IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] opulenze 1 opuscoli 2 or 105 ora 2162 oracolo 2 orafo 1 oramai 330 | Frequenza [« »] 2219 no 2216 adesso 2212 vita 2162 ora 2129 volta 2111 erano 2103 fu | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ora |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il vecchio della montagna
Capitolo
2001 11 | vi ricordate ieri a quest'ora? Quante cose possono accadere
2002 11 | anch'io, domani, a quest'ora sarò morto. Può darsi benissimo,
La via del male
Capitolo
2003 1 | che s'è rotta la gamba ed ora cerca un servo abile e fidato,
2004 1 | volta aveva passato qualche ora; e per concatenazione d'
2005 1 | parlare con zio Nicola.»~ ~«Ora lo chiamerò. Siediti.»~ ~
2006 1 | di Maria. Dov'era a quell'ora la fanciulla? Forse era
2007 1 | volete, vengo io. Finisco ora a settembre il servizio
2008 1 | mi pare che ti arrabbi, ora. Vuoi il bastone?»~ ~Gli
2009 1 | obbedire e a lavorare. E ora lavoro: e appena potrò rifare
2010 1 | sulla pietra del focolare, «ora parliamo del nostro affare
2011 2 | inconsapevolmente la dolcezza dell'ora. Il sonnolento benessere
2012 2 | rimbalzava fra le altre.~ ~«A me, ora.»~ ~«No, a me.»~ ~«Sempre
2013 2 | grembiale. «Pietro, a me, ora: attento! Ecco.»~ ~«No,
2014 2 | di desiderio:~ ~«Dimmele ora, Pietro...».~ ~«Un altro
2015 2 | buoi, un aratro.~ ~E Maria, ora che sapeva il segreto del
2016 2 | momento! Vorrei fosse qui, ora; la butterei per terra,
2017 3 | sono una donna maritata, ora», disse la donna; e mentre
2018 3 | ciuffo di capelli biondi; ora la buona visione non tornava,
2019 3 | all'alba, perché di buon'ora si deve alzare la massaia
2020 3 | gli era parso assurdo, ora lo inebbriava come un liquore
2021 3 | mai baciato un uomo. Ed ora, anche ora mi guarda. Se
2022 3 | baciato un uomo. Ed ora, anche ora mi guarda. Se mi alzassi
2023 3 | bisogna trattarlo bene, ora che è così infelice. Gli
2024 3 | bisogno di amare una donna, e ora che il suo amor proprio
2025 3 | mite della povera serva, ora il suo desiderio lo spingeva
2026 4 | all'idea di piacerle.~ ~Ora egli la vedeva sempre nel
2027 4 | tanto meno un servo! Per ora ella non ama nessuno.»~ ~
2028 4 | misere del circondario; ora quasi si commosse e non
2029 4 | aveva cantato per Sabina; ora volavano verso Maria.~ ~
2030 5 | 5 -~ ~ ~ ~Maria, a quell'ora, dormiva il suo sonno pieno
2031 5 | splendido, davvero!»~ ~«Aspetta, ora ti racconterò. Io gli dissi: «
2032 5 | neppure nell'inferno, ed ora vaga per il mondo, assieme
2033 5 | e d'uva passa cotta.~ ~«Ora dovrei andare alla fontana»,
2034 5 | ricordava... Che faceva ora Pietro, al di là della valle
2035 5 | avessero detto che in quell'ora medesima, nella melanconia
2036 6 | piaceri non ti sorridono. Ora ti proverò il contrario...»~ ~
2037 6 | ardito. E perché no? Ecco, ora apriva la bocca e parlava.
2038 7 | secco, mentre l'ardore che ora lo bruciava era come il
2039 7 | potrai volermi bene, vedi; ora che sai come io ti amo,
2040 7 | che sai come io ti amo, ora mi guarderai con occhi diversi...»~ ~
2041 7 | perché ci provava gusto, ma ora bastava. Egli parlava bene,
2042 8 | aveva sempre rispettata... Ora bisognava evitare le occasioni:
2043 8 | volevo fuggire... Che farà ora, svegliandosi e vedendomi?...
2044 8 | non so come s'è spento; ora lo riaccendo, aspetta, non
2045 8 | da parte di Francesco, ed ora non l'aspettava più. D'altronde
2046 8 | anzi la lasciò e disse:~ ~«Ora sono contento; se vuoi,
2047 8 | Che vengo a farci, ora?», ella rispose, con finta
2048 8 | mi vuoi bene, lo so, sì, ora mi vuoi bene; dimmelo...»~ ~
2049 9 | godere istintivamente l'ora presente, l'attimo che fuggiva
2050 9 | disonesta e indegna di lei; ora, subito. Si alzò e uscì
2051 9 | gli occhi fino a lei? Se ora soffrivano entrambi, la
2052 9 | disordine in cui ella teneva ora i registri e le carte; zia
2053 10 | Magari subito! Vieni?».~ ~«Ora no: al ritorno.»~ ~«Va bene!
