 2, III| a fantasticare ed a far “maligni pensieri”. I preti… le cugine La regina delle tenebre Capitolo
31 ner | ad un tratto gli spiriti maligni l'avevano abbandonata. Essa Le tentazioni Capitolo
32 ass | suoi grandi occhi grigi e maligni. Il suo volto era acceso; 33 ass | dai grandi occhi grigi e maligni era innamorato di Paska, 34 jus | paesani, piuttosto arguti e maligni, che facevano le cose in La via del male Capitolo
35 13 | Antine socchiuse gli occhi maligni.~ ~«Che ne sai tu», disse, «