IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vistoso 1 visuccio 1 visuré 2 vita 2212 vitaccia 1 vitalba 7 vitalbe 3 | Frequenza [« »] 2242 ogni 2219 no 2216 adesso 2212 vita 2162 ora 2129 volta 2111 erano | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vita |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Fior di Sardegna
Capitolo
1001 14 | cose: - Lara, tu sei la mia vita; se mai venisse a mancarmi
1002 15 | mentre prima sognava una vita agiata, rosea, sorridente
1003 15 | lei per la prima volta in vita sua, con lo sguardo fisso
1004 15 | inchiostro. Per tutta la sua vita Lara ricordò quella notte.
1005 15 | non sognare mai più! - La vita è sinonimo di tristezza!~ ~
1006 16 | null'altro che a lui. La vita le sembrava una landa deserta,
1007 16 | questa nuova fase della sua vita; nel mondo si finisce con
1008 16 | deserto. Il resto della vita era là, nella vasta casa
1009 16 | fremere nelle vene e la vita rumoreggiare nel pensiero
1010 16 | Era infine una ben triste vita quella che trascorreva;
1011 17 | più terribili della sua vita. Una volta Lara, mentre
1012 18 | si diede più che mai alla vita di campagna, ritornando
1013 18 | orribilmente triste. Oramai la vita le pareva senza scopo, senza
1014 18 | Lara adorava sempre, della vita noiosa e triste che conduceva,
1015 18 | acre, il disgusto della vita.~ ~Ah, sì, davvero, non
1016 20 | provviste per due settimane di vita, gli attrezzi necessari
1017 21 | pensava che vale più nella vita una sera passata in montagna,
1018 22 | narrava tutte le voluttà della vita! Poi l'assalse una cupa
1019 22 | attonito nel vedere tanta vita e tante stranezze là, nel
1020 24 | rapide sul quadrante della vita!~ ~Le parole di Massimo
1021 25 | tutto il finocchio mangiato vita durante da coloro che vi
1022 25 | È meglio esser ladri in vita che lasciarsi mangiare,
1023 26 | forse cose necessarie alla vita? La zappa, la scure, l'ascia,
1024 26 | tutta la felicità e la sua vita in quei brevi istanti, in
1025 26 | il suo fidanzato, per la vita e per la morte; lei gli
1026 27 | quell'oscurità ch'era la sua vita, l'ora della sua gioia;
1027 27 | allegra come mai in sua vita, lei avrebbe rinunziato,
1028 27 | frementi le strinsero la vita sottile e due labbra di
1029 27 | E cingendole sempre la vita con un braccio, rifecero
1030 28 | sarà il più lungo della mia vita, io ti piglierò per mano
1031 28 | marmoreo, dando un segno di vita.~ ~Massimo ne fu spaventato;
1032 29 | pigliatevi un anno della mia vita!…~ ~Rimaneva ore ed ore
1033 29 | elettrica, le ridonava la vita e il sorriso, ricordandole
1034 29 | silenzio, circondata da una vita monotona, tranquilla, simile
1035 30 | Lara, per la prima volta in vita sua, provava una strana
1036 31 | ridonò il sorriso della vita alla mia mente e al mio
1037 31 | il suo senno: - Nella mia vita non ami altri che tua cugina,
1038 31 | che senza di lei la mia vita si rendeva impossibile.
1039 31 | che si tratta della mia vita o della mia morte…~ ~- Lo
1040 32 | prima passione della sua vita. Era abbastanza se riusciva
1041 32 | ridonargli tutte le voluttà della vita e della felicità, pronto
1042 32 | l'ultimo crepuscolo della vita… - era troppo, era troppo!
1043 32 | di Lara dipendeva la sua vita o la sua morte, almeno moralmente.~ ~
1044 32 | corpo gli ha ridonato la vita!…~ ~«Sì, Lara mia, Marco
1045 32 | fiore, l'ultimo fiore di una vita tutta tua… oh, Lara, io
1046 33 | Marco era venuto nella sua vita? Non ci mancava che lui,
1047 34 | per la prima volta in sua vita. Spesso il rimorso batteva
1048 34 | novello stato della sua vita, ma intanto la febbre le
1049 35 | olezzavano nel sentiero della sua vita. Quando suonarono le undici,
1050 35 | in cui dava l'addio alla vita e alle sue vanità. Perchè
1051 35 | le scivolavano giù per la vita esile come un giunco; i
1052 35 | fatale che le dilaniava la vita! Alla sua vista, l'effimera
1053 35 | bianche, inaridite, la vita dalle labbra ardenti di
1054 35 | per la prima volta in sua vita, svenne.~ ~ ~ ~
1055 36 | figure apparse nella sua vita solitaria, a tutti i suoi
1056 36 | l'ultima notte della sua vita.~ ~Il ricordo del suicidio
1057 36 | notturni, addio baci, avvenire, vita! - Oramai tutto era rotto,
1058 36 | restava che due vite: la vita con una continua infelicità;
1059 37 | le narrava tutta la sua vita, i dolori sofferti, le onte,
1060 37 | creatura nell'alba della vita, che dava una sublime lezione
1061 38 | della felicità e forse della vita di una creatura innocente,
1062 38 | allorchè videro Marco in fin di vita, si guardarono disperati,
1063 38 | essere che aveva portato la vita nella loro vecchia casa
1064 38 | felicissimi gli ultimi giorni di vita. Lo indusse a confessarsi,
Il flauto nel bosco
Capitolo
1065 bri | cinque lunghi anni: è lei, Vita: io la chiamavo così perché
1066 bri | per me rappresentava la vita. Cos'è infine quella che
1067 bri | quella che noi chiamiamo vita? Sarebbe il nulla, senza
1068 bri | possederle in questa e nella vita dell'infinito. Io ho amato
1069 bri | amato questa che chiamo Vita con la prima percezione
1070 bri | prima percezione della mia vita stessa. Il più lontano dei
1071 bri | come sempre di poi nella vita. Poi non la rividi per molti
1072 bri | donne, ma a volte pensavo a Vita: la rividi, dunque, che
1073 bri | questa è la legge della vita. Infelicissima, lei mi richiama,
1074 bri | neppure nell'odio alla vita stessa. Ed ecco la rivedo
1075 bri | accadrebbe se si facesse una vita più regolare, pratica, senza
1076 bri | ostia:~ ~- Alla poesia della vita.~ ~ ~ ~
1077 dra | camicia sporca per tutta la vita.~ ~ ~ ~Andata finalmente
1078 dra | fugge. Aria, aria, libertà, vita d'uomo e non di donnicciuola
1079 dra | falsità. I veri drammi della vita sono quelli che rassomigliano
1080 dra | telegramma, un segno di vita. Corsero tutti alla porta,
1081 ben | escono di casa e la cui vita si aggira intorno a sé stessa
1082 tor | la libertà che concede la vita all'aperto dei villeggianti,
1083 ver | pericolo di arrischiare la vita con l'andare a raccoglierli
1084 ver | se la passò intorno alla vita, poi mentre con una mano
1085 ver | passò anche lui intorno alla vita.~ ~La donna la riprese,
1086 dio | pure conservando nella vita di ogni ora uno spirito
1087 ane | pensiero, il fuoco della sua vita scolorita: perché anche
1088 giu | è luogo al mondo dove la vita si conosca meglio, in tutta
1089 can | interrompere la monotonia di una vita sempre bella ma sempre la
1090 can | aprirsi del portone; ed era la vita stessa che arrivava, coi
1091 tes | sola volta scherzato in vita sua, tanto che quando morì
1092 let | sempre sognato nella sua vita: poiché la lettera, ella
1093 let | eppure così terribili della vita.~ ~Per esempio, avrebbe
1094 let | nel margine della nostra vita. Anche oggi, poco fa, è
1095 gia | lavoro di tutta la nostra vita: il sole.~ ~Odiavo quel
1096 gia | nei suoi parecchi anni di vita un centinaio di figli; eppure
1097 gia | diecina.~ ~ ~ ~Il fiore della vita.~ ~ ~ ~Ma la vera padrona
1098 dic | renderà felice per tutta la vita.~ ~Tralascio di scrivere
1099 dis | messo per la prima volta in vita mia a cuocere un cappone.~ ~
1100 dis | accadere.~ ~ ~ ~Poche volte in vita mia mi sono veduta così
1101 cur | bisogna ricominciare la vita.~ ~ ~ ~Ma ogni sentimento
1102 car | avi che per necessità di vita sacrificarono a loro stessi
1103 cip | prime e più grandi della vita.~ ~Tutte le romanticherie
1104 cip | non offuscava quello della vita, poiché intanto quell'ombra
1105 cip | ci sarà quell'albero la vita non entrerà in casa nostra
1106 cip | lavorato molto nella sua vita, e adesso è vecchia. E s'
1107 cip | realtà: l'amore, la fama, la vita nella grande città: e tutte
I giuochi della vita
Capitolo
1108 | I giuochi della vita~ ~ ~ ~
1109 rif | il pastore per tutta la vita. Ad un tratto però dimenticò
1110 rif | lavorava per campare la vita, riprese il suo fuso e si
1111 rif | mandolino, e menava una vita ritirata e triste.~ ~Perché
1112 rif | potenza: la realtà della sua vita gli apparve in tutta la
1113 rif | ore visse quella strana vita di riflesso, e dimenticò
1114 rif | dalla desolazione della sua vita meschina. Ripensando alla
1115 rif | sentimentalismo che dà la vita quieta dei piccoli paesi
1116 rif | però decrepita: la tiene in vita la sola bile!~ ~- Se morisse
1117 rif | volontà di affrontare la vita, di lottare contro la miseria,
1118 rif | mandolino, le vesti, i libri; la vita sarà di nuovo bella e gaia.~ ~
1119 rif | incontro, togliergli la vita! E poi? Ebbene, e poi?~ ~
1120 fre | cavalcare così per tutta la vita, attraverso un paesaggio
1121 fre | scalderai.~ ~La presi per la vita, ma invece di condurla nella
1122 cre | venisse, non la desiderava: la vita è già così difficile quando
1123 cre | Il suo uccellino! La sua vita! Il suo universo! La sua
1124 cre | nata, come quell'alba di vita.~ ~Il signor V***, giovine,
1125 mor | recitati durante la sua vita. Da quanti e quanti anni
1126 mor | porta via coloro che in vita non compirono il proprio
1127 mor | noi allora come faremo? La vita è lunga, e per vivere ce
1128 mor | erano limpidi e pieni di vita; il suo volto, già bruno,
1129 mor | abbracciandola furiosamente. - Non è vita questa. Se fossi certo che
1130 mor | ragione - disse Rosa.~ ~- La vita è lunga: vedi come zia Areca
1131 mor | presi da una follìa di vita, di gioventù e di passione.~ ~ ~ ~
1132 mor | avuto rimorso per tutta la vita, ricordando che io stanotte
1133 giu | I giuochi della vita.~ ~ ~ ~Goulliau e sua moglie
1134 giu | suicida, lei? Che fa nella vita?~ ~L'uomo la guardò stupito;
1135 giu | piccole avversità della vita, dice delle grandi parolone,
1136 giu | cose più necessarie alla vita diventavano più care; l'
1137 giu | pensando che avrebbe dato alla vita la creatura il cui germe
1138 giu | foglie morte di noia; dar vita al luogo, prender vita dal
1139 giu | dar vita al luogo, prender vita dal luogo magnifico e vano!~ ~
1140 giu | provava nell'osservare la vita multiforme della folla:
1141 giu | pensò con rancore: - La mia vita è così seria e meschina
1142 giu | fossero come me...~ ~- La vita sarebbe un lurido giuoco -
1143 giu | ella voleva prendere la vita quale era, esser più forte
1144 giu | era, esser più forte della vita, vincere nel crudele giuoco
1145 giu | nel crudele giuoco della vita.~ ~- Io voglio essere come
1146 giu | Oh, piccole miserie delle vita; oh, coincidenze dispettose
1147 giu | stesso; occulte anemie della vita, più tristi, più desolanti
1148 giu | perché lavorava e sentiva la vita più di lei. Raramente andava
1149 giu | del grande teatro della vita, fuori, al freddo, al buio!~ ~ ~ ~
1150 giu | trattava più d'arte, ma di vita: e Carina chiedeva al suo
1151 giu | avesse mai fatto altro in vita sua, e mettesse tutto il
1152 giu | livide.~ ~Figure della mala vita, dal berretto a visiera
1153 fer | permettevano di menare una vita quasi selvaggia e la bastonavano
1154 fer | graffiate dai cespugli, e la vita stretta da una cintura elastica
1155 fer | copre i piedi, le gambe, la vita, il petto... Allora egli,
1156 fer | cuore. Eppure, tutta la sua vita, ormai, tutto il po' di
1157 fer | ormai, tutto il po' di vita che gli restava, era concentrato
1158 scu | ha riempito tutta la sua vita ed ancora lo anima come
1159 lev | prese Maria Franzisca per la vita, la spinse verso il fidanzato
1160 lev | questa notte di gioia e di vita ma, giacché lo desiderate,
1161 lev | sano e vigoroso durante la vita, per lavorare e godere...