2054 10 | dal vago splendore dell'ora mattutina.~ ~Cammina, cammina.
2055 11 | vuoi, puoi servirtene tu, ora...»~ ~«I suoi occhi non
2056 11 | viaggio. Il pasto, il vino, l'ora, rendevano allegri, ma d'
2057 12 | notte», pensava Pietro. «Ed ora passerà tanto tempo...»~ ~
2058 12 | non farmi soffrire. Ed ora vattene, vattene...»~ ~Ella
2059 12 | cielo, per indovinare l'ora dal corso delle stelle,
2060 12 | Saranno le sette: fra un'ora e mezzo sarò là. Oggi è
2061 12 | farmi avere la notizia, ed ora mi aspetta...~ ~Più andava,
2062 12 | annunziava il coprifuoco, l'ora del riposo, dei sogni e
2063 12 | a voce alta; «come si fa ora?»~ ~Imprecò, fischiò, ma
2064 12 | aveva ucciso; il Pietro che ora respirava in lui era un
2065 12 | Nicola, con voce ironica. «Ora te le racconto.»~ ~Spiegò
2066 13 | su pei sentieri selvaggi, ora bui, ora illuminati da un
2067 13 | sentieri selvaggi, ora bui, ora illuminati da un chiarore
2068 13 | hai voluto i miei baci, ed ora mi chiudi la porta. Furba
2069 13 | demoni qui mi hanno rubato; ora non ne potevo più.»~ ~I
2070 13 | per tutto il giorno, l'ora della liberazione.~ ~Zio
2071 13 | male! Se tu avessi rubato, ora non avresti sofferto. Così
2072 13 | innocente del reato del quale ora mi accusano, e proverò la
2073 13 | te, e ripetere quanto tu ora mi dici!», esclamò Pietro.~ ~
2074 14 | perdonava perché sperava.~ ~Ora egli tornava. Da mesi Sabina
2075 14 | lasciato vedere. Che veniva ora a fare? Che voleva? Si era
2076 14 | tempo. Pensava che fra un'ora avrebbe ripercorso quelle
2077 15 | donnaiuolo!», gridò zio Nicola, «ora mi alzo e ti bastono.»~ ~
2078 15 | impossibile persino in sogno, ora accadeva davanti ai suoi
2079 15 | Diavolo, lo conosco! Ma ora è in carcere.»~ ~«Oh, per
2080 15 | gridò:~ ~«Ohè, chi suona, ora? Voglio ballare anch'io».~ ~«
2081 15 | strisciava, serpeggiante, ora restringendosi, ora allargandosi;
2082 15 | serpeggiante, ora restringendosi, ora allargandosi; qualche giovinotto
2083 15 | mezza sbornia dello sposo: ora egli tornava ad esser galante
2084 15 | melanconica e dolce di quell'ora, e gli sposi si sentivano
2085 15 | si ballava molto, anche. Ora i giovani son fiacchi, la
2086 15 | baciava anche sulla bocca. Ora niente: pare si abbia paura.
2087 16 | manca niente. Mio padre ora sta bene, mia madre anche:
2088 16 | recarsi al monte Gonare. Ora però le campagne, inondate
2089 16 | mosche, si sbatteva la coda ora su un fianco, ora sull'altro,
2090 16 | la coda ora su un fianco, ora sull'altro, annusando l'
2091 16 | vedi, mi pare un sogno ora...».~ ~E la stringeva a
2092 16 | egli non ritornava a lei, ora che Maria dava i suoi baci
2093 17 | lasciasse sola più d'una mezz'ora.~ ~Seduta davanti alla capanna,
2094 17 | ritorneremo a Nuoro: è tempo: ora comincia a far caldo: cominciano
2095 17 | la Filotea. «Dopo tutto, ora sono una moglie fedele,
2096 17 | Francesco, e che la mezz'ora dell'assenza di lui era
2097 17 | È venuto qui, mezz'ora fa, circa: è ripartito subito,
2098 17 | Francesco è ritornato, ed ora ti cerca.»~ ~Allora Maria
2099 18 | tanca, ed a misura che l'ora passava la sua tristezza
2100 18 | pazza? Dove vuoi andare?... Ora verranno vedrai. Sta tranquilla.