1162 lev | piaceri e delle gioie della vita: i due vecchi fratelli l'
La giustizia
Capitolo
1163 1 | pesante lo tormentava. La vita gli sembrava buia e desolata,
1164 1 | Ma appunto pensando alla vita, al tempo indeterminato
1165 1 | d'uggiosi vapori la sua vita trascorsa inutilmente, gli
1166 1 | selvaggi piaceri, tutta la vita strana condotta sino allora,
1167 1 | e ridicola gli pareva la vita del natìo paese: ogni cosa,
1168 1 | grandi città, nell'alta vita dei felici e dei consapevoli,
1169 1 | più grandi dolori della vita avevano sfiorato e amareggiato
1170 2 | palpitante di giovinezza e di vita. Era forse l'ambiente, l'
1171 3 | settimana proseguì questa vita. Don Piane s'alzava da letto
1172 3 | il fastidio che quella vita le dava, e spinta dall'irritazione
1173 3 | rifiorir dal sangue e della vita, lo teneva ansioso e concentrato
1174 3 | presentimento della nuova vita forte e salutare che fra
1175 3 | alla stanchezza di tutta la vita. Poi cambiò tono: «Nella
1176 3 | no, Maria; io conosco la vita meglio di te. Se vuoi, non
1177 3 | quando s'ama molto,~ ~ La vita è come un delicato fiore,~ ~
1178 3 | doveva trascorrere una vita sterile e inutile, consumandosi
1179 3 | operava una vaga malìa di vita e di speranza.~ ~«Buon giorno»,
1180 3 | semplicemente dimenticato la vita. Perché, poi, non so: forse
1181 3 | po' egoista».~ ~«Chi? la vita?»~ ~«No, ella. Mi ricordo
1182 3 | quando s'ama molto,~ ~ La vita è come un delicato fiore,~ ~
1183 4 | dormienti, ma rinate alla vita, parlavano in sogno e la
1184 4 | confessato desiderio d'aria e di vita. E indistinte le tornavano
1185 4 | qualche pallido riflesso della vita esterna. Poi, accorgendosi
1186 4 | rimpianto vagamente la sua vita passata. Aveva segretamente
1187 4 | pianto la morte della sua vita. Desiderava dunque il passato?~ ~«
1188 4 | derisione del prossimo. La vita è breve, e il mondo che
1189 4 | assieme al calore della vita, le passioni, i puntigli,
1190 4 | inevitabili, che vuotava la vita e gettava sopra ogni cosa
1191 4 | goduto, ed ora rinasceva alla vita con la vita dei fiori, mentr'
1192 4 | rinasceva alla vita con la vita dei fiori, mentr'ella, Silvestra,
1193 4 | rivedremo più mai in questa vita... perché avevo bisogno
1194 4 | allora e per il resto della vita.~ ~«Se Dio è giusto ci rivedremo!»,
1195 4 | dell'amore rinato, della vita trionfante.~ ~Il suo pensiero
1196 5 | afferrare il cerchio rosa della vita di Maria, dichiarando che
1197 5 | viltà del mondo e della vita. Maria, chiudendo prudentemente
1198 5 | Che importa? Tanto la vita è così stupida!», rispose
1199 5 | quando s'ama molto~ ~ La vita è come un delicato fiore,~ ~
1200 5 | potente un desiderio di vita, di lotta, e di lavoro.
1201 5 | in soavi sfumature. E la vita e l'avvenire erano dolcissimi
1202 5 | orto ombroso animato dalla vita del molino, nella severa
1203 6 | Ma la verità?»~ ~«La vita è prima della verità! Mio
1204 6 | anzi il senso stesso della vita, l'ineffabile piacere dell'
1205 6 | carattere e non la gretta vita stagnante del paese lo rendeva
1206 6 | giustizia.~ ~Sempre così nella vita!~ ~Inconsapevolmente o per
1207 6 | obliava, godeva, amava la vita e gli uomini, rappresentati
1208 7 | lei che io avrei dato la vita per don Piane Arca, per
1209 7 | consacrargli tutta la mia vita, fino all'ultimo giorno» (
1210 7 | più gai e felici della sua vita. Sapeva Maria e don Piane
1211 7 | pieno ardente inno alla vita, e tutto l'essere suo si
1212 7 | da uomini infelici nella vita privata e quindi spinti
1213 7 | materiale bisogno della vita e dalla scelta d'una carriera,
1214 7 | Parlava la vanità della vita, l'impotenza dei sogni;
1215 7 | squallore delle nevi. Tutta la vita, tutta la natura era un
1216 7 | mentre disperava della vita e di se stesso, ebbe l'idea
1217 7 | trovato lo scopo della sua vita: e questo scopo sarebbe
1218 7 | dolore, di desolazione nella vita pareva dilagasse sul cielo
1219 8 | apoteosi di fiori, di erbe, di vita, di rigoglio fecondo e potente.~ ~
1220 8 | gradevole sensazione di vita e di serenità.~ ~Dopo tutto,
1221 8 | paesaggio, ogni luce di vita dileguò.~ ~Tutto fu buio.
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
1222 1 | adesso di metterti a fare una vita cristiana tu credi che non
1223 1 | male.»~ ~«Male è passare la vita male... come...»~ ~Non osò
1224 1 | addosso.~ ~«Chi è che passa la vita male? Tu forse? Di che cosa
1225 1 | solo la parte dolce della vita; il piacere sì, il dovere
1226 1 | sì, il dovere no! Ma la vita è come un frutto con una
1227 1 | al camino. Un'ondata di vita, un odore di frescura e
1228 1 | colonna più ferma della sua vita. Le parole della nonna erano
1229 1 | industriandosi a guadagnarsi la vita. E anche il suo ragazzo,
1230 1 | e non sai le cose della vita: ebbene, io ti dico che
1231 2 | avrebbe potuto ricominciare la vita, andare a scuola, come Gavino,
1232 2 | tutto per lui era eguale. La vita ricomincia ogni giorno:
1233 2 | son cose da niente. Ma la vita è fatta di cose da niente,
1234 2 | domanda di Stefano. E la vita di lei bene o male sarebbe
1235 2 | come bene o male passa la vita di tutti.~ ~Quando vide
1236 3 | febbre alta e in pericolo di vita, zia Paschedda si preoccupava
1237 3 | le faceva apparire la sua vita tutta eguale a quel momento
1238 3 | tuo istinto stesso della vita, il tuo diritto alla gioia.~ ~
1239 4 | tutto il peso della sua vita, parve che con quei sette
1240 4 | Annarosa fosse lei e la sua vita dovesse ricominciare; poi
1241 4 | spiava ancora un segno di vita sul viso della madre, ostinandosi
1242 4 | anche lei che una nuova vita ricomincia per tutti; che
1243 4 | fuoco, tutto era bigio senza vita.~ ~La serva raccontava ancora
1244 4 | silenziosa passò un fremito di vita, Annarosa si affrettò a
1245 4 | reggere per tutta la sua vita una casa ove non manchi
1246 4 | negli ultimi anni della sua vita si era rimbambito e commetteva
1247 5 | Gioele non dava segno di vita. Annarosa non cessava di
1248 5 | si campa. Stefene ama la vita semplice, oh, bada! La vita
1249 5 | vita semplice, oh, bada! La vita che abbiamo sempre fatto,
1250 5 | fondo di amarezza:~ ~«E la vita nostra com'è? Tutti lavoriamo.
1251 5 | Gioele, alla primavera, alla vita: non sa, ma sente una gioia
1252 5 | suo concetto virile della vita, della patria, dei suoi
1253 5 | pensando che per tutta la sua vita avrebbe sentito Stefano
1254 5 | che tu pensi a fare una vita più cristiana? Almeno adesso,
1255 5 | di voluttà. Perché nella vita degli uomini non poteva
1256 6 | tramonta; così deve essere la vita nostra, perché così ha stabilito
1257 6 | legava al pascolo della vita. Senza questa pietra si
1258 6 | uccidendo giorno per giorno la vita in lei. Perché le frugavano
1259 6 | hai goduto la tua parte di vita, e noi abbiamo sfruttato
1260 6 | e quella pulsazione di vita, di dolore senza nome e
1261 7 | La nonna conosceva la vita. Davanti agli altri Stefano
1262 8 | sono anch'io. E conosco la vita. E semplice non sono stato.
1263 8 | queste circostanze della vita, vanno male, quando non
1264 8 | fare la prova della nostra vita. Eppoi», aggiunse, turbandosi, «
1265 8 | attraverso l'esperienza della vita e del bene che io ti voglio.
1266 8 | lasciarti legare per la vita a una donna che tu dici
1267 8 | della tanca, di fare la vita del pastore. Lo avevano
1268 8 | ritrovato mai più; per la vita che non gli avevano permesso
1269 8 | città, di mischiarsi alla vita marina dei grandi centri:
1270 9 | era spezzata in lei; ma la vita continuava egualmente la
1271 9 | incurvate dal peso di una vita che tende al basso. Era
1272 9 | vinciamolo, Annarosa. La vita è fatta di questi momenti:
1273 9 | che ragione d'essere ha la vita se qualche cosa di forte
1274 9 | come loro. Hai paura della vita. A che ti serve la giovinezza
1275 10 | Bibbia in pace, nonna: la vita è altra cosa!»~ ~Ma la nonna
1276 10 | e d'un bastone...~ ~«La vita è sempre guerra, padrona
1277 10 | delle cose più tristi della vita; il sospetto dell'inganno,
1278 10 | e altre notti ancora; la vita riporterà le sue calme e
1279 10 | aspettare: così forte e piena di vita restar ferma nel suo cantuccio
1280 11 | su le sottane sull'esile vita come per prepararsi meglio
1281 12 | rimaneva la lampada della vita: la speranza.~ ~«Non tutti
1282 12 | passate tante nella sua rude vita di contadino, e si era salvato
1283 13 | peccati e promettere una nuova vita d'elevazione: e un senso
1284 13 | perdono e promettere una vita nuova: ma non poteva, non
1285 13 | Stefano? Agostino? Mikedda? la vita o la morte?~ ~Dopo qualche
Ferro e fuoco
Parte
1286 1 | voragine sanguinante della vita, ho ricordato il curioso
1287 4 | permettevano di menare una vita quasi selvaggia e la bastonavano
1288 4 | graffiate dai cespugli, e la vita stretta da una cintura elastica
1289 4 | copre i piedi, le gambe, la vita, il petto… Allora egli,
1290 4 | cuore. Eppure, tutta la sua vita, ormai, tutto il pò di vita
1291 4 | vita, ormai, tutto il pò di vita che gli restava, era concentrato
1292 5 | ha riempito tutta la sua vita ed ancora lo anima come
1293 6 | non ha mai fatto nulla in vita sua, deve dormire in quel
1294 6 | le fresche origini della vita.~ ~ ~ ~Ma questi ricordi,
1295 6 | di speranza e quindi di vita.~ ~Aspettò che la bestia
1296 7 | senza forma.~ ~Non ho mai in vita mia provato un senso di
1297 8 | era piena di immagini di vita, e questo continuo impotente
1298 8 | pieghettata si slancia la vita sottile circondata d’una
1299 9 | invece il bisogno di una vita breve e alla notte si chiudono
1300 9 | casa del poeta, e la loro vita tenace rinnova quella dei
1301 9 | profumi.~ ~Ma con l’empito di vita della natura cresce la tristezza
1302 9 | il poeta, che adorerà la vita fino all’ultimo suo respiro,
1303 10 | canta ancora un inno alla vita; e la gagliarda compagna
1304 10 | età.~ ~ ~ ~Per adesso la vita e la salute ci offrono ancora
1305 10 | poco il segreto della sua vita e delle sue abitudini quotidiane,
1306 11 | modo era al corrente della vita intellettuale d’oltre mare.
1307 12 | sorgeva il miraggio di una vita meravigliosa.~ ~Ma poi bisognava
1308 13 | lei era stanca della sua vita miserabile, e giacché s’
1309 14 | riprendere un respiro di vita, sì, ma con un brivido di
1310 15 | ciclamino.~ ~Dopo la sua ora di vita, sicuro di aver veduto tutto
1311 15 | gli parve di vivere una vita più intensa, se non altrettanto
1312 15 | essere fratelli, per la vita e per la morte, e specialmente
1313 16 | Beniamino non amava la vita militare, che è un pò come
1314 16 | misterioso; mi ricorda come una vita anteriore, bellissima.~ ~
1315 16 | esperienze son buone nella vita. E ride bene chi ride l’
1316 17 | A cento anni!~ ~— In vita vostra — risposero tutti
1317 17 | Se Dio vuole, sì! La vita è bella — egli disse con
1318 17 | tu non conosci ancora la vita» e raccontava la sua, fin
1319 17 | conoscerete il valore della vita che il nemico tenterà di
1320 17 | a casa sua. Là tutto era vita, movimento, gioia. Mai un
1321 18 | costrurre per passarvi la vita con la donna amata. La vita
1322 18 | vita con la donna amata. La vita però è felina, crudele anche
1323 18 | opera più grande della sua vita. Alto e prestante, acceso
Leggende sarde
Capitolo
1324 pre | innocenti alla reclusione a vita... E tutto per aver dimorato
1325 gal | alle spirituali lettrici di Vita Sarda. Ora le leggende sono
1326 fra | grazia, tranne quella della vita, i tre fratelli ebbero ciò
1327 leo | disgrazia aveva turbato la vita di quei primi pastori sardi.
1328 leo | nell'ultimo anno della sua vita, gli accadde questo fatto.~ ~
1329 con | la sua fronte rifulse di vita; sorrise; si alzò dicendo:~ ~«
1330 con | che, per la prima volta in vita sua, pianse di dolore. E
La madre
Capitolo
1331 tes | andava a caccia e faceva vita comune coi pastori e i cacciatori.
1332 tes | sostenevano l'edificio della sua vita solitaria. In ultimo la
1333 tes | resistito ad ogni stimolo di vita, privandosi dell'amore e
1334 tes | ragazzi che si godono la vita come possono. La loro compagnia
1335 tes | attaccato alla donna come alla vita stessa; la portava con sé,
1336 tes | portarle danno in questa vita.»~ ~Egli si era piegato
1337 tes | parlava, gli diceva che la sua vita ormai era un turbine di
1338 tes | la rinunzia di lui alla vita.~ ~D'un tratto arrossì,
1339 tes | ricevere il male: questa è la vita dell'uomo. E tutto il suo
1340 tes | donna, era rinunziare alla vita stessa.~ ~Ma poi pensava: «
1341 tes | I più freschi della sua vita? - Anche se potessi fuggire
1342 tes | tutta la strada della sua vita come la madre.~ ~Il rumore
1343 tes | presente, con l'angoscia di vita e di morte che lo premeva
1344 tes | secchia, e arrossì; mai più in vita sua egli vide una donna
1345 tes | già vissuto tutta la sua vita; di aver conosciuto tutto,
1346 tes | Ed ecco d'un tratto la vita terrena gli era riapparsa
1347 tes | ingannato da scambiarla con la vita eterna.~ ~Amare, essere
1348 tes | lo scopo naturale della vita è di proseguire la vita,
1349 tes | vita è di proseguire la vita, e a lui lo impedivano;
1350 tes | pensò, per la prima volta in vita sua: «Ma perché i preti
1351 tes | dopo aver passato tutta la vita senza spendere.» Ho parlato
1352 tes | morto, come credeva. La vita gli batteva dentro, gli
1353 tes | Lei m'insegna che nella vita non c'è che un dovere: fare
1354 tes | fosse stato un sogno. La vita vera ricominciava adesso:
1355 tes | porta, tornava da lei... La vita vera ricominciava.~ ~«Forse
1356 tes | dicevi: «siamo legati per la vita e per la morte». È possibile
1357 tes | c'è di fermo nella nostra vita, Dio mio? Neppure le radici
1358 tes | proibiti a noi: la nostra vita, se noi vogliamo veramente
1359 tes | studiare e prepararsi alla vita, si, ma essere anche ragazzi.»~ ~«
1360 tes | momento più felice della sua vita.~ ~Nella sua gioia, mentre
1361 tes | guarirai: sei tanto giovane; la vita è ancora intatta davanti
1362 tes | tornato e sono tuo per la vita. Ma tu devi essere calma;
1363 tes | interrompere la linea della tua vita. Io non ti darò più nessun
1364 tes | tutta la sua implacabile vita è dentro di noi. Ci sbattiamo
1365 tes | distaccata da lui, come la vita dalla morte: ma appunto
1366 tes | anzi sempre più, come la vita chi muore.~ ~Piano ella
1367 tes | ore. La linea dritta della vita! Ah, sarebbe quella di continuare
1368 tes | ingannare tutti per tutta la vita? Va, va, tu non mi conosci,
1369 tes | con le cose migliori della vita, col dolore, con la rinunzia,
1370 tes | ricomincerà per tutti una vita nuova. Ci vedremo lo stesso,
1371 tes | sosterremo a vicenda. La mia vita è tua: disponi di me come
1372 tes | così puro, così morto alla vita terrena; tuttavia aveva
1373 tes | possa ricominciare una nuova vita.»~ ~Ma sentiva che tutto
1374 tes | sono il mal seme della tua vita. Se tu resterai qui non
1375 tes | stringendosi forte la cinghia alla vita e avvolgendosi bene nelle
1376 tes | chiesa e ricominciare la sua vita. Eppure ecco che di nuovo
1377 tes | inutilmente, nel gorgo della vita. Chiuse la porta, tornò
1378 tes | tutta la gioia della sua vita, unica gioia tutta venuta
Marianna Sirca
Capitolo
1379 1 | matrimonio; in realtà la sua vita era stata quella di una
1380 1 | cresceva, forse perché la vita gli sembrava troppo breve,
1381 1 | anche le cose buone della vita, come gli emigrati che tornano
1382 2 | più ripassato nella sua vita, eppure... eppure in fondo
1383 2 | Ma appunto per questo: la vita è bella così nel contrasto,
1384 2 | cominciò a raccontare la sua vita, fin da bambino. Parlava
1385 2 | tutto scarso nella loro vita.~ ~Un parente aveva preso
1386 2 | giorno pensai di cambiar vita. Lo ricorderò sempre: era
1387 2 | riuscivo ad alleviare la vita grama della mia famiglia?