2101 18 | fosse che un brutto sogno!~ ~Ora tutto taceva: l'oriente
2102 19 | quercia alla bufera, ma ora ne risente...»~ ~«E quei
2103 19 | funebri, abbandonandosi, ora che la vedova non era più
2104 19 | recenti, l'infanzia lontana. Ora invece descrivevano la scena
2105 19 | stella dei tuoi parenti. Ora la tua sposa piangerà, vestita
2106 19 | casa desolata?»~ ~«Invano ora le tue terre ed i tuoi armenti
2107 19 | rientrare nella realtà. Ora le pareva di aver amato
2108 20 | Senti, Pietro; tu che ora giri, sapresti dirmi dove
2109 20 | avrei sofferto tanto... Ora tutto è finito...»~ ~In
2110 20 | perché il dolore che tu ora mi hai dato supera tutti
2111 20 | tormentarmi. Ti credo, ho detto; ora sono tranquilla. Sì, vattene.»~ ~«
2112 20 | Io adesso giurerò; sarò d'ora in poi come tua moglie;
2113 20 | Però... dimmi... Ora non insisto; ma se ti domanderò
2114 20 | aveva bisogno d'altro.~ ~«Ora taci pure; andiamo.»~ ~S'
2115 21 | sturando una damigiana, «ora la casa è tutta in disordine:
2116 21 | ti decidi a sposarla?... Ora parlo sul serio, Pietro!»~ ~«
2117 21 | no; se io volessi! Ella è ora come la fogliolina ancora
2118 21 | parola. «Non parliamone più. Ora faremo questo battesimo:
2119 21 | Va là, fa tu da paraninfo ora; dopo lo farò io per te»,
2120 22 | prezzo il suo tradimento; ora i suoi trent'anni ardevano
2121 22 | poteva mantenere? Che fa ora laggiù? Si diverte, ecco
2122 22 | prime nozze di Maria.~ ~Ora Pietro andava e veniva liberamente
2123 22 | occhio durante la notte. A un'ora era già in piedi, pallida
2124 22 | allegria delle sue prime nozze; ora tutto procedeva in silenzio,
2125 22 | raccoglimento quasi triste. Quell'ora solenne, che era stata il
2126 22 | faccia un altro figlio, ora, mia moglie! Ah, ah, un
2127 22 | moglie! Ah, ah, un altro, ora!»~ ~Tutti risero; Maria
2128 23 | della casa, per indovinare l'ora.~ ~«Sono le dieci: Pietro
2129 23 | farne un suo trastullo... Ma ora ricordava le parole e le
2130 23 | facesse dimenticare quest'ora di spaventoso tormento!~ ~«
2131 23 | avvicinandosele ai piedi. L'ora passava, correva col sole;
2132 23 | cielo di primavera che un'ora prima rallegrava i suoi
2133 23 | palpandosi sul petto la lettera, «ora la strappo, la butto via,
2134 23 | la prima volta, in quell'ora di verità spaventosa, ella
2135 23 | artigli del nibbio!~ ~ ~ ~L'ora passava. Ella piangeva e
2136 23 | della sua astuzia.~ ~Sì, ora le sembrava di veder Pietro
2137 23 | violento, un predatore; ed ella ora lo sentiva, e tutto il suo
2138 23 | suo sfogo.~ ~«Che fare, ora, che fare?»~ ~Ed a misura
2139 23 | difendersi. Ed a misura che l'ora passa e il pericolo si avvicina,
2140 23 | dolori di testa fortissimi: ora sto meglio... Lasciami.»~ ~
2141 23 | messa? Sei come una bambina! Ora vado... prendo un po' d'
2142 23 | male.~ ~«Ti senti meglio, ora? Un poco, sì, vero? Ma cosa
2143 23 | mangiare. Va, lasciami, ora.»~ ~Ma egli insisteva: voleva
La vigna sul mare
Capitolo
2144 rif | stendendo, come spesso usava, ora l'una ora l'altra delle
2145 rif | spesso usava, ora l'una ora l'altra delle sue corte
2146 rif | principe, non sarei a quest'ora egualmente infelice? La
2147 tes | sogno, appariva or vicino ora lontano: a una svolta del
2148 vig | attanagliata e ansiosa per qualche ora, e trarla poi meglio con
2149 vig | con sollievo:~ ~- A quest'ora è bell'e che morto. Dio
2150 don | rabbia aumentare. Era l'ora di cena, poiché, come di
2151 don | anche lui avesse passato un'ora di spavento e corso un pericolo.~ ~-
2152 fes | mattina ancor prima dell'ora consueta, e pensa, con istinto
2153 pic | riusciva, come in quell'ora, a strapparsi dalla cornice
2154 lav | sente che è venuta la sua ora buona. Un silenzio cristallino,
2155 arc | che durava già da qualche ora, la zia Margotta non ricordava
2156 fil | vedeva il giorno avanti, all'ora del tramonto: quasi rosea,
2157 sog | questi gli porgeva.~ ~- D'ora in avanti il mio scalpello
2158 rin | secondo la stagione e l'ora: una rupe enorme, rivestita
2159 rin | giorni, dopo solo qualche ora di pioggia, il fiume si
2160 rac | famosa di Ravenna: in un'ora e tre quarti, per via aerea,
2161 sen | accuratamente nascosti; indovinava l'ora, il minuto, il secondo degli
2162 inv | Marino, dove forse a quest'ora, nelle stanze leggiadre