1388 2 | vorrei di nuovo cambiare vita; ma come, Marianna, come?»~ ~«
1389 2 | cartucciera intorno alla vita e riprendendo il suo fucile.
1390 2 | spia. Del resto tutti nella vita siamo così, in carcere,
1391 4 | il filo rotto dell'antica vita. Le sembrò di chinarsi e
1392 4 | si stendono davanti; e la vita le pare un sogno. Per scuotersi
1393 4 | tagliato di netto dalla sua vita come un ramo inutile dall'
1394 4 | alle ore della notte, alla vita misteriosa della soffitta,
1395 5 | in principio della loro vita di banditi, avevano assalito
1396 5 | dopo ch'egli faceva quella vita perché i pastori ambivano
1397 5 | che si strinse forte alla vita guardandovi su a capo chino;
1398 5 | coscienza e con pericolo di vita; e tu mi tratti come un
1399 6 | posto non avrei fatto la tua vita.»~ ~«Ditemi che avreste
1400 6 | Perché era venuto nella sua vita? Le aveva portato via la
1401 7 | per la salvezza della sua vita. Eppoi è necessario, Fidela,
1402 7 | delle leggende avevano preso vita, le cose inesplicabili avevano
1403 7 | bisognava esorcizzarla. Fosse in vita ancora il canonico potrebbe
1404 7 | a una difficoltà della vita, e cadrà come una foglia
1405 7 | servire per tutta la sua vita senza soffrire troppo per
1406 7 | macinare bene i giorni della vita.»~ ~«E tu li hai macinati
1407 7 | per la morte che per la vita.»~ ~Il suo viso s'era acceso;
1408 8 | costi, anche a costo della vita e della libertà. Ricordatelo!»~ ~
1409 9 | di bambini lattanti; la vita pallida di ogni giorno s'
1410 9 | senso d'invidia, per l'umile vita intorno, un senso di stanchezza
1411 9 | sembrava di rinascere alla vita, di rivedere le cose muoversi
1412 10 | che tutti i germogli di vita sieno bruciati entro di
1413 10 | canna sotto la quercia. E la vita è breve, e quando si muore
1414 11 | capace di afferrarla per la vita e spezzarla sul suo ginocchio
1415 11 | non si avvicini mai più in vita sua a te, Marianna Sirca:
1416 11 | Marianna, dobbiamo morire; la vita è breve come il sentiero
1417 11 | quell'albero lì, mentre la vita eterna è tutto».~ ~«Io non
1418 11 | Marianna; «lo so, sicuro; la vita è breve, sì, ma appunto
1419 11 | e di buona sorte che la vita le dava: vivere e morire
1420 13 | sono povero...»~ ~Allora la vita parve tornare in lei; arrossì
1421 13 | volevo il tuo sangue, la tua vita: ed ecco che me li hai dati,
1422 13 | il tuo sangue e la tua vita. Simone, cuore mio. Avevano
1423 14 | rischio la libertà e la vita per difenderti?»~ ~Riprese
1424 14 | tirarlo su, a richiamarlo in vita. Balzò e tornò indietro.~ ~
1425 15 | aveva molta esperienza della vita.~ ~Con un dito fece segno
Nel deserto
Parte, Capitolo
1426 1, 1 | non perché io aneli alla vita della grande città, ma perché
1427 1, 1 | di cominciare una nuova vita e di rendermi finalmente
1428 1, 1 | affaticata nella lotta per la vita per potersi permettere il
1429 1, 1 | inganno. Io invece amo la vita, sogno i luoghi ove gli
1430 1, 1 | compiuti, e sebbene la mia vita sia stata sempre solitaria
1431 1, 1 | troverò marito, che la mia vita almeno non sia del tutto
1432 1, 1 | cornice al quadro della sua vita desolata.~ ~La primavera
1433 1, 2 | domandasse notizie della sua vita. Nulla: pareva che si conoscessero
1434 1, 2 | sentiva di nuovo vivere nella vita della moltitudine e di nuovo
1435 1, 3 | morti? Ed egli amava la vita, perché non aveva vissuto,
1436 1, 3 | ti affezioni troppo alla vita di città, ne provo rimorso…
1437 1, 3 | l'ho fatto; ho passato la vita da egoista, pensando sempre
1438 1, 3 | l'atto più tragico della vita, e sovente le donne, sposandosi,
1439 1, 3 | in sogno viveva l'antica vita, ascoltava il borbottìo
1440 1, 3 | neanche la santità della vita domestica. Entrarono nella
1441 1, 3 | volse e lo afferrò per la vita, mentr'egli tentava di scappare.~ ~-
1442 1, 3 | bene, era mutato nella sua vita; l'appartamento dello zio
1443 1, 3 | utilità, la pienezza della vita ch'ella aveva sognato. Accompagnava
1444 1, 4 | col desiderio di cambiar vita, di ricostruire l'edifizio
1445 1, 4 | annoio, sebbene giudichi la vita monotona, eguale dappertutto.~ ~-
1446 1, 4 | Lei giudica così la vita perché è monotona la s-u-a
1447 1, 4 | perché è monotona la s-u-a vita, signorina; noi giudichiamo
1448 1, 4 | g-i-u-d-i-c-a-r-e la mia vita?~ ~- È facile, signorina!
1449 1, 4 | Lei dunque non cambierebbe vita?~ ~- E perché no, - ella
1450 1, 4 | semplicemente di cambiar vita.~ ~Discussero alquanto sull'
1451 1, 4 | finalmente uno scopo nella vita: è questo il mio sogno.
1452 1, 4 | Roma col sogno di cambiar vita.~ ~- Ma mi trovai come davanti
1453 1, 4 | abbastanza per capirmi. La mia vita, qui, è simile a quella
1454 1, 4 | Justo prese Lia per la vita, ed ella, nonostante il
1455 1, 4 | quest'uomo le prometteva una vita nuova. Le pareva di esser
1456 1, 4 | Io ho sempre fatto una vita modesta, tranquilla, e non
1457 1, 5 | speranza di cambiar presto vita, non la rallegravano più.
1458 1, 5 | avrebbe dato un anno di vita per poterlo confortare,
1459 1, 5 | sconosciuta, e così il mondo e la vita. I due testimoni e lo sposo
1460 1, 5 | ad ottenerne i favori: la vita.~ ~Ed ora anche Lia lo abbandonava,
1461 1, 5 | dev'essere finito in questa vita! Forse c'incontreremo in
1462 1, 5 | Forse c'incontreremo in una vita migliore; questa è l'unica
1463 1, 5 | e scherzando come se in vita sua non avesse fatto altro
1464 1, 5 | esser più sola davanti alla vita.~ ~Salvador chiacchierava
1465 1, 5 | marito: egli la prese per la vita, ma continuò a fissare i
1466 1, 6 | essere orribile finir la vita sole, abbandonati…~ ~- Eppure
1467 1, 6 | più importante, della sua vita: ma un po' per volta i ricordi
1468 1, 6 | dalla corrente della nuova vita.~ ~ ~ ~La nuova vita era
1469 1, 6 | nuova vita.~ ~ ~ ~La nuova vita era dolce, tranquilla: tanto
1470 1, 6 | solitari, una visone della vita che andava al di là, al
1471 1, 6 | suo antico sogno di una vita attiva e proficua le appariva
1472 1, 6 | più inafferrabile. La sua vita non mutava. Riordinando
1473 1, 6 | si lasciava cullare dalla vita; e se Justo e Salvador erano
1474 1, 6 | chiedeva come passava la vita, se suo marito guadagnava
1475 1, 6 | di Salvador riempirono di vita il luogo triste e morto:
1476 1, 6 | dalle circostanze della vita, compiano il male: è la
1477 1, 6 | a tua moglie.~ ~«Qui la vita è sempre la stessa. Io continuo
1478 1, 6 | molti qui credono che la vita a Roma sia così difficile
1479 2, 1 | nella giornata e nella vita, tutto, gioia e dolore,
1480 2, 1 | schiavo, logorando la sua vita come un panno troppo usato.~ ~
1481 2, 1 | viveva una meravigliosa vita di sognatore; ogni riflesso,
1482 2, 1 | gli anni passavano, che la vita le mostrava sempre la stessa
1483 2, 1 | primavera, in cerca della vita: e la vita l'aveva irrisa,
1484 2, 1 | in cerca della vita: e la vita l'aveva irrisa, gettandole
1485 2, 2 | aggira.~ ~Allora la sua vita riprese, in apparenza, il
1486 2, 2 | tanto si sentiva sola, nella vita, che bastò quest'idea per
1487 2, 3 | povero Justo. D'altronde la vita ad Anzio costava troppo,
1488 2, 3 | di andare verso una nuova vita.~ ~L'uomo invece era tediato,
1489 2, 3 | sentito: così nella sua vita!~ ~Balzò dentro e chiuse
1490 2, 3 | bocca fresca, gonfia di vita sotto l'ombra dei baffi
1491 2, 3 | uomo, era padrone della sua vita: ella era fragile, sola,
1492 2, 3 | di curarsi oltre della vita.~ ~- Oh, Dio, potrebbe anche
1493 2, 3 | non conosce abbastanza la vita. Noi spesso giudichiamo
1494 2, 3 | apparivano come il gioco della vita, tutto gli sembrava lontano,
1495 2, 3 | ricordava le vicende della sua vita come non le aveva mai ricordate:
1496 2, 3 | escludendo sempre i casi della vita che sembrano combinati da
1497 2, 3 | inutile lottare.~ ~- Tutta la vita è una serie di questi casi! -
1498 2, 3 | momenti più neri della mia vita: è una luce che come quella
1499 2, 3 | stessi avvenimenti della mia vita m'insegnano che noi siamo
1500 2, 3 | tutto in dramma, mentre la vita passa meno brutta del come
1501 2, 3 | Ma è la moda! Anche la vita noi camuffiamo alla moda;
1502 2, 3 | vien voglia di ridere: la vita è bella, signora Lia, ma
1503 2, 3 | momento aveva sostenuto che la vita è un dramma continuo, di
1504 2, 3 | essere, del dramma della sua vita: né lei si curava di saperlo.
1505 2, 3 | solitudine e la miseria che una vita di ansie e di oscuro turbamento.
1506 2, 3 | chiedendo a Lia notizie della vita in Sardegna, - quasi che
1507 2, 4 | ma a me non importa la vita esteriore, - egli riprese,
1508 2, 4 | viaggiava» che passava la sua vita un po' qua un po' là, da
1509 2, 4 | che altro occorre nella vita per esser felici? L'amore
1510 2, 4 | confortarmi. Tutto è brutto, nella vita; tutto è menzogna, e noi
1511 2, 4 | lamentandosi di seguire una vita tormentosa, che non era
1512 2, 4 | resistere alla bufera della vita come lo stelo che si piega
1513 2, 4 | nella strada come nella sua vita. Chi le avrebbe detto allora,
1514 2, 4 | le inquietudini della sua vita la riassalirono, e lagrime
1515 3, 1 | povera, umile, smarrita nella vita come in mezzo a una solitudine
1516 3, 1 | desiderio di Lia verso la vita e verso l'amore. Ella non
1517 3, 1 | vigilano i sepolcri. La vita sembrava sospesa in loro,
1518 3, 1 | Nulla di nuovo! La vita passa…~ ~Egli sollevò gli
1519 3, 1 | perché fan parte della vita del figlio, null'altro.~ ~
1520 3, 1 | atteso durante tutta la sua vita di privazioni e di inquietudini?
1521 3, 1 | vi turba la visone della vita, inquinando le sorgenti
1522 3, 1 | facile, quasi piacevole.~ ~La vita e la giovinezza riprendevano
1523 3, 1 | interna che le dava calore e vita. Camminava agile per le
1524 3, 1 | giornate più felici della sua vita. Piero uscì, e durante il
1525 3, 2 | legno rossiccio. Era la «Vita di San Gabriele», e la vecchietta
1526 3, 2 | più deliziosi della sua vita, un'oasi nel deserto, circondata
1527 3, 2 | verdastri scintillanti di vita e di malizia, attraversava
1528 3, 2 | Ma egli la prese per la vita, l'attirò a sé.~ ~- Perché
1529 3, 2 | Che hai goduto, tu, della vita? Nulla. Lascia che ti ricompensi
1530 3, 2 | sentiero egli la prese per la vita e così camminarono in silenzio
1531 3, 2 | sentiero, la riprese per la vita, le baciò le mani. Le sue
1532 3, 2 | sofferto tanto, Lia! La vita è breve; la nostra felicità
1533 3, 2 | male è nel rinunziare alla vita, Lia! Basta, basta, addio.
1534 3, 2 | malfattore! E così fai con la vita, tu: l'ami, e la sfuggi.
1535 3, 2 | sola passione della mia vita, e tutto mi spinge a credere
1536 3, 3 | episodio inutile della sua vita.~ ~Scese nella strada, chiamò
1537 3, 3 | nei suoi ultimi giorni di vita.~ ~- Ecco il vero amore, -
1538 3, 3 | Maestro notizie della sua vita.~ ~- Io son povero, sì, -
1539 3, 3 | Roma. Tutto vi è caro: la vita è difficile quasi come in
1540 3, 3 | Però, se durante la tua vita ciò non avvenisse, fa in
1541 3, 3 | Asquer aveva coronato la sua vita d'uomo dispettoso. Ah, s'
1542 3, 3 | finito fra noi, in questa vita. Forse c'incontreremo in
1543 3, 3 | Forse c'incontreremo in una vita migliore: questa è l'unica
1544 3, 3 | fatto mai una bene, né in vita, né in morte. Come è vissuto,
1545 3, 3 | alle piccole cose della vita, invece di rallegrarla le
Nell'azzurro
Capitolo
1546 vit | ~ ~Vita Silvana.~ ~ ~ ~Vi parrà
1547 vit | causa degli uomini: la sua vita di sventure era stata un
1548 vit | e aveva cominciato la vita del pastore, calma, tranquilla,
1549 vit | trovava tanto bene in quella vita quasi selvaggia, lontano
1550 vit | più necessarie alla sua vita errante, ed affittare le
1551 vit | a turbargli l'anima e la vita.~ ~Appena la vide, Bastiano
1552 vit | ancora forte e pieno di vita?~ ~- Cicytella! -. Probabilmente
1553 vit | giocattolo era venuto nella sua vita: i suoi fidi amici d'infanzia
1554 vit | ella faceva loro della sua vita selvaggia; tante bambine
1555 vit | della sua anima, della sua vita, e, piccola fata dei boschi,
1556 vit | allora aveva trascorso la sua vita, tra la folla e i rumori.~ ~
1557 vit | muore! Ah, sì, allora questa vita mi sarà dolorosa. Sempre
1558 vit | Cicytella vuol seguitare la vita del pastore, la vita della
1559 vit | la vita del pastore, la vita della campagna, non è vero?...~ ~-
1560 vit | le sue pecore, alla sua vita solitaria e tranquilla,
1561 vit | Cicytella amava la sua vita silvana, pure, dopo la morte
1562 vit | aveva pensato di crearsi una vita agiata, aveva comunicato
1563 vit | grandissima.~ ~Là la sua vita trascorreva felice, tranquilla,
1564 vit | pastore, contenta della sua vita, contentissima della sua
1565 vit | ci riconciliano con la vita?~ ~Gli additò il cielo,
1566 vit | giorno che in tutta la sua vita, dichiarando ch'era migliore
1567 vit | stata la compagna della sua vita.~ ~Ebbe a lottare con la
1568 vit | lontanissima da voi, vivrà una vita di miseria e di stenti...
1569 vit | non lo avesse sostenuto in vita. Anch'egli si ammalò, ma
1570 vit | lei, o se viveva era una vita «di stenti e di miserie».
1571 vit | miserie». E chissà qual vita l'artista avrebbe anche
1572 vit | uomini, promettente una vita di delizie, la vera vita,
1573 vit | vita di delizie, la vera vita, ardente e piena di piaceri
1574 mon | scialletti avvolti intorno alla vita.~ ~Le coppie danzanti però
1575 mem | le piccole miserie della vita dopo l'infanzia - che fanno
1576 mem | come scrivere la nostra vita d'allora, i nostri pensieri,
1577 not | pazienza: lo prese per la vita con un braccio, con una
1578 cas | inebbriata dalle speranze della vita.~ ~E cento ricordi, cento
1579 cas | della speranza, guardando la vita col sorriso negli occhi,
1580 cas | sorriso negli occhi, questa vita che sarebbe felice solo
1581 cas | mobiliate, pulite, piene di vita e di luce... almeno il salotto,
1582 cas | fra gli svaghi della sua vita brillante e chiassosa, ricorderà
1583 cas | altri ricordi della mia vita dopo la partenza dalla casa
1584 cas | detto che contenevano la vita e la morte degli uomini,
1585 cas | ma la tua coscienza in vita e i posteri dopo ti rimunereranno
1586 cas | compagna indivisibile della sua vita felice.~ ~Allah avea voluto
1587 cas | pareva, che tutta la mia vita sia un sogno, un'immaginazione:
1588 cas | mio cuore, tutta la mia vita di bambina e di fanciulla.~ ~
Il nonno
Capitolo
1589 non | epoca remota, quasi in una vita anteriore, tanto sono lontane,
1590 non | proprietarî, dei quali raccontava vita e miracoli.~ ~- Questa è
1591 sol | donna, pareva riempisse di vita la solitudine profonda della
1592 sol | Morte accanto a quella della Vita.~ ~Durante il viaggio raccontò
1593 sol | era la Donna, fonte di vita. Al desiderio sempre più
1594 nov | guarire.~ ~- Che vuoi, la vita è bella! - concluse, con
1595 nov | pena grave, più si ama la vita.~ ~- Parole! La vita, senza
1596 nov | la vita.~ ~- Parole! La vita, senza la salute, senza
1597 nov | costringeva a vivere una vita senza amore e senza dolore,
1598 nov | gioia, dopo che per tutta la vita non le ho causato che dolori.
1599 nov | miseria, anelava ancora alla vita, con tanta fede e tanta
1600 nov | se valeva più la sua o la vita del disgraziato, pensò che
1601 nov | meridionale, trascinava la vita melanconicamente. Aveva
1602 nov | vuote, e pensava che la vita, per lui, era come quella
1603 nov | tristi periodi della mia vita, mentre mi trovavo al servizio
1604 nov | essere solo, esiliato nella vita, e ritenevo che la tanto
1605 nov | lontane - per farmi amare la vita.~ ~Grazie, dunque, gentile
1606 nov | meno comica, nella propria vita?~ ~Nella sua Pietà, io avevo
1607 nov | ho più di Lei fede nella vita; tanto che oso dirle: Ella
1608 nov | logorare inutilmente la sua vita: ha più del ricco i mezzi
1609 nov | mezzi di vivere la vera vita morale; e, se non altro,
1610 nov | morale; e, se non altro, la vita del povero è più completa
1611 nov | mie idee filosofiche sulla vita, idee che purtroppo sono
1612 nov | quadro melanconico della sua vita.~ ~ ~ ~Quelle lettere furono
1613 pov | tutto, ma lasciatemi la vita.~ ~Un altro colpo sulla
1614 pov | morire. Ma l'istinto della vita lo sorresse: rimase alcuni
1615 pov | Ed egli nella sua lunga vita di miseria, egli aveva creduto
1616 ozi | tempeste del mare e della vita. Appena la barca fu assicurata,
1617 ozi | benedetta. La porta della vita s'è chiusa. Il pane è per
1618 ozi | prendere il ragazzo per la vita, la pancia in giù, e dopo
1619 ozi | cingendole con un braccio la vita. - È proprio come tu me
1620 sog | Ah, questa sarà la vera vita felice! Ma quanto tempo
1621 sog | fuoco e pensa alla bella vita che potrà menare fra un
1622 sog | farla finita con questa vita nomade, è tempo di vivere
1623 com | così risoluto a cambiar vita, che il vecchio vescovo
1624 com | resto, era pronto a cambiar vita e a diventare un buon marito.
1625 cic | ciclamino.~ ~Dopo la sua ora di vita, sicuro di aver veduto tutto
1626 cic | gli parve di vivere una vita più intensa, se non altrettanto
1627 cic | di esser fratelli, per la vita e per la morte, e specialmente
1628 med | quelli che vanno all'altra vita e ritornano. Pungi, pungi,
1629 med | La donna sospirò.~ ~- Che vita, che vita, la nostra!~ ~
1630 med | sospirò.~ ~- Che vita, che vita, la nostra!~ ~Nell'ombra
1631 med | errore; ma tutta la nostra vita è un errore!...~ ~- Vattene! -
L'ospite
Capitolo
1632 osp | Non aveva esperienza della vita, non aveva mai fatto l'amore,
1633 osp | E la blusa raccolta alla vita, e le maniche larghe sino
1634 osp | sposare mai, tanto la sua vita era distrutta!...~ ~Singhiozzò,
1635 osp | la pace e la poesia della vita si raccolgono nelle stanze
1636 osp | Perché?~ ~Cos'era dunque la vita?~ ~E andava su e giù per
1637 gio | gli recava un soffio di vita e di supremo piacere.~ ~
1638 gio | ch'egli aveva letto, in vita sua), questo nome dunque
1639 gio | bello e poetico della sua vita. La voce di Francesca, che
1640 gio | avrebbe dato dieci anni di vita e la metà del suo patrimonio (
1641 gio | sole.~ ~- Come è stupida la vita! - pensava Francesca, guardando
1642 gio | pietà!~ ~Ma neppur la sua vita le sembrava bella, e un
1643 gio | doveva ricomparire nella sua vita, più tardi.~ ~- Ma non è
1644 evè | penetrante, e menava una vita chiusa, silenziosa e monotona.~ ~
1645 evè | e tant'ordine nella sua vita squilibrata.~ ~Così passò
1646 evè | voluto aggiungere, nella vita, ma non lo fece.~ ~Questo
1647 evè | quanto avete caro nella vita, vi prego, cara mamma, dite
1648 mir | che Sadurra conduceva una vita stentatissima, né la soddisfazione
Il paese del vento
Capitolo
1649 tes | celare il bisogno intenso di vita e l'ardore che componevano
1650 tes | desolazione, il mio piano di vita.~ ~«Sono condannata a vivere
1651 tes | erano la mia ignoranza della vita e la diffidenza atavica
1652 tes | morto vergine, dopo una vita di astinenze, di studio
1653 tes | soggezione in tutta la mia vita.~ ~A tavola non parlò che
1654 tes | sogni.~ ~In realtà, la mia vita di quei tempi era così sola
1655 tes | queste grandi città, dove la vita è tumulto, lotta, piacere;
1656 tes | tutto avrei sopportato in vita mia, fuorché farmi vedere
1657 tes | conservarli per tutta la vita».~ ~Si lisciò il viso con
1658 tes | le nostre passioni? La vita di mio padre, oh no, io
1659 tes | vorrei che tutta la tua vita fosse lieve e fresca come
1660 tes | già intaccato e morso la vita coi miei denti selvaggi.
1661 tes | austeri.~ ~Ma sentivo la vita che se ne andava in melanconia,
1662 tes | di cominciare una nuova vita. Fa' pure; tu sei il padrone:
1663 tes | più di me, e conosceva la vita. E conosceva già anche le
1664 tes | rammendare. Un senso di vita antichissima, di vita ancora
1665 tes | di vita antichissima, di vita ancora all'alba dei tempi
1666 tes | fiorellino pietrificato.~ ~Ma la vita è sempre la vita, con le
1667 tes | Ma la vita è sempre la vita, con le sue pause ingannevoli,
1668 tes | Gabriele, che dopo la sua vita di ambizione e di stravizi,
1669 tes | davanti a me, invece, la vita si stende e s'incurva più
1670 tes | ringraziarlo di avermi dato la vita.~ ~L'inizio della mia vita
1671 tes | vita.~ ~L'inizio della mia vita di sposa ebbe davvero un
1672 tes | cure materiali della loro vita.~ ~Entrando nella nostra
1673 tes | sabbia, al limite fra la vita e la morte, le orme dei
1674 tes | che sarebbe stata la mia vita accanto all'altro, e ritrovandomi
1675 tes | dei nostri primi giorni di vita in comune: giorni che in
1676 tes | Già, le stravaganze della vita!»~ ~Ma la mia letizia offusca
1677 tes | altre sofferenze, nella vita di lui; e io sentivo che
1678 tes | apparire e sparire nella mia vita come una meteora sfolgorante,
1679 tes | ragioni più gagliarde della vita.~ ~Il pensiero di mio marito
1680 tes | rimane muore. Dopo una lunga vita, s'intende», aggiunse, per
1681 tes | colpisce nel fiore della vita.»~ ~Mio marito, però, come
1682 tes | abbastanza, e io voglio cambiare vita».~ ~Egli m'interrompe: ha
1683 tes | proposito di continuare questa vita. Non è abbastanza bella?»~ ~
1684 tes | questi diversivi, la nostra vita dovette cambiare per forza.
1685 tes | infondesse un senso di gioia, di vita.~ ~Entrambi mi fecero un
1686 tes | stomaco solo a pensarci. Ma la vita porta le sue soddisfazioni
1687 tes | paese dove il vento della vita tace in eterno.~ ~E così
1688 tes | allegra, e veder solo la vita anche in quell'uomo che,
1689 tes | conoscevo nulla della vera vita».~ ~Io nascosi il viso fra
1690 tes | L'atmosfera della nostra vita sarebbe rimasta sempre eguale
1691 tes | dal contatto di lui. «La vita, quella che appunto lei
1692 tes | appunto lei chiama la vera vita, è fatta di questi malintesi.
1693 tes | che è felice, che ha una vita di gioia avanti a sé. Ma
1694 tes | ho altro che lei, nella vita. E a momenti lei se ne andrà,
1695 tes | ancora vivo, e ho sete di vita, ho sete di amore. Anch'
1696 tes | darmi ancora un sorso di vita.»~ ~Mentre rantolava le
1697 tes | è perché il male è nella vita stessa, come il bene.~ ~
1698 tes | appartengo per tutta la vita».~ ~Si fa ala al nostro
1699 tes | segni di partecipazione alla vita comune. Mangiato il quarto
1700 tes | spero di non riveder più in vita mia quell'infelice. Ed è
1701 tes | perspicacia al compagno della mia vita; ma sentivo che non eravamo
1702 tes | quale dovevo trascorrere la vita; e, nella mia solitudine
Il nostro padrone
Parte, Cap.
1703 1, II| per conto suo menava una vita quasi di stenti.~ ~Che quest’
1704 1, IV| timore di continuare quella vita lo irritava. Egli si credeva
1705 1, V| Egli la prese per la vita, ed ella non cercò di svincolarsi,
1706 1, V| razza; ma un uomo che nella vita ha uno scopo preciso da
1707 1, VI| innocua e melanconica. La sua vita di lavoro scorreva senza
1708 1, VI| dolori e senza gioie, come la vita di milioni d’altri lavoratori;
1709 1, VII| Con chi?~ ~– Sola!~ ~– Che vita grulla! – egli disse, prendendo
1710 1, VII| succhiassero il sangue e la vita ai giganti vegetali. La
1711 1, VIII| sentiva come un soffio di vita nuova, e quella figura equestre,
1712 1, X| condannati ai lavori forzati a vita.~ ~Egli si addormentava
1713 1, X| sentiva già stanco di quella vita miserabile e pensava che
1714 1, XII| febbre perniciosa: dopo una vita di miseria se n’era andata
1715 1, XII| parve di cominciare una vita nuova. Il Perrò stava quasi
1716 1, XII| certezza di passar tutta la sua vita con lui, di raccoglierne
1717 1, XIII| Ed egli la prese per la vita e le disse, sempre più turbato
1718 1, XIV| ultime foglie secche: la vita nuova cacciava la vecchia;
1719 1, XIV| dopo tutto… dopo la mia vita di lavoro e di sacrifizi!
1720 1, XIV| sospirò; egli la prese per la vita e la baciò, freddo e triste,
1721 1, XIV| stato grato per tutta la vita. Ella lo fissava coi suoi
1722 1, XV| Sono stanco di questa vita, che non è per me! Sono
1723 1, XV| tu che potresti godere la vita? Bruno sente quasi un senso
1724 1, XV| una donna deve godersi la vita, appunto perché c’è l’uomo
1725 1, XV| necessario andarsene; la sua vita in quel posto, in quelle
1726 1, XVI| Predu Maria riprese la sua vita solita; ma per quanto sfuggisse
1727 1, XVIII| raccontare tutta la sua vita; poi disse che era venuto
1728 1, XVIII| passato il resto della sua vita.~ ~La casetta era modesta,
1729 2, IV| averti detto una bugia: in vita sua non ha fatto altro che
1730 2, V| stesse più comodo nella vita, come un viaggiatore al
1731 2, V| quasi rinato ad una nuova vita, il capo-macchia diventava
1732 2, V| fremeva tutta, piena di vita e d’amore; il vento che
1733 2, VI| piccoli incidenti della vita della foresta. Ella non
1734 2, VIII| uno stupido, a far questa vita.~ ~– Perché?~ ~– Perché
1735 2, VIII| quattrini, tu passi una vita da forzato. Sei come certi
1736 2, IX| nascosti, un desiderio di vita e un istinto di ribellione
1737 2, X| Lascia stare! È la mia vita. E tu non lavori, Bruno?
1738 2, X| mani. Egli la prese per la vita, e la trascinò verso il
1739 2, XI| sottana molto increspata alla vita e di una giacca abbottonata
1740 2, XI| in pendìo, e che la sua vita fosse così, senz’aria, senza
1741 2, XII| trasportare dalla ruota della vita… no, no... se no la ruota
1742 2, XII| passioni e le vicende della vita non riuscivano a scuotere.
1743 2, XIII| vento. Per la prima volta in vita sua aveva l’intuizione precisa,
1744 2, XIII| madri che non hanno dato la vita a creature sfacciate come
1745 2, XIV| disse con ironia. – Ma la vita è così, un’altalena; si
1746 2, XV| marito è malato, che la vita è breve…»~ ~Ma a un tratto
1747 2, XV| farmi espiare, in questa vita, ed ora non riconosco la
1748 2, XVII| campane gli ricordasse una vita anteriore e nello stesso
1749 2, XVII| Non avete fatto altro in vita vostra – gridava Sebastiana,
1750 2, XVII| chiamò a testimonio della vita ritirata e onesta che lei
1751 2, XVIII| lume; ma come un brivido di vita errava nell’aria, coi gridi
1752 2, XVIII| vibrare a quel suono pieno di vita e tuttavia soffuso d'una
1753 2, XVIII| sempre inganno! Tutta la vita è una rete d'inganni, e
1754 2, XVIII| come spiando se tornava in vita.~ ~Anche lui era bianco
Racconti sardi
Capitolo
1755 not | eri il mio fidanzato, la vita mia, mi hai tradita, mi
1756 not | te e disegnando la nostra vita avvenire... ma Dio volle
1757 not | spiando il mio ritorno alla vita!...~ ~Sì, proprio una bella
1758 not | intera felicità della sua vita - è per spiegare in qualche
1759 not | vertiginoso. Rimasi così, tra la vita e la morte, per una settimana.
1760 not | fidanzata che non dava segno di vita mentre io morivo lontano
1761 not | meritavo! Mi avete salvata la vita ed io me ne ricorderò sempre.
1762 not | ora era una questione di vita o di morte. Perdonando Elias
1763 not | quei cuori induriti da una vita aspra e stentata, che avevano
1764 not | Gabina non dava segno di vita.~ ~- Gabinedda... Gabinedda
1765 not | credeva morta o in fin di vita, depose il fucile e uscì...~ ~
1766 ma | anni, Saveria scorreva la vita più felice che si possa
1767 rom | la madre, non riprese la vita antica, ma si chiuse a mio
1768 rom | avrei dato dieci anni di vita perché Gella mi avesse procurato
1769 rom | mese più strano della mia vita. Di giorno io e Gella proseguivamo
1770 dam | egli ha trascorso la sua vita errabonda, e a molte delle
1771 sar | passavano quasi tutta la vita insieme. Ogni sera, all'
1772 sar | aveva pianto altra volta in vita sua, - le tornavano in mente
1773 pad | che veniva a rubargli la vita.~ ~Ad un tratto impallidì
1774 pad | metteva in pericolo la sua vita e quella dell'ingegnere,
1775 mac | del triste paesaggio senza vita stendentesi silenzioso sotto
1776 mac | riaffaccia pieno di speranza alla vita, dopo una lunga malattia.
La regina delle tenebre
Capitolo
1777 reg | Questa paura le avvelenava la vita, la vita alla quale, ella,
1778 reg | le avvelenava la vita, la vita alla quale, ella, che pur
1779 reg | bisogno di ripigliare la vita antica, di tornare nella
1780 reg | intensamente la fine della sua vita, la cessazione completa
1781 reg | tornerò al mondo, alla vita, all'amore; e il mondo,
1782 reg | all'amore; e il mondo, la vita, l'amore, ed il mio io,
1783 bam | sentiva quel soave senso di vita, e avendo piena coscienza
1784 bam | non poter più godere la vita. Si sentiva morire prima
1785 bam | più cari ricordi della sua vita. Entrò nel boschetto, in
1786 bam | Nulla più mi attacca alla vita ed ai viventi. Andiamo dall'
1787 bam | non ho più che fare nella vita, e l'immischiarmi in quest'
1788 bam | egoista.~ ~Il senso della vita parlava ancora in lui. Continuò
1789 bam | più deve trattenermi nella vita.~ ~E s'alzò bruscamente,
1790 bam | sentimentale, palpitante di vita.~ ~Sentiva che la vita si
1791 bam | di vita.~ ~Sentiva che la vita si era misteriosamente attaccata
1792 bam | si sentiva sospeso tra la vita e la morte.~ ~Il bambino
1793 giu | come mai aveva sofferto in vita sua: in pochi giorni parve
1794 giu | condannato ai lavori forzati a vita. Egli pianse amaramente;
1795 giu | Si potrebbe far miglior vita, comprare questo comprare
1796 ner | brache d'orbace, strette alla vita da una cintura di cuoio,
1797 ner | acqua, per esser poi, nella vita, buon lavoratore.~ ~E tutti
1798 ner | si ricorderà per tutta la vita.~ ~Giame fu colpito dalle
1799 ner | accorse che lo teneva in vita ancora un filo di luce.
1800 sar | ricamata potesse cingere la vita d'una donna.~ ~Il padre
1801 sar | apparentemente ingenuo, pieno di vita e di gioia.~ ~- Noi balleremo
1802 sar | acutissimo e si strinse alla vita di suo padre, perché realmente
1803 bac | che veniva a rubargli la vita.~ ~Ad un tratto impallidì
1804 bac | metteva in pericolo la sua vita e quella dell'ingegnere,
Il ritorno del figlio
Capitolo
1805 tes | crepuscolo.~ ~Ma ecco la vita ricomparire: alberelli con
1806 tes | talmente vana e di passaggio la vita che giudicava con apatia
1807 tes | quindici anni dal libro della vita, e il piccolo Elis sognasse,
1808 tes | neppure fra voi: tu pensi alla vita eterna, Elisabetta pensa
1809 tes | fresca la radice della sua vita. Che il figlio non fosse
1810 tes | farle credere che la vera vita consistesse nel sonno e
1811 tes | sonno facile; la stessa vita monotona che conduceva,
1812 tes | nipoti, né parenti. Solo! La vita bisogna prenderla così:
1813 tes | compiere tutti i doveri che la vita c'impone; altrimenti si
1814 tes | voi non amaste ancora la vita - interpretò il dottore. -
1815 tes | resto avete ragione: la vita è bella per sé stessa; la
1816 tes | bella per sé stessa; la vita anche così come voi la prendete,
1817 tes | avesse chiesto anche la vita del figlio vostro? Tutto
1818 tes | prete, vi salvaguarda la vita, gli averi, l'onore, persino
1819 tes | ciò che vi dissi per la vita: si accetta o non si accetta:
1820 tes | ma non rispose.~ ~- La vita ricomincia tutti i giorni.
1821 tes | impressione confusa che la vita e la natura volessero riconciliarsi
Il sigillo d'amore
Capitolo
1822 cav | condannate ancora a una vita orientale, chiusa e sorvegliata
1823 cav | dell'isola e le riempiono di vita nuova, li ho trovati ancora
1824 dep | anche di rompere con la mia vita la mia vergogna.~ ~Adesso
1825 sed | casi più disperati della vita, mi dimostrasse la sua bontà,
1826 sed | che m'ha salvato forse la vita, certamente la libertà,
1827 ter | Beniamino non amava la vita militare, che è un po' come
1828 ter | misterioso; mi ricorda come una vita anteriore, bellissima.~ ~
1829 ter | esperienze son buone nella vita. E ride bene chi ride l'
1830 pal | uomo che aveva scelto nella vita la via del male.~ ~- Va
1831 pal | dieci lire l'una?~ ~Mai in vita sua lo scrittore si sentì
1832 tar | non ha mai fatto nulla in vita sua, deve dormire in quel
1833 tar | le fresche origini della vita.~ ~ ~ ~Ma questi ricordi,
1834 tar | di speranza e quindi di vita.~ ~Aspettò che la bestia
1835 car | proprio aver fede in un'altra vita, dove solo ai buoni è concesso
1836 car | interna ed esterna di questa vita mortale. Pare di camminare
1837 car | disgrazia, per campare la vita e tener fronte ai miei impegni,
1838 car | delle brace mi ricordino la vita.~ ~È verso sera, tutto è
1839 hom | e senza forma.~ ~Mai in vita mia ho provato un senso
1840 fiu | rappresentò per me la forza della vita come questa legnosa ragazzina
1841 fiu | l'impressione di questa vita sull'acqua corrente, una
1842 fiu | poesia, unica ricchezza della vita.~ ~ ~ ~
1843 big | le permetteva di fare la vita che fanno le altre donne,
1844 pic | delle più brutte della mia vita. Invano mi proponevo di
1845 pic | vuoto e d'inutilità della vita anche se felice, mi tornava
1846 pic | ai limiti estremi della vita non vedevo che vuoto e desolazione.~ ~
1847 pic | episodio, il nutrimento di vita, vale a dire di amore, necessario
1848 pic | altre vicende della mia vita egli conosceva, e a sua
1849 pic | parve ancora un segno di vita.~ ~- Pronti, pronti, sono
1850 pic | parte migliore della sua vita, e ne provava dolore.~ ~
1851 pic | passo, e mi pare un grido di vita.~ ~Si sollevò tutta, nel
1852 pic | impressione confusa che la vita dell'uomo, spegnendosi,
1853 pic | inutili, mi dava un senso di vita. E fuori la grande giornata
1854 nem | matrimonio, i figli, la vita agiata, l'amore sarebbe
1855 zin | era piena di immagini di vita, e questo continuo impotente
1856 zin | pieghettata si slancia la vita sottile circondata d'una
1857 rom | sente il rumore sonoro di vita, di lavoro e di gioia, a
1858 rom | interminabili avversità della vita: si vede dal modo come camminano,
1859 rom | conoscere il terrore della vita e il terrore della morte.~ ~ ~ ~
1860 viv | che risucchiano la nostra vita dandosi anche l'aria di
1861 tor | migliori ricordi della sua vita svolazzavano là dentro come
1862 tor | esservi massacrati.~ ~ ~ ~La vita nella masseria continuò
1863 spi | vede, ci ha lasciato la vita il mio povero marito. Sono
1864 spi | galera, per tutta la tua vita, come andrai all'inferno
1865 leo | per venti giorni fra una vita e una morte immaginarie,
1866 acq | giornata più triste della sua vita confortandosi col leggere
1867 acq | un anno intero della mia vita, forse il migliore, con
1868 str | andate di traverso, nella vita. Già, sono figlia di un
1869 str | lui. Così io facevo una vita quasi animalesca, sempre
1870 str | Volevo divertirmi, godere la vita: e l'ho goduta. Ho avuto
1871 str | mistero di questa nostra vita senza meta e senza scopo.
1872 mat | hanno oramai sembianze e vita per lei.~ ~La finestra è
1873 mat | capelli folti, di fiore di vita, è nella piccola camera
1874 mat | dalle dure lezioni della vita ad eseguire le cose più
1875 mat | sola palpabile realtà della vita, il lavoro, l'aspetta: realtà
Sole d'estate
Parte
1876 1 | travolgere nella sua gioia di vita l'olio che rispondeva friggendo:
1877 2 | sorridevano ancora alla vita e alle belle ragazze coi
1878 4 | tutto un sogno, la sua vita? Per quanto ricordi, egli
1879 4 | suoni, vibrazioni, segni di vita intensa e commossa. Il gemito
1880 4 | punto di partenza della sua vita: povero fra i più poveri,
1881 4 | richiamava al lavoro e alla vita della nuova giornata.~ ~
1882 6 | vestito logoro di un anno di vita affaticata, e indossò il
1883 6 | riprender forza al volo della vita.~ ~
1884 7 | fermava le basi della sua vita giornaliera, ed anche la
1885 7 | ancora qualche guizzo di vita, e la fissa con gli occhi
1886 7 | spine; insomma un'epoca di vita che, andata via lei, si
1887 7 | nello spazio, come di una vita anteriore, dolce e meravigliosa.
1888 7 | ancora innamorati della vita e pur essi aspettano...~ ~
1889 9 | morte, e che le offriva la vita della bambina come una eredità
1890 9 | come l'essenza stessa della vita. Quel tremito, quella impressione
1891 9 | poteva fermarsi lì, e quella vita poteva rinnovare e illuminare
1892 10 | legato bene, lui, per la vita.~ ~E si piegò, rassegnato
1893 12 | nuovo. Il fatto è che la vita, secondo le due donne, è
1894 13 | dorso possente stretto alla vita della veste nera da una
1895 13 | di affari: conosceva la vita, conosceva il mondo delle
1896 15 | completamente ritirato a vita privata, non faceva altro
1897 15 | nel suo solito tenore di vita, non usciva più di casa,
1898 15 | inesorabile logorarsi della vita dei due vecchi sposi.~ ~ ~ ~
1899 16 | rappresentava la realtà della vita.~ ~
1900 17 | augurarci buona salute e lunga vita. Ma non fu lui che precisamente
1901 17 | santamente da una creatura la cui vita è stata tutta una collana
1902 18 | attorce il filo forte della vita; e ricordandosi di lui,
1903 18 | il figlio conducono una vita in fondo sobria e, in un
1904 18 | realtà grigio-rosea della sua vita. Si drizzò sulla schiena,
1905 19 | più semplici, della nostra vita: da essi, come da ogni altra
1906 20 | ha preso parte della mia vita, ha conosciuto le mie vicende
1907 22 | dove rientrerà dopo che la vita gli avrà succhiato atomo
1908 22 | questi alberi. Quando? In una vita anteriore? O nella fanciullezza
1909 22 | il luminoso mistero della vita si è mutato in quello tenebroso
1910 22 | bevuto un liquore forte.~ ~La vita è dolce, là dentro; tutti
1911 22 | un sogno vero, rivivo la vita anteriore che già mi era
1912 22 | Sono ancora fanciulla: la vita è dentro il mio pugno, come
1913 23 | letteraria è finita. La mia vita oramai è simile a quella
1914 23 | rivivere di più profonda vita?~ ~Non si sa dirlo. So che
1915 24 | giorni ero stata tra la vita e la morte. La gioia di
1916 24 | le strade ambigue di una vita senza scopo e senza luce.~ ~
1917 24 | del resto molti casi della vita, ha dell'incredibile, e
1918 25 | l'andirivieni della nuova vita: ragazzi, ospiti, mendicanti,
1919 25 | sfuggire l'inseguimento della vita brutale di ogni giorno:
1920 25 | loro ozî estivi: mistero di vita, carnale e divino nello
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
1921 P, I| dalle forme stupende, dalla vita lunga, elegantemente sottile
1922 P, I| marchese aveva disperato della vita di lei: gettato Maurizio
1923 P, I| frammischiasse a tutta la sua vita, che egli l’amasse più che
1924 P, I| piccoli dispiaceri della vita, che nella sua fervida fantasia
1925 P, III| marchesa non dava segno di vita, a Don Francesco sanguinavano
1926 P, III| grazie! Ci hai salvata la vita…~ ~Ancora una volta il marchese
1927 P, III| abbandonato la capanna, la povera vita, e sarebbe andata coi d’
1928 P, III| nella sua capanna, nella sua vita selvaggia, così libera e
1929 1, I| sembravagli malissimo spesa la vita senza meta, senza occupazione,
1930 1, I| Maurizio, con la sua strana vita silenziosa, studiosa, sfigurasse
1931 1, I| di smeraldo, menando la vita di Stella, che gli disse,
1932 1, III| cuore, il gran tiranno della vita, aveva cominciato ad amare.~ ~
1933 1, III| lei a cui aveva salvata la vita, che suo figlio.~ ~Sorridevano
1934 1, V| chiederti grazia per la mia vita che spezzi col tuo strano
1935 1, V| parole che mi ridonarono la vita. Perché, in verità, Stella,
1936 1, V| Perché, in verità, Stella, la vita mi sfuggiva dal giorno che
1937 1, V| credette realmente dover la vita al voto della sua bambina, -
1938 1, VI| anteponi l’onore anche alla vita: benedici tutto e tutti,
1939 1, VIII| sentivasi attirata alla vita libera, al lavoro dei campi,
1940 1, VIII| di rammarico circa la sua vita da operaia, non ne riparlò
1941 1, VIII| abituarsi alla sua nuova vita.~ ~Coi risparmi di Marco
1942 1, VIII| Vivevano così felicissimi: una vita calma, piena di affetto,
1943 1, VIII| avrebbero resa invidiabile la vita.~ ~Un giorno ne parlò a
1944 1, VIII| che doveva avvelenarle la vita. Si chiamava Francesco d’
1945 1, X| o meno tragico chiamato Vita, ma una vera passione, il
1946 1, XI| ombra; darei metà della mia vita per dare vita ad essa; e
1947 1, XI| della mia vita per dare vita ad essa; e lo crederei ancora
1948 1, XII| non diede alcun segno di vita. Dei singhiozzi convulsi
1949 1, XIII| illusioni, la fede della sua vita…~ ~Rimase così molto tempo,
1950 1, XIII| che riportava nella sua vita il sorriso e l’oblio, e
1951 1, XIII| cominciò con sua figlia una vita libera, quasi selvaggia,
1952 1, XIV| mia madre: m’hai dato una vita di miserie e di dolore… -
1953 2, II| costretta ad unire la sua vita a quella di un uomo che
1954 2, II| amerò sempre finché avrò vita! - E ditemi, non è un delitto
1955 2, II| uomo pel cui amore darei la vita, la gioventù, l’onore, sì!
1956 2, III| ultima volta, in tutta la tua vita, ti vidi salir su tutte
1957 2, III| felicità di tutta la mia vita per acquistare un posto,
1958 2, IV| fanciulla non dava segno di vita.~ ~Sir Eduardo, rinvenuto
1959 2, IV| è ancora un sol filo di vita!…~ ~Il medico si chinò sulla
1960 2, IV| per la prima volta in sua vita, pensando:~ ~– Che miserabile
1961 2, IV| toglievano la illusione della vita… Oh, se Maurizio avesse
1962 2, IV| all’ultimo anelito della vita, prego che giammai conosciate
1963 2, IV| sinché durerà il veleno della vita, - io mi uccido!~ ~«Nessuna
1964 2, IV| continuassi a vivere una vita di miserie e di dolori resi
1965 2, V| avrebbe voluto sorridere alla vita, un sogghigno si sarebbe
1966 2, VII| tiepida, olezzante, un’aria di vita, di gioia, in quel salotto
1967 2, VII| ultimi sorrisi della sua vita, così li chiamava essa,
1968 2, VIII| la più brutta della sua vita, diceva lui più tardi. Aspettò
1969 2, IX| azione giammai commessa in vita sua, prima o dopo quel giorno.
1970 2, IX| siccome egli non dava segni di vita lo credé morto e anche lei
1971 2, X| un abbagliante sorriso di vita nelle campagne che pigliavano
1972 2, X| orribilmente il pensiero della vita vagabonda che avrebbe menato
1973 2, X| per la prima volta in sua vita, sua madre donna Anna?~ ~–
1974 2, XI| potessi dar a Maurizio la vita di mio figlio lo farei,
1975 2, XI| Maurizio destinato alla vita ricca, senza lavoro, tutto
1976 2, XI| essere felice fra agi di una vita che non doveva neppure sognare!
1977 2, XII| come di sogni o di un’altra vita trascorsa prima della presente,
1978 2, XII| proletari, che passano nella vita senza potersi un giorno
1979 2, XII| soddisfare per tutta la loro vita migliaia di quegli esseri:
1980 2, XII| E perché avvelenarle la vita a lei così buona, così cara?~ ~
1981 2, XII| orfanella a cui dovete la vita. Non è vero papà? Vedete,
1982 2, XIV| informarlo minutamente della vita e abitudini di Maurizio,
1983 2, XIV| Oriente che gli svelò la vita intima di tutta quella famiglia,
1984 2, XVI| vecchiezza…~ ~– Oh mattin de la vita, o giovinezza! – sospirò
1985 2, XVI| foste stata voi nella mia vita a quest’ora sarei già morto…~ ~–
1986 2, XVII| lei che mi ha salvato la vita.~ ~– È assai debole ancora;
1987 2, XVIII| pericolosa malattia vede nella vita tutto azzurro e rosa, tante
1988 2, XVIII| me! Mi avete salvato la vita; vi restituisco Stella,
1989 2, XVIII| signora passò a miglior vita pregando suo figlio di non
Le tentazioni
Capitolo
1990 mar | sentito il bacio d'una nuova vita, e in quello sfondo buio
1991 uom | settimane egli viveva una vita infernale, e mentre ai reclusi
1992 uom | cambio le chiedesse tutta la vita. Ad ogni modo ella sarebbe
1993 uom | sarebbe creduto.~ ~- La vita è così, - disse l'altro,
1994 uom | altra considerazione:~ ~- La vita è spesso un terribile romanzo.~ ~
1995 uom | pensare? Ella ha ragione; la vita è un terribile romanzo...~ ~
1996 jac | più che a riprendere una vita ormai rotta e disfatta,
1997 jac | figliuola la riconciliò con la vita. Appena poté, cominciò le
1998 ten | da soldato, stretto alla vita da una corda. Pareva un
1999 ten | episodi divertenti sulla sua vita di seminarista.~ ~- Monsignore
2000 ten | di tutti. Molto meglio la vita di Seminario, pulita, civile,